Quanto è importante per noi la ricerca dell’approvazione altrui? Quanta parte di noi stessi e del nostro tempo sacrifichiamo cercando...
“V-J Day in Time Square“: un marinaio che bacia con fervore un’infermiera, in una plastica posa che ricorda un casqué,...
Nel 1933,il governo russo ha ordinato la deportazione di 6.000 persone su un’isola remota. Qui, lasciati senza riparo nè cibo a...
Com’era il mondo nel Medioevo? Spesso sentiamo dire molte storielle che ci incantano, ma spesso sono tutte false. Ed ecco...
Il manoscritto di Voynich è un codice risalente al XV secolo. Come molti altri manoscritti medievali, il libro è vergato...
Da che mondo è mondo, l’arte e la moda sono andati spesso a braccetto. L’una influenza l’altra nelle forme e...
“Empatia – In psicologia, in generale, la capacità di comprendere lo stato d’animo e la situazione emotiva di un’altra persona,...
Nella vita il motto è sempre “Mai dire mai”. C’è un tempo per tutto e non tutti seguono i canonici cliché e...
I manga giapponesi sono famosi oltre per la loro complessità, per la cattiveria dei nemici che albergano nelle loro pagine....
Ci sono dei capolavori della letteratura che non invecchiano mai. Si tratta di classici intramontabili. Da “Romeo e Giulietta” di...
L’essere umano nasce nomade, non è un segreto per nessuno, ma la prima vera grande svolta nella nostra storia di...
A fine maggio scorso, durante gli scavi della linea C della metropolitana capitolina, sono stati riportarti alla luce i resti...
Amazon.it ha voluto redigere la sua personale classifica delle città italiane che leggono più libri, senza differenza tra cartacei ed...
I resti di un cavaliere o nobile medievale sono stati trovati sotto un parcheggio in Scozia. Ironia della sorte, dovranno essere spostati per far posto...
Era la fine degli anni ’60 e la musica come il cinema e la letteratura erano in una fase di...
L’ultima fatica letteraria di Ian McEwan si intitola “Nel guscio” ed è decisamente un romanzo diverso da quelli scritti finora....
Ematofago, necrofilo e cannibale, sceglieva quasi sempre tra i propri bersagli donne di età compresa tra i venti e i...
L’esistenza di ogni essere umano è costituita da una serie infinita di scelte. Ogni singola scelta è un atto di...
Il Darwin Correspondence Project dell’Università di Cambridge ha riproposto online gli esperimenti del 1868 sulle espressioni umane, come riportato da...
“A Roma i Barbari non hanno limiti”, così sentenzia Jason Horowitz in un articolo pubblicato di recente sul New York...
Fin ora abbiamo parlato di luoghi infestati dove avvengono fenomeni paranormali. Ma non tutti sanno che nel mondo abbiamo almeno 7...
Trovare una categoria per il Jenglot non è facile. C’è chi dice che sia una creatura, chi una mummia e...
Le linee di Nazca sono solchi nel terreno presenti nel deserto peruviano e visibili solo ad una certa altezza. Vennero scoperte...
“Il radio migliora la salute di migliaia di persone”, “Supposte ‘vita radio’, per migliorare il potere sessuale”, “Il radio pulisce...
Ieri, 21 giugno 2017, è iniziata l’estate e insieme ad essa gli Esami di Stato per gli studenti italiani delle...
Scordatevi le passeggiatine romantiche e il panorama visto dal Piazzale Michelangelo: su Social Up anche le vacanze sono horror! Firenze ghost...
Ebbene si. Avete letto bene: cosa c’è di meglio di un viaggio nel tempo fra i gladiatori e i leoni...
“Le notti bianche” di Dostoevskij è un romanzo scritto nel 1848 e definito dall’autore “sentimentale”. Perché un libro scritto nel...
La medicina ha una storia millenaria che si perpetua attraverso i secoli. Come tutti sanno, la sua origine è attribuita...
”Nelle profondità degli oceani vivevano esseri metà umani metà pesci: le sirene”. Inizia così una fiaba ben nota, quella de...
“Un insieme di pagine da scrivere insieme”. Secondo i suoi ideatori, ecco cos’è RIS[MA]!, la prima rassegna indipendente della casa...
Se avete sempre pensato che la fisica fosse qualcosa destinata ad altri che meglio possono comprenderla, vi ricrederete leggendo “Sette...
Nell’immaginario collettivo Alcatraz rimane il carcere di massima sicurezza più spaventoso e impenetrabile del mondo. Evadere è un’opzione non contemplata,...
“Finì nel pentolone, come le altre due… la sua carne era grassa e bianca, quando fu disciolta aggiunsi un flacone...
La capacità creativa in ambito letterario, spesso, è accompagnata alla tendenza a fare (ab)uso di alcolici o sostanze stupefacenti. Non...
Tra gli scrittori contemporanei, nessuno come Nick Hornby è bravo a raccontare dell’esistenza umana facendo emergere tragicità e comicità della...
Se è vero che l’arte è comprensibile davvero solo agli artisti o ai critici, non si può dire lo stesso per...
Gli Stati Uniti d’America vantano più di un centinaio di “National Monuments” ossia aree naturali degne di essere protette poiché di...
Le foto che seguono sono agghiaccianti, non tanto perché vi mostreranno mostri, esseri che ruotano la testa contro ogni legge...
“Mi chiamo Teresa Ciabatti, ho quattro anni, e sono la figlia, la gioia, l’orgoglio, l’amore del Professore”. Il Professore è...
La donna di Lemb, o statua della dea della Morte, è uno degli oggetti maledetti più antichi conosciuti. E’ una statua...
Milano, 1972. Piazza Duca d’Aosta, immersa nella canicola di Ferragosto, è talmente vuota da ricordare un paesaggio di De Chirico...
Docente, saggista, psicoterapeuta, psicopatologa, psicologa. Queste sono solo alcune delle caratteristiche della grande versatilità culturale di Barbara Fabbroni, scrittrice e...
Il genere del bestiario era molto in voga mille anni fa nelle città d’Europa. Fra i più importanti c’è il...
Giorgio Scianna torna a pubblicare con Einaudi il suo nuovo libro: “La regola dei pesci”. Dopo il successo di “Qualcosa...
l rongorongo è un sistema di scrittura scoperto nell’Isola di Pasqua. Scoperto nel XIX secolo, non è ancora stato decifrato....
Nel bel mezzo degli anni novanta, durante lunghi viaggi in treno, una giovane e squattrinata ricercatrice e segretaria inglese creò...
E’ un periodo movimentato alla Statale di Milano. Le facoltà umanistiche della Statale, negli ultimi tempi stanno passano un periodo pieno...
La filosofia cinese, che prende il nome di Zhèxuè solo dal 1800, si fonda sui 2 più antichi culti del continente...
Si intitola “Le nostre anime di notte” l’ultimo libro di Alan Kent Haruf, che è stato tradotto in italiano e...