Quest’anno l’Orlando Furioso, il famoso poema dell’emiliano Ludovico Ariosto, compie ben 500 anni. E’ del 1516 la prima edizione a...
Nato a Milano nel 1996, dopo essersi diplomato al liceo scientifico di Cantù (CO), si iscrive al corso di laurea in lettere classiche presso l'Università degli Studi di Milano. Collabora da agosto 2015 con il sito "Social Up! Your daily lifestyle magazine". I suoi interessi spaziano in molti campi dello scibile e afferisce, all'occorrenza, a molte sezioni del sito. E' responsabile della sezione cultura.
E’ uno strazio quando li incontri, è una rovina quando ci discuti. Insomma: a tutti voi sarà capitato di incontrare...
Sono ovunque, ultimamente non si può non convivere con loro: parliamo delle cimici asiatiche. Gli insetti puzzolenti hanno invaso le...
Quante volte ci siamo interrogati su come sia possibile memorizzare una poesia o una formula matematica? Cosa c’è dietro alla...
Se pensate che sia uno scherzo o che sia sinonimo di “luogo di villeggiatura penoso” vi sbagliate di grosso. Esiste...
Adesso anche i piccoli potranno fruire della lettura, ovviamente semplificata, delle grandi opere di letteratura. Ebbene si: ormai da un...
Social Up! ha incontrato per voi un gruppo emergente della musica leggera italiana: i Vhsupernova. La band pop nasce in ambito...
Il sito archeologico di Petra è oggi annoverato fra i beni protetti dall’UNESCO. Non solo: Petra è stata classificata fra...
Appartiene al Marocco una “sconosciuta perla” mondiale della cultura: la biblioteca più antica e più grande del mondo. Per l’esattezza,...
Se pensate che solo le attività mentali possono evitare malattie degenerative come Alzheimer e Parkinson avete ragione solo in parte:...
L’Italia è oggi considerato il primo paese al mondo per la quantità dei patrimoni UNESCO. Se ne contano ben 51 sparsi...
Al lavoro siamo costretti a convivere con gente che proprio non ci piace. E se la persona che non ci...
Di varianti ne abbiamo viste tante e ai romani spesso è venuto un colpo al cuore: dal piatto francese con...
La nobile (si fa per dire) arte della pornografia ha una lunga storia alle spalle. Per quanto l’espressione “lunga storia alle...
Pensate che Romanticismo sia solo rose fresche alla ragazza e cenetta intima a due il giorno di San Valentino? In...
Un’antica civiltà, una storia millenaria. Una terra fertile, un lungo fiume. Una delle prime magnifiche manifestazioni di civiltà della cultura...
Cosa ci dicono le parole? Spesso e volentieri diamo per scontato il significa di molte parole che hanno in realtà un’origine...
Harry Potter è il nuovo obiettivo di Niantic, la casa di sviluppo software che ha creato il recente successo di...
Il fenomeno del vulcanesimo è diffuso anche in Italia, in particolar modo al Sud. Oltre ad offrire spettacoli eccezionali ed...
E siamo giunti alla seconda uscita della rubrica scientifica di “Social Up!” #siamofatticosì! La scorsa volta vi abbiamo raccontato qualcosa sulla...
La Santa Inquisizione era un’istituzione ecclesiastica che aveva il compito di difendere la dottrina cattolica dalle eresie, ovvero movimenti religiosi...
Il fenomeno dell’inquinamento non è dovuto soltanto alle emissioni tossiche delle automobili, ai rifiuti smaltiti scorrettamente o agli scarichi putridi dei depuratori....
Cosa ci dicono le parole? Spesso e volentieri quando sentiamo una bella canzone o vediamo qualcuno recitare, l’emozione ci nasce...
Dedicato a tutti i fratelli (maggiori o minori che siano) I fratelli maggiori sono dei santi: se hai fratelli più...
Già dalla primordiale vicenda di Adamo ed Eva, la donna è sempre stata l’impicciona che non si fa mai gli affari...
La globalizzazione, ovvero quel processo che sta rendendo il nostro pianeta un piccolo “villaggio globale”, è un fenomeno che ci...
Lungi dai programmi televisivi che ultimamente spopolano in tutte le fasce orarie, esiste chi ha preso alla lettera cosa vuol...
Ecco a voi il primo articolo della nostra rubrica scientifica #siamofatticosì, che vuole farvi conoscere i segreti del corpo umano! Inizieremo...
Solido, liquido, gassoso e…quantum spin liquid (QSL)! Da oggi abbiamo un nuovo stato di aggregazione della materia e la sua scoperta...
Ogni facoltà ha il suo “esame impossibile“! Ogni facoltà ha il suo: il professore più stronzo negli ultimi 30 anni...
Esami. E’ giunta l’estate e gli studenti di tutte le età spendono le loro energie per quelle prove terrorizzanti. Alla fine,...
“Chi siamo?”. “L’Operà Populaire!!!”. Al grido del nome della compagnia, attori e interpreti dell’Operà Populaire non possono che scatenarsi e consegnarci...
Chiamiamo bambini prodigio quei bambini che sviluppano in un’età precoce abilità che un adulto nella norma sviluppa molto più tardi, dedito all’esperienza...
Un poeta, molte patrie, molti versi. Giuseppe Ungaretti è stato uno dei massimi poeti della poesia italiana del Novecento. Le...
Siete stanchi delle vecchie abitudini? Il Sistema Internazionale ha deciso: si cambieranno le grandezze! Le definizioni sui libri di fisica cambieranno...
I lupi mannari esistono: ce lo dice Petronio, scrittore della prima età imperiale nel suo “Satyricon“. Ma come è possibile...
Ormai l’estate si sta avvicinando e il caldo fa sin da subito sentire la sua presenza. L’afa non tarda ad...
Avete mai incontrato qualcuno con gli occhi di due colori diversi? Non è di certo usuale, non è una disfunzione...
Perché può essere interessante lavorare con una donna? Spesso si tende ad essere sessisti al lavoro: i maschi con i...
Il “Made in Italy” è riconosciuto sulle tavole di tutti i ristoranti del mondo. Buon vino, ottima pizza e pasta...
Il “Made in Italy” non è facile da imitare. Molti credono di cucinare meglio degli italiani, ma i risultati sono...
Quando vedete il pavimento delle metropolitane delle vostre città vi vengono i conati di vomito a sentire il puzzo di urina...
Equazioni: c’è chi rifugge la matematica come la peste, altri invece la vorrebbero sposare seduta stante. Nessuno può però negare...
Il Decameron, come tutti sanno, è l’opera più importante di Giovanni Boccaccio, autore fiorentino (o forse certaldese) che ha segnato...
Il marchio italiano della pizza ci ha reso famosi in tutto il mondo. Non si può pensare a Napoli senza...
E’ una delle più potenti sostanze allucinogene conosciuta e venne sintetizzata per la prima volta nel 1938 da Albert Hofmann...
Il Bel Paese, l’Italia, lo Stivale, “pizza e spaghetti“… Insomma: chiamatelo pure come vi pare, ma il Paese del sì...
Venti anni fa veniva redatto uno dei più bei libri per l’infanzia che la letteratura mondiale abbia mai conosciuto: “Storia...
564 anni fa nacque Leonardo da Vinci, forse lo scienziato più importante del Rinascimento italiano e di certo un caposaldo nella cultura...
Dopo una pausa mensile, torna la rubrica culturale “Insulti e parolacce” che vi racconta quello che mai avreste pensato fosse...