Non perderti il meglio

Iscriviti alla Newsletter

  • HOME
    • Pubblicità
    • Autori
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • SCIENZE
    SCIENZE

    Anemia megaloblastica: conoscerla per sapere come contrastarla

    Tumori e Covid, l’appello delle associazioni dei pazienti al Governo

    solidarietà digitale coronavirus

    Smart working e cefalee in aumento: c’è una correlazione?

  • SPETTACOLO
    SPETTACOLO

    Pierdavide Carone, il suo ritorno alla ribalta con “Buonanotte”

    Intervista a Giorgio Moretti: “Il disco Quasi mai è un gioco di opposti”

    Leone d’Oro nell’anno di Dante: a chi, se non a Benigni?

  • MONDO
    MONDO

    Domani è la Giornata Mondiale della Terra: ecco qualche idea per celebrarla!

    La questione irlandese nel 2021, un funerale ha scatenato il panico

    Boom di denunce per topi a New York tutto per colpa del Covid-19

  • CUCINA
    CUCINA

    Galup per Fondazione Paideia: a Pasqua la colomba della solidarietà

    Cioccolata calda, i consigli per prepararla al meglio

    Un pomeriggio con il Kenwood Titanium Chef Patissier XL

  • LIFESTYLE
    LIFESTYLE

    Fashion revolution week: la settimana dedicata alla moda sostenibile

    ItaliaCheVale: Laboratorio Olfattivo è il brand che celebra la profumeria artistica

    Materiali alternativi: la chimera della moda incontra i collant sostenibili

  • SPORT
    SPORT

    Le pagelle del GP dell’Emilia Romagna: strepitoso Verstappen

    Superlega: è nato il nuovo torneo destinato a cambiare per sempre il calcio

    GP Emilia Romagna: super Max Verstappen trionfa davanti all’irriducibile Hamilton

  • EXPERIENCE
    EXPERIENCE

    Cliomakeup: “Instagram mostra realtà distorte, non ci sto”

    Oroscopo frizzante e amore litigarello? Gli stereotipi dei segni zodiacali!

    da Prime Video & Amazon Studios

    Ecco come la nostra vita è cambiata dopo aver visto Lol: chi ride è fuori

  • CULTURA
    CULTURA

    Alla scoperta del Salento con la guida “Salentu d’Amare” dei Boomdabash

    Charles D’Eon de Beaumon: il travestito più famoso della storia

    Fra programmazione e spontaneità: scrittori pantser e scrittori plotter!

  • ARTE
    ARTE
    art city bologna

    Intervista a Lorenzo Balbi: “Art City guarda al futuro e alla più emergente contemporaneità”

    Bill Brandt e l’universale solitudine tanto attuale

    Caro Covid, prendi l’arte e mettila da parte

  • Trending
    AdessoSettimanaMese

    Nuovo DPCM: ecco cosa succederà e quanto durerà

    Tre sorelle uccidono il padre, abusava di loro

    Secondo un sondaggio, gli uomini maturano intorno ai 43 anni!

    Si taglia il pene per errore e il cane se lo mangia

    Dire ai vostri figli “Siete bellissimi” li danneggia, lo dice uno studio!

CULTURA

Ultimi
  • Ultimi
  • Vecchi
  • Casuale

Alla scoperta del Salento con la guida “Salentu d’Amare” dei Boomdabash

Di Eleonora Corso
In CULTURA
In più di un’occasione vi abbiamo parlato dei Boomdabash e dei loro progetti musicali. Oggi vi raccontiamo del loro nuovo...

Charles D’Eon de Beaumon: il travestito più famoso della storia

Di redazione
In CULTURA
Il cavaliere Charles D’Eon de Beaumont è stato uno dei più conosciuti travestiti del diciottesimo secolo. Egli nacque a Tonnerre, in Francia, nel 1728....

Fra programmazione e spontaneità: scrittori pantser e scrittori plotter!

Di Giulia Taccori
In CULTURA
Qual è la cosa più importante per gli aspiranti scrittori? Creare una routine? Avere una grande idea su cui valga la...

Da D’Annunzio ai sex toys: come siamo caduti in basso!

Di Christian Liguori
In CULTURA
Forse il primo romanzo erotico della letteratura italiana, “Il piacere” di Gabriele D’Annunzio (1889), autore fin troppo osteggiato perché non...

