Non perderti il meglio

Iscriviti alla Newsletter

Give consent that we may collect and use your data.

Ho letto l’informativa sulla privacy e desidero ricevere informazioni relative alle iniziative di marketing e/o promozioni a me riservate da parte di Social Up o dei suoi sponsor e partner.

0% Complete
  • HOME
    • Pubblicità
    • Autori
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • SCIENZE
    SCIENZE

    Diarrea del viaggiatore: cos’è e sintomi

    Le proprietà curative del carbone vegetale

    Fenomeno CBD: tutto quello che devi sapere

  • SPETTACOLO
    SPETTACOLO

    Roma, concerti: riparte il tour Electro Rock Experience degli Humana

    Il 24 marzo a Catania la celebrazione dei primi 10 anni di Ocram

    I migliori film biografici negli ultimi anni

  • MONDO
    MONDO

    Tenerife, l’isola del carnevale

    Intervista a Maurizio Fazzalaro, amministratore unico della Crm Pulizie Srls

    Mountain Maps, nasce il primo navigatore specifico per la montagna del mondo

  • CUCINA
    CUCINA

    Cucina outdoor: come avere 5 tipi di cottura con un solo must have

    Cena tra amici: 4 idee semplici e veloci da preparare

    Colazione al volo? 3 idee da preparare

  • LIFESTYLE
    LIFESTYLE

    Perché tutti dovremmo iniziare a usare i sex toys

    Sopracciglia tatuate: ecco il vademecum per non sbagliare

    “Fare la dentista? Mestiere da uomini”: nasce così uno studio tutto al femminile

  • SPORT
    SPORT

    Lazio e Fiorentina pronte per i play off di Conference League

    Calciomercato Serie A, un recap della sessione invernale: i numeri

    Curiosità statistiche e record del tennis all time: i favoriti nel 2023

  • EXPERIENCE
    EXPERIENCE

    La moda dello Sugar Daddy: una nuova tendenza che impazza

    Intervista ad Alessandra Chierico alumna IUM: “Ho trovato il posto dove voglio essere grazie ad una formazione concreta e dinamica”

    Da viaggiatore a viaggiatore: scoprire il mondo condividendolo su treepli

  • CULTURA
    CULTURA

    Il romanzo “Chiaro di Venere” di Claudio Demurtas di nuovo in libreria in seconda edizione

    “Di uomini e mostri – Brevi cronache dal mondo”, una raccolta di microstorie nate dalla penna di Nicola Argenti

    Intervista a Costanza Marana, autrice de Il crepuscolo del sogno: “La coscienza del ricordo ci può consacrare all’immortalità”

  • ARTE
    ARTE

    Da domani a Roma, riapre la mostra di Andy Warhol “Flesh: Warhol & The Cow” con i ritratti di Regina Schrecker

    Bansky: in mostra a Livorno fino al 19 marzo

    Benevento: attesi artisti internazionali a SOTTOVOCE – Contemporary Art & Design exhibition curata da Marco Amore

  • Trending
    AdessoSettimanaMese

    Nuovo DPCM: ecco cosa succederà e quanto durerà

    Tre sorelle uccidono il padre, abusava di loro

    Secondo un sondaggio, gli uomini maturano intorno ai 43 anni!

    Si taglia il pene per errore e il cane se lo mangia

    Dire ai vostri figli “Siete bellissimi” li danneggia, lo dice uno studio!

CULTURA

Ultimi
  • Ultimi
  • Vecchi
  • Casuale

Il romanzo “Chiaro di Venere” di Claudio Demurtas di nuovo in libreria in seconda edizione

Di Valentina Brini
In CULTURA
Già uscito nella prima edizione nel 2017 a cura di Edizioni Eventualmente, con cui aveva partecipato al premio Campiello ed...

“Di uomini e mostri – Brevi cronache dal mondo”, una raccolta di microstorie nate dalla penna di Nicola Argenti

Di Valentina Brini
In CULTURA
Lo scrittore romano Nicola Argenti è arrivato in libreria con Di uomini e mostri – Brevi cronache dal mondo, una raccolta di microstorie legate fra...

Intervista a Costanza Marana, autrice de Il crepuscolo del sogno: “La coscienza del ricordo ci può consacrare all’immortalità”

Di redazione
In CULTURA
La scrittrice Costanza Marana ha esordito sul panorama editoriale con “Rêverie di una vita in terza persona”, per poi dare...

Esce “Le scintille di Alma”, il romanzo psicologico di Elena Zucchi

Di redazione
In CULTURA
In una Milano trafelata ed enigmatica, l’autrice meneghina Elena Zucchi ambienta il suo romanzo d’esordio Le scintille di Alma (Arkadia Editore, Collana Eclypse)....

