Non perderti il meglio

Iscriviti alla Newsletter

Give consent that we may collect and use your data.

Ho letto l’informativa sulla privacy e desidero ricevere informazioni relative alle iniziative di marketing e/o promozioni a me riservate da parte di Social Up o dei suoi sponsor e partner.

0% Complete
  • HOME
    • Pubblicità
    • Autori
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • SCIENZE
    SCIENZE

    Capelli sani in primavera: no a shampoo frequente e piastra

    Il Governo ha approvato il “Bonus Psicologo”, voucher fino a 500 euro

    Rischi e benefici dell’allattamento misto

  • SPETTACOLO
    SPETTACOLO
    Una.Nessuna Centomila Il Concerto

    7 grandi artisti si uniscono alle voci di “Una, Nessuna, Centomila, il Concerto”

    Netflix: Dynasty ultima stagione, la serie è stata cancellata e il finale?

    Finalmente è in arrivo Avatar 2: ufficiale l’uscita del film nelle sale

  • MONDO
    MONDO

    Msituni, la giraffa tornata a camminare grazie a dei tutori speciali

    In viaggio con Social up, alla scoperta di Macerata

    Aiutare gli imprenditori a creare nuove sinergie nel continente africano: VadoinAfrica è la community per facilitare le connessioni con il territorio

  • CUCINA
    CUCINA

    Menù digitale: come funziona e quali sono i vantaggi

    Come preparare la base per delle crêpes da chef

    Cena tra amici: ricette facili e veloci

  • LIFESTYLE
    LIFESTYLE

    Off-market è il giovane outlet che punta a reinventare il concetto di shopping online e offline

    ItaliaCheVale: Ripa Ripa e il beachwear sartoriale ispirato all’estate italiana

    Album foto online: scegli tu immagini, formato e stile

  • SPORT
    SPORT

    Pioli is on fire! La cavalcata verso il successo dell’allenatore rossonero

    Milan, dai gol pesanti di Giroud a Tonali: i momenti chiave della stagione

    Novak Djokovic è tornato ed è pronto per il Roland Garros

  • EXPERIENCE
    EXPERIENCE

    Settimana impegnativa! L’oroscopo del Salone del Libro di Torino

    SAD: cambio di stagione ed estate, ecco come affrontarli!

    Milano, prima città italiana con un Registro di genere: un’iniziativa politica contro la transfobia

  • CULTURA
    CULTURA

    Premio Strega 2022: Spatriati di Mario Desiati, il racconto di una generazione di incerti

    Intervista a Veronica Raimo: l’insoddisfazione, l’indeterminatezza e l’ironia di “Niente di vero”

    tokyo

    Tokyo, cronache di fioritura: conferenze sul Sol Levante a Bergamo!

  • ARTE
    ARTE

    Torna Art City Bologna: ecco cosa non perdersi in questa decima edizione

    luce social club

    Luce Social Club riparte con la terza stagione il format su Sky Arte

    david lachapelle

    David LaChapelle, la mostra al Maschio Angioino di un visionario della fotografia

  • Trending
    AdessoSettimanaMese

    Nuovo DPCM: ecco cosa succederà e quanto durerà

    Tre sorelle uccidono il padre, abusava di loro

    Secondo un sondaggio, gli uomini maturano intorno ai 43 anni!

    Si taglia il pene per errore e il cane se lo mangia

    Dire ai vostri figli “Siete bellissimi” li danneggia, lo dice uno studio!

Vincenzo Filippo Bumbica
4-7-1947: Un giorno, una data, una storia. Un giorno in cui si festeggia l'Indipendence Day; una data che ripete i primi due numeri che nel bene e nel male hanno segnato il mio destino; una storia di vita vissuta diversamente. Tutto cominciò quella sera dove nel silenzio più assordante di una notte stellata, dolce, chiara e senza vento, luccicante solo dal balenio delle lucciole, fu anche accertata e accettata la mia presenza nel mondo. Come se fosse scritto nelle stelle, coincidenza volle che dovessi scrivere di altre stelle sportive e cinematografiche disegnando i loro ritratti con i colori dell'epica e della fantasia. Dai toni eleganti del bianco e nero a quelli arcobaleno cambia il tempo ma non il significato.

Totò: Il tormento e l’estasi di un comico metafisico

Di Vincenzo Filippo Bumbica
In SPETTACOLO
“Ho fatto un ammasso di schifezze”, ripete Totò negli ultimi anni sempre più cupo, amareggiato e menomato della cecità. Certo...

Renato Pozzetto, Il ragazzo di campagna nella Milano da bere

Di Vincenzo Filippo Bumbica
In SPETTACOLO
“Del passato dovremmo riprendere i fuochi e non le sue ceneri”, scriveva Jean Jaurès. Quest’aforisma aderisce perfettamente a chi sente...

