Il sorteggio del Mondiale per Club 2025 si è svolto a Miami e ha delineato i gironi della competizione che si terrà negli Stati Uniti dal 15 giugno al 13 luglio 2025. Questa volta la competizione avrà un’importante novità: sarà il primo con il nuovo format a 32 squadre. Il nuovo format è simile a quello dei Mondiali per nazionali, con 32 squadre suddivise in 8 gironi da 4, per un totale di 63 partite previste. Le prime due squadre di ogni girone avanzeranno agli ottavi di finale, proseguendo poi con un tabellone a eliminazione diretta. Chi è stato sorteggiato? Quali saranno le squadre che entreranno in competizione fra loro?
L’Italia alla Coppa del Mondo per club FIFA: sorteggi
I sorteggi hanno portato a questi gruppi:
Gruppo A: Palmeiras, Porto, Al Ahly, Inter Miami CF
Gruppo B: PSG, Atletico Madrid, Botafogo, Seattle Sounders FC
Gruppo C: Bayern Monaco, Auckland City, Boca Juniors, Benfica
Gruppo D: Flamengo, ES Tunis, Chelsea, Club Leon
Gruppo E: River Plate, Urawa Red Diamonds, Monterrey, Inter
Gruppo F: Fluminense, Borussia Dortmund, Ulsan HD, Mamelodi Sundowns
Gruppo G: Manchester City, Wydad Casablanca, Al Ain, Juventus
Gruppo H: Real Madrid, Al Hilal, Pachuca, Salisburgo
Notiamo che le nostre italiane partecipanti saranno Inter e Juventus, rispettivamente nel gruppo E e nel gruppo G. L’Inter è stata inserita nel Gruppo E con River Plate (Argentina), Monterrey (Messico) e Urawa Red Diamonds (Giappone). La Monterrey sarà la prima avversaria dell’Inter, un primo scoglio da superare per procedere nella gara. La Juventus è stata inserita, come detto, nel Gruppo G con Manchester City (Inghilterra), Wydad Casablanca (Marocco), Al-Ain (Emirati Arabi Uniti). L’italiana esordirà proprio con quest’ultima.
Altre competizioni di rilievo, che sicuramente terranno i tifosi incollati agli schermi, sono i match in cui il Bayern Monaco nel Gruppo C si troverà contro Benfica, Boca Juniors e Auckland City; ma anche quelli fra PSG e Atletico Madrid che sono nel Gruppo B con Botafogo e Seattle Sounders. Seguitissima e attesa anche la competizione che vedrà protagonista il Real Madrid, vincitore della Champions League, che è nel Gruppo H con Al Hilal, Pachuca e Salisburgo.
I migliori siti di scommesse stanno cominciando a vociferarne: ma si parla del Mondiale per club FIFA 2025 fra polemiche e dubbi: sia per l’impatto sulla salute dei calciatori sia per il sovraccarico del calendario calcistico.
La competizione
Il periodo della competizione sarà fra il 15 giugno e il 13 luglio 2025 e si terrà negli USA, in diversi stadi in differenti città ospitanti. La competizione, che si aprirà con la sfida inaugurale tra Inter Miami e Al Ahly all’Hard Rock Stadium di Miami, ha l’obiettivo di attrarre un pubblico globale, sfruttando l’interesse crescente verso il calcio nel paese. Le prime due squadre di ogni girone avanzeranno agli ottavi di finale, seguendo un format di eliminazione diretta fino alla finale. La finale si terrà il 13 luglio 2025 al MetLife Stadium di New York/New Jersey.
Tra le altre squadre qualificate, non italiane, figurano i principali vincitori delle competizioni continentali, come il Real Madrid e il Flamengo, e anche club di alto profilo provenienti da Asia, Africa e Oceania. Questa competizione e questo evento reso importante da un così alto numero di competizioni (63 partite previste) segnano quello che sarà un momento storico per il calcio internazionale per club, ponendo il Mondiale per Club in una posizione maggiormente di rilievo nel calendario globale.