“La Società Zodiaca”, il nuovo thriller distopico di Andrea Paggi

Di redazione
In CULTURA
Cosa accade quando un’antica conoscenza, quale l’astrologia, viene asservita alla politica? A chiederselo è lo scrittore Andrea Paggi, uscito sul mercato...

Intervista a Eugenia Romanelli: “Riscrivere l’immaginario per un mondo più giusto e inclusivo”

Di Giulia Grasso
In CULTURAEXPERIENCE
Viviamo in un’epoca storica in cui si avverte la necessità di cambiare le cose e di combattere affinché queste cambino...

Esce il libro “Morgana & Mirko e il magico mondo della danza con Lorelay” per avvicinare i bambini al mondo del ballo

Di redazione
In CULTURA
Diffondere la passione per la danza tra i più piccoli per poterli stimolare e avvicinare ad un’arte che, da secoli,...

Mattia Villardita, “Io e Spider-Man. Storia vera di un supereroe normale”

Di Claudia Ruiz
In CULTURA
Dall’uomo che ha commosso anche il Papa e il Presidente della Repubblica, la storia di un ragazzo che nei panni di...

Perché l’inglese è importante per i freelance

Di redazione
In CULTURA
Oggi come oggi, chi desidera avere successo nel proprio settore lavorativo non può fare a meno di imparare una lingua...

“Cassandra” nel libro di Cinzia Giorgio la storia mai raccontata del mito maledetto

Di Claudia Ruiz
In CULTURA
Cinzia Giorgio sceglie Cassandra come protagonista del suo nuovo romanzo. La figlia di Priamo che nemmeno Ulisse riuscì a ingannare....

Mark Manson torna in libreria con “La sottile arte di fare quello che c***o ti pare giorno per giorno”

Di Claudia Ruiz
In CULTURA
Vivi con l’ansia costante di dire o fare la cosa sbagliata? Ti svegli la notte e ti rigiri nel letto...

Come rilegare la tesi di laurea: 4 consigli

Di Claudia Ruiz
In CULTURA
Al termine del percorso universitario è importante curare la redazione di un particolare elaborato, la tesi di laurea per la...

Traduzioni online professionali: che cosa sono e perché preferirle alle app

Di redazione
In CULTURA
Gli strumenti di traduzione che trovi gratuitamente online, ti sarai accorto anche tu, che non valgono niente. Vanno bene per...

“Scrivere per fare business, dal personal branding al brand journalism”: ecco il libro della giornalista Michela Trada

Di Valentina Brini
In CULTURA
Risale al 2021 l’uscita del libro “Scrivere per fare business, dal personal branding al brand journalism” a cura della giornalista Michela...

“Il Gentiluomo”, il nuovo libro del giornalista e scrittore Andrea Perego

Di Claudia Ruiz
In CULTURA
l giornalista e scrittore italo-australiano Andrea Perego, attualmente stanziato a Berlino, torna in libreria con il suo nuovo romanzo Il...

Jacqueline Woodson in libreria con “Bambina nera sogna”, la sua storia di bambina

Di Claudia Ruiz
In CULTURA
Jacqueline Woodson è una scrittrice statunitense specializzata in letteratura per ragazzi. Vive e lavora a New York. Conseguito il Bachelor...

Le ultime uscite editoriali più interessanti di Settembre!

Di Claudia Ruiz
In CULTURA
Settembre è il capodanno dei buoni propositi, tutto quello che abbiamo rimandato ad agosto oggi ci aspettano impazienti. Alla lista...
kimochi

Kimochi: fra le pagine del Sol Levante con la nuova collezione di Rizzoli!

Di Giulia Taccori
In CULTURA
Rizzoli lancia Kimochi, una nuova collana di romanzi giapponesi. Kimochi nasce dal termine giapponese per indicare “sensazione, stato d’animo”: la...
Gloria Steinem

Gloria Steinem: la scrittrice con 50 anni di attivismo per l’aborto negli USA

Di Giulia Taccori
In CULTURA
Questo mese la rivista Ms. fondata dalla scrittrice e attivista Gloria Steinem, festeggia l’anniversario dei 50 anni. Ironicamente, con l’attuale...

“Marketing Heroes”: la vera storia di Velvet Media, l’Arcadia dei nostri giorni

Di Giulia Grasso
In CULTURA
Velvet Media Italia è una realtà che esiste dal 2013. Nata come servizio di couponing si è fatta strada nel...

