“La storia dei capelli dei neri inizia dove tutto ha avuto inizio: in Africa”, recita il libro “Hair Story”. Paradossalmente,...
Lapo Fatai, l’artista autore di fantastici murales, ha voluto ringraziare maestosamente medici ed infermieri impegnati nella lotta contro il coronavirus. ...
Il corpo è una maschera a due facce: una fa da scudo alla nostra fragilità interiore, l’altra è lo specchio...
Quando i deboli, i buoni, i discriminati, i dannati si sostengono a vicenda possono dar luogo a grandi rivoluzioni. Questa...
Da sempre l’arte ha potuto dare sfogo ad ogni sfumatura dell’animo umano, infatti è stata utilizzata come potente strumento per...
La Sicilia è diventata nell’immaginario comune un terra di bellezze e di bontà e #CuriositàItaliane lo conferma, tornando nella grande...
La rubrica #CuriositàItaliane, ogni settimana, vi porterà in giro per lo stivale tra curiosità e quartieri poco noti, monumenti sconosciuti...
Capita, a volte, di guardare un foglio bianco e pensare a cosa ci si potrebbe scrivere sopra, a cosa disegnare,...
Nel mondo occidentale le lotte per i diritti civili e sociali, appaiono come informi lezioni di storia, ricordi del passato...
Prendetevi un attimo, solo un attimo di respiro da tutto quello che state facendo, per ascoltare la voce di questa...
Colori caldi e di terra, di un rosso che rimanda al sole ardente e un giallo che ricorda la sabbia....
L’arte diventa sempre più social, si adatta alle nuove sfide del mondo virtuale e rinasce per stupire ancora, anzi, sempre....
Di Eva Amos per Social Up! L’associazione culturale Art Space arriva a Venezia, proponendo un nuovo progetto che avrà sede in...
A volte capita che il mondo dell’arte si avvicini troppo al mondo reale, al mondo che ogni giorno viviamo e...
E’ una mattina come le altre: l’odore del caffè, una finestra aperta per fare luce, la cucina con i piatti...
Le ingiustizie, messaggi sociali, ambientali, forme di protesta politica: la street art è a tutti gli effetti una forma d’arte...
Immaginate di entrare al Museo del Louvre e di trovare al posto del viso della Gioconda quella di Belle, una...
Il mondo è digitale, la tecnologia ha ormai riempito la vita di tutti noi. Non esiste attività che non si...
Frida Kahlo si conferma musa ispiratrice per artisti e il suo stile affascina grandi dive e stilisti di tutto il...
Le attività destinate al recupero e alla conservazione di varie tipologie di beni culturali preservano il patrimonio culturale dalle conseguenze...
Fondazione Marconi presenta Emilio Tadini 1967-1972, Davanti agli occhi, dietro lo sguardo la terza mostra dedicata all’artista e intellettuale milanese Emilio...
Fino al 3 ottobre il Centre Pompidou di Parigi ospita la mostra dedicata a uno dei movimenti che più ha caratterizzato e...
Colori scintillanti, toni altrimenti più scuri, sculture statuarie o opere d’arte contemporanea, come l’orinatoio rovesciato divenuto celebre per essere uno...
E’ il caso di dirlo: monotonia e tradizione sono sì sinonimo di sicurezza e uniformità, ma a volte è più...
La mostra Inside Magritte – emotion exhibition – alla Fabbrica del Vapore di Milano è l’occasione giusta per tuffarsi nel magico mondo...
L’Alda Merini nazionale diceva che appartenere a qualcuno significa entrare con la propria idea nell’idea di lui o di lei...
Il fotografo di New York Omar Robles continua la esperienza viaggiando per il mondo e documentando i ballerini in diversi paesi. Dopo aver...
Forse lungo la strada verso il mare o semplicemente costeggiando le campagne abbronzate di sole, vi è capitato di vedere...
E’ possibile trasformare in arte anche gli oggetti più comuni, magari proprio quelli che vediamo tutti i giorni nelle nostre città?...
Mikhail Albano è un artista di origine russe, che vive ed opera a Catania. Classe 1991, la sua strada parte...
Fino al 2 Ottobre, la Fabbrica Orobia a Milano, una smisurata location con i suoi 6 mila metri quadrati di superficie, trasformata...
Mimmo Rotella fu un artista contemporaneo che nella frenetica crescita industriale a cavallo tra i due secoli adattò all’arte la...
La Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi, nella sede del rinascimentale Palazzo Bisaccioni nel centro storico di Jesi, continua la...
E’ comparso sulla parete di un edificio di Bristol il nuovo pezzo di Banksy, proprio la notte prima di San...
Visitare Ravenna in un solo giorno è una scommessa che #CuriositàItaliane ha accettato, ma con la consapevolezza di fallire. Quando,...
Nelle ricerche sul gotico in Italia, sono poco ricordate le opere napoletane. In realtà è sempre di maggior rilievo l’opinione...
A Milano è arrivata una mostra attesissima: il genio italiano Antonio Canova (Possagno 1757 – Venezia 1822) e il danese Bertel...
Roy Lichtenstein. è la mostra curata da Gianni Mercurio, promossa dal Comune di Milano-Cultura e da 24 ORE Cultura (che...
Ad ormai pochi giorni dalla chiusura della piattaforma galleggiante sul lago d’Iseo, nota come “The Floating Piers”, Sulzano piomba nella...
Chissà dove è finito il tempo tra le case diroccate e le stradine dei paesini che vediamo sullo sfondo delle...
Tutto inizia sempre con una linea, una punta di matita che traccia una scia, delinea una forma, un corpo: il...
Mani calde,sudate,guidate da uno sguardo attento e profondo,mani che sanno scolpire la pietra e raccontare una storia. Quelle pietre,quei marmi...
L’arte urbana, denominata street art, è forse la forma iconografica più democratica che esista. Dal XX secolo in poi, le...
Tony Futura, un digital artist che vive a Berlino, è noto perché crea un tipo di arte surreale che sembra...
In rampa di lancio gli artisti che parteciperanno alla terza edizione del CVTà Street Fest, il festival che ridisegna lo spazio...
L’artista Caleb Charland ha realizzato un progetto artistico chiamato “Back to Light“, che lo vede utilizzare la frutta come batteria per creare la...
L’Italia è il paese dell’arte, della cultura e delle bellezze. Eppure proprio dove l’arte è di casa, esistono luoghi di...
Fiori, petali, foglie, legnetti, sassi, conchiglie, frutti, semi…Tutto, nella sua diversità di misura, forma, colore, profumo, si combina in grandi...
Immaginiamo che stiamo camminando, per strada, soli e ad uno dei passanti sfugge la parole “amore”, mentre parla al telefono....
“Duomo, fermata Duomo”! #Curiositàitaliane questa settimana giunge sulle rotaie di Milano, direttamente su uno dei vagoni della linea metropolitana M1....