Non perderti il meglio

Iscriviti alla Newsletter

Give consent that we may collect and use your data.

Ho letto l’informativa sulla privacy e desidero ricevere informazioni relative alle iniziative di marketing e/o promozioni a me riservate da parte di Social Up o dei suoi sponsor e partner.

0% Complete
  • HOME
    • Pubblicità
    • Autori
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • SCIENZE
    SCIENZE

    Effetti del cannabidiolo (CBD) sul cervello

    Diarrea del viaggiatore: cos’è e sintomi

    Le proprietà curative del carbone vegetale

  • SPETTACOLO
    SPETTACOLO

    Roma, concerti: riparte il tour Electro Rock Experience degli Humana

    Il 24 marzo a Catania la celebrazione dei primi 10 anni di Ocram

    I migliori film biografici negli ultimi anni

  • MONDO
    MONDO

    Tenerife, l’isola del carnevale

    Intervista a Maurizio Fazzalaro, amministratore unico della Crm Pulizie Srls

    Mountain Maps, nasce il primo navigatore specifico per la montagna del mondo

  • CUCINA
    CUCINA

    Cucina outdoor: come avere 5 tipi di cottura con un solo must have

    Cena tra amici: 4 idee semplici e veloci da preparare

    Colazione al volo? 3 idee da preparare

  • LIFESTYLE
    LIFESTYLE

    Perché tutti dovremmo iniziare a usare i sex toys

    Sopracciglia tatuate: ecco il vademecum per non sbagliare

    “Fare la dentista? Mestiere da uomini”: nasce così uno studio tutto al femminile

  • SPORT
    SPORT

    Lazio e Fiorentina pronte per i play off di Conference League

    Calciomercato Serie A, un recap della sessione invernale: i numeri

    Curiosità statistiche e record del tennis all time: i favoriti nel 2023

  • EXPERIENCE
    EXPERIENCE

    La moda dello Sugar Daddy: una nuova tendenza che impazza

    Intervista ad Alessandra Chierico alumna IUM: “Ho trovato il posto dove voglio essere grazie ad una formazione concreta e dinamica”

    Da viaggiatore a viaggiatore: scoprire il mondo condividendolo su treepli

  • CULTURA
    CULTURA

    Il romanzo “Chiaro di Venere” di Claudio Demurtas di nuovo in libreria in seconda edizione

    “Di uomini e mostri – Brevi cronache dal mondo”, una raccolta di microstorie nate dalla penna di Nicola Argenti

    Intervista a Costanza Marana, autrice de Il crepuscolo del sogno: “La coscienza del ricordo ci può consacrare all’immortalità”

  • ARTE
    ARTE

    Da domani a Roma, riapre la mostra di Andy Warhol “Flesh: Warhol & The Cow” con i ritratti di Regina Schrecker

    Bansky: in mostra a Livorno fino al 19 marzo

    Benevento: attesi artisti internazionali a SOTTOVOCE – Contemporary Art & Design exhibition curata da Marco Amore

  • Trending
    AdessoSettimanaMese

    Nuovo DPCM: ecco cosa succederà e quanto durerà

    Tre sorelle uccidono il padre, abusava di loro

    Secondo un sondaggio, gli uomini maturano intorno ai 43 anni!

    Si taglia il pene per errore e il cane se lo mangia

    Dire ai vostri figli “Siete bellissimi” li danneggia, lo dice uno studio!

CULTURA

Ultimi
  • Ultimi
  • Vecchi
  • Casuale

Intervista a Vittorio Rodeschini presidente di Arketipos: “La più importante caratteristica dell’Italia è il suo paesaggio”

Di Giulia Grasso
In SOCIALE
Le associazioni nel panorama attuale, soprattutto in ambito ambientale, hanno il compito di sollevare e sensibilizzare su tematiche che rimangono...

Intervista a Lapaginabianca.docx: “Come avere ancora fiducia nei rapporti umani?”

Di Giulia Grasso
In SOCIALE
Quante cose ogni giorno la nostra società ha da ridire sui giovani. Questi “non vogliono lavorare”, “non vogliono sistemarsi”, “si...
Luce Social Club

In Luce Social Club di Sky Arte una puntata dedicata alla famiglia, tema caro al cinema italiano

Di Benito Dell'Aquila
In SPETTACOLO
Proseguono gli appuntamenti settimanali con il programma di approfondimento culturale LUCE SOCIAL CLUB prodotto da Erma Pictures e condotto da...

