Non perderti il meglio

Iscriviti alla Newsletter

Give consent that we may collect and use your data.

Ho letto l’informativa sulla privacy e desidero ricevere informazioni relative alle iniziative di marketing e/o promozioni a me riservate da parte di Social Up o dei suoi sponsor e partner.

0% Complete
  • HOME
    • Pubblicità
    • Autori
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • SCIENZE
    SCIENZE

    Diarrea del viaggiatore: cos’è e sintomi

    Le proprietà curative del carbone vegetale

    Fenomeno CBD: tutto quello che devi sapere

  • SPETTACOLO
    SPETTACOLO

    Da SAE Institute a Sanremo, i lavori del dietro le quinte del più atteso appuntamento musicale

    Il tour “Bonsoir!” di Francesca Michelin fa tappa al Teatro Verdi di Firenze

    Humana x Social Up: la band electro-rock torna con il nuovo singolo “Un altro giorno”

  • MONDO
    MONDO

    In viaggio con Social up, alla scoperta di Konstanz/Costanza

    Soft skills e lavoro: i buoni propositi per migliorare la carriera nel nuovo anno

    Da viaggiatore a viaggiatore: scoprire il mondo condividendolo su treepli

  • CUCINA
    CUCINA

    La storia e le origini del rum

    Il Tartufo Bianco D’Alba è protagonista a La Madernassa

    Grissini senza lievito: snack deliziosi senza attese 

  • LIFESTYLE
    LIFESTYLE

    Instagram Business, ecco il libro che spiega come si muovono le imprese italiane

    LOOKALIKE, l’intelligenza artificiale che risponde alle esigenze del fashion

    A tu per tu col Maestro Silvano Fiato, il “Michelangelo della Body Art”

  • SPORT
    SPORT

    Australian Open amaro: tanti azzurri salutano lo Slam dopo una sola partita

    Marketing ed eventi sportivi: gli aspetti di cui tener conto nell’organizzazione

    Napoli-Juventus, tutto pronto al Maradona per la sfida dei record

  • EXPERIENCE
    EXPERIENCE

    Da viaggiatore a viaggiatore: scoprire il mondo condividendolo su treepli

    Hollywood incontra ancora la Silicon Valley: sempre più star investono in startup

    Intervista a Eugenia Romanelli: “Riscrivere l’immaginario per un mondo più giusto e inclusivo”

  • CULTURA
    CULTURA

    Intervista a Costanza Marana, autrice de Il crepuscolo del sogno: “La coscienza del ricordo ci può consacrare all’immortalità”

    Esce “Le scintille di Alma”, il romanzo psicologico di Elena Zucchi

    “La Società Zodiaca”, il nuovo thriller distopico di Andrea Paggi

  • ARTE
    ARTE

    Bansky: in mostra a Livorno fino al 19 marzo

    Benevento: attesi artisti internazionali a SOTTOVOCE – Contemporary Art & Design exhibition curata da Marco Amore

    Enrico Dicò: in mostra a Milano dal 1 al 31 dicembre

  • Trending
    AdessoSettimanaMese

    Nuovo DPCM: ecco cosa succederà e quanto durerà

    Tre sorelle uccidono il padre, abusava di loro

    Secondo un sondaggio, gli uomini maturano intorno ai 43 anni!

    Si taglia il pene per errore e il cane se lo mangia

    Dire ai vostri figli “Siete bellissimi” li danneggia, lo dice uno studio!

Alfonso Lauria
Ciao a tutti, mi chiamo Alfonso e sono uno studente d'arti visive all'Università di Bologna da poco laureato in Beni Culturali a Catania, mia città d'origine, come potete quindi comprendere sono siciliano amante incommensurabile della propria terra, ricca delle più grandi bellezze mai concepite e create dall'uomo. Ovviamente ,e i miei studi ne sono una piccola riflessione, sono un fervente appassionato di storia e storia dell'arte in tutte le sue sfumature. Molto interessato anche a raccontarla, a spiegarla e far scoprire i più intimi segreti; piace anche scrivere d'argomenti contemporanei e di cultura in generale, ringrazio difatti la redazione di #SocialUp per avermi dato questa importantissima possibilità.

Una nuova era del mondo dell’arte: le opere digitali!

Di Alfonso Lauria
In ARTE
Dal 1967 con la prima conferenza internazionale di “Arpanet”, il mondo della tecnologia e con esso quello della navigazione sul...