20 Giugno Giornata Mondiale del Rifugiato, i libri per capirne l’importanza

Di Claudia Ruiz
In CULTURA
Si celebra ogni 20 giugno La giornata Mondiale del Rifugiato, cosa significhi lasciare la propria vita e i propri cari...
women of weird

Women of Weird: la nuova frontiera del fantasy italiano!

Di Giulia Taccori
In CULTURA
È giugno e avete voglia di leggere qualcosa di rinfrescante: Women of Weird, può fare al caso vostro! Si tratta...

Inaspettatamente sono 7 i finalisti del Premio Strega 2022

Di Claudia Ruiz
In CULTURA
In diretta streaming dal Teatro Romano di Benevento è stato annunciato su RaiPlay il risultato della prima votazione del Premio...

Alcune idee per stimolare la logica nei più piccoli

Di redazione
In CULTURA
Secondo Jean Piaget, il pensiero logico nei bambini si sviluppi tra i 7 e gli 11 anni. Infatti, in questa...
booktok

Booktok: gli adolescenti che leggono sono un esempio da seguire!

Di Giulia Taccori
In CULTURA
Il 24 maggio è uscito su RollingStone un articolo intitolato BookTok: può un hashtag di lettura spopolare tra gli adolescenti...

Richard Ramirez: storia di un “night stalker”

Di redazione
In CULTURA
Ricardo “Richard” Ramirez, nato a El Paso viene ricordato dalle cronache con il nome Night Stalker. Durante la sua breve carriera...

Stull Cemetery, il cimitero considerato una delle porte dell’inferno

Di redazione
In CULTURA
Lo Stull cemetery si trova in pieno Kansas, tra le cittadine poco note di Lawrence e di Topeka ed il...

Intervista a Fabio Salamida, lucido analista di “un’Italia al capolinea”

Di Christian Liguori
In CULTURA
Fabio Salamida è un noto giornalista, conduttore radiofonico ed autore italiano, meritevole di pregio, poiché affronta solitamente tematiche di civiltà,...
recensione Il Cannocchiale del Tenente Dumont

Premio Strega 2022: “Il Cannocchiale del Tenente Dumont” è la cronaca di una diserzione

Di Francesco Bellia
In CULTURA
“Il Cannocchiale del Tenente Dumont” di Marino Magliani, edito da L’Orma editore è uno dei semifinalisti del Premio Strega 2022....
salone internazionale del libro

Guida Galattica per il Salone Internazionale del Libro di Torino 2022

Di Giulia Taccori
In CULTURA
I numeri del Salone Internazionale del Libro di Torino fanno tremare. Più di centocinquantamila visitatori, quasi novecento espositori. E poi...

Premio Strega 2022: Spatriati di Mario Desiati, il racconto di una generazione di incerti

Di Claudia Ruiz
In CULTURA
La natura umana è come il minestrone della nonna, ci sono milioni di cose dentro e si fa fatica a...

Intervista a Veronica Raimo: l’insoddisfazione, l’indeterminatezza e l’ironia di “Niente di vero”

Di Giulia Grasso
In CULTURA
Tra i 12 finalisti del Premio Strega 2022 per la prima volta vi è anche Veronica Raimo con il libro...
tokyo

Tokyo, cronache di fioritura: conferenze sul Sol Levante a Bergamo!

Di Giulia Taccori
In CULTURA
Tokyo [r]evolution: ripensare una città che cambia è il nome dell’appuntamento del 3 marzo del ciclo di conferenze Ripensare il...
e poi saremo salvi

Premio Strega 2022: “E poi saremo salvi”, un libro di guerra e di radici

Di Giulia Taccori
In CULTURA
E poi saremo salvi, scritto da Alessandra Carati ed edito da Mondadori, è uno dei libri finalisti al Premio Strega...

Saggi, narrativa, thriller e poesie non manca nulla tra le nuove uscite di Maggio in libreria

Di Claudia Ruiz
In CULTURA
La cultura ci renderà liberi, diceva il vecchio Scorate, eppure dagli inizi del 2022 il mercato del libro e dell’editoria...
mostri giapponesi

Mostri giapponesi… a Monza? Yokai: le antiche stampe vi aspettano!

Di Giulia Taccori
In CULTURA
Yokai: le antiche stampe dei mostri giapponesi sbarca a Monza! Gli aspetti più misteriosi e interessanti della cultura nipponica vi...