L’anno che a Roma fu due volte Natale: inizia il viaggio verso lo Strega

Di Matteo Liguori
In CULTURA
“L’anno che a Roma fu due volte Natale” è il primo romanzo di cui parleremo nel nostro viaggio alla scoperta...

Vogliamo anche le rose! Il premio Strega e la questione di genere

Di Matteo Liguori
In CULTURA
Vogliamo anche le rose! Così recita il coro delle lavoratrici tessili. Ma qui, le rose che vogliamo sono quelle del...

La Trilogia dei Draghi di Michael Swanwick – fantasy da non credere!

Di Giulia Taccori
In CULTURA
La Trilogia dei Draghi di Michael Swanwick vi farà vedere il fantasy con occhi diversi. E non quelli da elfo...

“Homebody” è la nuova raccolta di poesia di Rupi Kaur

Di Sandy Sciuto
In CULTURA
È “Home body – Il mio corpo è la mia casa” la nuova raccolta di poesie di Rupi Kaur, l’artista...

“Nessuno è imperfetto”: un libro che fa commuovere e riflettere tutti

Di Rachele Pezzella
In CULTURA
Ognuno di noi agogna a essere perfetto. Niente di più sbagliato. Non possiamo nè dobbiamo pretenderlo da noi stessi e...

Conto alla rovescia per il Catania Book Festival 2021: ecco le date

Di redazione
In CULTURA
Riparte finalmente il conto alla rovescia per il Catania Book Festival e la data scelta dall’organizzazione per l’annuncio è tutt’altro...

“La nuova te inizia dall’armadio”: il primo libro di Giulia Torelli

Di Rachele Pezzella
In CULTURA
Esistono due categorie di donne: quelle maniache dell’ordine e quelle accumulatrici seriali di vestiti sulla sedia. Il caso è chiuso...

Padre Dante: cosa ci ha insegnato il Sommo Poeta

Di Andrea Colore
In CULTURA
Una storia che dura 700 anni quella di Dante Alighieri. Padre Dante, insomma: prima di Cavour e di Manzoni, c’è...

“La mia rivincita” è il libro di Filippo Bisio che racconta la sua storia

Di Sandy Sciuto
In CULTURA
“La mia rivincita” è il primo libro di Filippo Bisio, ragazzo di vent’anni che vive in un quartiere periferico di...

“La carta del fuoco” è il nuovo fumetto di Himorta in arrivo il 30 marzo

Di redazione
In CULTURA
Da martedì 30 Marzo sarà disponibile in tutte le librerie “La carta del fuoco” il primo fumetto di Himorta, l’influencer...

Premio Strega 2021: ecco i dodici candidati ufficiali

Di Rachele Pezzella
In CULTURA
Sta per tornare il Premio Strega 2021! Questa è stata l’edizione più partecipata di sempre con ben 62 titoli proposti....

“La voce rubata, aprile – ottobre 1989” è il nuovo libro di Gian Luca Oliveri

Di redazione
In CULTURA
La voce rubata, aprile – ottobre 1989 è la storia di un amore così intenso e profondo da superare le...

Dov’è Willie? Il debutto letterario di Willie Peyote da dieci e lode

Di Paride Rossi
In CULTURA
Il 2021 è l’anno di Willie Peyote? Per scaramanzia non diamo una risposta, ma il rapper torinese di certo non...

Dante in tutte le lingue del mondo: venti poeti leggono il Sommo

Di Andrea Colore
In CULTURA
Venti poeti da tutto il mondo leggeranno Dante da lunedì 29 marzo, in occasione delle celebrazioni del Dantedì del 25...

Il Premio Strega 2021: i 62 titoli proposti dagli Amici della domenica

Di Claudia Ruiz
In CULTURA
Grandissima attesa per scoprire quale sarà il libro incoronato vincitore dell’edizione 2021 del Premio Strega  il riconoscimento letterario promosso da...

Ripensare la Dad: Alberto Manzi, il pioniere della didattica a distanza

Di Andrea Colore
In CULTURA
LA DIDATTICA A DISTANZA: UNA NOVITÁ QUASI INASPETTATA… Un anno di didattica a distanza. Un anno in cui gli studenti...

“Sembrava bellezza”: un libro per capire quanto effimera sia la bellezza

Di Rachele Pezzella
In CULTURA
“I fatti e le persone di questa storia sono reali. Fasulla è l’età di mia figlia, il luogo di residenza,...

