Non perderti il meglio

Iscriviti alla Newsletter

Give consent that we may collect and use your data.

Ho letto l’informativa sulla privacy e desidero ricevere informazioni relative alle iniziative di marketing e/o promozioni a me riservate da parte di Social Up o dei suoi sponsor e partner.

0% Complete
  • HOME
    • Pubblicità
    • Autori
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • SCIENZE
    SCIENZE

    La mitologica statua su cui gli uccelli non fanno la cacca

    L’assurda collaborazione tra spermatozoi nei roditori

    Patologie croniche: ne soffre quasi un palermitano su tre

  • SPETTACOLO
    SPETTACOLO
    the beast recensione

    The Beast: un amore distruttivo che trascende il tempo

    Spettacolo “Bianco” al Teatro Sociale di Canicattì: Luci e Ombre su un’Amicizia

    L’incredibile coincidenza che vede Maggie Smith e Robin Williams dopo 10 anni di nuovo insieme

  • MONDO
    MONDO

    L’impatto dei dazi statunitensi sulle azioni europee: un’analisi approfondita

    Addio al Nubilato nelle Langhe: Idee per Ogni Tipo di Sposa

    Gioco responsabile nei Casino AAMS: Strumenti e risorse a disposizione dei giocatori

  • CUCINA
    CUCINA

    Eccellenze foggiane, il pasticcere Giuseppe Santoro nominato Diplomatico del Gusto Doc Italy

    Tradizione e Innovazione: Tutte le Proposte Natalizie di Iginio Massari Alta Pasticceria

    Rivoluziona la tua cucina con i nuovi pelaverdure Microplane®: precisione, velocità e versatilità come fossi un vero chef

  • LIFESTYLE
    LIFESTYLE

    Massaggio 5D: accelera la guarigione naturale con la potenza della tecnologia del benessere

    TITANKA! Spa nominata Google Premier Partner 2025

    Le candele profumate fanno parte dell’essenza del benessere in casa

  • SPORT
    SPORT

    Coppa del Mondo per club FIFA 2025: tutti i gironi

    Giocare al Totocalcio: un’icona del calcio italiano che continua a unire

    Trend 2024: la vendita online di mountain bike usate è sempre più in voga

  • EXPERIENCE
    EXPERIENCE

    Da estetista stressata a mamma digitale: come Eleonora che ha ripreso in mano la sua vita grazie al computer (che odiava)

    5 giochi da fare con gli amici, rigorosamente senza internet

    Come la spiritualità sta diventando una tendenza tra i giovani nel 2025

  • CULTURA
    CULTURA

    “Abbiamo sempre fatto così”, il viaggio che rompe le catene delle abitudini e apre le porte alla crescita

    “E nella vita non si sa mai”, il nuovo libro dell’architetto, docente e scrittore Raffaele Di Palma

    Il maestro del thriller psicologico John Marrs torna finalmente in Italia con “Il giorno in cui sei scomparso”

  • ARTE
    ARTE

    Scopri come prendersi cura delle proprie opere d’arte, senza errori!

    Il migliore restauratore di opere d’arte è italiano, conosciamolo

    Lorenzo Marini alla Biennale d’Arte di Venezia 2024

  • Trending
    AdessoSettimanaMese

    Vip che hanno iniziato dal porno: chi sono?

    I feticismi più strani/bizzarri/disturbanti #cuoriciniezozzerie

    “Abbiamo sempre fatto così”, il viaggio che rompe le catene delle abitudini e apre le porte alla crescita

    La storia di Hiroshi Ouchi sull’orrore del disastro nucleare a Tokaimura

    single è bello

    “Lui è in un gruppo telegram di feticisti dei piedi!” Raccontalo a zio Benny

CULTURA

Ultimi
  • Ultimi
  • Vecchi
  • Casuale

29 luglio 2016, il giorno dell’Apocalisse: cosa volete che sia, non sarà mica la fine del mondo!

Di Lucrezia Vardanega
In CULTURA
Se non lo avete già fatto, affrettatevi, non c’è più tempo per cincischiare: buttatevi con il bungee jumping, fate il...

Capolavori Disney: 10 errori storici imperdonabili

Di Beatrice Anfossi
In CULTURA
I film della Disney che vi hanno fatto commuovere, che vi hanno fatto divertire e che vi hanno accompagnato per...