Volevo fare l’artista, ma mi piacciono i batteri: come la microbiologia salva l’arte

Di Andrea Colore
In ARTE
Chi dice che la microbiologia non è arte, sbaglia. Sbaglia di grosso. Intendiamoci: non vogliamo dire che caleidoscopici batteri prendano...

Intervista allo scrittore Danilo Coppola: dalla Puglia all’hinterland milanese

Di Andrea Colore
In CULTURA
Oggi abbiamo il piacere di incontrare di nuovo uno scrittore di cui avevamo già scritto in passato (potete cliccare qui):...

Sesso, ambiguità e cose inutili: hai mai letto un libro brutto?

Di Andrea Colore
In CULTURA
E poi dicono che il settore dell’editoria è in crisi! Ci credo: si pubblica davvero di tutto! Tutti leggiamo i...

Palazzo Strozzi, “La Ferita” di JR è il simbolo del dolore

Di Sharon Santarelli
In ARTE
Svelata il 19 marzo, l’installazione dell’artista francese JR cambia il volto del celebre Palazzo Strozzi a Firenze, uno dei luoghi...

Padre Dante: cosa ci ha insegnato il Sommo Poeta

Di Andrea Colore
In CULTURA
Una storia che dura 700 anni quella di Dante Alighieri. Padre Dante, insomma: prima di Cavour e di Manzoni, c’è...

Dante in tutte le lingue del mondo: venti poeti leggono il Sommo

Di Andrea Colore
In CULTURA
Venti poeti da tutto il mondo leggeranno Dante da lunedì 29 marzo, in occasione delle celebrazioni del Dantedì del 25...

Ripensare la Dad: Alberto Manzi, il pioniere della didattica a distanza

Di Andrea Colore
In CULTURA
LA DIDATTICA A DISTANZA: UNA NOVITÁ QUASI INASPETTATA… Un anno di didattica a distanza. Un anno in cui gli studenti...

Covid e cultura: che prezzo dobbiamo pagare?

Di Andrea Colore
In CULTURA
Covid e cultura, ovvero teatri, musica e cinema: quanto abbiamo perso economicamente e culturalmente parlando in un anno di pandemia...

Il 21 febbraio è la giornata internazionale della lingua madre

Di Eleonora Corso
In SOCIALE
Il 21 febbraio è la giornata internazionale della lingua madre. Istituita nel 1999 da parte dell’UNESCO, è celebrata dall’anno successivo...

Le grandi contraddizioni di un paese piccolo piccolo

Di Andrea Colore
In CULTURA
“Italia: paese di poeti, santi e navigatori”. Una volta, forse. Quante volte nel passato abbiamo dato grandi prove di “altezza...

Che amante sei? 5 libri da leggere a San Valentino

Di Andrea Colore
In CULTURA
Di storie d’amore ce ne sono tante. Ma qual è quella che fa apposta per te? Siamo qui oggi per...

Il profilo Tik Tok di Ida Galati è ciò di cui hai bisogno per scoprire la moda

Di Eleonora Corso
In LIFESTYLE
Tik Tok è stato il social rivelazione dello scorso anno. Che l’applicazione abbia spopolato a livello continentale, è ormai un...

Pro e contro delle manifestazioni all’italiana contro il coprifuoco

Di Eleonora Corso
In SOCIALE
La situazione nel nostro paese sta purtroppo diventando sempre più tesa. Da dopo l’uscita dell’ultimo DPCM molti sono scesi in...

Intervista ai Serpenti: il brano”I giorni di Ulisse” e il viaggio dentro noi stessi

Di Valentina Brini
In SPETTACOLO
Con l’obiettivo di fondere due grandi elettroniche, Luca Serpenti e Gianclaudia Franchini danno vita, nel 2007, al progetto Serpenti. Sonorità...

Intervista a Stefano Bolcato: l’artista che gioca con i Lego

Di Lucrezia Vardanega
In ARTE
Lo abbiamo incontrato (virtualmente, come ogni incontro da Coronavirus che si rispetti) in questo periodo di isolamento, ed è stata...
Alla scoperta del castello di Nocera

Un luogo da non perdere dopo la quarantena: alla scoperta del Castello di Nocera

Di Christian Liguori
In ARTE
Siete stanchi di restare in casa sognando di viaggiare, mentre invece prima magari avevate la possibilità di farlo? Niente paura,...

