In occasione dei 25 anni di Villa Ada Roma Incontra il Mondo, Yourban2030, ente no profit nato con l’obiettivo di...
La storia dell’arte è ricca di opere che celano sotto lo strato di pigmenti colorati altre opere. L’ultima scoperta ad...
Lunedì 9 luglio nel parcheggio di un supermercato a Melbourne, Spencer Tunick ha mostrato al mondo la sua ultima opera...
Tutti ricordiamo le favole della buonanotte della nostra infanzia: “C’era una volta…e vissero per sempre felici e contenti”. Ma le favole...
La Sicilia è una terra magnifica e non vi è angolo che non sia stato baciato dalla bellezza e dalla...
Il sesso è una componente essenziale nella vita degli uomini, è probabilmente il motore che alimenta metà delle azioni umane....
Lasciare la Sicilia è davvero difficile, poiché questa regione riempie l’animo di belle sensazioni, di luoghi da visitare e squisitezze...
Quella che circonda la Reggia di Venaria Reale è un’atmosfera sospesa in una dimensione magica e surreale. Una volta varcati...
Il tour di #CuriositàItaliane in giro per la Sicilia non è ancora terminato ed oggi si fissa un’altra bandierina ad...
La Sicilia è diventata nell’immaginario comune un terra di bellezze e di bontà e #CuriositàItaliane lo conferma, tornando nella grande...
Grandi cose per gli amanti dell’arte saranno visibili alla Triennale di Milano il prossimo Settembre. Tra le tante novità possiamo...
Banksy, l’anonimo ma famoso street artist inglese, è tornato a Parigi ed ha lasciato nella capitale francese sette opere che...
Per la sua collocazione e con una lettura romantica della cartina della nostra penisola, Perugia può essere definita il cuore...
Da sempre l’arte ha potuto dare sfogo ad ogni sfumatura dell’animo umano, infatti è stata utilizzata come potente strumento per...
Come sarebbe vivere un giorno all’Ikea? È la domanda che si è posto l’americano Christian Gideon, mediocre fotografo per ritratti e...
L’arte, al di là della sua origine, nacque per un preciso motivo, permettere ad ogni animo umano di poter esprimere...
“Arrivando a Genova vedrai una città imperiosa, coronata da aspre montagne, superba per uomini e per mura, signora del mare.”...
#CuriositàItaliane oggi fa tappa a Benevento, dove miti, leggende e storia si incontrano e realtà e fantasia si intrecciano indissolubilmente....
Dietrich Wegner, un artista un po’ controverso, ha fatto discutere per il suo ultimo progetto che ha coinvolto dei bambini,...
La GAM di Torino presenta una mostra di oltre 100 fotografie, realizzate dalla fine del secondo dopoguerra ai primi anni Duemila,...
Visitare Ravenna in un solo giorno è una scommessa che #CuriositàItaliane ha accettato, ma con la consapevolezza di fallire. Quando,...
La galleria d’arte contemporanea Deodato Arte è da sempre attenta alle tendenze artistiche contemporanee e moderne. Con la scelta di...
In rampa di lancio gli artisti che parteciperanno alla terza edizione del CVTà Street Fest, il festival che ridisegna lo spazio...
#CuriositàItaliane, finalmente, raggiunge la Toscana e la prima bandierina viene fissata a Lucca. Questa città si è rivelata una vera...
Come reagisce l’arte alla rivoluzione dei linguaggi di comunicazione e all’ascesa del nuovo cerimoniale digitale? Questo interrogativo è il fulcro...
L’arte urbana, denominata street art, è forse la forma iconografica più democratica che esista. Dal XX secolo in poi, le...
Le ingiustizie, messaggi sociali, ambientali, forme di protesta politica: la street art è a tutti gli effetti una forma d’arte...
Continua il viaggio di #CuriositàItaliane per le città della nostra penisola, la tappa di oggi è Ferrara. Ferrara è un vero e...
“Per un giorno non studiare, non chattare, ma piuttosto stringi forte chi ti ama tra le mute tombe del Monumentale”....
La cappella Sansevero o Pietatella di Napoli, oltre a custodire opere d’arte di una bellezza struggente, possiede un’aurea di mistero e di...
”Hyperconnected museums: new approaches, new publics”: è questo il tema scelto quest’anno per la Giornata Internazionale dei Musei, organizzata da ICOM – International...
Continua il viaggio di #CuriositàItaliane per le città della nostra penisola. Abbiamo accettato l’invito di una nostra lettrice e la...
La Storia dell’Arte è costellata di donne, ma essere una donna e fare Arte non è mai stata cosa semplice....
Con l’avanzare innarestabile della tecnologia anche il mondo dell’arte si sta adeguando a questo universo in rapida evoluzione. Arte e...
Adrian Tranquilli è tra gli artisti più interessanti e attuali nel panorama dell’arte contemporanea mondiale. Nato in Australia, ma trasferitosi...
Toccata e fuga in Campania, Curiosità Italiane bussa alle porte di Caserta, dove ad accoglierci alla stazione c’è Antonio. La...
Una trovata bizzarra per protestare contro le provocazioni del candidato alla presidenza degli Stati Uniti. Donald Trump sta facendo parlare...
#CuriositàItaliane è in tour per le regioni del Nord Italia ed arriva nella città degli amori tragici, la bellissima Verona....
L’uomo riesce a portare alla luce capolavori diretti all’anima e diretti al cuore di ogni persona della terra. Da sempre...
Alla chiusura dei tornelli alla fiera del Salone del Mobile 2018 a Rho Fiere Milano si sono tirate le somme...
Torino è tra le principali città italiane, centro economico, universitario, scientifico e culturale di primo ordine. Il suo centro storico...
Al di là della sua forma e della sua collocazione l’arte è sempre stata una potente arma che conquista ogni...
Ci troviamo nel cuore pulsante di Milano, a pochi passi dal Duomo e dalla Galleria Vittorio Emanuele, in cima a...
E’ possibile raccontare una storia attraverso un articolo, una conversazione cercando con le parole di far capire all’interlocutore ciò che abbiamo...
Esistono luoghi difficili da descrivere con le parole. A volte, sentiamo la nostra pelle accartocciarsi attorno a sensazioni che ci...
Roma, città eterna ed eterno amore non solo dei romani ma di tutti i visitatori che, tra un gelato al...
Un lungo viaggio nel cuore, nella mente, nell’arte, nei costumi e nei grandi amori di Frida Kahlo in mostra al...
Di Camilla Antonioni e Andrea Codega per Social Up! SocialUp, il 28 Marzo, ha ricevuto un invito al Cinema Arcobaleno...
L’Arte è un’esperienza, un percorso intimo e individuale. Ritrovarsi soli, dinanzi ad un’opera d’arte, permette alla mente di isolarsi e...
Dopo l’enorme successo della mostra di Caravaggio, Milano offre ancora una volta una grande occasione per gli appassionati d’arte e non...