Non perderti il meglio

Iscriviti alla Newsletter

Give consent that we may collect and use your data.

Ho letto l’informativa sulla privacy e desidero ricevere informazioni relative alle iniziative di marketing e/o promozioni a me riservate da parte di Social Up o dei suoi sponsor e partner.

0% Complete
  • HOME
    • Pubblicità
    • Autori
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • SCIENZE
    SCIENZE

    Effetti del cannabidiolo (CBD) sul cervello

    Diarrea del viaggiatore: cos’è e sintomi

    Le proprietà curative del carbone vegetale

  • SPETTACOLO
    SPETTACOLO

    Roma, concerti: riparte il tour Electro Rock Experience degli Humana

    Il 24 marzo a Catania la celebrazione dei primi 10 anni di Ocram

    I migliori film biografici negli ultimi anni

  • MONDO
    MONDO

    Tenerife, l’isola del carnevale

    Intervista a Maurizio Fazzalaro, amministratore unico della Crm Pulizie Srls

    Mountain Maps, nasce il primo navigatore specifico per la montagna del mondo

  • CUCINA
    CUCINA

    Vino rosso in estate, è possibile apprezzarlo?

    Cucina outdoor: come avere 5 tipi di cottura con un solo must have

    Cena tra amici: 4 idee semplici e veloci da preparare

  • LIFESTYLE
    LIFESTYLE

    Audi A3, le gomme Nexen entrano a far parte dell’equipaggiamento di serie

    Perché tutti dovremmo iniziare a usare i sex toys

    Sopracciglia tatuate: ecco il vademecum per non sbagliare

  • SPORT
    SPORT

    Lazio e Fiorentina pronte per i play off di Conference League

    Calciomercato Serie A, un recap della sessione invernale: i numeri

    Curiosità statistiche e record del tennis all time: i favoriti nel 2023

  • EXPERIENCE
    EXPERIENCE

    La moda dello Sugar Daddy: una nuova tendenza che impazza

    Intervista ad Alessandra Chierico alumna IUM: “Ho trovato il posto dove voglio essere grazie ad una formazione concreta e dinamica”

    Da viaggiatore a viaggiatore: scoprire il mondo condividendolo su treepli

  • CULTURA
    CULTURA

    Il romanzo “Chiaro di Venere” di Claudio Demurtas di nuovo in libreria in seconda edizione

    “Di uomini e mostri – Brevi cronache dal mondo”, una raccolta di microstorie nate dalla penna di Nicola Argenti

    Intervista a Costanza Marana, autrice de Il crepuscolo del sogno: “La coscienza del ricordo ci può consacrare all’immortalità”

  • ARTE
    ARTE

    Da domani a Roma, riapre la mostra di Andy Warhol “Flesh: Warhol & The Cow” con i ritratti di Regina Schrecker

    Bansky: in mostra a Livorno fino al 19 marzo

    Benevento: attesi artisti internazionali a SOTTOVOCE – Contemporary Art & Design exhibition curata da Marco Amore

  • Trending
    AdessoSettimanaMese

    Nuovo DPCM: ecco cosa succederà e quanto durerà

    Tre sorelle uccidono il padre, abusava di loro

    Secondo un sondaggio, gli uomini maturano intorno ai 43 anni!

    Si taglia il pene per errore e il cane se lo mangia

    Dire ai vostri figli “Siete bellissimi” li danneggia, lo dice uno studio!

Roberta Latorre
Ciao, sono Roberta Latorre. Attualmente non ho ancora una biografia... Ma non temete, arriverà presto :-)

Le nuove frontiere del turismo ecosostenibile

Di Roberta Latorre
In MONDO
Come in ogni primavera che si rispetti, anche quest’anno è arrivato il momento di prenotare le vacanze estive, per evitare...

Nessuna voglia di leggere libri? 5 consigli per sembrare colti senza il minimo sforzo

Di Roberta Latorre
In EXPERIENCE
Chi ha mai detto che per sembrare acculturati agli occhi dei propri interlocutori bisogna aver letto un numero spropositato di...