Il cinema di Vittorio De Sica: attore geniale e regista sentimentale

Di Vincenzo Filippo Bumbica
In SPETTACOLO
Era il 1955 quando «Pane, amore e …» usciva per la prima volta nelle sale cinematografiche. Il terzo capitolo della...

Claudia Cardinale, una donna oltre la bellezza

Di Vincenzo Filippo Bumbica
In SPETTACOLO
Non ci poteva essere dicotomia tra le due poiché “l’amore non separa unisce”, diceva lo scomparso regista Pasquale Squitieri a...

Giancarlo Giannini: l’uomo, la maschera e le virtù

Di Vincenzo Filippo Bumbica
In SPETTACOLO
Per Giancarlo Giannini tra il presente e il futuro non è mai esistito un oceano d’incertezza: ha sempre navigato a...

Mostri e maestri nella doppia vita di Carla Gravina

Di Vincenzo Filippo Bumbica
In SPETTACOLO
La sua vita sarebbe stata solo… vita se, oltre la sua fresca espressività stampata su un viso tutto acqua e...

Gian Maria Volonté: la vita todo modo di un attore contro

Di Vincenzo Filippo Bumbica
In SPETTACOLO
“Io vorrei… vorrei tanto…” questa frase smozzicata, pronunciata con un furbo intercalare sottintende alcune precise richieste attentamente studiate e da...

Dino Risi: l’intelligente leggerezza di un maestro cinematografico per caso

Di Vincenzo Filippo Bumbica
In SPETTACOLO
Era un uomo colto, raffinato, creativo, ancora presente a sé stesso nonostante che fosse, a suo dire inopinatamente, giunto alla...

Jane Fonda, la diva ribelle di Hollywood

Di Vincenzo Filippo Bumbica
In SPETTACOLO
Una gran donna dalla cima dei capelli fino in fondo all’anima ha sorretto un’attrice con buona voglia e altrettanta bravura...

Jack Lemmon e Walter Matthau: l’angelico e il burbero

Di Vincenzo Filippo Bumbica
In SPETTACOLO
Un bravo ragazzo, figlio di una facoltosa famiglia americana che però appende al muro la sua fresca laurea ottenuta alla...

Tony Curtis il bello dal sorriso magico

Di Vincenzo Filippo Bumbica
In SPETTACOLO
Fisico prestante, bellezza malandrina e un sorriso irresistibile: tra i tanti bei volti che spopolavano nella Hollywood del dopoguerra, si...

Anna Maria Ferrero, la storia di una scelta difficile

Di Vincenzo Filippo Bumbica
In SPETTACOLO
“Ah l’amore questo folle sentimento che…”, e in virtù di questo sussulto irrefrenabile che fece palpitare a lungo il suo...

Anne Bancroft: Mrs Robinson e le altre

Di Vincenzo Filippo Bumbica
In SPETTACOLO
Non poteva essere che lei la prescelta per interpretare Mrs. Robinson. In primis per il suo modo così particolare di...

Gli anni 80 di Nino Benvenuti: emozioni e ricordi di un grande campione

Di Vincenzo Filippo Bumbica
In SPORT
“Un campione non si vede solo dai titoli, ma dagli incontri con altri uomini. Ne ho incontrato diversi e da...

Alberto Sordi e la sua storia: tante facce nella memoria

Di Vincenzo Filippo Bumbica
In SPETTACOLO
Il tempo scorre, può rallentare di fronte all’immutabile grandiosità di una città ma non fermarsi, mentre fluisce in modo uguale...

Marcello Mastroianni: gli strani amori di un antidivo di successo

Di Vincenzo Filippo Bumbica
In SPETTACOLO
Era un bello non impossibile, un bello con l’anima: a volte tormentato come il Bell’Antonio, altre disinvolto come il Rodolfo...

Jeannie Longo, la casa in cima al mondo di una donna leggendaria

Di Vincenzo Filippo Bumbica
In SPORT
Una pioniera della nuova frontiera. Quella alla ricerca del tempo perduto di un ciclismo al femminile che stentava a decollare....

Rossella Falk, l’ultima diva in cerca d’autore

Di Vincenzo Filippo Bumbica
In SPETTACOLO
Talvolta può capitare che qualche uomo si serva dello specchio per vanità e al contempo certe donne ne abbiano bisogno...

Ingmar Bergman, l’uomo della lanterna magica

Di Vincenzo Filippo Bumbica
In SPETTACOLO
«In realtà io vivo continuamente nella mia infanzia: giro negli appartamenti nella penombra, passeggio per le vie silenziose di Uppsala,...

