Quando si pensa alla letteratura corre alla mente l’immagine di libri impolverati, noiosi e ridondanti. Ma la cultura è un...
I lupi mannari esistono: ce lo dice Petronio, scrittore della prima età imperiale nel suo “Satyricon“. Ma come è possibile...
Conosciuto per essere da anni una penna dissacrante e dissacratoria intrisa di sarcasmo ed ironia nella sua rubrica quotidiana “L’amaca”...
Conoscere la nostra storia, alimentarla con passione ed impegno, approfondirla ad ogni possibilità è ciò che ognuno di noi dovrebbe...
Quando dobbiamo affrontare situazioni più grandi di noi, quando ci sembra di vivere nello sconforto o nel terrore, quando crediamo...
Pif e Marco Lillo raccontano una storia fortissima, simbolo della grande ferita irrisolta dell’Italia: da una parte abbiamo due casette...
Si è imposto nella scena letteraria italiana per essere il poeta contemporaneo che parla d’Amore in tutte le sue sfumature...
Giuseppe Francesco Antonio Maria Gioachino Raimondo Belli (Roma,1791 – 1863) è stato un poeta che nei suoi numerosissimi sonetti in...
Dove un romanzo si svolge è tanto importante quanto chi ci vive dentro, perché l’ambientazione può determinare quali conflitti dovrà...
Esistono due categorie di donne: quelle maniache dell’ordine e quelle accumulatrici seriali di vestiti sulla sedia. Il caso è chiuso...
Continuiamo con la nostra rassegna dedicata al paranormale, in particolare, oggi, voglio ricollegarmi al fenomeno dell’URBEX e descrivervi un luogo...
Quante volte è capitato di non trovare le parole giuste per esprimere un concetto o uno stato d’animo? In queste...
Arriva nell’estate romana la prima edizione di Di Là Dal Fiume, festival itinerante che tra musica contemporanea, poesia, teatro e...
A breve arriverà la primavera e con essa le ultime interrogazioni prima della fine della scuola. Inutile negarcelo, da sempre...
Contro ogni pronostico, compreso il nostro, il Premio Strega 2017 è stato vinto dal libro “Le otto montagne” di Paolo...
Si è tenuta giorno 15 Aprile, al Palazzo degli elefanti la presentazione del Maggio dei Libri 2019, iniziativa che si...
Nato con il nome di Amphiteatrum Flavium, è l’anfiteatro più grande al mondo con una capienza stimata tra i 50.000...
«Ho detto “Ti amo” al duale, un numero della lingua greca che significa “noi due” – solo noi» (La lingua...
E’ di ieri notte l’infelice notizia: si è spento all’età di 84 anni il semiologo, filosofo e e scrittore Umberto...
Biblioteche, librerie sono i posti preferiti dei lettori più appassionati. Se nell’arco di ventiquattro ore si ha un po’ di...
L’intervento del fotografo professionista Michael Scott ha contribuito al ritrovamento di una labirintica serie di cunicoli, insenature e grotte sotterranee,...
“I fatti e le persone di questa storia sono reali. Fasulla è l’età di mia figlia, il luogo di residenza,...
L’ultima settimana di Novembre vuol dire solo una cosa: Black Friday! Da qualche anno questa usanza statunitense si è diffusa...
In nome dell’imperatore Carlo: sodali, ALLA PUGNA! Questo è il grido di battaglia di Feudalesimo e Libertà, il cui direttivo...
Spesso siamo soliti pensare alle migrazioni della Preistoria come grandi movimenti da un continente all’altro, a mo’ di “Era glaciale”:...
Aleister Crowley nacque a il 12 ottobre 1875 Lemington Spa, nella contea del Warwickshire, in Inghilterra. Suo padre e sua...
Mothman, in questo nuovo articolo voglio proporvi il caso del Mothman . Fake? Verita? scopriamolo insieme al video molto interessante ed...
Ho sempre pensato che uno dei pregi maggiori di un libro fosse quello di lasciarsi leggere in fretta. Avete presente quei...
L’immedesimazione rappresenta forse la più importante possibilità di partecipare in modo empatico ai sentimenti o alla visione del mondo di un’altra...
Evocativo, poetico nella sua banalità, il titolo delle “memorie di un ottuagenario” uomo di spettacolo, vissuto tra USA ed Italia,...
Piccoli mattoncini colorati dalle svariate dimensioni che ci permettevano di costruire i castelli, le strade e le macchine della nostra...
Il 13 Ottobre 2016 verrà tristemente ricordato, tra qualche anno, come una di quelle date in cui si concentrano le...
Negli anni 50 (siamo agli inizi della guerra fredda), i vertici politici e militari Usa cominciarono a tremare, quando nei...
Sicuramente è capitato ad ognuno di noi di sentirci, almeno una volta nella vita, tristi e scontenti, lontani da ogni...
Una casa da restaurare apre una variabile di mondi e di strutture fatte di ricordi e momenti passati che si...
Può il luogo in cui si è nati, cresciuti e in cui alcuni sono rimasti riuscire a determinare l’identità di...
Come reagireste, voialtri lettori di Social Up, se scopriste nella stessa mattina che due enormi bulldozer sono pronti a demolirvi...
Di solito i mesi che precedono il Natale, vedono protagonisti le uscite di libri di autrici e autori noti al...
Molte e di svariato tipo furono le cause della caduta dell’impero romano, sicuramente uno dei più gloriosi ed affascinanti che...
Catania e i suoi abitanti puntano sulla cultura, a poche settimane dalla notizia sui canali social del Catania Book Festival, in...
Come tante altre cose, anche i libri sono diventati sempre più digitali. Gli ebook sono comodi, economici e non occupano...
Editor, consulente editoriale e digital strategist per privati e case editrici, tra cui Feltrinelli, Alessandra Zengo conosce molto bene le...
Ogni nazione nel mondo, dalla più piccola alla più grande ha immancabilmente i suoi simboli, che siano monumenti, edifici, opere...
Stella Pulpo, la founder di “Memorie di una vagina”, blog e pagina fb amata e molto seguita per quel modo...
Le linee di Nazca sono solchi nel terreno presenti nel deserto peruviano e visibili solo ad una certa altezza. Vennero scoperte...
L’annuncio più inaspettato è arrivato in questa estate bollente piena di aperitivi e di tormentoni: Giulia De Lellis ha scritto...
Se è vero che l’arte è comprensibile davvero solo agli artisti o ai critici, non si può dire lo stesso per...
Quando ci si siede di fronte a Samira Zuabi Garcìa non si può che essere contagiati dal luminoso sorriso che...
Attraverso i libri, al di là dell’argomento o categoria culturale, riusciamo ad ogni lettura, ad ogni pagina sfogliata ed amorevolmente superata...
Quando si parla di matrimonio, si pensa subito a una classica cerimonia, al taglio della torta, la sposa con un...