5 buone ragioni per guardare Bastardi senza gloria in tempi di quarantena

Di Christian Liguori
In SPETTACOLO
La quarantena avanza e una soluzione stenta ad arrivare: ci vuole pazienza! Ma niente paura, come ogni sabato anche stavolta...

5 buoni motivi per rivedere ai tempi del corona Le fate ignoranti

Di Christian Liguori
In SPETTACOLO
Il 2020 non è iniziato alla grande, siamo costretti a stare in casa a causa di una pandemia: quale migliore...

Il nuovo film di Fausto Brizzi: una deludente parodia musical-avventurosa

Di Christian Liguori
In SPETTACOLO
Facendo il verso ad un pezzo sacro della storia della musica rock in Italia, ovvero “La mia banda suona il...

Rimorchiare nelle chat? Sì, ma con la punteggiatura giusta è meglio

Di Rachele Pezzella
In CULTURA
Un tempo erano le lettere. Di carta, con la busta e l’indirizzo scritto sopra. Si impiegava molto tempo per scriverle,...

Borse a forma di libri per chi proprio non vuole lasciarli a casa

Di Rachele Pezzella
In CULTURA
C’è chi porta sempre un libro in borsa da leggere e chi fa di un libro la propria borsa. E...

Silent Book Club, il ritrovo per chi ama leggere in compagnia

Di Rachele Pezzella
In CULTURA
C’è chi ama leggere in camera sotto le coperte e in sottofondo la pioggia che picchia i vetri. C’è chi...

Un libro è sempre un regalo di Natale gradito: le ultime uscite e qualche consiglio

Di Rachele Pezzella
In CULTURA
La corsa ai regali di Natale è cominciata, voi a che punto siete? Fare un regalo, uno di quelli che...

Frozen 2: Si può essere principesse anche senza un principe!

Di Rachele Pezzella
In CULTURA
E’ uscito il 27 Novembre Frozen 2, il sequel di Frozen 1, film che vede protagoniste Elsa e Anna. Due...

Runway Palette by Cyril Diagne: esplora la moda e riscopri il tuo armadio tramite il colore

Di Irene Coltrinari
In WEB
Runway Palette è il nuovo esperimento di intelligenza artificiale di Google Arts and Culture ideata in collaborazione con Business of...

BoF 500: i giovani professionisti italiani della moda da cui prendere ispirazione

Di Irene Coltrinari
In LIFESTYLE
The Business of Fashion ha recentemente pubblicato la BoF 500 2019 dove tra i 500 nomi di professionisti che danno...

Steve McCurry. Leggere. Letteratura e fotografia, viatici per conoscere se stessi e il mondo

Di Francesco Bellia
In ARTE
Torino e “Steve McCurry Leggere”, una mostra fotografica intensa e pregiata quella curata da Biba Giacchetti e, per i contributi...

Milano vista da un tram: intervista a Marianna Quartuccio

Di Alice De Matteo
In ARTE
Milano: il Duomo, L’ultima cena, il Castello sforzesco e… i tram! La community di Milano Vista da un Tram è...

La Chiesa di Santa Maria Incoronata e la biblioteca umanistica milanese

Di Alice De Matteo
In CULTURA
La Chiesa di Santa Maria Incoronata era un grande complesso che oggi è in parte andato perduto, nascosto tra i...
musei gratis

Domenica al museo gratis, ma ne abbiamo bisogno?

Di Benito Dell'Aquila
In ARTE
L’Italia è un museo a cielo aperto e questa affermazione è difficile da confutare. Proprio per questo motivo è complicato...

Quando è la parola a generare l’ingiustizia

Di Benito Dell'Aquila
In CULTURA
Prima di qualsiasi ingiustizia, prima che un pensiero si trasformi in azione, vi è la parola. Le parole sono lo...
Kamasutra Artbook

64 | Kamasutra Artbook, rappresenta il sesso con l’arte

Di Benito Dell'Aquila
In ARTE
Il sesso è una componente essenziale nella vita degli uomini, è probabilmente il motore che alimenta metà delle azioni umane....

Innamorarsi del cimitero Monumentale di Milano: l’arte dove non te l’aspetti

Di Monica Valentini
In ARTE
 “Per un giorno non studiare, non chattare, ma piuttosto stringi forte chi ti ama tra le mute tombe del Monumentale”....