Premio Strega 2022: tante verità in “Niente di vero” di Veronica Raimo

Di Giulia Grasso
In CULTURA
“Niente di Vero” di Veronica Raimo è uno dei 12 libri finalisti del Premio Strega 2022. Si tratta del primo...
divorzio di velluto

Divorzio di velluto: fra Praga e Bratislava, fra passato e presente

Di Giulia Taccori
In CULTURA
Divorzio di velluto, di Jana Karšaiová, è uno dei romanzi finalisti del Premio Strega 2022. Una narrazione delicata, che si...
dimora di ruggine

Dimora di ruggine: autodeterminazione, conoscenza e libertà

Di Giulia Taccori
In CULTURA
Dimora di Ruggine è il libro d’esordio di Khadija Abdalla Bajaber, poetessa e scrittrice di Mombasa, Africa. Ed è proprio...
verso il paradiso

Verso il paradiso, di Hanya Yanagihara: Ucronia, distopia, utopia

Di Giulia Taccori
In CULTURA
Verso il paradiso (To paradise) è l’ultima fatica letteraria di Hanya Yanagihara, autrice del famoso e chiacchierato Una vita come...

Dieci piccoli indiani: Agatha Christie e i segreti di Nigger Island

Di Giulia Taccori
In CULTURA
Dieci piccoli indiani se ne andarono a mangiar… il verso, ben poco politically correct (ma l’originale è peggio!), non può...
wonder woman

Wonder Woman il Mito celebra l’icona femminile dell’universo DC

Di Benito Dell'Aquila
In CULTURA
Wonder Woman il Mito celebra gli 80 anni dell’iconica e pop eroina che ha conquistato il mondo. Una cover tanto...

La cultura protagonista in Sicilia, torna il Catania Book Festival dal 6 al 8 Maggio

Di Claudia Ruiz
In CULTURA
Dopo essersi lasciati alle spalle un’edizione da record (più di 3000 partecipanti, con oltre 35 tra incontri ed eventi), la...
cultura russa

Non solo Nori e Dostoevskij: la cancellazione della cultura russa

Di Giulia Taccori
In CULTURA
La cultura russa è sempre stata molto presente in Italia. I classici della letteratura sono mostri sacri per i nostri...

6 libri affinché la parola donna sia più di uno stereotipo di genere

Di Claudia Ruiz
In CULTURA
Essere donna al giorno d’oggi, lo dichiamo spesso, è difficile. Ancora di più il dover spiegare perché la Giornata internazionale...

Cosa leggere a Marzo, tutte le novità primaverili da non perdere

Di Claudia Ruiz
In CULTURA
La primavera è alle porte e con lei la voglia di sfogliare nuovi attesissimi libri, tra avvincenti triller e storie...
città illuminata

Bergamo e Brescia città illuminata: l’Italia riparte dalla cultura

Di Giulia Taccori
In CULTURA
L’Italia riparte dalla cultura, questa è la parola d’ordine che è riecheggiata per le sale della Galleria della Scala, a...
junji ito

Da Tomie a Uzumaki: Junji Ito, il maestro del fumetto horror giapponese!

Di Giulia Taccori
In CULTURA
Chiunque bazzichi su internet o nelle fumetterie potrebbe essersi trovato di fronte uno dei disegni di Junji Ito, senza saperlo....

Novakid. it – corsi d’inglese per bambini: imparare l’inglese divertendosi

Di redazione
In CULTURA
Conoscere l’inglese è fondamentale, per questo oggi è necessario incominciare a introdurlo sin da piccoli ai nostri figli. Parlare questa...
penpal

Dai meandri di Internet alla carta stampata: Penpal!

Di Giulia Taccori
In CULTURA
Penpal è un romanzo di genere horror/thriller scritto dall’americano Dathan Auberbach e autopubblicato nel 2012, che ha riscosso un certo...
Carica altro

CREDITS

Fatto col ❤ da Social Up Creative Studio

Webmaster Sergio Meloni

Vuoi iscriverti alla Newsletter? Clicca qui

Social Up è una testata registrata

Aut. Tribunale di Catania n.4 del 03/03/2017

Direttore Responsabile Andrea Calabrò

Sede: Contrata Liberto, 12 - Fiumefreddo Di Sicilia

  • HOME
    • Pubblicità
    • Autori
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • SCIENZE
  • SPETTACOLO
  • MONDO
  • CUCINA
  • LIFESTYLE
  • SPORT
  • EXPERIENCE
  • CULTURA
  • ARTE
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
#socialup #musica moda arte spettacolo
Visualizza tutti i risultati

Password dimenticata?
Password dimenticata
Annulla

[instashow cache_media_time=”10600″ columns=”3″ rows=”2″ speed=”1200″ auto=”3900″ popup_easing=”ease-in-out”]