Non perderti il meglio

Iscriviti alla Newsletter

Give consent that we may collect and use your data.

Ho letto l’informativa sulla privacy e desidero ricevere informazioni relative alle iniziative di marketing e/o promozioni a me riservate da parte di Social Up o dei suoi sponsor e partner.

0% Complete
  • HOME
    • Pubblicità
    • Autori
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • SCIENZE
    SCIENZE

    Effetti del cannabidiolo (CBD) sul cervello

    Diarrea del viaggiatore: cos’è e sintomi

    Le proprietà curative del carbone vegetale

  • SPETTACOLO
    SPETTACOLO

    Roma, concerti: riparte il tour Electro Rock Experience degli Humana

    Il 24 marzo a Catania la celebrazione dei primi 10 anni di Ocram

    I migliori film biografici negli ultimi anni

  • MONDO
    MONDO

    Tenerife, l’isola del carnevale

    Intervista a Maurizio Fazzalaro, amministratore unico della Crm Pulizie Srls

    Mountain Maps, nasce il primo navigatore specifico per la montagna del mondo

  • CUCINA
    CUCINA

    Vino rosso in estate, è possibile apprezzarlo?

    Cucina outdoor: come avere 5 tipi di cottura con un solo must have

    Cena tra amici: 4 idee semplici e veloci da preparare

  • LIFESTYLE
    LIFESTYLE

    Audi A3, le gomme Nexen entrano a far parte dell’equipaggiamento di serie

    Perché tutti dovremmo iniziare a usare i sex toys

    Sopracciglia tatuate: ecco il vademecum per non sbagliare

  • SPORT
    SPORT

    Lazio e Fiorentina pronte per i play off di Conference League

    Calciomercato Serie A, un recap della sessione invernale: i numeri

    Curiosità statistiche e record del tennis all time: i favoriti nel 2023

  • EXPERIENCE
    EXPERIENCE

    La moda dello Sugar Daddy: una nuova tendenza che impazza

    Intervista ad Alessandra Chierico alumna IUM: “Ho trovato il posto dove voglio essere grazie ad una formazione concreta e dinamica”

    Da viaggiatore a viaggiatore: scoprire il mondo condividendolo su treepli

  • CULTURA
    CULTURA

    Roma, torna la XII edizione del Festival del Verde e del Paesaggio

    Il romanzo “Chiaro di Venere” di Claudio Demurtas di nuovo in libreria in seconda edizione

    “Di uomini e mostri – Brevi cronache dal mondo”, una raccolta di microstorie nate dalla penna di Nicola Argenti

  • ARTE
    ARTE

    Da domani a Roma, riapre la mostra di Andy Warhol “Flesh: Warhol & The Cow” con i ritratti di Regina Schrecker

    Bansky: in mostra a Livorno fino al 19 marzo

    Benevento: attesi artisti internazionali a SOTTOVOCE – Contemporary Art & Design exhibition curata da Marco Amore

  • Trending
    AdessoSettimanaMese

    Nuovo DPCM: ecco cosa succederà e quanto durerà

    Tre sorelle uccidono il padre, abusava di loro

    Secondo un sondaggio, gli uomini maturano intorno ai 43 anni!

    Si taglia il pene per errore e il cane se lo mangia

    Dire ai vostri figli “Siete bellissimi” li danneggia, lo dice uno studio!

Rachele Pezzella
Classe ‘95. Laureanda in Giurisprudenza. Sono curiosa di professione, con la “testa per aria”, il cuore dappertutto e il vizio di credere nel potere delle parole, della creatività, e della possibilità. Viaggio, anche con la mente. Amo, creo, scrivo e penso troppo.

Dai social alle librerie: il successo degli influencer scrittori

Di Rachele Pezzella
In CULTURA
Mentre tutti sognano di diventare influencer, questi tornano ad una forma tradizionale di comunicazione: il libro, e diventano scrittori.  Supportati...

“Per tutto il resto dei miei giorni”: il libro d’esordio di Camihawke

Di Rachele Pezzella
In CULTURA
E’ uscito giorno 20 “Per tutto il resto dei miei giorni”, il libro d’esordio di Camihawke, edito da Mondadori. Se...

“Nessuno è imperfetto”: un libro che fa commuovere e riflettere tutti

Di Rachele Pezzella
In CULTURA
Ognuno di noi agogna a essere perfetto. Niente di più sbagliato. Non possiamo nè dobbiamo pretenderlo da noi stessi e...