Il digiunatore di Franz Kafka – #fooks

Di Emilia Granito
In CULTURA
Sono ormai passati otto mesi da quando l’avventura di Fooks è iniziata, fra libri legati al cibo e viceversa. Ci...

Twitteratura: la letteratura in 140 caratteri

Di Alice Spoto
In CULTURA
Il termine twitteratura, derivante dalla crasi del celebre social network  Twitter e letteratura, è un metodo sperimentale per la rielaborazione...

Il Mondo nuovo: il futuro distopico di Huxley

Di redazione
In CULTURA
”Brave the New World” è un romanzo di Aldous Huxley di genere distopico scritto nel 1932, che si colloca perciò...

Giacomo Leopardi: le strane abitudini del poeta più famoso dell’Ottocento

Di Beatrice Anfossi
In CULTURA
“E il naufragar m’è dolce in questo mare”: chi di voi non ha mai sentito, o addirittura “instagrammato“, questa frase?...

Rivivere la storia di Paestum? Adesso si può!

Di Alfonso Lauria
In CULTURA
L’immedesimazione rappresenta forse la più importante possibilità di partecipare in modo empatico ai sentimenti o alla visione del mondo di un’altra...

L’Inquisizione: uno stile di vita

Di Andrea Colore
In CULTURA
La Santa Inquisizione era un’istituzione ecclesiastica che aveva il compito di difendere la dottrina cattolica dalle eresie, ovvero movimenti religiosi...

Alcuni degli uomini più crudeli di sempre

Di Beatrice Anfossi
In CULTURA
La crudeltà sembra purtroppo rientrare nel variegato catalogo delle caratteristiche dell’essere umano. Ne abbiamo la prova ogni giorno: nei telegiornali,...

Molto più di un romanzo rosa: Io prima di te di Jojo Moyes

Di Lucrezia Vardanega
In CULTURA
Quando le parole non bastano per esprimere l’universo di sentimenti che vivono dentro ognuno di noi, ecco che arriva Jojo...

Cosa ci dicono le parole?

Di Andrea Colore
In CULTURA
Cosa ci dicono le parole? Spesso e volentieri quando sentiamo una bella canzone o vediamo qualcuno recitare, l’emozione ci nasce...

Un itinerario tra le rarità collezionistiche dell’Ottocento

Di Andrea Lucentini
In CULTURA
Wunderkammer è un termine coniato nel XVI secolo dai collezionisti nord europei per indicare particolari ambienti privati dove questi appassionati...

L’intelletto umano e le sue facoltà inesplorate nella letteratura fantascientifica

Di Francesco Bellia
In CULTURA
Il recente film “Limitless”, ispirato al romanzo di Fantascienza “Territori oscuri” di  Alan Glynn, ha portato alla ribalta un tema...

Escape room: enigmi, letteratura e divertimento in 60 minuti

Di Alfonso Lauria
In CULTURA
Vi piacerebbe impersonare nonché immedesimarvi nei panni di famosi quanto illuminanti investigatori e risolvere (pena la reclusione a vita) intriganti misteri...

Chema Madoz: l’erede del surrealismo di Magritte in un click

Di Lucrezia Vardanega
In ARTECULTURA
Il mondo che cambia sotto la nuova luce donata dall’artista all’osservatore; è il surrealismo, un’arte figurativa con l’obiettivo di trasfigurare...

Il Palio e le Contrade, l’anima della città di Siena

Di Claudia Ruiz
In CULTURA
Esiste una città nel cuore delle colline toscane, in cui ogni anno di questi giorni sembra che il tempo si...

Donne, vi odiamo sin dall’antichità!

Di Andrea Colore
In CULTURA
Già dalla primordiale vicenda di Adamo ed Eva, la donna è sempre stata l’impicciona che non si fa mai gli affari...

Un distributore di libri a Bergamo – #fooks

Di Emilia Granito
In CULTURA
Avete presente i distributori di merendine e bevande fresche, alleati ideali per il caldo della bella stagione che sta per...

“Chissà come dicono minchia in Malesia”: storia di un siciliano in Asia

Di Alice Spoto
In CULTURA
Partire per un lungo viaggio, possibilmente verso una meta lontana ed esotica. Imbattersi in una cultura totalmente diversa dalla nostra,...

