Se non lo avete già fatto, affrettatevi, non c’è più tempo per cincischiare: buttatevi con il bungee jumping, fate il...
I film della Disney che vi hanno fatto commuovere, che vi hanno fatto divertire e che vi hanno accompagnato per...
Sono ormai passati otto mesi da quando l’avventura di Fooks è iniziata, fra libri legati al cibo e viceversa. Ci...
Il termine twitteratura, derivante dalla crasi del celebre social network Twitter e letteratura, è un metodo sperimentale per la rielaborazione...
”Brave the New World” è un romanzo di Aldous Huxley di genere distopico scritto nel 1932, che si colloca perciò...
“E il naufragar m’è dolce in questo mare”: chi di voi non ha mai sentito, o addirittura “instagrammato“, questa frase?...
L’immedesimazione rappresenta forse la più importante possibilità di partecipare in modo empatico ai sentimenti o alla visione del mondo di un’altra...
La Santa Inquisizione era un’istituzione ecclesiastica che aveva il compito di difendere la dottrina cattolica dalle eresie, ovvero movimenti religiosi...
La crudeltà sembra purtroppo rientrare nel variegato catalogo delle caratteristiche dell’essere umano. Ne abbiamo la prova ogni giorno: nei telegiornali,...
Quando le parole non bastano per esprimere l’universo di sentimenti che vivono dentro ognuno di noi, ecco che arriva Jojo...
Cosa ci dicono le parole? Spesso e volentieri quando sentiamo una bella canzone o vediamo qualcuno recitare, l’emozione ci nasce...
Wunderkammer è un termine coniato nel XVI secolo dai collezionisti nord europei per indicare particolari ambienti privati dove questi appassionati...
Il recente film “Limitless”, ispirato al romanzo di Fantascienza “Territori oscuri” di Alan Glynn, ha portato alla ribalta un tema...
Vi piacerebbe impersonare nonché immedesimarvi nei panni di famosi quanto illuminanti investigatori e risolvere (pena la reclusione a vita) intriganti misteri...
Il mondo che cambia sotto la nuova luce donata dall’artista all’osservatore; è il surrealismo, un’arte figurativa con l’obiettivo di trasfigurare...
Esiste una città nel cuore delle colline toscane, in cui ogni anno di questi giorni sembra che il tempo si...
Già dalla primordiale vicenda di Adamo ed Eva, la donna è sempre stata l’impicciona che non si fa mai gli affari...
Avete presente i distributori di merendine e bevande fresche, alleati ideali per il caldo della bella stagione che sta per...
Partire per un lungo viaggio, possibilmente verso una meta lontana ed esotica. Imbattersi in una cultura totalmente diversa dalla nostra,...
Si sa che il Medioevo non è stato il periodo che è passato alla storia per le buone maniere e...
Jiriki e Tariki (aiutarsi e farsi aiutare). Jiriki e Tariki, sono due diversi modi di intendere il Buddismo, così come...
Come reagireste, voialtri lettori di Social Up, se scopriste nella stessa mattina che due enormi bulldozer sono pronti a demolirvi...
Da sempre sognate la possibilità di compiere un gesto quasi miracoloso, straordinario, come camminare sull’acqua? Ebbene, tutto ciò è reso possibile...
Di Silvia Vassallo per Social Up! Il 16 giugno è un giorno speciale per gli abitanti di Dublino e per tutti...
Avete mai provato a cercare un posto davvero tranquillo dove leggere un libro, senza essere continuamente disturbati? A meno che...
A chi di voi non è mai capitato di sbirciare la copertina del vostro compagno di viaggio? Una sorta di...
Li leggiamo, li scrutiamo, li ascoltiamo. Ci immedesimiamo con la loro vita. Facciamo il tifo e stiamo con il fiato...
Per Intelligenza Artificiale, nota anche come AI e derivante dall’acronimo inglese Aritficial Intelligence, si intende “l’insieme di studi e tecniche...
Attraverso i libri, al di là dell’argomento o categoria culturale, riusciamo ad ogni lettura, ad ogni pagina sfogliata ed amorevolmente superata...
Ci sono convinzioni che ognuno si tiene strette, ci sono leggende che non si è disposti ad ignorare, ci sono...
L’amore, si sa, è in grado di adattarsi a qualsiasi circostanza, ma ci siamo mai chiesti quanto dev’essere stato difficile...
Di Silvia Vassallo per Social Up! Se dovessimo chiedere alla maggior parte dei lettori moderni cosa siano i “Penny Dreadful”, probabilmente...
Di Luca Sardella per Social Up! È sempre più difficile negli ultimi tempi trovare un solido appiglio al quale potersi aggrappare,...
Il Giappone, terra antica e affascinate, cominciamo a conoscerlo quasi inconsciamente da bambini, quando i nostri cartoni animati preferiti ci...
Nato il quattro luglio dell’anno del Signore 1947, sotto il vulcano Etna nell’Isola del tesoro, V.F.B vive infanzia, vocazione e...
Un poeta, molte patrie, molti versi. Giuseppe Ungaretti è stato uno dei massimi poeti della poesia italiana del Novecento. Le...
”Ogni cosa è un colore. Ogni emozione è un colore.” Comincia così il famoso romanzo di Alessandro D’Avenia, ”Bianca come...
Di Silvia Vassallo per Social Up! Ognuno di noi ha amato i romanzi, i dipinti, le musiche o i film di...
I lupi mannari esistono: ce lo dice Petronio, scrittore della prima età imperiale nel suo “Satyricon“. Ma come è possibile...
Di Federico Frigo per Social Up! Quando si ripensa alla propria infanzia, ciascuno di noi, in mezzo a dei momenti personali,...
Si sa, e noi stessi ne siamo ben consapevoli, che la cultura italiana e i suoi inconfondibili “rappresentanti”, è tra le più...
Di Andrea Colore e Alice Spoto per Social Up! Il Movimento per l’emancipazione della poesia è nato nel marzo 2010...
Che alcuni libri debbano essere accompagnati da precisi piatti e viceversa, noi di Fooks lo sappiamo bene. Un cibo, anche...
Di Silvia Vassallo per Social Up! Da sempre il teatro ci permette di entrare in contatto con un mondo affascinante dove...
Di Federico Frigo per Social Up! Se pensavamo che studiare la letteratura sui libri di testo fosse noioso, l’Atlante Digitale del...
La stampa ha subito una diffusione di massa in epoche recenti, solo a partire dal XIX secolo. Prima di allora i...
Ci risiamo, ennesima cosa andata storta, il mondo che sembra cascarci addosso, ci sentiamo degli incapaci, i sogni di gloria...
Di Alfonso Lauria, Erminia Lorito e Federico Frigo per Social Up! Arte “horror”? Il tema del macabro, sentimento di gran impatto...
Il Decameron, come tutti sanno, è l’opera più importante di Giovanni Boccaccio, autore fiorentino (o forse certaldese) che ha segnato...
Di Andrea Colore e Francesco Bellia per Social Up! Lo sapevate che gli emisferi del cervello regolano attività diverse? Lo sapevate...