Chi non ha mai giocato almeno una volta nella vita a Monopoly? Chi con questo gioco, assoluto simbolo del capitalismo,...
Se in Italia c’è sempre stata la più alta concetrazione del patrimonio culturale del mondo non si devono ringraziare solo...
Il primo approccio alla filosofia è tragico. Da sempre. Confrontarsi con coloro che del pensare ne hanno fatto la ragione...
Anche quest’anno, con la puntualità che lo caratterizza, il Natale bussa alle porte. Il periodo natalizio è magico, porta con...
Charles Lutwidge Dodgson fu uno dei matematici più importanti del XIX secolo. Personaggio di grande intelligenza, nel corso della sua...
Tutto comincia una sera, quando un regista turco che vive a Roma decide di prendere un aereo per Istanbul, dov’è...
Da alcuni anni a questa parte il termine kafkiano è diventato di uso molto comune. Lo si utilizza per descrivere...
Cosa ne pensate di un macabro tour tra lapidi, bare, lanterne e una buona dose di brivido nei cimiteri più...
Oggi ci sentiamo tutti in dovere di fare paragoni o dare giudizi gratuiti verso chi conosciamo o semplici sconosciuti. È...
Si chiama Mary G. Baccaglini, è la founder di “Confessioni di una mente cinica, isterica e romantica” presente sui social...
Appassionati di c-novel di tutto il mondo, unitevi! Avete mai sentito parlare di The Untamed? La fortunata serie, disponibile gratuitamente...
Di libri scritti da personaggi del web ne abbiamo visti tanti. Come dimenticare “Le corna stanno bene su tutto ma...
“All’Inferno il diavolo è un eroe positivo.” (Stanislaw Lec) Apparentemente così distanti dagli angeli ma allo stesso tempo connessi fra loro,...
Nel 1726, a Godalming, cittadine inglese situata a circa 60 km a sud-ovest di Londra e famosa per aver dato...
In occasione della registrazione della seconda stagione di “Meraviglie – La penisola dei tesori”, Alberto Angela è in Sicilia dal...
Michele Merlo (@michelemerlo), classe 1993, è un cantautore e, da pochissimo, scrittore. È infatti appena stato pubblicato il suo primo...
La cultura ci renderà liberi, diceva il vecchio Scorate, eppure dagli inizi del 2022 il mercato del libro e dell’editoria...
Ottobre 1969, quasi cinquant’anni fa. Nella notte tra il 17 e il 18 ottobre, ignoti ladri si introducono nell’Oratorio di San...
Appartiene al Marocco una “sconosciuta perla” mondiale della cultura: la biblioteca più antica e più grande del mondo. Per l’esattezza,...
La storia degli Anunnaki è molto più misteriosa di quanto chiunque sia disposto ad accettare, ma ci sono molte cose...
Umberto Eco viene definito su Wikipedia un semiologo, filosofo, scrittore, traduttore, accademico, bibliofilo e medievalista italiano. Un uomo di cultura che non ha bisogno di ulteriori presentazioni, scrittore di...
Intervista al regista Davide Lomma: premiato al Biografilm Festival con un documentario su Lampedusa
Il regista pesarese Davide Lomma ha vinto un importante premio al Biografilm Festival con il suo documentario “L’ultima isola”, la...
Non è normale che nel nostro paese ogni due giorni la vita di una donna venga spezzata a causa della...
Angela da Foligno rientra del novero delle scrittrici mistiche medievali. La sua storia è raccontata in sette manoscritti che fanno parte di...
La decima edizione di “A tutto volume” è giunta al termine riscuotendo ancora una volta successo in fatto di presenze,...
Un’unica Forza, l’Amore, unisce e rende vivi infiniti mondi. Così nel XVI secolo Giordano Bruno descriveva il motore del cosmo: come...
Chi di voi non conosce Il castello errante di Howl, il film di animazione dello Studio Ghibli? Una delle opere...
I film della Disney che vi hanno fatto commuovere, che vi hanno fatto divertire e che vi hanno accompagnato per...
A chi non è mai capitato di non saper come ammazzare il tempo durante quelle noiose e interminabili attese, ad...
Esattamente due secoli fa, nel 1812, l’esploratore svizzero Johann Ludwig Burckhardt riportò alla luce il complesso archeologico della magica città di...
Natale è ormai vicino: le strade sono tutte addobbate, i Babbi Natale popolano i negozi, valanghe di giocattoli e regali...
Cosa succede quando un pluriomicida appena uscito di prigione con il vizio dell’alcolismo incontra il responsabile della reception di un...
Il sito archeologico di Petra è oggi annoverato fra i beni protetti dall’UNESCO. Non solo: Petra è stata classificata fra...
Dopo il successo di La vita inizia dove finisce il divano, bestseller rivelazione del 2019, la Spora torna in libreria con...
Di mondi diversi e anime affini è il primo libro di Raissa e Momo, due fidanzati (Danilo de Basio li...
”Nelle profondità degli oceani vivevano esseri metà umani metà pesci: le sirene”. Inizia così una fiaba ben nota, quella de...
Da ottobre 2023 in tutte le librerie fisiche e digitali, “52 in the box” è la raccolta poetica dell’autore catanese...
Il digitale ci ha fornito molte possibilità e ancora di più sono quelle che ci concedono i social: questi infatti...
Le fiabe sono uno dei capisaldi dell’infanzia di tutti noi. Tutte seguono lo stesso intreccio narrativo: la principessa in difficoltà,...
Lo stress è il male del XXI secolo, studi recenti però sostengono che colorare abbia la capacità di rilassare la...
Sembra un miracolo contro la legge di gravità. Undici uomini si radunano intorno a un macigno di granito del peso...
Di Luca Sardella per Social Up! È sempre più difficile negli ultimi tempi trovare un solido appiglio al quale potersi aggrappare,...
Ci sono convinzioni che ognuno si tiene strette, ci sono leggende che non si è disposti ad ignorare, ci sono...
Siamo a Cracovia, nel 1942. Una ragazza con la stella blu appuntata sui vestiti, spinta dai morsi della fame, lascia...
Questa volta ci troviamo in Messico e più precisamente nella cittadina di Chihuahua, dove si trova un piccolo negozio di...
Jiriki e Tariki (aiutarsi e farsi aiutare). Jiriki e Tariki, sono due diversi modi di intendere il Buddismo, così come...
E’ vero che con la cultura non si mangia. E passiamoci pure sopra, a questa asserzione. Ma perché allora non...
Da martedì 22 Febbraio sarà disponibile in tutte le librerie “Mamma, posso fare il Tik Toker?” il primo libro di Vanessa Padovani meglio conosciuta come Miss Mamma sorriso, una...
“Halloween è questa immensa idiozia, questa immensa stupida americanata che abbiamo importato anche nel nostro paese. Halloween è un monumento...
Com’era il mondo nel Medioevo? Spesso sentiamo dire molte storielle che ci incantano, ma spesso sono tutte false. Ed ecco...