Come tante altre cose, anche i libri sono diventati sempre più digitali. Gli ebook sono comodi, economici e non occupano spazio. Eppure, il fascino del cartaceo rimane innegabile, motivo per cui tante persone decidono persino di arredare con i libri.
Parliamo in tal caso di “Coffee Table Book”.
Mettendo in primo piano i propri gusti sarà davvero facile scegliere i libri più adatti per la casa.
Gli argomenti sono tanti: i viaggi, la storia, la moda, la natura, la fotografia, la pittura. Ciascuno di essi può svilupparsi in tematiche ampie o in curiosità ristrette.
Lasciate parlare le vostre passioni, scegliete le copertine mozzafiato, e non lasciatevi intimorire dalla lingua. Tante edizioni interessanti sono in inglese ma, siccome la comunicazione è basata soprattutto sulle immagini e sulle suggestioni visive saranno certamente fruibili e apprezzate da tutti.
Sappiamo che ce sono tanti, e che scegliere quello giusto è difficile. Noi vi consigliamo i più belli e di ogni tipo.

1.MODA: Vogue
Questo volume è una piccola storia della moda raccontata per copertine patinate. È stato pubblicato nel 2017 per celebrare i 125 anni di Vogue e, oltre alle covers storiche e a tutte le copertine dei numeri usciti dal 2010 in poi, contiene anche cinque stampe che possono essere staccate e incorniciate.

2.ANIMALI: Cats, Walter Chandoha
È la retrospettiva di Walter Chandoha, il più celebre fotografo di gatti, che contiene tutti gli scatti più belli della sua carriera tra il 1942 e il 2018. Difficilissimo sfogliarlo senza desiderare di accarezzarli!

3.VINO: L’arte del vino. La guida definitiva. Madeline Puckette e Justine Hammack.
Si rimane entusiasti già dalla sua copertina opaca, morbida e dalla grafica. La guida è molto ben organizzata: ci sono nozioni sulla produzione, la degustazione, il servizio, la conservazione, la lettura dell’etichetta e l’abbinamento con i cibi. E le specifiche caratteristiche di moltissimi vini, la provenienza, i sentori e i vini affini. Tutto ben graficamente indicato.

4.NATURA: The Japanese Gardenz. Sophie Walker
Giardini imperiali, santuari shintoisti, disegni zen contemporanei: centinaia di immagini botaniche che attraversano otto secoli di storia dell’arte del giardino giapponese e del suo significato.
5.VIAGGI: Portrait of a city. Giovanni Fanelli
Il libro raccoglie centinaia di scatti dal 1840 ai giorni odierni dei fotografi di fama internazionale (Caneva, Primoli, Bavagnoli, Cartier-Bresson) che hanno documentato la Roma dell’Impero, la culla del Rinascimento, la Roma ecclesiastica, la capitale politica e la città della Dolce Vita, del cinema e dei suoi divi.
6.LUOGHI: Italian Chic. Daria Reina e Andrea Ferolla
Quasi doveroso avere in casa un libro che celebri la bellezza del nostro paese e lo stile italiano, inconfondibile e invidiato da tutto il mondo.
Insomma c’è proprio l’imbarazzo della scelta.
Ma una cosa è certa, renderanno gli angoli della vostra casa davvero pazzeschi e ve li invidieranno tutti. Parola nostra!