Avevamo preparato per voi un’intervista con il candidato Nobel per la letteratura Hafez Haidar. Sembra quasi destino quello che è...
Il 3 maggio si è tenuta la giornata mondiale della libertà di stampa, con sede in Ghana per questo 2018....
E’ vero che con la cultura non si mangia. E passiamoci pure sopra, a questa asserzione. Ma perché allora non...
Oggi, per la nostra finestra sul mondo medievale, vi proponiamo un tour in una delle cattedrali più belle d’Europa: Notre-Dame di...
Continua il viaggio all’interno del mondo delle creature leggendarie. Dopo avervi parlato recentemente del Jackalope, oggi andiamo a conoscere un essere...
Le armi nella lotta contro il Male La necessità di fantasia, riscoperta, evasione e consolazione dell’uomo, si manifesta con l’invenzione...
Lavinia Petti, classe 1988, è nata a Napoli e di mestiere racconta fiabe agli adulti che credono di non averne...
Non è facile oggi come oggi raccontare la televisione e i protagonisti che ne calcano la scena; programmi tv esilaranti,...
De Andrè ha sempre affermato di essere un appassionato delle atmosfere e della letteratura medievali, come diversi dei suoi contemporanei....
La Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore, Patrocinata dall’UNESCO è un tributo mondiale a libri e autori che...
Ecco come veniva prodotta la birra nel Medioevo. Qualche piccola informazione da sapere sulla storia di una delle bevande più...
E’ questo il modo in cui finisce il mondo è questo il modo in cui finisce il mondo è questo...
Piccoli mattoncini colorati dalle svariate dimensioni che ci permettevano di costruire i castelli, le strade e le macchine della nostra...
Già in passato ci eravamo occupati di poeti che si divertivano a prendere in giro le persone, a usare un...
La figura del Cappellaio matto affascina chiunque abbia l’occasione di conoscerlo. Esatto, stiamo parlando del personaggio letterario di Lewis Carroll....
Riuscireste mai ad immaginare le odierne generazioni, tutte smartphone e connessione Internet, scrivere con calamaio e inchiostro su banchi di...
Vi abbiamo spesso parlato di mete di viaggio allettanti, di vacanze per coppiette e di suggestive cittadelle sperdute. Oggi invece...
Ultimamente parlare di trash va di moda. Che sia la maratona notturna dei programmi di Real Time o la carrellata...
La rivolta consiste nell’amare un uomo che non esiste ancora Tutt’oggi ci si interroga sul significato ultimo di “rivoluzione”; uno...
L’inizio di un nuovo anno è il momento delle riflessioni, dei bilanci e dei nuovi propositi, ma da circa 500...
A breve arriverà la primavera e con essa le ultime interrogazioni prima della fine della scuola. Inutile negarcelo, da sempre...
Ti sei mai domandato come mai a volte le persone vengano maltrattate, umiliate, uccise? O di come sia possibile che...
Fin dai suoi primi utilizzi in epoca preistorica, il vino era considerato alla stregua di una sostanza magica, accessibile solo...
PERCHE’ SIAMO SPINTI A CREDERE IN CIO’ CHE NON SAPPIAMO Mai come in questi ultimi tempi il termine “cultura” è...
Fiorella Atzori, classe 1988, nata e cresciuta in Sardegna ma di recente adozione toscana. Dopo la maturità classica si è...
Da un po’ di tempo a questa parte il web ha mostrato sempre maggior interesse nei confronti di un tipo...
Chi ha paura dei conigli? Pensavate che fossero gli animali più teneri e coccolosi del mondo? C’è chi li cucina...
Prima conosci te stesso, poi adornati di conseguenza. EPITTETO Dalla penna di Jojo Moyes una storia d’amore, di vita e di...
Da Teofrasto al 1886. La pratica di gettare una bottiglia nel mare, recante all’interno un messaggio, risale secondo la tradizione...
Ognuno di noi ha dentro di sé un libro che non è ancora stato scritto, beh sì sembra un’immagine troppo...
“Considerate la vostra semeza: Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e conoscenza”; Li miei...
Dimenticate Biancaneve, Cenerentola, Mulan –per le più giovani- le bambine di oggi ricercano le loro eroine tra le donne vere,...
Uno dei misteri più oscuri della storia della Chiesa sta per essere rivelato: da chi è stato inventato il mito...
Da sempre il mondo della musica rappresenta quella sfera del sensibile verso cui l’animo umano si è sempre sentito appartenente,...
Se pensate che dopo J.R. Tolkien con “Il Signore degli anelli” e J.K. Rowling con la saga di “Harry Potter“,...
Giorgio Baffo: chi era costui? Il Baffo – non quello sclerato delle televendite – è stato un poeta veneziano che...
Siamo abituati a conoscere e vedere cadaveri mummificati risalenti all’Antico Egitto (un tempo perfino protagonisti di spettacoli di “srotolamento”), ma la conservazione dei...
I cristiani erano più infami degli arabi e non il contrario. Se volete scoprire quali grilli saltavano in testa ai...
Il termine “creepypasta” indica brevi racconti pubblicati su internet in modo anonimo, la storia è creata appositamente per impaurire o provocare...
Chi non ha mai giocato almeno una volta nella vita a Monopoly? Chi con questo gioco, assoluto simbolo del capitalismo,...
Cosa succede quando un pluriomicida appena uscito di prigione con il vizio dell’alcolismo incontra il responsabile della reception di un...
Oggetti maledetti. Questo argomento infiamma da anni internet. Esistono moltissimi siti specializzati che trattano l’argomento. All’interno di queste pagine web si annidano...
Romanzo di formazione sulla donna di atavica imprevedibilità, apologia di una continua evasione. Il pregiudizio e lo scetticismo sono stati...
In nome dell’imperatore Carlo: sodali, ALLA PUGNA! Questo è il grido di battaglia di Feudalesimo e Libertà, il cui direttivo...
Se la storia di San Valentino, patrono degli innamorati, è ormai risaputa e decantata da tutti, meno nota è la...
Il Wendigo è una creatura del folclore canadese ed è rappresentato come un essere umanoide alto dai 2 ai 3...
Quando si pensa al Medioevo come l’epoca buia, in cui scienza, cultura e arte sono state completamente obnubilate dalla religione...
Dio è morto! Lo annunciava il buon, vecchio Nietzsche in La gaia scienza già nel 1882. La nozione di un mondo...
Oggi più che mai, la gestione degli spazi, soprattutto quelli di uso domestico, è diventata non solo una priorità, ma...
Il nuovo millennio è l’era della supremazia tecnologica, l’era della velocità, dell’efficienza, dei social network come fonte primaria di informazione,...