Arte e cospirazione: due facce della stessa medaglia

Di Alfonso Lauria
In ARTE
Di tutta l’arte contemporanea creata fino a questo momento, quanta fu influenzata da cospirazioni politiche? Beh con la mostra “Everything...

L’eredità dei magnifici del passato

Di Alfonso Lauria
In CULTURA
Se in Italia c’è sempre stata la più alta concetrazione del patrimonio culturale del mondo non si devono ringraziare solo...

Wikipedia e la sua criptonite

Di Alfonso Lauria
In CULTURA
Quante volte ci siamo affidati a Wikipedia per risolvere ricerche o completare un intero compito?! Da quando è nato internet...

Pittura e follia, il lato oscuro dell’espressione artistica

Di Alfonso Lauria
In ARTE
Da sempre l’arte ha potuto dare sfogo ad ogni sfumatura dell’animo umano, infatti è stata utilizzata come potente strumento per...

L’arte e il dolore, un connubbio indissolubile da spezzare

Di Alfonso Lauria
In ARTE
L’arte, al di là della sua origine, nacque per un preciso motivo, permettere ad ogni animo umano di poter esprimere...

Il progetto per l’arte di Intesa Sanpaolo che decodifica le emozioni

Di Alfonso Lauria
In ARTE
Con l’avanzare innarestabile della tecnologia anche il mondo dell’arte si sta adeguando a questo universo in rapida evoluzione. Arte e...

Matera Capitale della cultura 2019, l’orgoglio della storia italiana

Di Alfonso Lauria
In CULTURA
Da quando Matera è stata proclamata Capitale Europea della Cultura 2019, nella città lucana non si poté che respirare un’atmosfera...

Giardini d’artista, arte e natura creano meraviglia!

Di Alfonso Lauria
In ARTE
L’uomo riesce a portare alla luce capolavori diretti all’anima e diretti al cuore di ogni persona della terra. Da sempre...

Pejac e la sua street art: illusione a New York

Di Alfonso Lauria
In ARTE
Al di là della sua forma e della sua collocazione l’arte è sempre stata una potente arma che conquista ogni...

Scoperto vino di 6000 anni fa: riscritta la storia della Sicilia

Di Alfonso Lauria
In CULTURA
Fin dai suoi primi utilizzi in epoca preistorica,  il vino era considerato alla stregua di una sostanza magica, accessibile solo...

Beethoven: la complessità di un genio

Di Alfonso Lauria
In CULTURA
Da sempre il mondo della musica rappresenta quella sfera del sensibile verso cui l’animo umano si è sempre sentito appartenente,...

KeyArt, l’app guida che cambierà il nostro modo di concepire un museo

Di Alfonso Lauria
In ARTE
Cosa succede quando in una qualsiasi visita museale camminiamo frettolosamente fra i corridoi, osservando vagamente le opere d’arte esposte? Cosa...

C’era una volta il Monopoly

Di Alfonso Lauria
In CULTURA
Chi non ha mai giocato almeno una volta nella vita a Monopoly? Chi con questo gioco, assoluto simbolo del capitalismo,...

I 6 quadri d’amore e di baci più belli della storia dell’arte

Di Alfonso Lauria
In ARTE
L’arte è la più sublime creazione dell’uomo e fin dalle prime manifestazioni, l’amore e la poesia sono state le anime...

Curiosità Italiane, i 7 segreti di Bologna detta la Rossa

Di Alfonso Lauria
In ARTE
#CuriositàItaliane, oggi fa tappa a Bologna, una delle città più affascinanti dello stivale, la città della prima università del mondo...

Ritorna ArteFiera: Bologna regina d’arte

Di Alfonso Lauria
In ARTE
Fin dalla sua antichissima fondazione, ad opera degli Etruschi, Bologna ha sempre sviluppato un continuo e profondo contatto con il...

Elle Brazil ricrea famosi dipinti con personaggi famosi, il risultato è sorprendente!

Di Alfonso Lauria
In ARTE
Da sempre il mondo dell’arte ha avuto l’inimitabile potere di alleviare o risollevare il tormentoso animo umano, qualsiasi sia stata...

Idee regalo? Il calco del tuo ano in cioccolato

Di Alfonso Lauria
In ARTE
Il periodo natalizio si sa, è in assoluto quello più atteso ed amato. Innumerevoli riunioni di famiglia con parenti che...

Natale nel mondo: quante tradizioni!