Gli strumenti di tortura più dolorosi del Medioevo

Di redazione
In CULTURA
Si sa che il Medioevo non è stato il periodo che è passato alla storia per le buone maniere e...

Jiriki e Tariki, 2 tipi di Buddismo

Di Andrea Lucentini
In CULTURA
Jiriki e Tariki (aiutarsi e farsi aiutare). Jiriki e Tariki, sono due diversi modi di intendere il Buddismo, così come...

Guida Galattica per gli autostoppisti di Douglas Adams

Di redazione
In CULTURA
Come reagireste, voialtri lettori di Social Up, se scopriste nella stessa mattina che due enormi bulldozer sono pronti a demolirvi...

Camminare sull’acqua: ora è possibile!

Di redazione
In CULTURA
Da sempre sognate la possibilità di compiere un gesto quasi miracoloso, straordinario, come camminare sull’acqua? Ebbene, tutto ciò è reso possibile...

Il “Bloomsday”, una festosa odissea fra i luoghi e i romanzi di James Joyce

Di redazione
In CULTURA
Di Silvia Vassallo  per Social Up! Il 16 giugno è un giorno speciale per gli abitanti di Dublino e per tutti...

Il trend dei book bar: nutrire il corpo e la mente – #fooks

Di Emilia Granito
In CULTURA
Avete mai provato a cercare un posto davvero tranquillo dove leggere un libro, senza essere continuamente disturbati? A meno che...

Subway Book Review,un viaggio in metro e nella mente dei lettori della City

Di Lucrezia Vardanega
In CULTURA
A chi di voi non è mai capitato di sbirciare la copertina del vostro compagno di viaggio? Una sorta di...

Tra finzione e realtà: i personaggi letterari veramente esistiti

Di Alice Spoto
In CULTURA
Li leggiamo, li scrutiamo, li ascoltiamo. Ci immedesimiamo con la loro vita. Facciamo il tifo e stiamo con il fiato...

Intelligenza Artificiale: la rivoluzione che cambierà il mondo

Di Erminia Lorito
In CULTURAWEB
Per Intelligenza Artificiale, nota anche come AI e derivante dall’acronimo inglese Aritficial Intelligence, si intende “l’insieme di studi e tecniche...

Una libreria per un libro: se ne vende uno a settimana!

Di Alfonso Lauria
In CULTURA
Attraverso i libri, al di là dell’argomento o categoria culturale, riusciamo ad ogni lettura, ad ogni pagina sfogliata ed amorevolmente superata...

I 10 falsi storici su cui saresti pronto a scommettere

Di Beatrice Anfossi
In CULTURA
Ci sono convinzioni che ognuno si tiene strette, ci sono leggende che non si è disposti ad ignorare, ci sono...

L’amore in tempo di guerra

Di Beatrice Anfossi
In CULTURA
L’amore, si sa, è in grado di adattarsi a qualsiasi circostanza, ma ci siamo mai chiesti quanto dev’essere stato difficile...

La storia dei “Penny Dreadful”, i macabri racconti che scandalizzarono la società vittoriana

Di redazione
In CULTURA
Di Silvia Vassallo  per Social Up! Se dovessimo chiedere alla maggior parte dei lettori moderni cosa siano i “Penny Dreadful”, probabilmente...

L’uomo moderno tra individualismo e solitudine

Di redazione
In CULTURA
Di Luca Sardella  per Social Up! È sempre più difficile negli ultimi tempi trovare un solido appiglio al quale potersi aggrappare,...

Perchè in Giappone si usano i caratteri cinesi?

Di Andrea Lucentini
In CULTURA
Il Giappone, terra antica e affascinate, cominciamo a conoscerlo quasi inconsciamente da bambini, quando i nostri cartoni animati preferiti ci...

I “Cortili”: storie e amori di una Catania d’altri tempi

Di Andrea Calabrò
In CULTURA
Nato il quattro luglio dell’anno del Signore 1947, sotto il vulcano Etna nell’Isola del tesoro, V.F.B vive infanzia, vocazione e...