“La nuova te inizia dall’armadio”: il primo libro di Giulia Torelli

Di Rachele Pezzella
In CULTURA
Esistono due categorie di donne: quelle maniache dell’ordine e quelle accumulatrici seriali di vestiti sulla sedia. Il caso è chiuso...

Premio Strega 2021: ecco i dodici candidati ufficiali

Di Rachele Pezzella
In CULTURA
Sta per tornare il Premio Strega 2021! Questa è stata l’edizione più partecipata di sempre con ben 62 titoli proposti....

“Sembrava bellezza”: un libro per capire quanto effimera sia la bellezza

Di Rachele Pezzella
In CULTURA
“I fatti e le persone di questa storia sono reali. Fasulla è l’età di mia figlia, il luogo di residenza,...

Dieci libri per combattere il bullismo e il cyberbullismo

Di Rachele Pezzella
In CULTURA
Non possiamo più parlare di bullismo come emergenza: è necessario utilizzare il termine “urgenza”. E non si tratta di una...

“Non voglio più piacere a tutti”: ecco i cinque motivi per leggere il libro

Di Rachele Pezzella
In CULTURA
E’ difficile descrivere Maria Beatrice Alonzi. Il suo percorso professionale e artistico è una valigia preziosa di vita e di...

“Cortesie per ospiti”: dieci cose che imparerete leggendo il libro

Di Rachele Pezzella
In CULTURA
Conoscete tutti “Cortesia per ospiti”, no? Il programma in onda su Real Time che si guarda volentieri per il piacere...

Scrittori e scrittrici esordienti: le nuove voci del 2021

Di Rachele Pezzella
In CULTURA
Di solito i mesi che precedono il Natale, vedono protagonisti le uscite di libri di autrici e autori noti al...

“Favole da incubo”: raccontare per impedire che accadano ancora

Di Rachele Pezzella
In CULTURA
Non è normale che nel nostro paese ogni due giorni la vita di una donna venga spezzata a causa della...

Il 2021 è l’anno dantesco: la Crusca pubblica ogni giorno una sua parola

Di Rachele Pezzella
In CULTURA
Quante volte avete sbuffato a sentirlo nominare? E quante notti insonni abbiamo trascorso sulle sue opere? Abbiamo studiato tutto ciò...

Stefano Accorsi racconta ai bambini la vita dei più grandi poeti della storia

Di Rachele Pezzella
In CULTURA
Nei giorni che ci hanno visto costretti a stare in casa sono state tantissime le iniziative di persone comuni e...

Intervista a Jennifer Guerra: “Serve una rivoluzione culturale che valorizzi la donna”

Di Rachele Pezzella
In CULTURA
Jennifer Guerra è una giovane giornalista dalle origini Bresciane, che ha raggiunto il successo grazie al suo primo libro. Si...

Ecco 5 libri per riscoprire la magia del Natale, nonostante il covid

Di Rachele Pezzella
In CULTURA
Il periodo più magico dell’anno si avvicina, manca poco al Natale, eppure un velo di tristezza si nasconde dietro lo...

Intervista a Lucrezia Sarnari: “Le mie vie di fuga sono ciò che amo fare”

Di Rachele Pezzella
In CULTURA
Dopo il successo di “Dieci cose che avevo dimenticato”, Lucrezia Sarnari è tornata in libreria con “Vie di fuga”. Una...

Intervista a Livio Cori: “La musica è terapeutica: raccontarmi mi libera”

Di Rachele Pezzella
In SPETTACOLO
Dopo quasi due anni dall’ultimo album “Montecalvario”, Livio Cori torna a farci battere il cuore. Anticipato da 5 brani pubblicati...

“A Babbo morto – una storia di Natale” è il nuovo libro di Zerocalcare

Di Rachele Pezzella
In CULTURA
Manca poco meno di un mese al Natale, e si sa, chi dice Natale dice magia. Case adornate dall’albero e...

Celebriamo i bambini: i dieci classici senza tempo da leggere

Di Rachele Pezzella
In CULTURA
Oggi è la Giornata Internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Una ricorrenza che si festeggia dal 20 Novembre del 1989...

Noi siamo luce di Laura Brioschi: il manifesto sulla Body Positivity

Di Rachele Pezzella
In CULTURA
Oggi ci sentiamo tutti in dovere di fare paragoni o dare giudizi gratuiti verso chi conosciamo o semplici sconosciuti. È...

