Non perderti il meglio

Iscriviti alla Newsletter

Give consent that we may collect and use your data.

Ho letto l’informativa sulla privacy e desidero ricevere informazioni relative alle iniziative di marketing e/o promozioni a me riservate da parte di Social Up o dei suoi sponsor e partner.

0% Complete
  • HOME
    • Pubblicità
    • Autori
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • SCIENZE
    SCIENZE

    Capelli sani in primavera: no a shampoo frequente e piastra

    Il Governo ha approvato il “Bonus Psicologo”, voucher fino a 500 euro

    Rischi e benefici dell’allattamento misto

  • SPETTACOLO
    SPETTACOLO
    Una.Nessuna Centomila Il Concerto

    7 grandi artisti si uniscono alle voci di “Una, Nessuna, Centomila, il Concerto”

    Netflix: Dynasty ultima stagione, la serie è stata cancellata e il finale?

    Finalmente è in arrivo Avatar 2: ufficiale l’uscita del film nelle sale

  • MONDO
    MONDO

    Msituni, la giraffa tornata a camminare grazie a dei tutori speciali

    In viaggio con Social up, alla scoperta di Macerata

    Aiutare gli imprenditori a creare nuove sinergie nel continente africano: VadoinAfrica è la community per facilitare le connessioni con il territorio

  • CUCINA
    CUCINA

    Menù digitale: come funziona e quali sono i vantaggi

    Come preparare la base per delle crêpes da chef

    Cena tra amici: ricette facili e veloci

  • LIFESTYLE
    LIFESTYLE

    Off-market è il giovane outlet che punta a reinventare il concetto di shopping online e offline

    ItaliaCheVale: Ripa Ripa e il beachwear sartoriale ispirato all’estate italiana

    Album foto online: scegli tu immagini, formato e stile

  • SPORT
    SPORT

    Pioli is on fire! La cavalcata verso il successo dell’allenatore rossonero

    Milan, dai gol pesanti di Giroud a Tonali: i momenti chiave della stagione

    Novak Djokovic è tornato ed è pronto per il Roland Garros

  • EXPERIENCE
    EXPERIENCE

    Settimana impegnativa! L’oroscopo del Salone del Libro di Torino

    SAD: cambio di stagione ed estate, ecco come affrontarli!

    Milano, prima città italiana con un Registro di genere: un’iniziativa politica contro la transfobia

  • CULTURA
    CULTURA

    Premio Strega 2022: Spatriati di Mario Desiati, il racconto di una generazione di incerti

    Intervista a Veronica Raimo: l’insoddisfazione, l’indeterminatezza e l’ironia di “Niente di vero”

    tokyo

    Tokyo, cronache di fioritura: conferenze sul Sol Levante a Bergamo!

  • ARTE
    ARTE

    Torna Art City Bologna: ecco cosa non perdersi in questa decima edizione

    luce social club

    Luce Social Club riparte con la terza stagione il format su Sky Arte

    david lachapelle

    David LaChapelle, la mostra al Maschio Angioino di un visionario della fotografia

  • Trending
    AdessoSettimanaMese

    Nuovo DPCM: ecco cosa succederà e quanto durerà

    Tre sorelle uccidono il padre, abusava di loro

    Secondo un sondaggio, gli uomini maturano intorno ai 43 anni!

    Si taglia il pene per errore e il cane se lo mangia

    Dire ai vostri figli “Siete bellissimi” li danneggia, lo dice uno studio!

Andrea Lucentini
Informazioni biografiche: Se hai il tempo di una birra ti spiego.

Superbowl LII – Dove osano le aquile

Di Andrea Lucentini
In SPORT
In una nottata (italiana) incredibile, i Philadelphia Eagles agguantano sullo scadere del 4° quarto una vittoria insperata all’inizio dei play-off,...

Il libro invade le nostre case e diventa un oggetto di design

Di Andrea Lucentini
In CULTURA
Oggi più che mai, la gestione degli spazi, soprattutto quelli di uso domestico, è diventata non solo una priorità, ma...

Come sopravvivere ad una guerra: la Svezia e i suoi opuscoli con le istruzioni

Di Andrea Lucentini
In MONDO
“Si vis pacem para bellum”, uno dei proverbi più conosciuti in materia di guerra proviene, neanche a dirlo, dalla lingua...

Cibo e cultura, dalla fusione di queste due realtà nasce “Treccani gusto”

Di Andrea Lucentini
In CULTURA
Il termine cultura deriva dal latino colere “coltivare”, basterebbe quindi già l’etimologia di questa parola a legarla strettamente alla sfera...

Il Colosseo: la meraviglia italiana

Di Andrea Lucentini
In CULTURA
Nato con il nome di Amphiteatrum Flavium, è l’anfiteatro più grande al mondo con una capienza stimata tra i 50.000...

Viaggio di formazione – Il moderno Grand Tour

Di Andrea Lucentini
In CULTURA
Abbiamo già ampiamente discusso delle motivazioni e delle esperienze del Grand Tour originale in questo articolo, ma ci siamo mai...

Addio lettura: il futuro è delle immagini

Di Andrea Lucentini
In CULTURA
Non è un segreto: si legge sempre meno. Nel 2016 33 milioni di italiani non hanno aperto neanche un libro...

Il viaggio – Le motivazioni e l’esperienza del Grand Tour

Di Andrea Lucentini
In CULTURA
L’essere umano nasce nomade, non è un segreto per nessuno, ma la prima vera grande svolta nella nostra storia di...

La filosofia cinese – III parte – Il Buddismo

Di Andrea Lucentini
In CULTURA
La filosofia cinese, che prende il nome di Zhèxuè solo dal 1800, si fonda sui 2 più antichi culti del continente...