“Lettera a un bambino mai nato”: la “filosofica psicologia” di Oriana Fallaci

Di Christian Liguori
In CULTURA
Correva l’anno 1975, e la giornalista che ha rivoluzionato un certo “modus operandi” delle interviste, Oriana Fallaci, s’inseriva nella spinosa...

Perché “L’atlante delle donne” di Joni Seager è la nuova mimosa

Di Azzurra Candelari
In CULTURA
Ed anche quest’anno siamo quasi arrivati all’8 marzo, la festa della donna.Più andiamo avanti e più questa celebrazione assume un...

Covid e cultura: che prezzo dobbiamo pagare?

Di Andrea Colore
In CULTURA
Covid e cultura, ovvero teatri, musica e cinema: quanto abbiamo perso economicamente e culturalmente parlando in un anno di pandemia...

Sanremo 2021: Topolino omaggia il Festival con Amaduck e Paperello

Di redazione
In CULTURA
Ormai è una tradizione! Topolino omaggia anche quest’anno il Festival di Sanremo, giunto alla sua 71esima edizione, con due numeri...

Dieci libri per combattere il bullismo e il cyberbullismo

Di Rachele Pezzella
In CULTURA
Non possiamo più parlare di bullismo come emergenza: è necessario utilizzare il termine “urgenza”. E non si tratta di una...

“Uomini che restano”: storie d’amara realtà un po’ addolcite

Di Christian Liguori
In CULTURA
All’inizio non si accorgono nemmeno l’una dell’altra, ognuna rapita dal panorama di Genova, ognuna intenta a scrivere sul cielo limpido...

Bernardina, l’uxoricida di Venezia

Di redazione
In CULTURA
Chi ha mai sentito parlare di Bernardina da Montenegro? Il suo nome sicuramente ai più non dirà nulla, poco ai...

Bimba di 8 anni ha già letto più di 1000 libri

Di redazione
In CULTURA
Si chiama Daliyah Marie Arana, una bambina di 8 anni della Georgia, è una vera e propria divoratrice di libri....

“John e Marilyn. La fragilità degli dei” è il nuovo libro di Giovanni Menicocci

Di redazione
In CULTURA
Giovanni Menicocci pone sotto una nuova e originale luce l’amore di due persone che hanno cambiato il mondo. John F....

Voce amica Firenze e Ache 77: l’arte contro la solitudine

Di Azzurra Candelari
In CULTURA
Solitudine. Una linea sottile che può stringerci, diventare una nube e prendersi tutti noi stessi. Per quanto possa sembrare un...

Perché il Festival di Sanremo sta tanto a cuore a noi italiani

Di Azzurra Candelari
In CULTURA
In Italia, Paese unico per storia, arte e cultura, abbiamo il vizio di focalizzarci su più cose contemporaneamente, perdendo inesorabilmente...

Le grandi contraddizioni di un paese piccolo piccolo

Di Andrea Colore
In CULTURA
“Italia: paese di poeti, santi e navigatori”. Una volta, forse. Quante volte nel passato abbiamo dato grandi prove di “altezza...

“Non voglio più piacere a tutti”: ecco i cinque motivi per leggere il libro

Di Rachele Pezzella
In CULTURA
E’ difficile descrivere Maria Beatrice Alonzi. Il suo percorso professionale e artistico è una valigia preziosa di vita e di...

Giornata delle donne nella scienza, i libri per conoscere le vite di donne straordinarie

Di Claudia Ruiz
In CULTURA
Sono donne meno del 30% dei ricercatori in tutto il mondo e solo il 30% delle ragazze sceglie un indirizzo...

Che amante sei? 5 libri da leggere a San Valentino

Di Andrea Colore
In CULTURA
Di storie d’amore ce ne sono tante. Ma qual è quella che fa apposta per te? Siamo qui oggi per...

Perchè mai gli alieni dovrebbero invadere la Terra? Ecco 5 motivi per stare più tranquilli

Di redazione
In CULTURA
Nel 2012 c’è stato  un gran parlare di ufo e di alieni sulle televisioni di tutto il mondo. L’occasione del...

Testare le teorie del complotto con dei calcoli matematici

Di redazione
In CULTURA
Nel corso degli anni sono dilagate le più fantasiose teorie di complotto. Alcuni vedono dietro ad ogni affermazione una cospirazione...