Bookcity Milano 2020: date, anticipazioni e novità della nona edizione

Di Rachele Pezzella
In CULTURA
In piena emergenza Covid, pensare alle manifestazioni culturali in genere è diventata un’utopia. Sembra quasi aver dimenticato le sensazioni e...

Tra ritorni e novità, ecco i 5 libri più attesi di Novembre!

Di Rachele Pezzella
In CULTURA
I mesi di lockdown hanno colpito duramente anche il mondo dei libri. Piccoli e grandi editori sono stati costretti ad...

Raoul Bova, da attore a scrittore: “Le regole dell’acqua” è il primo libro

Di Rachele Pezzella
In CULTURA
Ladies and gentleman, Raoul Bova is back!!! “Quando sei travolto dall’onda trattieni il fiato, non entrare nel panico e ricordati...

I cinque motivi per indossare le mascherine ispirate al mondo dei libri

Di Rachele Pezzella
In CULTURA
In piena emergenza Covid19, la mascherina è diventata un accessorio davvero indispensabile. Sono infatti mesi che abbiamo fatto nostra l’abitudine...

Cosa leggere per conoscere la poetessa premio Nobel Louise Gluck

Di Rachele Pezzella
In CULTURA
La poesia, quando funziona veramente, ha il potere di rimanerti in testa. Come il ritmo di una canzone ascoltata in...

Tra musica e parole: in arrivo l’audio libro di Morgan

Di Rachele Pezzella
In CULTURA
A volte capita che un artista venga conosciuto più per la sua folle vita, fuori dagli schemi, che per ciò...

Le novità più belle in arrivo in libreria

Di Rachele Pezzella
In CULTURA
Settembre è oramai arrivato, anche se facciamo un po’ fatica ad accettarlo. Dobbiamo provare a superare il traumatico distacco dall’atmosfera...

Da Harry Potter a Amleto: ecco i tatuaggi temporanei per chi ama i libri

Di Rachele Pezzella
In CULTURA
Il tatuaggio (o tattoo) è una delle più antiche tecniche di decorazione corporea permanente che consiste nell’iniettare pigmenti colorati nello...

Consiglio di lettura: “Vie di fuga” di Lucrezia Sarnari

Di Rachele Pezzella
In CULTURA
Ho sempre pensato che uno dei pregi maggiori di un libro fosse quello di lasciarsi leggere in fretta. Avete presente quei...

Brad Bigelow, l’uomo che salva dall’oblio i libri fuori catalogo

Di Rachele Pezzella
In CULTURA
Ogni anno i libri pubblicati raggiungono numeri davvero esorbitanti. Solo negli Stati Uniti parliamo di circa trecento mila. Ma vi...

6 Libri da leggere post-vacanze per superare la fine dell’estate

Di Rachele Pezzella
In CULTURA
Con le ferie tipiche di Agosto i ritmi rallentano, la mente si svuota dai brutti pensieri e si dà il...

Il corpo elettrico di Jennifer Guerra: il femminismo che verrà

Di Rachele Pezzella
In CULTURA
Giovane, ma con un discreto curriculum già alle spalle, Jennifer Guerra già sulle pagine di The Vision, per cui scrive,...

Meghan Markle chiamava i paparazzi per farsi fotografare (ma non conosceva ancora Harry)

Di Rachele Pezzella
In LIFESTYLE
Meghan Markle ha fatto sempre parlare di sé. Com’è che si dice? Non importa come, l’importante è che se ne...

Libri da portare sotto l’ombrellone per un’estate culturalmente top

Di Rachele Pezzella
In CULTURA
Estate! Tempo di vacanze… e di letture! Se in inverno non c’è niente di più rilassante, per un appassionato di...

Intervista a Deborah Iurato: “La musica per me è condivisione”

Di Rachele Pezzella
In SPETTACOLO
Da interprete a cantautrice, il percorso di crescita artistica di Deborah Iurato prosegue con la scrittura di “Ma cosa vuoi?”,...

MyBooks by Levante: la box di Betterly in collaborazione con la cantautrice

Di Rachele Pezzella
In CULTURA
Betterly è una start-up nata nel lontano 1901 sulla tradizione di De Agostini che coinvolgendo persone in trentadue paesi del...

La principessa Anna insegna alla regina Elisabetta a usare Zoom

Di Rachele Pezzella
In LIFESTYLE
In un mondo che ormai possiamo definire, e senza alcun dubbio, digitale, tutti proviamo a farci entrare anche chi quando...