Mabel Bocchi, la divina del basket che si scoprì signora dal multiforme ingegno

Di Vincenzo Filippo Bumbica
In SPORT
Affascinava quell’essere lì quasi oscurata da una selva di mani e con l’agilità di una ballerina riuscire, con un movimento...

Laurent Fignon: dolce incanto e fatal destino di un ciclista parigino

Di Vincenzo Filippo Bumbica
In SPORT
“Il caso è il nome che lo sciocco dà al fato”, recita un vecchio adagio. Non essendo sciocco ma fatalista,...

Aroldo Tieri e Giuliana Lojodice: il teatro come metafora di una vita in coppia

Di Vincenzo Filippo Bumbica
In SPETTACOLO
Se l’apparenza inganna e l’abito non fa il monaco, nel meccanismo magico dello spettacolo dove l’unica verità è la finzione,...

Adriana Asti e la ricerca del teatro perduto

Di Vincenzo Filippo Bumbica
In SPETTACOLO
La sua figura minuta appesantita dagli anni non è più fluida e coinvolge una gestualità mai stata elegante, eppure risulta...

Alberto Lionello, un attore a tutto tondo e il ricordo del bel mondo

Di Vincenzo Filippo Bumbica
In SPETTACOLO
C’è sempre una sottile vena malinconica e a allo stesso tempo una delicata leggerezza dell’animo per far ridere il pubblico,...

Enrico Maria Salerno, l’attore che recitava per se stesso

Di Vincenzo Filippo Bumbica
In SPETTACOLO
“Io resto sempre con Diderot e mai con Stanislavkij: non credete agli attori che parlano di emozioni mediatiche. È solo...

Franca Valeri: stile, intelligenza e ironia di una grande attrice

Di Vincenzo Filippo Bumbica
In SPETTACOLO
Nel Dopoguerra, si presenta all’Accademia di arte drammatica e viene bocciata. Ma non dice niente ai suoi, per poter restare...

Vita, morte e miracoli di un attore straordinario: Giorgio Albertazzi

Di Vincenzo Filippo Bumbica
In SPETTACOLO
“Aspettavo, avevo tempo, ho sempre creduto di avere tempo”. La vita è un libro aperto e lui ultranovantenne d’assalto non...

Il teatro di Valeria Moriconi: incerto confine tra finzione e realtà

Di Vincenzo Filippo Bumbica
In SPETTACOLO
Nel 2000, in un’intervista rilasciata ad Avvenire per ricordare i vent’anni dalla morte di Diego Fabbri, il grande uomo di...

Mario Corso e il calcio al tempo di Herrera

Di Vincenzo Filippo Bumbica
In SPORT
A volte il pensiero comune divide e la diversità unisce. Metti l’immutabile credo di un allenatore ingegnoso, carismatico e folkloristico:...

Mariangela Melato: il ricordo e le emozioni di un’attrice a tre dimensioni

Di Vincenzo Filippo Bumbica
In SPETTACOLO
Era da un pezzo che Filumena Marturano non appariva in televisione. Poi nel 2010, nell’ambito di un’iniziativa voluta fortissimamente da...

Paolo Villaggio: un geniale comico genovese e la tragica realtà del Belpaese

Di Vincenzo Filippo Bumbica
In SPETTACOLO
Re Carlo tornava dalla guerra… Quel sovrano brutto, cialtrone e maschio prepotente, tutto il contrario del romantico e raffinato re...

Monica Vitti: la mattatrice del cinema italiano

Di Vincenzo Filippo Bumbica
In SPETTACOLO
“E i ricordi, i ricordi gettati in fondo al mare”. Non possono più dondolare in superficie sulle onde della memoria....

Gigi Meroni: la sorte ingrata di una gloria granata

Di Vincenzo Filippo Bumbica
In SPORT
Avrebbe voluto fare l’artista con le mani, ma era già un artista con i piedi: mai visto un giocatore così...

Manfredi Saturnino e l’importanza di chiamarsi Nino

Di Vincenzo Filippo Bumbica
In SPETTACOLO
“Fusse che fusse la vorta bona”. È il concreto auspicio di un ciociaro verace, il mitico barista dello spettacolo Canzonissima...

Pistole roventi e winchester tonanti

Di Vincenzo Filippo Bumbica
In SPETTACOLO
Di solito, molti film del genere western sono ambientati fra i più spettacolari panorami d’America dove regnano i nitidi colori...

Stefania Sandrelli: una donna allo specchio

Di Vincenzo Filippo Bumbica
In SPETTACOLO
“A distanza di cinquantadue anni, Io la conoscevo bene, adesso proiettato nei cinema francesi attira ancora gente in sala. Feci...

Non solo Bond: il talento di Mr. Connery

Di Vincenzo Filippo Bumbica
In SPETTACOLO
Da qualche tempo a questa parte gli autunni non sono più malinconici. Il fattore climatico della lenta agonia delle foglie...