“L’arte di legare le persone”: un viaggio poetico nel mondo dei matti

Di Sandy Sciuto
In CULTURA
Paolo Milone non fa lo scrittore di professione, ma lo psichiatra da quarant’anni nella Psichiatria d’urgenza a Genova, sua città...

Intervista a Fernando Gentilini: vi racconto Tre volte a Gerusalemme

Di Paride Rossi
In CULTURA
Social Up ha avuto l’onore ed il piacere di intervistare Fernando Gentilini, diplomatico italiano di lungo corso, che negli anni...

La terribile fine di Toni Kurz

Di redazione
In CULTURA
La montagna dopotutto può essere spietata e non risparmia nemmeno gli atleti più esperti. Ma c’è una storia in particolare...

Perché la settimana è fatta di 7 giorni?

Di redazione
In CULTURA
I greci ci hanno dato la democrazia ed i romani i ponti e le strade, ma è probabilmente dagli antichi Babilonesi...

Libro animato: dal 16 al 19 febbraio a Torino Convegno Internazionale

Di redazione
In CULTURA
Sospeso l’anno scorso a causa della pandemia, riprende il suo cammino il Progetto Pop-App, lanciato dalla Fondazione Tancredi di Barolo...

Dall’11 febbraio 2021 “Prisma” di Gianluca Morozzi in libreria

Di redazione
In CULTURA
In un vicoletto pressoché invisibile nel centro di Bologna, ViloVulcano mantiene invita l’attività di famiglia:una libreria dalla scarsa clientela, ma...

Per i 120 anni della morte di Giuseppe Verdi, Topolino racconta la lirica

Di redazione
In CULTURA
In occasione dei 120 anni dalla scomparsa di Giuseppe Verdi, Panini Comics presenta La musica lirica raccontata da Topolino, un...

Intervista a Nicoletta Vallorani: “Avrai i miei occhi” e la Milano distopica

Di Francesco Bellia
In CULTURA
Nicoletta Vallorani, scrittrice, traduttrice, insegnante di Letteratura Inglese all’Università Statale di Milano in questa intervista ci parla del suo ultimo...

I libri nel Giorno della Memoria, storie non convenzionali per non dimenticare

Di Claudia Ruiz
In CULTURA
“Quel che è accaduto non può essere cancellato, ma si può impedire che accada di nuovo” da questa frase del...
Francesca Serafini, lautrice di Tre Madri

“Tre madri” è il primo romanzo di Francesca Serafini

Di Tommaso Pirovano
In CULTURA
Tre madri è il primo romanzo scritto da Francesca Serafini, edito da La nave di Teseo, disponibile in libreria dal...

Una storia americana: guardare il passato per capire il futuro con Francesco Costa

Di Paride Rossi
In CULTURA
Lo scorso 19 gennaio è uscito “Una storia americana. Joe Biden, Kamala Harris e una nazione da ricostruire”, il secondo...

Tre metodi alternativi per celebrare Dante a 700 anni dalla sua morte

Di Azzurra Candelari
In CULTURA
Il 2021 ha avuto una grande responsabilità ancor prima di iniziare. “Addio 2020, benvenuto 2021” o anche “Facesse presto ad...
Carica altro
Come affrontare il prossimo mese in lockdown? @net Come affrontare il prossimo mese in lockdown? @netflixit ci aiuta a non schiodarci dal divano!
Link in bio per leggere le migliori proposte di Aprile.

#netflix #netflixseries #netflixseries #netflixandchill #aprile #movie #serietv
Nel cuore della maremma #toscana, in provincia di Nel cuore della maremma #toscana, in provincia di Grosseto, abbiamo conosciuto un’azienda di quelle per cui sentirsi fieri di essere italiani. 

@qualiterbe è un Azienda Erboristica #Artigianale che si occupa di ricerca, sviluppo e produzione di prodotti #erboristici e #cosmetici #naturali.

Per conoscere tutti i prodotti link in bio

#cosmetics #cosmeticinaturali #cosmetici #skincare #skincareroutine #erboristeria #bio #biologicoitaliano #lifestyle
Che giorno siamo? #mood #regram #audreyhepburn #w Che giorno siamo?

