Il 2020 non è iniziato alla grande, siamo costretti a stare in casa a causa di una pandemia: quale migliore...
Se si pensa ad una “rivoluzione culturale” il primo pensiero che si guadagna il primo posto tra tutti gli altri...
E’ vero che con la cultura non si mangia. E passiamoci pure sopra, a questa asserzione. Ma perché allora non...
La corsa ai regali di Natale è cominciata, voi a che punto siete? Fare un regalo, uno di quelli che...
È sorta la necessità di ammettere, finalmente, che il cibo non è solo cibo. Il momento del nutrimento è, soprattutto,...
Facendo il verso ad un pezzo sacro della storia della musica rock in Italia, ovvero “La mia banda suona il...
Con l’obiettivo di fondere due grandi elettroniche, Luca Serpenti e Gianclaudia Franchini danno vita, nel 2007, al progetto Serpenti. Sonorità...
Leonardo da Vinci sicuramente ha rappresentato e rappresenta per l’immaginario contemporaneo, una delle figure più enigmatiche e particolari che il...
Prima di qualsiasi ingiustizia, prima che un pensiero si trasformi in azione, vi è la parola. Le parole sono lo...
C’è chi porta sempre un libro in borsa da leggere e chi fa di un libro la propria borsa. E...
C’è chi ama leggere in camera sotto le coperte e in sottofondo la pioggia che picchia i vetri. C’è chi...
Venti poeti da tutto il mondo leggeranno Dante da lunedì 29 marzo, in occasione delle celebrazioni del Dantedì del 25...
#CuriositàItaliane approda nella città del sogno. Romantica, misteriosa, colorata, storica, potente e decadente…. la più visitata, la più amata, la...
Napoli è da sempre una città carica di simbolismo. Girare per i suoi vicoli significa immergersi nel patrimonio artistico e...
Cari amanti della lettura e adulatori del silenzio, abbiamo in serbo per voi delle grandi novità. Quante volte, viaggiando in...
L’Italia vanta il maggior numero di Patrimoni dell’Umanità dell’Unesco, si sa. Ben 47 sono i siti archeologici, artistici e culturali, attualmente presenti...
In accompagnamento al caffè: una sfogliatella per Erri De Luca, delle syrniki – gustose frittelle alla ricotta – per Dostoevskij,...
Milano: il Duomo, L’ultima cena, il Castello sforzesco e… i tram! La community di Milano Vista da un Tram è...
La situazione nel nostro paese sta purtroppo diventando sempre più tesa. Da dopo l’uscita dell’ultimo DPCM molti sono scesi in...
Quante cose ogni giorno la nostra società ha da ridire sui giovani. Questi “non vogliono lavorare”, “non vogliono sistemarsi”, “si...
Sono approdate da qualche giorno a Venezia attrici, cantanti e top model provenienti da tutto il mondo e con loro...
L’Italia è un museo a cielo aperto e questa affermazione è difficile da confutare. Proprio per questo motivo è complicato...
Se è vero che l’arte è comprensibile davvero solo agli artisti o ai critici, non si può dire lo stesso per...
Adrian Tranquilli è tra gli artisti più interessanti e attuali nel panorama dell’arte contemporanea mondiale. Nato in Australia, ma trasferitosi...
Le associazioni nel panorama attuale, soprattutto in ambito ambientale, hanno il compito di sollevare e sensibilizzare su tematiche che rimangono...
LA DIDATTICA A DISTANZA: UNA NOVITÁ QUASI INASPETTATA… Un anno di didattica a distanza. Un anno in cui gli studenti...
“Per un giorno non studiare, non chattare, ma piuttosto stringi forte chi ti ama tra le mute tombe del Monumentale”....
Svelata il 19 marzo, l’installazione dell’artista francese JR cambia il volto del celebre Palazzo Strozzi a Firenze, uno dei luoghi...
Come ogni anno, Tripadvisor ha raccolto le classifiche dei siti e dei luoghi più belli del mondo, soffermandosi inoltre anche in Europa e...
Il Bel Paese, l’Italia, lo Stivale, “pizza e spaghetti“… Insomma: chiamatelo pure come vi pare, ma il Paese del sì...
E poi dicono che il settore dell’editoria è in crisi! Ci credo: si pubblica davvero di tutto! Tutti leggiamo i...
Chi ha mai detto che per sembrare acculturati agli occhi dei propri interlocutori bisogna aver letto un numero spropositato di...
E’ uscito il 27 Novembre Frozen 2, il sequel di Frozen 1, film che vede protagoniste Elsa e Anna. Due...
Esiste un tipo di pasta molto particolare la cui preparazione è gelosamente custodita nelle mani e nella sapienza di poche...
Chi dice che la microbiologia non è arte, sbaglia. Sbaglia di grosso. Intendiamoci: non vogliamo dire che caleidoscopici batteri prendano...
L’Italia è oggi considerato il primo paese al mondo per la quantità dei patrimoni UNESCO. Se ne contano ben 51 sparsi...
Siete stanchi di restare in casa sognando di viaggiare, mentre invece prima magari avevate la possibilità di farlo? Niente paura,...
Pisa, giardino di Palazzo Franchetti. Dopo circa un mese di scavi, il team di archeologi ha potuto annunciare con soddisfazione...
#CuriositàItaliane, il nostro personale tour che vi porta in giro per l’Italia alla scoperta di curiosità e di tradizioni fuori...
Tullio De Mauro è stato un faro della linguistica, un antropologo del sapere, che ha ricercato come la lingua italiana...
Dopo l’enorme successo della mostra di Caravaggio, Milano offre ancora una volta una grande occasione per gli appassionati d’arte e non...
Quante volte ci è capitato di non saper esprimere al meglio un’emozione che si faceva lentamente largo nella nostra anima?...
Il sesso è una componente essenziale nella vita degli uomini, è probabilmente il motore che alimenta metà delle azioni umane....
Avevamo preparato per voi un’intervista con il candidato Nobel per la letteratura Hafez Haidar. Sembra quasi destino quello che è...
Un tempo erano le lettere. Di carta, con la busta e l’indirizzo scritto sopra. Si impiegava molto tempo per scriverle,...
“Italia: paese di poeti, santi e navigatori”. Una volta, forse. Quante volte nel passato abbiamo dato grandi prove di “altezza...
La situazione che emerge dal sondaggio promosso dall’associazione Libreriamo, “storie di chi ama libri e cultura”, è piuttosto sconcertante. Per...
Il motto dell’evento? A festival of ginger loving madness and a celebration of all things to do with having fabulous red...
“Poter vedere la stella polare nel cielo meridionale” recita per intero l’insegnamento. Ovvero essere in grado di vedere il simbolo...
Runway Palette è il nuovo esperimento di intelligenza artificiale di Google Arts and Culture ideata in collaborazione con Business of...