E’ uscito giorno 20 “Per tutto il resto dei miei giorni”, il libro d’esordio di Camihawke, edito da Mondadori. Se...
Comico, musicista e conduttore…no non parliamo di Luca Laurenti, ma di Valerio Lundini. Per non confonderci più basterà aggiungere anche...
In più di un’occasione vi abbiamo parlato dei Boomdabash e dei loro progetti musicali. Oggi vi raccontiamo del loro nuovo...
Il cavaliere Charles D’Eon de Beaumont è stato uno dei più conosciuti travestiti del diciottesimo secolo. Egli nacque a Tonnerre, in Francia, nel 1728....
Qual è la cosa più importante per gli aspiranti scrittori? Creare una routine? Avere una grande idea su cui valga la...
Forse il primo romanzo erotico della letteratura italiana, “Il piacere” di Gabriele D’Annunzio (1889), autore fin troppo osteggiato perché non...
“L’anno che a Roma fu due volte Natale” è il primo romanzo di cui parleremo nel nostro viaggio alla scoperta...
Vogliamo anche le rose! Così recita il coro delle lavoratrici tessili. Ma qui, le rose che vogliamo sono quelle del...
La Trilogia dei Draghi di Michael Swanwick vi farà vedere il fantasy con occhi diversi. E non quelli da elfo...
È “Home body – Il mio corpo è la mia casa” la nuova raccolta di poesie di Rupi Kaur, l’artista...
Ognuno di noi agogna a essere perfetto. Niente di più sbagliato. Non possiamo nè dobbiamo pretenderlo da noi stessi e...
Riparte finalmente il conto alla rovescia per il Catania Book Festival e la data scelta dall’organizzazione per l’annuncio è tutt’altro...
Esistono due categorie di donne: quelle maniache dell’ordine e quelle accumulatrici seriali di vestiti sulla sedia. Il caso è chiuso...
Una storia che dura 700 anni quella di Dante Alighieri. Padre Dante, insomma: prima di Cavour e di Manzoni, c’è...
“La mia rivincita” è il primo libro di Filippo Bisio, ragazzo di vent’anni che vive in un quartiere periferico di...
Da martedì 30 Marzo sarà disponibile in tutte le librerie “La carta del fuoco” il primo fumetto di Himorta, l’influencer...
Sta per tornare il Premio Strega 2021! Questa è stata l’edizione più partecipata di sempre con ben 62 titoli proposti....
La voce rubata, aprile – ottobre 1989 è la storia di un amore così intenso e profondo da superare le...
Il 2021 è l’anno di Willie Peyote? Per scaramanzia non diamo una risposta, ma il rapper torinese di certo non...
Venti poeti da tutto il mondo leggeranno Dante da lunedì 29 marzo, in occasione delle celebrazioni del Dantedì del 25...
Grandissima attesa per scoprire quale sarà il libro incoronato vincitore dell’edizione 2021 del Premio Strega il riconoscimento letterario promosso da...
LA DIDATTICA A DISTANZA: UNA NOVITÁ QUASI INASPETTATA… Un anno di didattica a distanza. Un anno in cui gli studenti...
“I fatti e le persone di questa storia sono reali. Fasulla è l’età di mia figlia, il luogo di residenza,...
Correva l’anno 1975, e la giornalista che ha rivoluzionato un certo “modus operandi” delle interviste, Oriana Fallaci, s’inseriva nella spinosa...
Ed anche quest’anno siamo quasi arrivati all’8 marzo, la festa della donna.Più andiamo avanti e più questa celebrazione assume un...
Covid e cultura, ovvero teatri, musica e cinema: quanto abbiamo perso economicamente e culturalmente parlando in un anno di pandemia...
Ormai è una tradizione! Topolino omaggia anche quest’anno il Festival di Sanremo, giunto alla sua 71esima edizione, con due numeri...
Non possiamo più parlare di bullismo come emergenza: è necessario utilizzare il termine “urgenza”. E non si tratta di una...
All’inizio non si accorgono nemmeno l’una dell’altra, ognuna rapita dal panorama di Genova, ognuna intenta a scrivere sul cielo limpido...
Chi ha mai sentito parlare di Bernardina da Montenegro? Il suo nome sicuramente ai più non dirà nulla, poco ai...
Si chiama Daliyah Marie Arana, una bambina di 8 anni della Georgia, è una vera e propria divoratrice di libri....
Giovanni Menicocci pone sotto una nuova e originale luce l’amore di due persone che hanno cambiato il mondo. John F....
Solitudine. Una linea sottile che può stringerci, diventare una nube e prendersi tutti noi stessi. Per quanto possa sembrare un...
In Italia, Paese unico per storia, arte e cultura, abbiamo il vizio di focalizzarci su più cose contemporaneamente, perdendo inesorabilmente...
“Italia: paese di poeti, santi e navigatori”. Una volta, forse. Quante volte nel passato abbiamo dato grandi prove di “altezza...
E’ difficile descrivere Maria Beatrice Alonzi. Il suo percorso professionale e artistico è una valigia preziosa di vita e di...
Sono donne meno del 30% dei ricercatori in tutto il mondo e solo il 30% delle ragazze sceglie un indirizzo...
Di storie d’amore ce ne sono tante. Ma qual è quella che fa apposta per te? Siamo qui oggi per...
Nel 2012 c’è stato un gran parlare di ufo e di alieni sulle televisioni di tutto il mondo. L’occasione del...
Nel corso degli anni sono dilagate le più fantasiose teorie di complotto. Alcuni vedono dietro ad ogni affermazione una cospirazione...
Paolo Milone non fa lo scrittore di professione, ma lo psichiatra da quarant’anni nella Psichiatria d’urgenza a Genova, sua città...
Social Up ha avuto l’onore ed il piacere di intervistare Fernando Gentilini, diplomatico italiano di lungo corso, che negli anni...
La montagna dopotutto può essere spietata e non risparmia nemmeno gli atleti più esperti. Ma c’è una storia in particolare...
I greci ci hanno dato la democrazia ed i romani i ponti e le strade, ma è probabilmente dagli antichi Babilonesi...
Sospeso l’anno scorso a causa della pandemia, riprende il suo cammino il Progetto Pop-App, lanciato dalla Fondazione Tancredi di Barolo...
In un vicoletto pressoché invisibile nel centro di Bologna, ViloVulcano mantiene invita l’attività di famiglia:una libreria dalla scarsa clientela, ma...
In occasione dei 120 anni dalla scomparsa di Giuseppe Verdi, Panini Comics presenta La musica lirica raccontata da Topolino, un...
Nicoletta Vallorani, scrittrice, traduttrice, insegnante di Letteratura Inglese all’Università Statale di Milano in questa intervista ci parla del suo ultimo...
“Quel che è accaduto non può essere cancellato, ma si può impedire che accada di nuovo” da questa frase del...
Tre madri è il primo romanzo scritto da Francesca Serafini, edito da La nave di Teseo, disponibile in libreria dal...