Non perderti il meglio

Iscriviti alla Newsletter

Give consent that we may collect and use your data.

Ho letto l’informativa sulla privacy e desidero ricevere informazioni relative alle iniziative di marketing e/o promozioni a me riservate da parte di Social Up o dei suoi sponsor e partner.

0% Complete
  • HOME
    • Pubblicità
    • Autori
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • SCIENZE
    SCIENZE

    Diarrea del viaggiatore: cos’è e sintomi

    Le proprietà curative del carbone vegetale

    Fenomeno CBD: tutto quello che devi sapere

  • SPETTACOLO
    SPETTACOLO

    Da SAE Institute a Sanremo, i lavori del dietro le quinte del più atteso appuntamento musicale

    Il tour “Bonsoir!” di Francesca Michelin fa tappa al Teatro Verdi di Firenze

    Humana x Social Up: la band electro-rock torna con il nuovo singolo “Un altro giorno”

  • MONDO
    MONDO

    In viaggio con Social up, alla scoperta di Konstanz/Costanza

    Soft skills e lavoro: i buoni propositi per migliorare la carriera nel nuovo anno

    Da viaggiatore a viaggiatore: scoprire il mondo condividendolo su treepli

  • CUCINA
    CUCINA

    La storia e le origini del rum

    Il Tartufo Bianco D’Alba è protagonista a La Madernassa

    Grissini senza lievito: snack deliziosi senza attese 

  • LIFESTYLE
    LIFESTYLE

    Instagram Business, ecco il libro che spiega come si muovono le imprese italiane

    LOOKALIKE, l’intelligenza artificiale che risponde alle esigenze del fashion

    A tu per tu col Maestro Silvano Fiato, il “Michelangelo della Body Art”

  • SPORT
    SPORT

    Australian Open amaro: tanti azzurri salutano lo Slam dopo una sola partita

    Marketing ed eventi sportivi: gli aspetti di cui tener conto nell’organizzazione

    Napoli-Juventus, tutto pronto al Maradona per la sfida dei record

  • EXPERIENCE
    EXPERIENCE

    Da viaggiatore a viaggiatore: scoprire il mondo condividendolo su treepli

    Hollywood incontra ancora la Silicon Valley: sempre più star investono in startup

    Intervista a Eugenia Romanelli: “Riscrivere l’immaginario per un mondo più giusto e inclusivo”

  • CULTURA
    CULTURA

    Intervista a Costanza Marana, autrice de Il crepuscolo del sogno: “La coscienza del ricordo ci può consacrare all’immortalità”

    Esce “Le scintille di Alma”, il romanzo psicologico di Elena Zucchi

    “La Società Zodiaca”, il nuovo thriller distopico di Andrea Paggi

  • ARTE
    ARTE

    Bansky: in mostra a Livorno fino al 19 marzo

    Benevento: attesi artisti internazionali a SOTTOVOCE – Contemporary Art & Design exhibition curata da Marco Amore

    Enrico Dicò: in mostra a Milano dal 1 al 31 dicembre

  • Trending
    AdessoSettimanaMese

    Nuovo DPCM: ecco cosa succederà e quanto durerà

    Tre sorelle uccidono il padre, abusava di loro

    Secondo un sondaggio, gli uomini maturano intorno ai 43 anni!

    Si taglia il pene per errore e il cane se lo mangia

    Dire ai vostri figli “Siete bellissimi” li danneggia, lo dice uno studio!

Silvia D'Amico
Da quando è nata ha progettato di svolgere almeno 10 professioni diverse, ma tutte legate alla scienza. Per caso o per scelta, ha un Dottorato in Biologia Molecolare ed appassionata di divulgazione. Responsabile della Redazione Scienze di Social Up, collabora con l'Associazione di Divulgazione Scientifica ScienzImpresa, con base a Roma. Fotografia, Cinema, Vino e buon Whisky fanno da giusto accompagnamento a buoni libri da sfogliare nel tempo libero.

Il primo trapianto totale di pelle transgenica porta la firma italiana

Di Silvia D'Amico
In SCIENZE
Prendere una farfalla dalle ali avvizzite e darle la possibilità di volare di nuovo. Potremmo descrivere così, con una metafora,...

Dalla saliva un antidolorifico più potente della morfina

Di Silvia D'Amico
In SCIENZE
Il dolore è una delle esperienze più provanti in assoluto per un uomo. Per questo, nell’ambito delle terapie compassionevoli, la...