Di Alfonso Lauria
In CULTURA
Come ogni anno il periodo natalizio è in assoluto quello più atteso e desiderato. Ogni casa e ogni città del...

I meravigliosi misteri delle piramidi

Di Alfonso Lauria
In CULTURA
Da sempre le piramidi d’Egitto hanno provocato un indiscusso ed immortale fascino ed ammirazione, dalla loro nascita come luoghi simbolo...

“Cultura usa e getta”: un binomio da distruggere!

Di Alfonso Lauria
In CULTURA
Fin dalla nascita dei primi musei, archivi, gallerie d’arte o biblioteche, fin dalle loro prime attività e diffusione, si impose...

Andrey Tyurin: quando da Photoshop nascono mostri terrificanti

Di Alfonso Lauria
In ARTE
Dai surrealisti degli anni ’20 al fotografo russo Andrey Tyurin il passo è stato breve e alquanto stupefacente. Da tempo...

“Hyper Real”: la potenza dell’iperrealismo al limite della suggestione

Di Alfonso Lauria
In ARTE
A volte capita che il mondo dell’arte si avvicini troppo al mondo reale, al mondo che ogni giorno viviamo e...

Da grandi pubblicità derivano grandi responsabilità: una mostra a Parma

Di Alfonso Lauria
In ARTE
Dalla seconda metà dell’800 in poi, l’Europa visse un’era d’assoluta evoluzione tecnologica consolidando la propria presenza nel mondo. Il suo...

Pompei, un tesoro immortale: ecco la mostra “Tesori sotto i lapilli”

Di Alfonso Lauria
In CULTURA
All’interno di un mondo dell’arte la reputazione che si crea dietro un’opera specifica, monumento o città è assolutamente uno dei...

“Manifesto”, un enorme omaggio al mondo dell’arte

Di Alfonso Lauria
In ARTE
Quanti possibili volti può avere l’arte? Quante molteplici forme e soprattutto quante infinite evoluzioni? Nel film “Manifesto” di Cate Blanchett...

Risorgere con la cultura: ecco “Scugnizzeria” un nuovo faro per Scampia

Di Alfonso Lauria
In CULTURA
Con la cultura si può salvare il mondo, con la cultura si può nutrire la gente. Al di là della...

La street art si ispira al passato: Herr Nilsson e l’influenza di Caravaggio

Di Alfonso Lauria
In ARTE
Caravaggio è sicuramente uno degli artisti più famosi e amati della storia dell’arte. Portatore di linguaggi rivoluzionari e di personaggi...

Amanti della lettura ecco a voi Bècherel!

Di Alfonso Lauria
In CULTURA
Amanti della lettura ecco a voi il paese dei balocchi: Bécherel antico borgo medievale nel Nord della Francia. Un’atemporale atmosfera...

I selfie nel 1937? Merito di un artista italiano!

Di Alfonso Lauria
In CULTURA
E se la moda dei selfie avesse quasi 80 anni e fosse stata inventata nel secolo scorso?! Beh, a porci...

5 stanze segrete nascoste all’interno dei monumenti più famosi

Di Alfonso Lauria
In CULTURA
Fin dall’antichità ogni civiltà che abbia vissuto sul nostro mondo ha immancabilmente lasciato qualche meravigliosa testimonianze della propria cultura, delle...

Anche le GIF hanno un museo: ecco a voi il Museum of GIF Art

Di Alfonso Lauria
In ARTE
In un’era in cui la tecnologia sta prendendo sempre più spazio ed importanza, il mondo dell’arte non si è fatto...

Fine dell’Impero romano? Una congiura velenosa!

Di Alfonso Lauria
In CULTURA
Molte e di svariato tipo furono le cause della caduta dell’impero romano, sicuramente uno dei più gloriosi ed affascinanti che...

Il Big Ben si rifà il trucco, in silenzio per 4 anni

Di Alfonso Lauria
In CULTURA
Ogni nazione nel mondo, dalla più piccola alla più grande ha immancabilmente i suoi simboli, che siano monumenti, edifici, opere...

A Firenze, trovata la tomba della Gioconda!

Di Alfonso Lauria
In ARTE
L’Italia è stata fin dalla sua “nascita” assoluta culla dell’arte, capace di partorire alcune delle più grandi menti e opere...

Tutto può essere arte: Anastassia Elias e i suoi “rouleaux” di carta igienica!

Di Alfonso Lauria
In ARTE
Fin dagli inizi del XX secolo, correnti artistiche come dadaismo o l’irreverente pop art, ci illustrarono come in fondo, tutto, se...