Rosanna Schiaffino, la bellezza sfrontata di un’attrice sottovalutata

Di Vincenzo Filippo Bumbica
In SPETTACOLO
Quando il cinema era il luogo dell’incantesimo, risplendevano soprattutto affascinanti presenze femminili: Dee, eroine, regine, principesse e madonne così come...

Ugo Tognazzi, uomo e personaggio prima e subito dopo attore

Di Vincenzo Filippo Bumbica
In SPETTACOLO
Profilo basso e tanto lavoro. Indefesso e metodico, già di buon mattino espletati gli obblighi quotidiani, il giudice istruttore Mariano...

In ricordo di Jerry Lewis, l’indimenticabile “Picchiatello” di Hollywood

Di Vincenzo Filippo Bumbica
In SPETTACOLO
Una ruga può anche trasformarsi in un affascinante segno di vita e quelle che solcavano il volto del novantunenne Jerry...

Sandra Milo: donna lunare, attrice solare e… viceversa

Di Vincenzo Filippo Bumbica
In SPETTACOLO
Non è poi tanto strano che, arrampicata sui tacchi, una Sandra Milo decisamente imbellettata a 84 suonati, in una calda...

Renato Salvatori: il bello spensierato rimasto solo e dannato

Di Vincenzo Filippo Bumbica
In SPETTACOLO
Sono “Poveri ma belli”, i simboli cinematografici dell’Italietta allegra e spensierata a metà degli anni 50 e non sfigurano affatto...

Addio a Elsa Martinelli, donna seducente e attrice sofisticata

Di Vincenzo Filippo Bumbica
In SPETTACOLO
Il fisico, slanciato e asciutto, quasi suggeriva intatto il modo d’essere e al contempo sottolineava la sua assoluta diversità. Possedeva...

Penny Chenery: un’altra vita, un altro sogno

Di Vincenzo Filippo Bumbica
In SPORT
“Ma i sogni, sono ancora sogni e l’avvenire è quasi passato”. Correva l’anno 1969 e quella signora ormai matura madre...

Gina Lollobrigida: tre volte trent’anni di una vita trasparente

Di Vincenzo Filippo Bumbica
In SPETTACOLO
Il 27 aprile dell’anno 1987, per decreto Presidenziale viene conferito alla Signora Luigia Lollobrigida il titolo di grand’Ufficiale dell’ordine al...

Walter Chiari, l’arte della spontaneità di un eterno ragazzo

Di Vincenzo Filippo Bumbica
In SPETTACOLO
Sulla bilancia della vita anche un grammo può fare la differenza tra il bene e il male. La discesa agli...

Catherine Spaak, 50 anni di spettacolo di una donna senza rimpianti

Di Vincenzo Filippo Bumbica
In SPETTACOLO
“Don’t play that Song”, (Non suonare questa canzone). Fuoriescono da un luccicante juke box queste nostalgiche note accompagnate dalla voce...

Nicola Pietrangeli, il tennista della dolce vita

Di Vincenzo Filippo Bumbica
In SPORT
«Quante volte mi sono sentito dire: “Certo, se ti fossi allenato seriamente avresti vinto di più!”. E io freddamente rispondevo:...

Metti una sera a Roma: tutti per Totti all’Olimpico

Di Vincenzo Filippo Bumbica
In SPORT
“O Capitano, mio Capitano”, cominciano così gli stupendi versi della toccante poesia di Walt Whitman che sottolineano mirabilmente la scena...

Vivien Leigh: Rossella nel cuore e Blanche nell’anima

Di Vincenzo Filippo Bumbica
In SPETTACOLO
Quando si presentò al provino, mentre sul set esplodevano i rossastri bagliori del cielo di Atlanta, tutti si accorsero con...
Carica altro

CREDITS

Fatto col ❤ da Social Up Creative Studio

Webmaster Sergio Meloni

Vuoi iscriverti alla Newsletter? Clicca qui

Social Up è una testata registrata

Aut. Tribunale di Catania n.4 del 03/03/2017

Direttore Responsabile Andrea Calabrò

Sede: Contrata Liberto, 12 - Fiumefreddo Di Sicilia

  • HOME
    • Pubblicità
    • Autori
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • SCIENZE
  • SPETTACOLO
  • MONDO
  • CUCINA
  • LIFESTYLE
  • SPORT
  • EXPERIENCE
  • CULTURA
  • ARTE
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
#socialup #musica moda arte spettacolo
Visualizza tutti i risultati

Password dimenticata?
Password dimenticata
Annulla

[instashow cache_media_time=”10600″ columns=”3″ rows=”2″ speed=”1200″ auto=”3900″ popup_easing=”ease-in-out”]