Ungaretti e i suoi intramontabili versi

Di Andrea Colore
In CULTURA
Un poeta, molte patrie, molti versi. Giuseppe Ungaretti è stato uno dei massimi poeti della poesia italiana del Novecento. Le...

Bianca come il latte, rossa come il sangue: la vita in un colore

Di redazione
In CULTURA
”Ogni cosa è un colore. Ogni emozione è un colore.” Comincia così il famoso romanzo di Alessandro D’Avenia, ”Bianca come...

Le manie più segrete di scrittori e artisti

Di redazione
In CULTURA
Di Silvia Vassallo  per Social Up! Ognuno di noi ha amato i romanzi, i dipinti, le musiche o i film di...

Versipellis: i racconti dell’orrore di Petronio Arbitro

Di Andrea Colore
In CULTURA
I lupi mannari esistono: ce lo dice Petronio, scrittore della prima età imperiale nel suo “Satyricon“. Ma come è possibile...

Topolino maestro di cultura

Di redazione
In CULTURA
Di Federico Frigo  per Social Up! Quando si ripensa alla propria infanzia, ciascuno di noi, in mezzo a dei momenti personali,...

5 divertenti curiosità alla scoperta della cultura italiana

Di Alfonso Lauria
In CULTURA
Si sa, e noi stessi ne siamo ben consapevoli, che la cultura italiana e i suoi inconfondibili “rappresentanti”, è tra le più...

Movimento per l’emancipazione della poesia: un’invasione urbana di poesia!

Di redazione
In CULTURA
Di Andrea Colore e Alice Spoto per Social Up! Il Movimento per l’emancipazione della poesia è nato nel marzo 2010...

Libri per la colazione: come sceglierli – #fooks

Di Emilia Granito
In CULTURA
Che alcuni libri debbano essere accompagnati da precisi piatti e viceversa, noi di Fooks lo sappiamo bene. Un cibo, anche...

Superstizione a teatro: ecco i “retroscena” più scaramantici

Di redazione
In CULTURA
Di Silvia Vassallo  per Social Up! Da sempre il teatro ci permette di entrare in contatto con un mondo affascinante dove...

Letteratura digitale: quando Calvino fa clic

Di redazione
In CULTURA
Di Federico Frigo  per Social Up! Se pensavamo che studiare la letteratura sui libri di testo fosse noioso, l’Atlante Digitale del...

Libri incatenati: un tuffo nel passato

Di Alice Spoto
In CULTURA
La stampa ha subito una diffusione di massa in epoche recenti, solo a partire dal XIX secolo. Prima di allora i...

10 persone che hanno fallito e non si sono arrese

Di Andrea Lucentini
In CULTURA
Ci risiamo, ennesima cosa andata storta, il mondo che sembra cascarci addosso, ci sentiamo degli incapaci, i sogni di gloria...

Il macabro nell’arte: dipinti terrificanti

Di redazione
In CULTURA
Di Alfonso Lauria, Erminia Lorito e Federico Frigo per Social Up! Arte “horror”? Il tema del macabro, sentimento di gran impatto...

Boccaccio e il “Decameron” proibito delle passioni

Di Andrea Colore
In CULTURA
Il Decameron, come tutti sanno, è l’opera più importante di Giovanni Boccaccio, autore fiorentino (o forse certaldese) che ha segnato...

Fantascienza: quando scienza e letteratura si incontrano

Di redazione
In CULTURA
Di Andrea Colore e Francesco Bellia per Social Up! Lo sapevate che gli emisferi del cervello regolano attività diverse? Lo sapevate...
Carica altro
Questo oroscopo vede un Mercurio ribelle, che dist Questo oroscopo vede un Mercurio ribelle, che disturba tutti i pianeti esterni. Sfogate la vostra energia sul lavoro, ma state lontani dalle scommesse, perché la vostra fortuna non è al massimo! Meglio dedicarsi a qualche passatempo tranquillo, come la lettura. Sono usciti i finalisti del Premio Strega 2022! Che tipo di lettore è il tuo segno zodiacale?
#oroscopo #segnizodiacali #capricorno #gemelli #vergine #scorpione #pesci #bilancia #toro #acquario #sagittario #ariete #oroscopodelgiorno #cancro #zodiaco #leone #astrologia #amore #oroscopogemelli #oroscopopesci #oroscopobilancia #oroscopoacquario #oroscoposcorpione #oroscopocancro #oroscopoariete #oroscopotoro #horoscope #oroscopogiornaliero #aforismi #bhfyp
Un duro passo indietro nei confronti dei diritti d Un duro passo indietro nei confronti dei diritti delle donne è stato compiuto negli ultimi giorni nel midwest degli Stati Uniti d'America. In Oklahoma, la Camera a maggioranza repubblicana, ha approvato un disegno di legge che prevede il divieto totale di aborto. Ad eccezione di casi di incesto, stupro o pericolo di vita, una donna non avrà più il diritto di scegliere di abortire in qualsiasi momento della gravidanza.