La filosofia cinese – II parte – Il Taoismo

Di Andrea Lucentini
In CULTURA
La filosofia cinese, che prende il nome di Zhèxuè (traduzione) solo dal 1800, si fonda sui 2 più antichi culti...

La filosofia cinese – I parte – Il confucianesimo

Di Andrea Lucentini
In CULTURA
La filosofia cinese, che prende il nome di Zhèxuè (traduzione) solo dal 1800, si fonda sui 2 più antichi culti...

L’olivo tra storia e mito

Di Andrea Lucentini
In CULTURA
Simbolo di pace, saggezza, rinascita, forza, fertilità… L’olivo è da sempre una pianta legata al misticismo, alla gloria e alla...

Le 16 personalità dell’essere umano

Di Andrea Lucentini
In EXPERIENCE
Siamo tanti, tantissimi, ognuno con le sue peculiarità, è impossibile etichettare tutte le persone secondo un set di standard predefiniti,...

La comunicazione del terrorismo

Di Andrea Lucentini
In CULTURA
Nel 2016 la comunicazione è importante, le distanze si sono ridotte anche grazie alla capacità che abbiamo di poterci interfacciare...

La battaglia del fosso di Helm è accaduta realmente

Di Andrea Lucentini
In CULTURA
Fosso di Helm, abbiamo soldati e cittadini arroccati dietro mura difensive, stremati e sull’orlo della sconfitta, un esercito di mostri...

Saremo in Matrix entro 30 anni

Di Andrea Lucentini
In CULTURA
Chi non conosce il capolavoro dei fratelli Wachowski? Il film che è diventato simbolo di fantascienza e nerditudine? Quante volte...

Libri Vs E-book, la storia che si ripete

Di Andrea Lucentini
In CULTURA
“Video killed the radio star” direbbero i The Buggles. Quando nasce un’innovazione, spesso lo fa ai danni di una realtà...

Un itinerario tra le rarità collezionistiche dell’Ottocento

Di Andrea Lucentini
In CULTURA
Wunderkammer è un termine coniato nel XVI secolo dai collezionisti nord europei per indicare particolari ambienti privati dove questi appassionati...

Figa e droga, le similitudini

Di Andrea Lucentini
In EXPERIENCE
Da uno studio socio-demografico condotto qualche giorno fa insieme agli “amici del bar”, sono stati messi in evidenza alcuni parallelismi tra 2 soggetti...

Jiriki e Tariki, 2 tipi di Buddismo

Di Andrea Lucentini
In CULTURA
Jiriki e Tariki (aiutarsi e farsi aiutare). Jiriki e Tariki, sono due diversi modi di intendere il Buddismo, così come...

Bufale online: riconoscerle e difendersi

Di Andrea Lucentini
In WEB
Dacché esiste il mondo, esistono i bugiardi, dacché esiste l’internet esistono le bufale online. Non parliamo ovviamente di gustosissime mozzarelle...

Cucina: Cheffennium, il nuovo format

Di Andrea Lucentini
In EXPERIENCE
Venerdì 13 maggio, è nato un nuovo format di cucina chiamato Cheffennium. Questo nome nasce dall’unione della parola “chef” e...

La classifica delle 10 peggiori dipendenze del nostro secolo

Di Andrea Lucentini
In EXPERIENCE
Per dipendenza si intende un’alterazione del comportamento che da semplice o comune abitudine diventa una ricerca esagerata e patologica del piacere, attraverso mezzi o sostanze o comportamenti...

Perchè in Giappone si usano i caratteri cinesi?

Di Andrea Lucentini
In CULTURA
Il Giappone, terra antica e affascinate, cominciamo a conoscerlo quasi inconsciamente da bambini, quando i nostri cartoni animati preferiti ci...

Tè, origini e varietà

Di Andrea Lucentini
In CUCINA
Cominciamo subito dissipando un comune dubbio, come si evince dal titolo, la scrittura esatta è “tè”, meno comunemente vengono usate...

10 persone che hanno fallito e non si sono arrese

Di Andrea Lucentini
In CULTURA
Ci risiamo, ennesima cosa andata storta, il mondo che sembra cascarci addosso, ci sentiamo degli incapaci, i sogni di gloria...

Zen – La stella polare nel cielo meridionale

Di Andrea Lucentini
In CULTURA
“Poter vedere la stella polare nel cielo meridionale” recita per intero l’insegnamento. Ovvero essere in grado di vedere il simbolo...

Jobs come Shakespeare: quando il genio copia

Di Andrea Lucentini
In CULTURA
“Il mediocre imita, il genio copia”. Fatela suonare come volete in tutte le lingue del mondo, ma questa frase del...

CREDITS

Fatto col ❤ da Social Up Creative Studio

Webmaster Sergio Meloni

Vuoi iscriverti alla Newsletter? Clicca qui

Social Up è una testata registrata

Aut. Tribunale di Catania n.4 del 03/03/2017

Direttore Responsabile Andrea Calabrò

Sede: Contrata Liberto, 12 - Fiumefreddo Di Sicilia

  • HOME
    • Pubblicità
    • Autori
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • SCIENZE
  • SPETTACOLO
  • MONDO
  • CUCINA
  • LIFESTYLE
  • SPORT
  • EXPERIENCE
  • CULTURA
  • ARTE
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
#socialup #musica moda arte spettacolo
Visualizza tutti i risultati

Password dimenticata?
Password dimenticata
Annulla

[instashow cache_media_time=”10600″ columns=”3″ rows=”2″ speed=”1200″ auto=”3900″ popup_easing=”ease-in-out”]