Estate è sinonimo di mare e tintarella, per gli amanti della lettura non è proprio il massimo trovare la posizione...
Quattro anni fa, insieme al compagno e ai due figli, è partita per un viaggio intorno al mondo con un...
Quante volte è capitato di non trovare le parole giuste per esprimere un concetto o uno stato d’animo? In queste...
Le letture sotto l’ombrellone sono un classico: chi non vuole nemmeno camminare sulla battigia perché il sole è troppo caldo...
Variety lo annuncia in esclusiva: Cambiare l’acqua ai fiori, fortunato romanzo di Valérie Perrin, diventerà una serie tv! Una news...
Pif e Marco Lillo raccontano una storia fortissima, simbolo della grande ferita irrisolta dell’Italia: da una parte abbiamo due casette...
Pronti per i compiti delle vacanze? Prima di cadere preda dei flashback della scuola dell’obbligo o della didattica a distanza,...
Una delle culture che, da sempre, più affascina l’uomo contemporaneo è senza ombra di dubbio quella dell’Antico Egitto. Le piramidi,...
In attesa del vincitore del Premio Strega 2021 (l’8 luglio), in questo articolo vi parliamo di quello che è stato...
Da poche settimane, è arrivato in libreria “Il calamaro gigante”, il nuovo libro di Fabio Genovesi, edito da Feltrinelli. Il...
Di mondi diversi e anime affini è il primo libro di Raissa e Momo, due fidanzati (Danilo de Basio li...
Nella quiete del tempo è un romanzo che va letto nella stessa, placida modalità che suggerisce il titolo stesso. Va...
“Cosa faresti se” è il nuovo libro di Gabriele Romagnoli per Feltrinelli Editore. Scrittore, giornalista, sceneggiatore, stavolta Gabriele Romagnoli indaga...
È iniziata la dodicesima stagione di “A tutto volume”, il festival del libro di Ragusa che quest’anno ha un calendario...
Nella cornice del bellissimo Teatro Romano a Benevento è avvenutala votazione dei cinque finalisti del Premio Strega 2021. Trasmesso per...
“Virità, femminile singolare-plurale”, pubblicato da Edizioni Kalós, è il nuovo libro di Giusy Sciacca. Giusy Sciacca è controllora del traffico...
Una casa da restaurare apre una variabile di mondi e di strutture fatte di ricordi e momenti passati che si...
Sul lungomare di Catania, in Piazza Nettuno, lo scorso weekend è arrivata la quinta installazione artistica rientrante nel progetto di...
Il nostro viaggio alla scoperta dei candidati al Premio Strega quest’oggi continua con il romanzo “Le Ripetizioni”. Giulio Mozzi esordisce...
La lettura è magica. Umberto Eco disse: “Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria....
Ospite al Catania Book Festival, Elvira Semina ha presentato il suo ultimo romanzo dal titolo “I segreti del giovedì sera”...
Oggi abbiamo il piacere di incontrare di nuovo uno scrittore di cui avevamo già scritto in passato (potete cliccare qui):...
Quando intervistiamo Gianluca Gazzoli, lo speaker di Radio Deejay ha appena finito di presentare il suo libro alla seconda edizione...
Si parla molto bene della serie tv The Handmaid’s Tale; prima di vedere la quarta stagione abbiamo pensato di leggere...
Nella cornice del chiostro della Galleria d’Arte Moderna di Catania, Giovanna Giordano ha aperto la seconda edizione del Catania Book...
Classe 1990, Salvatore nasce in Sicilia, a Caltagirone e dalla sua terra impara presto l’arte del viaggio. Terminati gli studi scolastici,...
“Il libro delle case” di Andrea Bajani ed edito da Feltrinelli è tra i finalisti per il Premio Strega 2021....
La Sicilia riparte dalla cultura, così il colore giallo da il via libera al Catania Book Festival. Un evento alla...
Abbiamo contato i giorni senza togliere lo sguardo dal cellulare nell’attesa di una notifica Instagram che ci svelasse la data...
Alle prime luci dell’alba si è spento il maestro Franco Battiato nella sua casa di Milo, in provincia di Catania....
I libri per ragazzi sono racconti pieni di anima e fantasia, ogni illustrazione o figura è come se teletrasportasse il...
Giulia Caminito è l’autrice de L’acqua del lago non è mai dolce, nella rosa dei dodici libri candidati al Premio...
Diciamocelo, la censura non piace a nessuno. E quando accade ai libri è ancora peggio! Ogni giorno in Italia ringraziamo...
Con “Adorazione” continua il nostro viaggio alla scoperta delle dodici opere candidate al Premio Strega 2021. Scritto da Alice Urciuolo...
L’audiolibro, diciamocelo, è una manna dal cielo: anche in questi tempi frenetici non dobbiamo rinunciare alla lettura. C’è chi ascolta...
Per gli appassionati della lettura il mese di Maggio è pronto a soddisfare tutti i gusti, proprio come la primavera...
Quante volte ci siamo rivolti al Giappone in cerca di insegnamento, nei momenti in cui ci è sembrato di annaspare...
“L’acqua del lago non è mai dolce”, sostengono i personaggi di Giulia Caminito. E infatti è amara, torbida, a volte...
Decenni prima che in TV avessimo questa pletora di baby star, un ragazzino di nome Christopher Robin Milne venne spinto...
Il “Mütter Museum” di Filadelfia (USA) è in lista, tra i primi 15, come uno dei posti più raccapriccianti e spiacevoli del mondo. Nel...
Lo studio di Preply del 2021 ci piazza al 26°posto. Il Lussemburgo è primo su tutti La voglia di studiare...
Due vite , in libreria da febbraio 2021, è l’ultimo romanzo di Emanuele Trevi, tra i finalisti del Premio Strega...
Libri, tanti, tanti, tanti libri nella tua libreria! Cosa c’è di meglio di una casa piena di librerie straripanti? Purché...
E poi dicono che il settore dell’editoria è in crisi! Ci credo: si pubblica davvero di tutto! Tutti leggiamo i...
“Il cielo sopra Bellini” è la prima raccolta di racconti brevi di Salvatore Giglio. Salvatore Giglio, nato a Catania nel...
Donatella Di Pietrantonio, dopo aver riscosso un enorme successo con il romanzo “L’Arminuta” – vincitore del premio Campiello 2017 –...
Al di là di ogni suggestione che possa venirci in mente se parliamo di frammenti, il noto scrittore italiano, conosciuto...
Mentre tutti sognano di diventare influencer, questi tornano ad una forma tradizionale di comunicazione: il libro, e diventano scrittori. Supportati...
I tempi allentati degli ultimi mesi ci hanno fatto riscoprire il piacere della lettura, ma non si può stare chiusi...
Venti giorni per scrivere un libro personale e regalarlo ai lettori. Più che un romanzo è chiaro l’intento di autoanalisi...