I 10 libri di Andrea Camilleri gratis in edicola con La Repubblica

Di Rachele Pezzella
In CULTURA
Il quotidiano la Repubblica ha deciso di celebrare lo scrittore Andrea Camilleri e il primo anniversario dalla sua scomparsa proponendo...

L’amica geniale e non solo: tutti i libri ambientati a Napoli

Di Rachele Pezzella
In CULTURA
Dove un romanzo si svolge è tanto importante quanto chi ci vive dentro, perché l’ambientazione può determinare quali conflitti dovrà...

Bergamo e Brescia ripartono come Capitali Italiane della cultura 2023

Di Rachele Pezzella
In CULTURA
Bergamo e Brescia, le due città italiane più colpite dall’epidemia da coronavirus, saranno le Capitali Italiane della Cultura 2023. Tutto...

Nascono le mascherine poetiche, da dispositivi di sicurezza a tavolozze di aforismi

Di Rachele Pezzella
In CULTURA
Le abbiamo desiderate quando erano introvabili, le hanno amate solo gli ipocondriaci anche se tutti sappiamo quanto siano benefiche e...

Leggere in spiaggia con questi oggetti non è mai stato così semplice

Di Rachele Pezzella
In CULTURA
Durante le vacanze estive la maggior parte di noi ha l’abitudine di portare dietro un buon libro da leggere. Non...

Nel suo ultimo romanzo Tommaso Zorzi ci racconta la normalità

Di Rachele Pezzella
In CULTURA
Di libri scritti da personaggi del web ne abbiamo visti tanti. Come dimenticare “Le corna stanno bene su tutto ma...

Guida cinica alla cellulite: il libro dell’estetista conquista la top ten

Di Rachele Pezzella
In CULTURA
Sul suo blog si presenta così: “Sono Cristina. Studi classici, ex bambina grassa, aspirante super eroina, i costumini stretti mi...

Tornano finalmente i festival culturali “in presenza”

Di Rachele Pezzella
In CULTURA
L’Italia è la terra delle manifestazioni culturali, diffuse da Nord a Sud, in particolare in primavera e nei mesi estivi....

“I panni degli altri”, arriva in libreria l’ironia di Andrea Pinna

Di Rachele Pezzella
In CULTURA
C’è chi lo difende a spada tratta, perché riesce a percepire la sua irriverente ironia e chi non digerisce proprio...

A caccia dell’equilibro interiore: libri sulla mindfulness e sulla meditazione

Di Rachele Pezzella
In CULTURA
Lo dicono tanti studi: meditare regolarmente può cambiare in meglio la vita. Eppure quando nel vederci stressati, esauriti, depressi o...

Una nuova moda vede i libri diventare complementi d’arredo

Di Rachele Pezzella
In CULTURA
Come tante altre cose, anche i libri sono diventati sempre più digitali. Gli ebook sono comodi, economici e non occupano...

Intervista a Roberta Carrese: “Essere artista non dovrebbe mai essere diverso dall’essere se stessi”

Di Rachele Pezzella
In SPETTACOLO
Capello rasato a zero, occhi scuri, sorriso timido, anfibi e chitarra. È così che si presenta Roberta Carrese, giovanissima cantautrice...

Internet Archive è il luogo virtuale dove trovare libri di valore

Di Rachele Pezzella
In CULTURA
Nell’era di streaming e on demand non possiedi nulla e tutto è in affitto. Internet ci illude di poter arrivare...
Carica altro

CREDITS

Fatto col ❤ da Social Up Creative Studio

Webmaster Sergio Meloni

Vuoi iscriverti alla Newsletter? Clicca qui

Social Up è una testata registrata

Aut. Tribunale di Catania n.4 del 03/03/2017

Direttore Responsabile Andrea Calabrò

Sede: Contrata Liberto, 12 - Fiumefreddo Di Sicilia

  • HOME
    • Pubblicità
    • Autori
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • SCIENZE
  • SPETTACOLO
  • MONDO
  • CUCINA
  • LIFESTYLE
  • SPORT
  • EXPERIENCE
  • CULTURA
  • ARTE
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
#socialup #musica moda arte spettacolo
Visualizza tutti i risultati

Password dimenticata?
Password dimenticata
Annulla

[instashow cache_media_time=”10600″ columns=”3″ rows=”2″ speed=”1200″ auto=”3900″ popup_easing=”ease-in-out”]