Nostradamus: il fascino delle pseudoscienze

Di Roberta Latorre
In CULTURA
L’inizio di un nuovo anno è il momento delle riflessioni, dei bilanci e dei nuovi propositi, ma da circa 500...

Studenti universitari: un branco di psicotici

Di Roberta Latorre
In EXPERIENCE
Secondo il rapporto del  Center for Collegiate Mental Health della University Park in Pennsylvania, relativo all’anno 2017, sembra che circa...

Hater, i superflui guerrieri della rete: chi sono davvero?

Di Roberta Latorre
In EXPERIENCE
Gli hater, letteralmente “quelli che odiano”, sono tutti coloro che, appellandosi alla sacrosanta libertà di opinione, diffondono nei principali social...

“Io mi libro”: l’elogio della freddura

Di Roberta Latorre
In CULTURA
Da un po’ di tempo a questa parte il web ha mostrato sempre maggior interesse nei confronti di un tipo...

Sindrome da cartoleria: quando la felicità è in una penna quattro colori

Di Roberta Latorre
In EXPERIENCE
Piccolo esperimento atropologico: chiudi gli occhi ed immagina il tuo paradiso personale, solo tuo. Esploralo attraverso tutti i tuoi sensi...

Intervista ad Arianna Porcelli Safonov: analisi tristocomica di una società in declino

Di Roberta Latorre
In WEB
Irriverente e al tempo stesso profonda, Arianna Porcelli Safonov mette a nudo ogni nostra debolezza, ci spinge a riconsiderare con...

Intervista a Roberta Mancino: quando lo sport estremo incontra la moda

Di Roberta Latorre
In SPORT
C’è chi decide di affrontare la vita lasciandosi prendere dall’onda comoda dell’abitudine e della quotidianità, aspettando che le cose accadano...

“L’assassino, il prete, il portiere”: storia delle attività commerciali di un assurdo trio

Di Roberta Latorre
In CULTURA
Cosa succede quando un pluriomicida appena uscito di prigione con il vizio dell’alcolismo incontra il responsabile della reception di un...

Vincent Van Gogh: 9 curiosità su uno dei protagonisti indiscussi della storia dell’arte

Di Roberta Latorre
In CULTURA
Van Gogh è sicuramente uno tra gli artisti più amati di tutti i tempi. Le sue opere sono conosciute ed...

Quando i social network tirano fuori il meglio di noi

Di Roberta Latorre
In EXPERIENCE
Passiamo gran parte delle nostre giornate scrollando compulsivamente il feed di numerosi social network. Con la stessa abilità di un...

Il 2018 è l’anno del cibo italiano: l’enogastronomia diventa cultura

Di Roberta Latorre
In CULTURA
I ministri Dario Franceschini e Maurizio Martina hanno proclamato il 2018 Anno del cibo italiano. A partire da questo mese...

Ivan Il’ič: riflessioni di un moribondo

Di Roberta Latorre
In CULTURA
La morte fa parte della vita. Questa macabra constatazione talvolta non sfiora i nostri pensieri per lunghi periodi di tempo,...

Dimmi che amici hai e ti dirò che amico sei

Di Roberta Latorre
In EXPERIENCE
Alcuni uomini saggi sostengono che l’amico vero sia una specie in via di estinzione, altri invece, solitamente creature mitiche di...

Lewis Carroll e le accuse di pedofilia

Di Roberta Latorre
In CULTURA
Charles Lutwidge Dodgson fu uno dei matematici più importanti del XIX secolo. Personaggio di grande intelligenza, nel corso della sua...

Ancora una volta il Natale che ti aspetti

Di Roberta Latorre
In EXPERIENCE
Come in ogni famiglia italiana che si rispetti, le vacanze natalizie rappresentano un momento di gioia, forse quello più atteso...

Il Natale attraverso il Novecento tra letteratura, cinema e teatro

Di Roberta Latorre
In CULTURA
Anche quest’anno, con la puntualità che lo caratterizza, il Natale bussa alle porte. Il periodo natalizio è magico, porta con...

“Lessico famigliare”: le parole che uniscono

Di Roberta Latorre
In CULTURA
In ogni famiglia esistono legami indissolubili che si protaggono per tutto il tempo della vita, completamente immuni da ogni possibile...

