Volete rimorchiare una ragazza? Volete conquistarla con una poesia? Uomini: ma che ne sapete voi di poesia? E donne: siete...
Nato a Milano nel 1996, dopo essersi diplomato al liceo scientifico di Cantù (CO), si iscrive al corso di laurea in lettere classiche presso l'Università degli Studi di Milano. Collabora da agosto 2015 con il sito "Social Up! Your daily lifestyle magazine". I suoi interessi spaziano in molti campi dello scibile e afferisce, all'occorrenza, a molte sezioni del sito. E' responsabile della sezione cultura.
Abbiamo già avuto modo di incontrare in passato il gruppo Ensemble Voyagers: tempo fa, Daniele Montagner, musicista, ci aveva raccontato...
Ci siamo, la stagione di opera e balletto al teatro alla Scala inizia il 7 dicembre con “Attila” di Giuseppe...
Più di 10 000 anni fa, al di là dello stretto di Gibilterra, sorgeva un’isola. Un’isola potente, temuta da tutti...
Esiste in Africa un posto speciale, una meraviglia nascosta che nessuno (forse) conosce. La depressione della Dancalia (o di Afar)...
Anche quest’anno Milano è pronta per accogliere l’iniziativa editoriale dell’autunno. Bookcity2018 torna più ricco che mai: tantissimi eventi, tantissime sedi,...
Se non riuscite a dire di “No!” alla Nutella, tenetevi pronti! Questa notizia potrebbe farvi alzare la glicemia in un...
Certi tradimenti non possono non essere ritenuti tali: per quanto si neghi di fronte all’evidenza, sempre tradimenti rimangono. Farsi trovare...
Selfie col morto. E’ il caso di dirlo. Solo che questa volta il morto è scappato davvero. E’ una recente...
Crisi di governo italiano. E’ fatta. Dopo 84 giorni dalle elezioni del 4 marzo, l’Italia non ha ancora un governo...
Avevamo preparato per voi un’intervista con il candidato Nobel per la letteratura Hafez Haidar. Sembra quasi destino quello che è...
E’ vero che con la cultura non si mangia. E passiamoci pure sopra, a questa asserzione. Ma perché allora non...
Oggi, per la nostra finestra sul mondo medievale, vi proponiamo un tour in una delle cattedrali più belle d’Europa: Notre-Dame di...
Ecco come veniva prodotta la birra nel Medioevo. Qualche piccola informazione da sapere sulla storia di una delle bevande più...
Il Bald’s Leechbook (d’ora in avanti: “il manoscritto” o “il codice“) è un manoscritto conservato oggi alla British Library di Londra....
Già in passato ci eravamo occupati di poeti che si divertivano a prendere in giro le persone, a usare un...
Vi abbiamo spesso parlato di mete di viaggio allettanti, di vacanze per coppiette e di suggestive cittadelle sperdute. Oggi invece...
PERCHE’ SIAMO SPINTI A CREDERE IN CIO’ CHE NON SAPPIAMO Mai come in questi ultimi tempi il termine “cultura” è...
Chi ha paura dei conigli? Pensavate che fossero gli animali più teneri e coccolosi del mondo? C’è chi li cucina...
Abbiamo già avuto occasione di incontrare Shawn Coss, il “creepy artist” che ha raffigurato i più comuni disturbi psichici. Oggi...
Uno dei misteri più oscuri della storia della Chiesa sta per essere rivelato: da chi è stato inventato il mito...
Dicasi “estinzione di massa” quel sovvertimento degli ecosistemi tale da far scomparire un numero molto grande di esseri viventi dalla...
Giorgio Baffo: chi era costui? Il Baffo – non quello sclerato delle televendite – è stato un poeta veneziano che...
I cristiani erano più infami degli arabi e non il contrario. Se volete scoprire quali grilli saltavano in testa ai...
In nome dell’imperatore Carlo: sodali, ALLA PUGNA! Questo è il grido di battaglia di Feudalesimo e Libertà, il cui direttivo...
Quando si pensa al Medioevo come l’epoca buia, in cui scienza, cultura e arte sono state completamente obnubilate dalla religione...
DUE GRANDI ARTISTI A FIRENZE Forse non tutti lo sanno, o spesso non ci si fa caso, ma due delle...
Reed Elsevier p.l.c. è un’ente editoriale anglo-nederlandese, nato negli anni ’90 del secolo scorso dall’unione del gruppo inglese Reed International...
C’è un momento, all’Università Statale di Milano, in cui il teatro riesce a parlarci. Non sempre è facile riuscire a...
Da cosa dipendono le nostre ore di sonno? Perché, a volte, dormiamo troppo poco e perché si dice sia necessario...
E’ la storia d’amore più famosa del Medioevo quella fra Abelardo ed Eloisa. Lui professore a Parigi, lei sua giovane...
Detto e stradetto: l’Italia è la numero 1 in campo culinario. Nessuno la batte e nessuno mai la batterà. Recente...
Vi siete mai chiesti come nasce uno scrittore? Cosa prova uno scrittore alle prime armi? Oggi, a queste e ad...
Young Sheldon” sarà lo spin-off della serie tv “The Big Bang Theory”. Inutile spiegare quale sarà il soggetto della serie:...
Si chiama Ngts-1b il nuovo pianeta recentemente scoperto dal Next Generation Transit Survey (NGTS, per l’appunto), impianto installato nell’Osservatorio ESO (Osservatorio...
Natale è ormai vicino: le strade sono tutte addobbate, i Babbi Natale popolano i negozi, valanghe di giocattoli e regali...
Il racconto del santo Graal è solo una leggenda? Secondo questa leggenda, il Graal sarebbe la coppa con la quale Cristo...
Marie Curie, o se preferite Maria Slodowska, moglie del fisico francese Pierre Curie, è stata una scienziata che ha cambiato...
Social Up! oggi è lieto di presentarvi la sua nuova rubrica storico-culturale che (speriamo!) possa soddisfare le vostre curiosità sul...
Finalmente è arrivato l’evento milanese che tutti aspettavano con ansia: Bookcity è tornato in città! Ormai da qualche anno, Bookcity...
Nel corso dei secoli, l’uomo ha migliorato notevolmente le tecniche di cura. Dai semplici impacchi alle tecnologie con il laser,...
Era il 24 ottobre 1917. 100 anni fa l’Italia subiva sul fronte austriaco la sconfitta peggiore nella storia del Regno....
Da cosa è determinato il colore degli occhi? Beh, a questo è facile rispondere. Dai genitori! E’ un fattore ereditario:...
“Cappuccetto rosso? Cappuccetto rosso? Su, apri la porta. Su, apri! Sono il lupo cattivo!“. Questa è una delle intramontabili citazioni...
Quando scoppia una guerra non è mai certo quando andrà a finire. Molti sono stati i conflitti, spesso futili, spesso...
Qualche settimana fa sono stati assegnati i Premi Nobel. Come ogni anno, Stoccolma ha scelto ad ottobre le più influenti...
Chi ha detto che il Medioevo è solo Chiesa? Molto spesso si ignora cosa sia stato effettivamente il questo periodo...
Immaginatevi lo scenario medievale di un castello, durante un lauto banchetto, con le tavole imbandite, il re e la regina...
Molto spesso non abbiamo voglia di parlare con nessuno. Quei momenti tipo: “Vaffanculo a tutto il mondo”. Ebbene: non lo...
Spesso siamo soliti pensare alle migrazioni della Preistoria come grandi movimenti da un continente all’altro, a mo’ di “Era glaciale”:...