Arte e denaro: un binomio indistruttibile!

Di Alfonso Lauria
In CULTURA
Da sempre nel mondo dell’arte, dietro all’immancabile figura dell’artista, esiste un potente quanto esteso sistema di relazioni, personaggi ed istituzioni...

Dito Von Tease: un’opera d’arte nascosta tra la punta delle dita

Di Alfonso Lauria
In ARTE
Quale “strumento”nella produzione di opere d’arte è da sempre quello maggiormente utilizzato? Beh che domande! Ovviamente le dita delle nostre...

Lee Kang Bin: arte e cucina creano meraviglie

Di Alfonso Lauria
In ARTE
Arte e sperimentazione rappresentano due facce della stessa medaglia. Da sempre, nel corso della storia hanno coraggiosamente percorso lo stesso cammino, arrivando a...

Museum Of Bad Art: tutto può essere arte!

Di Alfonso Lauria
In ARTE
Da sempre l’arte è associata ai concetti di bellezza ed armonia, l’idea che ogni opera rispondesse a determinati caratteri di...

Omid Asadi, un magico interprete della natura

Di Alfonso Lauria
In ARTE
Ogni mattina, ad ogni risveglio siamo costretti a subire la stessa fastidiosa e soporifera routine, come se fossimo imprigionati all’interno di...

Domus Aurea e tecnologia 3D: come neppure Nerone l’aveva mai vista

Di Alfonso Lauria
In CULTURA
Quando si pensa all‘impero romano, la prima e l’ultima grande riflessione possibile è che si stia pensando ad una delle...

Intervista Eugenio Santoro: MuseOrfeo la palestra per giovani artisti e curatori

Di Alfonso Lauria
In ARTE
Fin dal primo incontro si intuisce immediatamente che il direttore e fondatore del MuseOrfeo, Eugenio Santoro, è una persona estremamente...

“Segni d’Arte”: come spiegare l’arte nella lingua dei segni

Di Alfonso Lauria
In SOCIALE
L’Arte non ha barriere. Non conosce limiti, non ne ha mai avuti e ne mai avrà. Fin dalle prime manifestazioni...

Andrea Varsallona: quando innovazione e tradizione si completano

Di Alfonso Lauria
In ARTE
Da sempre, fin dalle primissime manifestazioni arte e natura hanno dato vita ad incantevoli quanto strabilianti opere unificatrici dei loro affascinanti...

Quando arte e natura creano magia

Di Alfonso Lauria
In ARTE
Ci sono particolari momenti dell’anno, che siano stagioni, festività, ricorrenze che riescono e mantengono nel tempo una magia ed una...

Quando un museo diventa l’unico luogo di conoscenza della nostra storia

Di Alfonso Lauria
In CULTURA
Molte volte quando si parla o si pensa ad un museo, non tutti sarebbero in grado di quantificare o sono...

Arte e tecnologia si uniscono: nascono le emoji ispirate ai grandi artisti!

Di Alfonso Lauria
In ARTE
Se ci fermassimo a pensare come il modo di comunicare sia cambiato nel tempo, probabilmente non troveremmo aggettivi adeguati. Tutto ebbe...

Diventare gladiatori per mezz’ora? Ecco il sogno che diventa realtà!

Di Alfonso Lauria
In CULTURA
Conoscere la nostra storia, alimentarla con passione ed impegno, approfondirla ad ogni possibilità è ciò che ognuno di noi dovrebbe...
Carica altro

CREDITS

Fatto col ❤ da Social Up Creative Studio

Webmaster Sergio Meloni

Vuoi iscriverti alla Newsletter? Clicca qui

Social Up è una testata registrata

Aut. Tribunale di Catania n.4 del 03/03/2017

Direttore Responsabile Andrea Calabrò

Sede: Contrata Liberto, 12 - Fiumefreddo Di Sicilia

  • HOME
    • Pubblicità
    • Autori
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • SCIENZE
  • SPETTACOLO
  • MONDO
  • CUCINA
  • LIFESTYLE
  • SPORT
  • EXPERIENCE
  • CULTURA
  • ARTE
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
#socialup #musica moda arte spettacolo
Visualizza tutti i risultati

Password dimenticata?
Password dimenticata
Annulla

[instashow cache_media_time=”10600″ columns=”3″ rows=”2″ speed=”1200″ auto=”3900″ popup_easing=”ease-in-out”]