#mood #regram #audreyhepburn #wendsday #sleeping #film #moviescenes
Sono state ufficializzate le candidature ai David Sono state ufficializzate le candidature ai David di Donatello 2021. Da qui all’11 maggio abbiamo tutto il tempo di analizzare, studiare i film in gara e fare le nostre proposte. 

Ma vediamo insieme quali sono le candidature più interessanti, quelle che fanno più “rumore”. 

E proviamo anche ad analizzare quali sono gli aspetti di cui magari non vi eravate accorti.
#daviddonatello #cinema #sofialoren #favolacce #movie #Hammamet #ipredatori #castellitto #laurapausini
Una carriera fatta di gavetta ed esperienza con Li Una carriera fatta di gavetta ed esperienza con Ligabue, Liftiba e Gianni Morandi, coronata da un album tutto da scoprire!

Per leggere tutta l’intervista a @fedepoggipollini link in bio

#interview #intervista #music #musicians #livemusic #spettacolo
Successo! Creatività! Amore! Ma anche mistero! Ma Successo! Creatività! Amore! Ma anche mistero! Marzo si conclude e aprile comincia alla grande! Cosa ne pensa Aquario?
#zodiacwitch #experience #oroscopo #socialastro
#life #lifecoach #zodiac #zodiacsigns
Primo incontro della rubrica Social Talk della Pos Primo incontro della rubrica Social Talk della Posta del C*. Stasera inauguriamo questa serie di appuntamenti settimanali con l’avvocato @anna_dantuono_  per parlare insieme a @ilpuntodellaquila di stalking, ex fidanzati troppo ossessivi e come reagire.

Appuntamento oggi alle 20.30 sul nostro IG! 

#socialtalk #stalking #ex #femminicidio #metoo #experience #socialexperience
Leonardo Maini Barbieri è il tiktoker che ha conq Leonardo Maini Barbieri è il tiktoker che ha conquistato il web, Chiara Ferragni compresa. Ecco chi è il Ceo del buongusto carpigiano.
Per legge l'intervista completa
Link in bio
#titok #influencer #tiktoker #instagram #interview #intervista #leonardomainibarbieri #influencerstyle #influenceritalia
Wake up and shine! #morning #morningvibes #mornin Wake up and shine!

#morning #morningvibes #morningmotivation #goodmorning #princess #quoteoftheday #meme #sabrinaspellman #life #regram
È nata Vittoria e si è fatta attendere come una È nata Vittoria e si è fatta attendere come una vera royal baby! ❤️
 
#chiaraferragni #fedez #babygirl #vittoria #newborn #newbornphotography #babyv #ferragnez #ferragnezfamily @chiaraferragni @fedez
Abbiamo avuto l’onore di conoscere Guenda una ra Abbiamo avuto l’onore di conoscere Guenda una ragazza intraprendente, sognatrice e sempre pronta alla scoperta di nuovi posti da condividere sui social e non solo…

Per leggere tutta l’intervista link in bio
#intervista #travelblogger #eleutha #liberta #viaggiare #interview #lifestyle #lifestyleblogger #cuba #travelphotography
L'oroscopo vede il Sole in Ariete, Mercurio in "es L'oroscopo vede il Sole in Ariete, Mercurio in "esilio" in Pesci... siamo sballottati fra due estremi! Solo il temperamento stabile di Capricorno ci può salvare da questa settimana! 
L’oroscopo completo link in bio 
#experience #oroscopo #zodiacwitch #capricorno #zodiac #zodiacsigns #life #zodiacposts

CREDITS

Fatto col ❤ da Social Up Creative Studio

Webmaster Sergio Meloni

Vuoi iscriverti alla Newsletter? Clicca qui

Social Up è una testata registrata

Aut. Tribunale di Catania n.4 del 03/03/2017

Direttore Responsabile Andrea Calabrò

Sede: Contrata Liberto, 12 - Fiumefreddo Di Sicilia

  • HOME
    • Pubblicità
    • Autori
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • SCIENZE
  • SPETTACOLO
  • MONDO
  • CUCINA
  • LIFESTYLE
  • SPORT
  • EXPERIENCE
  • CULTURA
  • ARTE
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
#socialup moda arte #musica spettacolo
Visualizza tutti i risultati
Nome utente
Password
Ricordami
Inserisci il nome utente o l'email
Annulla

[instashow cache_media_time=”10600″ columns=”3″ rows=”2″ speed=”1200″ auto=”3900″ popup_easing=”ease-in-out”]