L'articolo completo in bio

#aborto #abortoespontaneo #abortolegal #abortion #abortionrights #oklahoma
La musica italiana prende il microfono per raccogl La musica italiana prende il microfono per raccogliere fondi per il conflitto in Ucraina. 

Da subito La Rappresentanti di Lista aveva espresso l'intenzione di organizzare questo evento e finalmente abbiamo una data e una location. Il 5 aprile in Piazza Maggiore a Bologna ci sarà un palco d’eccezione con i migliori artisti della scena musicale.

#toccaanoi 
#StopWarOnChildren
#StopWarOnChildren
@tocca_a_noi_
@savethechildrenitalia
@comunedibologna
@regione_emiliaromagna
@perpromoteremiliaromagna
@estragonclub
@locomotivclub
@studiosconcerti
@woodwormlabel
@about.ent_
Federico Olivieri, in arte Olly, è un giovane art Federico Olivieri, in arte Olly, è un giovane artista capace di spaziare tra il rap e il pop. Appassionato di musica sin da piccolo, sta inseguendo il suo sogno pubblicando un singolo dietro l’altro. Dal 2016, anno del suo debutto, il giovane artista ha fatto uscire numerosi brani, tra cui lo scorso maggio “Lego”, singolo grazie al quale è stato nominato Artista del Mese per MTV New Generation.

Scopriamo insieme allora chi è Olly e cosa si cela dietro al brano “Un’altra volta” disponibile da venerdì 18 marzo su tutte le principali piattaforme digitali.

#olly #unaltravolta #newmusic #music #musicaitalianaemergente #musicaitaliana
L’Erasmus, una delle avventure più belle in ass L’Erasmus, una delle avventure più belle in assoluto, per molti resta un enigma, un qualcosa di sconosciuto di cui a volte si ha paura o si è insicuri. In realtà non c’è proprio nulla da temere e noi di SocialUp ora vi spieghiamo perché.

#erasmus #erasmuslife #erasmusplus #erasmusmadrid #erasmusstudent #madrid #madrid🇪🇸
A tre anni dal rilascio del suo secondo disco Fine A tre anni dal rilascio del suo secondo disco Fine Line, che gli ha regalato una sfilza di hit, tra cui Golden (il video musicale è stato girato in Italia), e un grammy per Best Pop Solo Performance con Watermelon Sugar High, Harry Styles ha finalmente annunciato la data di uscita del suo nuovo disco, il terzo in carriera, dal titolo Harry's House, ispirato dall'omonima canzone di Joni Mitchell.

#harrystyles #harryshouse #newmusic #artist #bestartist
Com'è cambiato il modo di informarsi dei giovani? Com'è cambiato il modo di informarsi dei giovani? Quali sono i loro canali  preferenziali e come sfuggono alla disinformazione?

L'AGCOM, l'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, ha sottolineato l'esistenza di una vera e propria "fuga delle nuove generazioni dai mezzi tradizionali con una tendenza verso una sola fonte di informazione, ovvero la rete, in particolare i social network".

#news #media #marketing #instagram #socialmedia #entertainment #radio #photography #love #magazine  #tv #covid #newmedia #business #fashion
Finalmente Fabri Fibra è tornato dopo un silenzio Finalmente Fabri Fibra è tornato dopo un silenzio lungo cinque anni. Vogliamo ripetere finalmente perché in questo nuovo album intitolato #Caos c’è tutto quello che l’artista senigalliese non ha detto in questo ultimo periodo. Un libero sfogo, una narrazione introspettiva, un viaggio in cui Fabri Fibra analizza la sua vita soffermandosi su diversi aspetti.