I viaggi spaziali modificano il cervello

Di Silvia D'Amico
In SCIENZE
Se per il 2018 è prevista la divulgazione dei risultati del Twins Study condotto dalla NASA, uno studio della Medical...

Chimica del barbecue: la cucina secondo Maillard

Di Silvia D'Amico
In CUCINA
Il profumo di pane appena sfornato, l’impeccabile doratura del fritto, la succulenta crosticina bruna della bistecca, sono tutte cose che...

Tatuaggi e nanoparticelle: se l’inchiostro raggiunge i linfonodi

Di Silvia D'Amico
In SCIENZE
Nato come pratica rituale, poi diventato una moda, il tatuaggio è ormai  riconosciuto come una vera e propria forma d’arte,...

Quell’intenso profumo di pioggia… non è pioggia!

Di Silvia D'Amico
In SCIENZE
L’olfatto è, tra tutti, il senso maggiormente connesso alla memoria. Come già spiegato in un precedente articolo, questo fenomeno è...

È tornata la malaria in Italia?

Di Silvia D'Amico
In SCIENZE
Il 5 settembre 2017, è stata divulgata la notizia della morte di una bambina di 4 anni a causa di...

Kymriah: contro la leucemia arrivano le forze speciali

Di Silvia D'Amico
In SCIENZE
Il 30 agosto 2017 la Food and Drug Administration (FDA), l’ente governativo statunitense che regolamenta farmaci ed alimenti, un po’ l’equivalente...

Vegetariani per obbligo: le conseguenze di un morso di zecca

Di Silvia D'Amico
In SCIENZE
Essere vegetariani è sicuramente una scelta di vita dettata dalle più svariate motivazioni. A volte, però, diventa un obbligo, come...

Cosa c’è nella tua spugna? Ecco perché cambiarla più spesso

Di Silvia D'Amico
In SCIENZE
Spesso, si accusa la Scienza di rivolgere lo sguardo a problemi troppo lontani dalla realtà. Per quanto errata sia questa...

Paolo Nespoli (@astro_paolo) per la terza volta nello spazio!

Di Silvia D'Amico
In SCIENZE
Missione VITA, la missione dei primati Ancora una volta, l’Italia gioca un ruolo importante durante una missione spaziale. Questa volta...

Dopo il Bosone di Higgs è il turno della Particella Xicc++

Di Silvia D'Amico
In SCIENZE
“In principio era il Bosone di Higgs”, una ricerca durata quasi 50 anni e conclusasi nel 2012. Nel Luglio 2017,...

Uno sguardo su Betelgeuse

Di Silvia D'Amico
In SCIENZE
A noi di Social Up piace passare il tempo con il naso all’insù, come avrete capito dai numerosi articoli su...

Il sistema immunitario del feto è sorprendente

Di Silvia D'Amico
In SCIENZE
Il sistema immunitario del feto è attivo dal secondo trimestre di gravidanza Il rapporto madre-figlio è qualcosa di estremamente esclusivo...

Una tenda spaziale per colonizzare Marte

Di Silvia D'Amico
In SCIENZE
Una sorta di tenda spaziale gonfiabile promette di aiutare l’uomo nel suo sogno di colonizzare lo spazio Si chiama BEAM...

Un naso per ogni stagione: come il clima ne ha influenzato l’evoluzione

Di Silvia D'Amico
In SCIENZE
L’adattamento al clima potrebbe aver guidato l’evoluzione del naso umano Per alcuni una vera ossessione, per altri motivo di vanto,...

Elogio del black humour: i vantaggi della tristezza

Di Silvia D'Amico
In SCIENZE
Le emozioni negative migliorano le capacità cognitive ed hanno aiutato l’evoluzione Il mondo di oggi (complici i social) ci ha...

Ricreare l’atmosfera di Marte, il nuovo progetto NASA

Di Silvia D'Amico
In SCIENZE
Un campo magnetico potrebbe proteggere Marte dal vento solare e ridargli un’atmosfera La corsa alla ricerca di un nuovo pianeta...

L’uomo ha più “fiuto” di quanto immagini

Di Silvia D'Amico
In SCIENZE
L’inferiorità dell’olfatto umano non è altro che un mito del diciannovesimo secolo In quanto a fiuto, nessuno di noi si...

