Il nome Gio Evan gli è stato dato da un Hopi in Argentina nel periodo dal 2007 al 2014 durante...
Il primo approccio alla filosofia è tragico. Da sempre. Confrontarsi con coloro che del pensare ne hanno fatto la ragione...
Chi dice che non esiste un libro per ognuno di noi in base alle proprie esigenze non è mai entrato...
La stampa ha subito una diffusione di massa in epoche recenti, solo a partire dal XIX secolo. Prima di allora i...
A 46 anni dall’avvenimento quasi riecheggia ancora oggi, 12 dicembre, il boato dell’esplosione dei sette chili di tritolo che polverizzarono la...
Saranno state le parole della piccola Greta, sarà che ci accorgiamo giorno dopo giorno che il cambiamento climatico non è...
A Plinio il Giovane dobbiamo la prima descrizione completa e dettagliata di un caso di infestazione di cui era stato...
Quante volte vi sarà capitato di sentire per strada o fra amici alcune espressioni colloquiali di cui, forse, ignoravate l’esistenza?...
Michele Marzola nasce a Legnago nel 1996 e si diploma al liceo scientifico di Ostiglia. Dopo essersi reso conto di...
Dopo aver conquistato il primo DISCO D’ORO con IRENE e annunciato la loro prima data al Mediolanum Forum di Milano,...
Il 24 maggio è uscito su RollingStone un articolo intitolato BookTok: può un hashtag di lettura spopolare tra gli adolescenti...
È uscito il 26 novembre scorso per Fandango Libri il nuovo libro di Michele Gambino e Claudio Fava dal titolo...
Tante volte i giovani d’oggi fanno fatica a descrivere e mostrare le proprie emozioni, siano esse positive o negative. Tante...
I film della Disney che vi hanno fatto commuovere, che vi hanno fatto divertire e che vi hanno accompagnato per...
E poi dicono che il settore dell’editoria è in crisi! Ci credo: si pubblica davvero di tutto! Tutti leggiamo i...
“Halloween è questa immensa idiozia, questa immensa stupida americanata che abbiamo importato anche nel nostro paese. Halloween è un monumento...
Trovare il dono perfetto per un lettore è un compito solo apparentemente facile. Se si pensa infatti di regalare ,...
E’ questo il modo in cui finisce il mondo è questo il modo in cui finisce il mondo è questo...
Di Silvia Vassallo per Social Up! Ognuno di noi ha amato i romanzi, i dipinti, le musiche o i film di...
Amazon è un oceano inesplorato di prodotti, capace di raggruppare il meglio dell’elettronica, ma anche un’intera batteria di pentole. Tuttavia,...
“New York, 1952. Quando arriva al Barbizon Hotel subito dopo aver ritirato il modulo per iscriversi alla scuola per segretarie...
Social Up ha avuto l’onore di intervistare Edoardo Nesi, scrittore toscano, già premio Strega 2011 con il romanzo “Storia della...
Ieri, 21 giugno 2017, è iniziata l’estate e insieme ad essa gli Esami di Stato per gli studenti italiani delle...
A volte dietro la risata di un’innocente signora anziana si nasconde il male più nero che si possa immaginare. Nella farcitura della...
Quando si parla di musei viene spontaneo pensare a quelli dove è possibile ammirare opere d’arte famose o antichi reperti...
Si sa che il Medioevo non è stato il periodo che è passato alla storia per le buone maniere e...
Com’era il mondo nel Medioevo? Spesso sentiamo dire molte storielle che ci incantano, ma spesso sono tutte false. Ed ecco...
Tra gli scrittori contemporanei, nessuno come Nick Hornby è bravo a raccontare dell’esistenza umana facendo emergere tragicità e comicità della...
Pittore eccentrico fra Rinascimento e Maniera. Nessuna definizione è più calzante di questa per descrivere uno delle menti più geniali...
Il Coronavirus si è rivelato. Abbiamo trascorso settimane in cui non si comprendeva bene quanto la situazione fosse grave. Poi...
Nella storia dell’umanità, sesso e potere hanno sempre avuto uno stretto rapporto. Il potere infatti spesso offre maggiori possibilità di...
Vedere la strana foto qui sopra vi avrà fatto sorridere o pensare ad un fake, ed invece è tutto vero,...
Nel 2020 la pandemia e l’emergenza sanitaria hanno portato un’ondata di parole nuove e dai significati rivisitati. In italiano, termini...
Quest’anno i decreti sicurezza ci hanno costretti alla staticità. La posizione che ha assunto la maggior parte degli italiani è stata...
Dopo il grande successo di “Ma che ci importa del mondo”, Selvaggia Lucarelli è tornata in libreria con “Dieci piccoli...
Fatevi un regalo: portate in vacanza con voi “Il metodo Catalanotti”, il nuovo libro di Andrea Camilleri. Non ve ne...
La nobile (si fa per dire) arte della pornografia ha una lunga storia alle spalle. Per quanto l’espressione “lunga storia alle...
“Senza” è il nuovo romanzo di Massimo Cracco, matematico, ingegnere e con studi di conservatorio. Nel suo percorso di scrittore,...
Diego De Silva è in libreria con “I valori che contano – Avrei preferito non scoprirli” edito da Einaudi. Il...
“Un insieme di pagine da scrivere insieme”. Secondo i suoi ideatori, ecco cos’è RIS[MA]!, la prima rassegna indipendente della casa...
Attraverso i libri, al di là dell’argomento o categoria culturale, riusciamo ad ogni lettura, ad ogni pagina sfogliata ed amorevolmente superata...
Immaginate di entrare in una libreria, godere del classico odore della carta, guardare le novità sul bancone e scegliere il...
Nonostante sia stato pubblicato nel 1964, “La camera azzurra” di George Simenon è ancora oggi considerato uno dei libri più...
Abbiamo tutti sentito parlare di esperimenti condotti a spese di esseri umani. Dai famigerati campi di concentramento dei nazisti al...
Ogni nazione nel mondo, dalla più piccola alla più grande ha immancabilmente i suoi simboli, che siano monumenti, edifici, opere...
Abbiamo letto il libro di Giulia De Lellis. Anche noi come le bimbe di Giulia per un’ora scarsa abbiamo tenuto...
A seguito della firma del Ministro dell’Economia e delle Finanze, Roberto Gualtieri, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto...
La didattica a distanza è diventata la nuova maniera di fare scuola. Spiegazioni online, interrogazioni vista camera da letto con...
Da sempre nel mondo dell’arte, dietro all’immancabile figura dell’artista, esiste un potente quanto esteso sistema di relazioni, personaggi ed istituzioni...
Sarà capitato almeno una volta nella vita agli amanti dei libri di desiderare di svegliarsi in un luogo in cui...