A noi giovani piace vivere. Ai giovani piace giocare. Ai giovani piace dare nell’occhio. Tuttavia tutti i buoni presupposti che...
Il giorno 28 aprile 2015, alle 15.30, si è tenuta presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano la terza...
Si è spento a Milano il rettore emerito Paolo Mantegazza all’età di quasi 92 anni. E’ nato a Varese nel 1923...
Anni ’60. Guerra fredda. Fino ad oggi si è pensato che la terza guerra mondiale fosse stata evitata dagli accordi...
Non bastava che gli scavi di Ercolano e Pompei continuassero ad usurarsi col tempo. Recenti sono stati i crolli nell’area...
La città eterna non smetterà mai di stupirci; proprio quando pensavamo di conoscere la sua storia, ecco che una...
Le scritte in stile liberty, le terrazze affollate, le passeggiate spensierate, il famoso mulino rosso nello sfondo, il piacere della...
Soren Kierkegaard è stato il prototipo di filosofo esistenzialista: angoscia di vivere, riflessione sulla fede e tormento interiore sono le...
La Mole Antonelliana anziché Castel del Monte. Un Torino-Andria da 2500 euro per i 100 fortunati possessori del “Gronchi Rosa...
Per chi non lo sapesse, quest’anno ricorre il 750° anniversario della nascita di quello che è universalmente riconosciuto come il...
“La Sicilia è il paese delle arance, del suolo fiorito la cui aria, in primavera, è tutto un profumo… Ma...
A chi non è mai capitato di non saper come ammazzare il tempo durante quelle noiose e interminabili attese, ad...
E’ arrivata finalmente una prima risposta in merito al caso della facoltà romena di Enna. La risposta è ormai definitiva: le...
Nel centro di Parigi, precisamente al numero 7 di rue de Grenelle, si trova un condominio lussuoso e raffinato, abitato...
Cityteller è un’applicazione per smartphone che, grazie alla geo-localizzazione, permette di scoprire le città tramite le citazioni tratte da romanzi...
Nella lontana California, a Long Beach per la precisione, una mattina d’autunno la maestra è entrata in classe dicendo che...
Chi pensa che il Medioevo sia stato solo caccia alle streghe e castelli non sa che cosa sia stato davvero...
A 46 anni dall’avvenimento quasi riecheggia ancora oggi, 12 dicembre, il boato dell’esplosione dei sette chili di tritolo che polverizzarono la...
Immaginate una città che diventa crocevia delle antiche carovane che, attraversando la via della seta, andavano dalla Cina all’India spingendosi...
Marie Anne Walburga Ignatia Mozart, nata il 30 luglio 1751, per tutti “Nannerl“, era la sorella di Wolfgang Amadeus, nato...
Leonardo da Vinci sicuramente ha rappresentato e rappresenta per l’immaginario contemporaneo, una delle figure più enigmatiche e particolari che il...
Di Silvia Vassallo per Social Up! Esiste un posto, nel quartiere latino di Parigi, all’ombra dell’Île de la Cité e della...
Dopo aver asserito tempo addietro che Internet ha dato voce agli imbecilli, Umberto Eco, scrittore e semiologo di notevole fama,...
Chi ha detto che la poesia sia solo amore e sofferenza? Quante volte da piccoli siamo stati costretti ad imparare...
Chi ha detto che la poesia sia solo amore e sofferenza? Quante volte da piccoli siamo stati costretti ad imparare...
Di Simona Bartolini per Social Up! Negli ultimi anni è drasticamente calato l’interesse verso la lettura, soprattutto fra i giovani,...
Di Martina Naccarato per Social Up! Il sudore, che al giorno d’oggi può rappresentare un piccolo disagio, nell’antichità era addirittura una...
“Il mediocre imita, il genio copia”. Fatela suonare come volete in tutte le lingue del mondo, ma questa frase del...
Di Silvia Vassallo per Social Up! Il 23 aprile di 400 anni fa moriva il re dei teatri, uno dei poeti...
E’ di ieri notte l’infelice notizia: si è spento all’età di 84 anni il semiologo, filosofo e e scrittore Umberto...
Di Martina Naccarato per Social Up! Una nuova ricerca ha dimostrato che il contatto con la natura ostacola la formazione...
Di Silvia Vassallo per Social Up! Tra il 1899 e il 1900 furono commissionate a Jean-Marc Côté e ad altri artisti...
Al giorno d’oggi siamo circondati di riviste, trasmissioni televisive, blog e siti che parlano di cucina e che dispensano consigli...
Credete davvero che l’amore senza Whatsapp e senza i social network possa essere più semplice? Ecco dieci esempi di storie...
Di Silvia Vassallo per Social Up! Nelle lingue di tutto il mondo esistono parole speciali, parole talmente legate alla loro cultura...
Sarà che è nata assieme alla primavera, sarà che aveva quel sorriso dolce intriso di malinconia, sarà che con le...
Di Federico Frigo per Social Up! Ci siamo. Come ogni anno con Marzo arriva la primavera, e insieme a lei si...
Nello scorso appuntamento con Fooks vi abbiamo parlato di come è nato il genere letterario dei ricettari e di come questi si...
Il 9 Marzo scorso è stato il 22° anniversario della morte dello scrittore americano Henry Charles Bukowski, l’artista maledetto tutto genio e sregolatezza, il...
Questa fotografia è sicuramente una delle più famose di sempre, divenuta fin da subito emblema del romanticismo. A scattarla è...
Sicuramente è capitato ad ognuno di noi di sentirci, almeno una volta nella vita, tristi e scontenti, lontani da ogni...
Sembra di essere alle elementari e invece questa volta siamo all’università. Vi è di certo capitato che la maestra se la...
Ce li ripetevano le nostre nonne quando combinavamo qualche “marachella”, li abbiamo ascoltati per strada tra le bancarelle del mercato...
Di Silvia Vassallo per Social Up! “Libri per 18 miglia” è il motto che spicca nel logo della libreria “Strand” di...
Di Federico Frigo per Social Up! Quando si legge un libro, da che ne abbiamo memoria si è soliti dire che...
Di Gabriele Gambino per Social Up! “Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te, hanno perso la...
La suggestiva quanto lontana nel tempo epoca medievale, nell’immaginario comune in base all’interlocutore che si ha di fronte, riflette e...
Immaginate di entrare in una libreria, godere del classico odore della carta, guardare le novità sul bancone e scegliere il...
Di Naomi Sianturi per Social Up! Recentemente è uscito il primo romanzo di Mario Vattani, Doromizu, che racconta delle disavventure di un...
Si muove con eleganza davanti allo specchio, sistema la sua giacca e si guarda compiaciuto con un sorrisetto di sfida....