Vi presentiamo Steve, il “nuovo” fenomeno atmosferico

Di Silvia D'Amico
In SCIENZE
Scoperto recentemente un fenomeno astronomico di natura sconosciuta. Il suo nome è Steve Può capitare di trovarsi in Canada, a...

Epidemia di morbillo in Italia: non un semplice raffreddore

Di Silvia D'Amico
In SCIENZE
L’epidemia di Morbillo in Italia conta già 1600 casi diffusi in 19 delle Regioni italiane Dal 17 aprile 2017, come...

Uso del cellulare e tumori: una sentenza non è una verità scientifica

Di Silvia D'Amico
In SCIENZE
Uso del cellulare e tumori: il Tribunale di Ivrea ha riconosciuto un nesso causale tra l’uso del dispositivo ed il...

Virus e celiachia: un’infezione virale tra le concause della malattia

Di Silvia D'Amico
In SCIENZE
Virus e celiachia. Uno studio dimostra che i Reovirus potrebbero scatenare l’insorgenza della malattia in individui predisposti Negli ultimi anni si...

Sabina Berretta, da Catania ad Harvard : “Non fatevi dire di no”.

Di Silvia D'Amico
In SCIENZE
In Italia, essere giovani ed aver studiato rischia, spesso, di diventare più un problema che una soluzione. Questa è, purtroppo,...

Non solo a respirare, i polmoni sanno anche produrre piastrine

Di Silvia D'Amico
In SCIENZE
Se pensavamo di conoscere tutto sul sistema respiratorio, di certo sbagliavamo di grosso. Una nuova scoperta, infatti, sconvolge le più...

La favola di Trappist-1 finisce qui: niente acqua sui suoi pianeti

Di Silvia D'Amico
In SCIENZE
Il sogno della conquista dello Spazio si è scontrato di nuovo con la realtà: i continui brillamenti di Trappist 1...

Un ecodiserbante biodegradabile per salvare le api

Di Silvia D'Amico
In SCIENZE
Coltivare e salvare le api con un ecodiserbante a base di vino, lana ed olio d’oliva: l’idea innovativa che promette...

Coscienza e Cervello: tre neuroni potrebbero spiegare il mistero

Di Silvia D'Amico
In SCIENZE
La ricerca della sede di quella che, comunemente, chiamiamo coscienza rappresenta ancora oggi una delle più grandi sfide delle scienze...

Trappist-1 e i suoi 7 mondi possibili

Di Silvia D'Amico
In SCIENZE
Di esopianeti e delle nuove missioni di Kepler vi abbiamo già parlato in passato, dimostrando quanto la ricerca di nuovi...

Natron, il lago infernale che mummifica

Di Silvia D'Amico
In SCIENZE
Situato nella Tanzania settentrionale, il Lago Natron può apparire inquietante, con il suo colore rosso acceso e la pressoché totale...

L’Elio non è poi così nobile: scoperto il suo primo composto

Di Silvia D'Amico
In SCIENZE
Arroccato nel suo castello in cima alla tavola periodica, l’Elio è sempre stato considerato il più nobile dei gas, restio...

I tumori mostruosi

Di Silvia D'Amico
In SCIENZE
È diventata recentemente virale la notizia riguardante il bizzarro tumore trovato all’interno dell’ovaio di una sedicenne giapponese. Non si trattava,...

Elogio delle castagne: i mille pregi di un frutto autunnale

Di Silvia D'Amico
In SCIENZE
Nelle fredde serate degli ultimi giorni d’Autunno, quando il soffio gelido dell’Inverno ci investe, e con esso lo Spirito Natalizio,...

La scienza dei pop corn

Di Silvia D'Amico
In SCIENZE
Ogni sala cinematografica che si rispetti è pervasa dal profumo di popcorn, un odore così caratteristico da imprimersi nella mente...

L’eredità di Umberto Veronesi

Di Silvia D'Amico
In SCIENZE
La battaglia contro il cancro ha perso uno dei suoi migliori Colonnelli: si è spento l’8 novembre Umberto Veronesi, il chirurgo milanese...

Il potere curativo di infusi e tisane

Di Silvia D'Amico
In SCIENZE
L’Autunno è, forse più di tutte le altre, la stagione dei malanni. Cambi di temperatura repentini, pioggia, giornate ventose rappresentano...