#caos #fabrifibra #newalbum
La primavera si apre con un oroscopo, tutto sommat La primavera si apre con un oroscopo, tutto sommato, ben poco passionale! Venere congiunto a Saturno è un bacio sulla fronte per le coppie “stabili”, quelle che non hanno bisogno di conferme. Ma i nuovi filarini? E i single? Cosa è tutta questa mancanza di verve?! Potrebbe essere dovuto ai pollini… in fondo, ogni segno ha la sua allergia!

#zodiac #zodiaco #astrologia #astrology #spring #ariete #toro #astrowitch
Anche quest'anno la premiazione degli Oscar ha cat Anche quest'anno la premiazione degli Oscar ha catalizzato l'attenzione del mondo! A trionfare come miglior film a grande sorpresa è stato Coda. La statuetta come miglior attore è stata assegnata a Will Smith, passato alla cronaca per lo schiaffo al presentatore Chris Rock dopo una battuta infelice sulla moglie. Migliore attrice Jessica Chastain in Coda e migliore regista Jane Campion per Il potere del cane. Miglior film di animazione Encanto e “No Time To Die” di Billie Eilish vince come Miglior Canzone Originale. Ad aggiudicarsi il maggior numero di statuette è Dune di Denis Villeneuve con ben 6 vittorie.

Niente da fare per il cinema italiano che quest'anno non è riuscito ad aggiudicarsi nessun premio.

#oscar #oscar2022 #academy #awards #willsmith #dune #zendaya #billieeilish #coda
La primavera si apre con un oroscopo, tutto sommat La primavera si apre con un oroscopo, tutto sommato, ben poco passionale! Venere congiunto a Saturno è un bacio sulla fronte per le coppie “stabili”, quelle che non hanno bisogno di conferme. Ma i nuovi filarini? E i single? Cosa è tutta questa mancanza di verve?! Potrebbe essere dovuto ai pollini… in fondo, ogni segno ha la sua allergia!

#zodiac #zodiaco #astrologia #astrology #spring #ariete #toro #astrowitch
L’oroscopo di questa settimana vede Mercurio ale L’oroscopo di questa settimana vede Mercurio aleggiare attorno a Giove, Nettuno e Plutone. Significa che è il momento adatto per riflettere e pianificare, oltre che per esprimersi nell’arte! Da domenica invece avremo l’influsso di Ariete: è il momento di agire! Sempre che i pollini non abbiano avuto la meglio su di voi… come reagisce il vostro segno al cambio di stagione?

#oroscopo #segnizodiacali #capricorno #gemelli #vergine #scorpione #pesci #bilancia #toro #acquario #sagittario #ariete #oroscopodelgiorno #cancro #zodiaco #leone #astrologia #amore #oroscopogemelli #oroscopopesci #oroscopobilancia #oroscopoacquario #oroscoposcorpione #oroscopocancro #oroscopoariete #oroscopotoro #horoscope

CREDITS

Fatto col ❤ da Social Up Creative Studio

Webmaster Sergio Meloni

Vuoi iscriverti alla Newsletter? Clicca qui

Social Up è una testata registrata

Aut. Tribunale di Catania n.4 del 03/03/2017

Direttore Responsabile Andrea Calabrò

Sede: Contrata Liberto, 12 - Fiumefreddo Di Sicilia

  • Autori
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Disconoscimento
  • Emergenza Coronavirus – Social Up c’è
  • Footer Personalized
  • Gestisci le tue Iscrizioni
  • Homepage
  • Iscriviti alla Newsletter di Social Up
  • Newsletter
  • Politica dei cookie (UE)
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Slider Home Articoli
  • HOME
    • Pubblicità
    • Autori
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • SCIENZE
  • SPETTACOLO
  • MONDO
  • CUCINA
  • LIFESTYLE
  • SPORT
  • EXPERIENCE
  • CULTURA
  • ARTE
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
socialup musica moda arte spettacolo
Visualizza tutti i risultati

Password dimenticata?
Password dimenticata
Annulla

[instashow cache_media_time=”10600″ columns=”3″ rows=”2″ speed=”1200″ auto=”3900″ popup_easing=”ease-in-out”]