Wonderland: storia della cultura di massa

Di Roberta Latorre
In CULTURA
Analizzare un fenomeno culturale è un compito molto difficile, ricercare le origini di ciò che fa ancora parte del nostro...

Gli scrittori della Grande Guerra

Di Roberta Latorre
In CULTURA
A esattamente cento anni di distanza dalla battaglia di Caporetto che durante la prima guerra mondiale vide schierarsi lungo la...

Roald Dahl: letture divertenti “dai tre agli ottant’anni”

Di Roberta Latorre
In CULTURA
A partire dalla fine degli anni Ottanta, uno degli scrittori che ha affascinato con le sue storie meravigliose migliaia di...

“Il meraviglioso mago di Oz”: storia di un classico intramontabile

Di Roberta Latorre
In CULTURA
Nel 1900 lo scrittore e produttore cinematografico statunitense L. Frank Baum pubblica quello che verrà considerato uno dei più grandi...

“Il processo”: l’incubo kafkiano senza fine

Di Roberta Latorre
In CULTURA
Da alcuni anni a questa parte il termine kafkiano è diventato di uso molto comune. Lo si utilizza per descrivere...

Dimagrire velocemente con cinque inaspettati consigli

Di Roberta Latorre
In EXPERIENCE
La fine dell’estate rappresenta per molti la fine delle mangiate spensierate in compagnia e l’inizio della tanto odiata, nonché temuta...

Bram Stoker: il Conte Dracula tra leggenda e realtà

Di Roberta Latorre
In CULTURA
La figura del vampiro, orribile creatura notturna succhiasangue che da secoli fa parte dell’immaginario folcloristico di culture anche molto differenti...

Settembre: la faccia triste e nostalgica dell’estate

Di Roberta Latorre
In EXPERIENCE
La fine dell’estate si avvicina, e con essa la tristezza di chi vede lentamente morire il ricordo di quello che...

Gente di Dublino: l’Irlanda rifiutata dagli irlandesi

Di Roberta Latorre
In CULTURA
Esiste un numero a dir poco spropositato di libri poco apprezzati, contrastati dalla critica, censurati o addirittura destinati alle fiamme....

Quasimodo: quando l’emarginazione genera odio

Di Roberta Latorre
In CULTURA
La percezione della bellezza fisica è un dato completamente soggettivo, anche se basato su una serie di standard comunemente accettati...

Adelbert Von Chamisso: lo scrittore senza ombra

Di Roberta Latorre
In CULTURA
Quanto è importante per noi la ricerca dell’approvazione altrui? Quanta parte di noi stessi e del nostro tempo sacrifichiamo cercando...

Come diventare un “perfetto cdm” in 5 semplici mosse

Di Roberta Latorre
In EXPERIENCE
Lasciare la propria casa e intraprendere un nuovo percorso di studi in una città diversa dalla tua e magari distante...

David Foster Wallace: quando la lettura diventa responsabilità

Di Roberta Latorre
In CULTURA
L’esistenza di ogni essere umano è costituita da una serie infinita di scelte. Ogni singola scelta è un atto di...

CREDITS

Fatto col ❤ da Social Up Creative Studio

Webmaster Sergio Meloni

Vuoi iscriverti alla Newsletter? Clicca qui

Social Up è una testata registrata

Aut. Tribunale di Catania n.4 del 03/03/2017

Direttore Responsabile Andrea Calabrò

Sede: Contrata Liberto, 12 - Fiumefreddo Di Sicilia

  • HOME
    • Pubblicità
    • Autori
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • SCIENZE
  • SPETTACOLO
  • MONDO
  • CUCINA
  • LIFESTYLE
  • SPORT
  • EXPERIENCE
  • CULTURA
  • ARTE
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
#socialup #musica moda arte spettacolo
Visualizza tutti i risultati

Password dimenticata?
Password dimenticata
Annulla

[instashow cache_media_time=”10600″ columns=”3″ rows=”2″ speed=”1200″ auto=”3900″ popup_easing=”ease-in-out”]