La bizzarra sindrome da auto-fermentazione alcolica

Di Silvia D'Amico
In SCIENZE
Immaginate di consumare la cena, magari una pizza o un buon piatto di pasta, per svegliarvi il giorno seguente in...

L’inganno della dieta alcalina

Di Silvia D'Amico
In SCIENZE
L’ossessione per la forma fisica pervade ormai la società in cui viviamo. Non è difficile, pertanto, incontrare qualcuno, o farci...

Gli IgNobel 2016 premiano la scienza più bizzarra dell’anno

Di Silvia D'Amico
In SCIENZE
Nell’immaginario collettivo, lo scienziato ha le sembianze di un individuo incredibilmente serio, se non addirittura corrucciato; qualcuno evidentemente non avvezzo...

La Luna è nata da una catastrofe

Di Silvia D'Amico
In SCIENZE
Nelle notti di Luna piena, è impossibile non essere rapiti dal suggestivo chiarore che riempie il cielo, frutto del modo...

Lo Zodiaco e il suo tredicesimo “segno”

Di Silvia D'Amico
In SCIENZE
Non tutti credono nel potere delle stelle (men che meno noi della redazione di Scienze), ma è pressoché impossibile incontrare qualcuno...

I segreti delle giraffe

Di Silvia D'Amico
In SCIENZE
Se fino ad oggi eravate convinti che per giraffa si intendesse una cosa ed una soltanto, potreste ricredervi alla luce...

Il cervello schizofrenico prova a curarsi da sé

Di Silvia D'Amico
In SCIENZE
Chissà se Eugen Bleuler avrebbe immaginato quali nuove ed incredibili scoperte negli anni sarebbero state fatte sui disturbi schizofrenici, patologie...

Freddie Mercury ha ricevuto in regalo un asteroide

Di Silvia D'Amico
In SCIENZE
Avrebbe compiuto 70 anni il 5 settembre, ma non c’è da temere che non sia stato festeggiato a dovere dai...

Come le zanzare ci danno la caccia

Di Silvia D'Amico
In SCIENZE
A chi non è capitato, almeno una volta nella vita, di essere svegliato in piena notte da un ronzio fastidioso?...

Gigi Proietti ed Edmund Kean sul palco del Globe, il teatro tra passato e futuro

Di Silvia D'Amico
In SPETTACOLO
Il teatro vive e rivive nelle emozioni degli attori e del pubblico, sono queste le uniche cose in grado di consegnare...

Dall’Era dei dinosauri a quella dell’uomo: ha inizio l’Antropocene

Di Silvia D'Amico
In SCIENZE
Che le attività umane abbiano un impatto inestimabile sulla natura è una verità ormai appurata; che questo impatto sia tanto...

Come osservare le Perseidi ed il cielo di San Lorenzo

Di Silvia D'Amico
In SCIENZE
San Lorenzo, io lo so perché tanto / di stelle per l’aria tranquilla / arde e cade, perché sì gran...

L’uomo che ha perso il 90% del cervello

Di Silvia D'Amico
In SCIENZE
Come reagireste se i medici vi dicessero che avete perso il 90% della massa del vostro cervello?  Non è necessario...

Obama: la riforma sanitaria in un articolo scientifico

Di Silvia D'Amico
In SCIENZE
Siamo abituati a lamentarci di come in politica ci si basi troppo spesso sulle parole. Barack Obama ha deciso di...
Carica altro

CREDITS

Fatto col ❤ da Social Up Creative Studio

Webmaster Sergio Meloni

Vuoi iscriverti alla Newsletter? Clicca qui

Social Up è una testata registrata

Aut. Tribunale di Catania n.4 del 03/03/2017

Direttore Responsabile Andrea Calabrò

Sede: Contrata Liberto, 12 - Fiumefreddo Di Sicilia

  • HOME
    • Pubblicità
    • Autori
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • SCIENZE
  • SPETTACOLO
  • MONDO
  • CUCINA
  • LIFESTYLE
  • SPORT
  • EXPERIENCE
  • CULTURA
  • ARTE
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
#socialup #musica moda arte spettacolo
Visualizza tutti i risultati

Password dimenticata?
Password dimenticata
Annulla

[instashow cache_media_time=”10600″ columns=”3″ rows=”2″ speed=”1200″ auto=”3900″ popup_easing=”ease-in-out”]