“La pace è il sentiero dei giusti”: il terrorismo raccontato da un candidato Nobel – Intervista al professor Hafez Haidar

Di Andrea Colore
In CULTURA
Avevamo preparato per voi un’intervista con il candidato Nobel per la letteratura Hafez Haidar. Sembra quasi destino quello che è...
Adrian Tranquilli

Intervista ad Adrian Tranquilli, l’artista degli antieroi

Di Benito Dell'Aquila
In ARTE
Adrian Tranquilli è tra gli artisti più interessanti e attuali nel panorama dell’arte contemporanea mondiale. Nato in Australia, ma trasferitosi...

Cosa c’è dietro allo scandalo dei premi Nobel 2018?

Di Andrea Colore
In CULTURA
E’ vero che con la cultura non si mangia. E passiamoci pure sopra, a questa asserzione. Ma perché allora non...

Nessuna voglia di leggere libri? 5 consigli per sembrare colti senza il minimo sforzo

Di Roberta Latorre
In EXPERIENCE
Chi ha mai detto che per sembrare acculturati agli occhi dei propri interlocutori bisogna aver letto un numero spropositato di...

Da Philadephia a Milano: Impressionismo e Avanguardie a Palazzo Reale

Di Lucrezia Vardanega
In ARTE
Dopo l’enorme successo della mostra di Caravaggio, Milano offre ancora una volta una grande occasione per gli appassionati d’arte e non...

Oggi tutto è cultura

Di Andrea Colore
In CULTURA
PERCHE’ SIAMO SPINTI A CREDERE IN CIO’ CHE NON SAPPIAMO Mai come in questi ultimi tempi il termine “cultura” è...

Giornate Fai di Primavera: 24 e 25 marzo, anche Catania apre le porte ai propri tesori

Di Francesco Bellia
In SOCIALE
Anche quest’anno il 24 e il 25 marzo si da il via alla nuova edizione delle Giornate Fai di Primavera,...

CuriositàItaliane sbarca a Venezia, così non l’avete vista mai!

Di Lucrezia Vardanega
In ARTE
#CuriositàItaliane approda nella città del sogno. Romantica, misteriosa, colorata, storica, potente e decadente…. la più visitata, la più amata, la...

Curiosità Italiane fa tappa a Salerno, la città Hippocratica

Di Benito Dell'Aquila
In ARTE
#CuriositàItaliane, il nostro personale tour che vi porta in giro per l’Italia alla scoperta di curiosità e di tradizioni fuori...

Viaggia con noi nell’Età di Mezzo! Ecco 5 invenzioni medievali

Di Andrea Colore
In CULTURA
Quando si pensa al Medioevo come l’epoca buia, in cui scienza, cultura e arte sono state completamente obnubilate dalla religione...

Curiosità Italiane, Bergamo la città dai mille colori!

Di redazione
In ARTE
#CuriositàItaliane oggi fa tappa a Bergamo, conosciuta anche come il “salotto” d’Italia. Immergiamoci tra le sue strade per scoprire il...

Ritorna ArteFiera: Bologna regina d’arte

Di Alfonso Lauria
In ARTE
Fin dalla sua antichissima fondazione, ad opera degli Etruschi, Bologna ha sempre sviluppato un continuo e profondo contatto con il...

Il teatro fra passione e insegnamento – Intervista ad Alberto Bentoglio

Di Andrea Colore
In CULTURA
C’è un momento, all’Università Statale di Milano, in cui il teatro riesce a parlarci. Non sempre è facile riuscire a...

Palermo: Capitale Italiana della Cultura 2018

Di Camilla Antonioni
In CULTURA
Chi ha visto una volta il cielo di Palermo non potrà mai più dimenticarlo Così scriveva una volta Goethe; in...
Carica altro

CREDITS

Fatto col ❤ da Social Up Creative Studio

Webmaster Sergio Meloni

Vuoi iscriverti alla Newsletter? Clicca qui

Social Up è una testata registrata

Aut. Tribunale di Catania n.4 del 03/03/2017

Direttore Responsabile Andrea Calabrò

Sede: Contrata Liberto, 12 - Fiumefreddo Di Sicilia

  • HOME
    • Pubblicità
    • Autori
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • SCIENZE
  • SPETTACOLO
  • MONDO
  • CUCINA
  • LIFESTYLE
  • SPORT
  • EXPERIENCE
  • CULTURA
  • ARTE
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
#socialup #musica moda arte spettacolo
Visualizza tutti i risultati

Password dimenticata?
Password dimenticata
Annulla

[instashow cache_media_time=”10600″ columns=”3″ rows=”2″ speed=”1200″ auto=”3900″ popup_easing=”ease-in-out”]