Uno tra gli oggetti che danno maggiore risalto ad una casa per la loro nobiltà e per il loro valore...
Inaugurata a Napoli presso il Maschio Angioino la mostra David LaChapelle. L’iconico maestro della fotografia contemporanea espone alcune delle sue...
L’Alda Merini nazionale diceva che appartenere a qualcuno significa entrare con la propria idea nell’idea di lui o di lei...
Per chi come me non ha alcuna dimestichezza di quadri, diventa difficile ricordare le grandi opere d’arte del passato. Se...
La rassegna “Fuoriclassico, contemporaneità ambigua dell’antico sarà presentata sulla pagina Facebook del Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Un appuntamento online...
Tra gli artisti che animeranno l’edizione 2021 di ART CITY Bologna, che avrà luogo dal 7 al 9 maggio, c’è...
Di Alice De Matteo per Social Up! Il Mudec, Museo delle Culture, ci ha stupiti la scorsa stagione con le...
In questi tempi di quarantena, nelle case di tutti gli italiani, risultano immancabili quanto necessarie le autocertificazioni. Provare ad uscire...
Nelle case napoletane si è soliti chiedersi, “Ma a te, t’ piac’ ò presep’?”, battuta tratta da “Natale in casa...
Fin dal Rinascimento, lo studio o camerino è per eccellenza il luogo in cui gli illustri proprietari, artisti di varia...
Lapo Fatai, l’artista autore di fantastici murales, ha voluto ringraziare maestosamente medici ed infermieri impegnati nella lotta contro il coronavirus. ...
Leonardo da Vinci è l’artista per eccellenza, le sue opere sono riconosciute come gemme dell’ARTE e la sua fama è...
Quella che circonda la Reggia di Venaria Reale è un’atmosfera sospesa in una dimensione magica e surreale. Una volta varcati...
Si dice che Picasso, quando entrava in una esposizione, si chiedeva perché fuori dai musei non distribuissero mascherine per gli...
Scattare fotografie a tutti i costi. Questa è la regola del nostro millennio. Gli smartphone sono un’appendice del nostro corpo....
Non bisogna essere necessariamente fotografi professionisti per lasciare il segno nel campo dell’arte relativa, e ancor di più, per essere...
Caravaggio è sicuramente uno degli artisti più famosi e amati della storia dell’arte. Portatore di linguaggi rivoluzionari e di personaggi...
Figura al confine tra realtà e immaginazione, carne e spirito, verità e finzione, purezza e sensualità, le Geisha hanno da...
Se c’è una cosa su cui concordano tutti i viaggiatori che hanno esplorato Madrid è la cordialità dei suoi abitanti verso...
Esistono luoghi che, una volta visti, accompagnano la memoria della nostra vita. Luoghi che ci hanno ospitato e che ci...
Torna a Comacchio per il secondo anno consecutivo Manufactory Project, il festival dedicato all’arte urbana e al suo carattere camaleontico, con un programma...
Il fotografo indiano Danish Siddiqui, rimasto ucciso nel 2021 in Afghanistan durante uno dei suoi reportage; Ami Vitale, fotografa del...
Il fotografo Julian Renaud ci porta alla scoperta di New York tramite le sue fotografie ricche di bellissimi colori, atmosfere...
La Campania è un luogo dalle mille meraviglie. Spesso, però, accade che alcuni luoghi prendano il sopravvento, raggiungano una fama...
Quando si pensa a Gustav Klimt, l’immagine che appare sul vetro della memoria è un bacio immerso in un groviglio...
A Palazzo Campana, nel cuore di Osimo, cittadina dell’entroterra marchigiano è possibile visitare fino al 10 gennaio 2021 la mostra...
Per superare la noia delle pause pranzo, una coppia di dipendenti di una web agency di New York hanno iniziato...
La tanto attesa mostra su Richard Artschwager apre il 12 ottobre, al Mart di Rovereto. L’esposizione è il frutto di...
A partire dal 1 Dicembre le opere di Enrico Dicò, icona internazionale della pop art amato dalle star di Hollywood, approdano per la...
L’illustratore francese Thomas Lamadieu ha realizzato questa brillante serie di illustrazioni, nella quale si è divertito a riempire gli spazi di cielo...
Avete sempre pensato che i colori Pantoni fossero inutili e noiosi? Allora date un occhiata a come li ha utilizzati lo...
Il museo è il luogo per eccellenza in cui preservare ed esporre al pubblico tutto ciò che è arte. L’arte,...
L’arte urbana, denominata street art, è forse la forma iconografica più democratica che esista. Dal XX secolo in poi, le...
Di Eva Amos per Social Up! L’associazione culturale Art Space arriva a Venezia, proponendo un nuovo progetto che avrà sede in...
Secondo una leggenda maya esistono 13 teschi di cristallo e, se riuniti in uno stesso luogo, farebbero accadere qualcosa di...
In un’era in cui la tecnologia sta prendendo sempre più spazio ed importanza, il mondo dell’arte non si è fatto...
Oggi vi raccontiamo un bellissimo progetto artistico prodotto dall’artista italiano Matteo Stucchi, di solo 24 anni, abitante di Milano. Già famoso per le...
L’uomo riesce a portare alla luce capolavori diretti all’anima e diretti al cuore di ogni persona della terra. Da sempre...
Paesaggi tipicamente siciliani, ritratti umani realistici e senza tempo, storie di un’Italia un po nascosta. Ma anche ambientazioni notturne e...
Maggio 2007: Beeple (al secolo Mike Winkelmann) mette mano ad un progetto innovativo. Decide di pubblicare ogni giorno in rete...
Tony Futura, un digital artist che vive a Berlino, è noto perché crea un tipo di arte surreale che sembra...
A cura di Benito Dell’Aquila e Valentina Brini La linea che separa l’arte e la moda è talmente sottile da...
In Muhlenstrasse, lungo il fiume Spree, si trova un coloratissimo pezzo del Muro di Berlino lungo quasi un chilometro e...
“La storia dei capelli dei neri inizia dove tutto ha avuto inizio: in Africa”, recita il libro “Hair Story”. Paradossalmente,...
Fino al 2 Ottobre, la Fabbrica Orobia a Milano, una smisurata location con i suoi 6 mila metri quadrati di superficie, trasformata...
Con il ritorno di ART CITY Bologna, sono tanti gli artisti che esporranno durante le giornate del 7-8-9 Maggio nel...
La Sicilia è diventata nell’immaginario comune un terra di bellezze e di bontà e #CuriositàItaliane lo conferma, tornando nella grande...
Lorenzo Marini, fondatore della TypeArt, il movimento che mira a liberare le lettere e che pone l’attenzione sull’estetica e sul significato del segno...
Di Camilla Antonioni e Andrea Codega per Social Up! SocialUp, il 28 Marzo, ha ricevuto un invito al Cinema Arcobaleno...
Milano: il Duomo, L’ultima cena, il Castello sforzesco e… i tram! La community di Milano Vista da un Tram è...