Non perderti il meglio

Iscriviti alla Newsletter

Give consent that we may collect and use your data.

Ho letto l’informativa sulla privacy e desidero ricevere informazioni relative alle iniziative di marketing e/o promozioni a me riservate da parte di Social Up o dei suoi sponsor e partner.

0% Complete
  • HOME
    • Pubblicità
    • Autori
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • SCIENZE
    SCIENZE

    La mitologica statua su cui gli uccelli non fanno la cacca

    L’assurda collaborazione tra spermatozoi nei roditori

    Patologie croniche: ne soffre quasi un palermitano su tre

  • SPETTACOLO
    SPETTACOLO
    the beast recensione

    The Beast: un amore distruttivo che trascende il tempo

    Spettacolo “Bianco” al Teatro Sociale di Canicattì: Luci e Ombre su un’Amicizia

    L’incredibile coincidenza che vede Maggie Smith e Robin Williams dopo 10 anni di nuovo insieme

  • MONDO
    MONDO

    L’impatto dei dazi statunitensi sulle azioni europee: un’analisi approfondita

    Addio al Nubilato nelle Langhe: Idee per Ogni Tipo di Sposa

    Gioco responsabile nei Casino AAMS: Strumenti e risorse a disposizione dei giocatori

  • CUCINA
    CUCINA

    Eccellenze foggiane, il pasticcere Giuseppe Santoro nominato Diplomatico del Gusto Doc Italy

    Tradizione e Innovazione: Tutte le Proposte Natalizie di Iginio Massari Alta Pasticceria

    Rivoluziona la tua cucina con i nuovi pelaverdure Microplane®: precisione, velocità e versatilità come fossi un vero chef

  • LIFESTYLE
    LIFESTYLE

    Massaggio 5D: accelera la guarigione naturale con la potenza della tecnologia del benessere

    TITANKA! Spa nominata Google Premier Partner 2025

    Le candele profumate fanno parte dell’essenza del benessere in casa

  • SPORT
    SPORT

    Coppa del Mondo per club FIFA 2025: tutti i gironi

    Giocare al Totocalcio: un’icona del calcio italiano che continua a unire

    Trend 2024: la vendita online di mountain bike usate è sempre più in voga

  • EXPERIENCE
    EXPERIENCE

    Da estetista stressata a mamma digitale: come Eleonora che ha ripreso in mano la sua vita grazie al computer (che odiava)

    5 giochi da fare con gli amici, rigorosamente senza internet

    Come la spiritualità sta diventando una tendenza tra i giovani nel 2025

  • CULTURA
    CULTURA

    “Abbiamo sempre fatto così”, il viaggio che rompe le catene delle abitudini e apre le porte alla crescita

    “E nella vita non si sa mai”, il nuovo libro dell’architetto, docente e scrittore Raffaele Di Palma

    Il maestro del thriller psicologico John Marrs torna finalmente in Italia con “Il giorno in cui sei scomparso”

  • ARTE
    ARTE

    Scopri come prendersi cura delle proprie opere d’arte, senza errori!

    Il migliore restauratore di opere d’arte è italiano, conosciamolo

    Lorenzo Marini alla Biennale d’Arte di Venezia 2024

  • Trending
    AdessoSettimanaMese

    Vip che hanno iniziato dal porno: chi sono?

    I feticismi più strani/bizzarri/disturbanti #cuoriciniezozzerie

    “Abbiamo sempre fatto così”, il viaggio che rompe le catene delle abitudini e apre le porte alla crescita

    La donna con la vagina più grande del mondo continuerà “la sua trasformazione”

    Demoni e segni zodiacali, il lato oscuro dentro ognuno di noi!

CULTURA

Ultimi
  • Ultimi
  • Vecchi
  • Casuale

Tullio De Mauro, si è spento il faro della linguistica italiana

Di Benito Dell'Aquila
In CULTURA
Tullio De Mauro è stato un faro della linguistica, un antropologo del sapere, che ha ricercato come la lingua italiana...

Libri al cinema: cosa è meglio leggere prima di vedere il film

Di Claudia Ruiz
In CULTURA
Se fate parte del club “Sì, ma il libro è più bello” avete già le risposte a quanto vi stiamo...

“Me la sono cavata…per il rotto della cuffia” #perchésidice

Di Beatrice Anfossi
In CULTURA
Chi non ha mai detto “me la sono cavata per il rotto della cuffia“? O ancora “uscire/passare per il rotto...

Poesie sui culi ed è subito cultura

Di Andrea Calabrò
In CULTURA
Probabilmente è da tanto che non leggete una poesie e probabilmente ve lo stavate proprio chiedendo: «quanto tempo è che...

Ecco i finalisti del National Geographic Nature Photographer of The Year

Di Beatrice Anfossi
In CULTURA
Anche quest’anno, come di consueto, la celebre rivista dedicata alla natura National Geographic ha indetto il concorso National Geographic Nature...

L’olivo tra storia e mito

Di Andrea Lucentini
In CULTURA
Simbolo di pace, saggezza, rinascita, forza, fertilità… L’olivo è da sempre una pianta legata al misticismo, alla gloria e alla...

Eros e thanatos: uomini morti durante il sesso

Di Alice Spoto
In CULTURA
Nel 1920 Sigmund  Freud, il celeberrimo padre della psicanalisi, scrisse il saggio “Al di là del principio di piacere” in cui tratta i...

Idem… con patate! #perchésidice

Di Andrea Colore
In CULTURA
“Idem con patate” è un modo di dire colloquiale italiano. Più semplicemente ridotto ad “idem”, la locuzione – che accosta...

Le madeleine di Proust? Era pane tostato! – #fooks

Di Emilia Granito
In CULTURA
“Alla ricerca del tempo perduto” è non solo la più importante di tutte le opere di Marcel Proust, ma anche...

C’è chi sa parlare d’amore: le frasi più belle di romanzieri e poeti

Di Beatrice Anfossi
In CULTURA
Un’unica Forza, l’Amore, unisce e rende vivi infiniti mondi. Così nel XVI secolo Giordano Bruno descriveva il motore del cosmo: come...

Il racconto di un amore che vive “Tra Dublino e Piazza Maggiore”

Di Claudia Ruiz
In CULTURA
Immaginiamo la vita come una Moleskine, dove ogni giorno è un foglio bianco da scrivere, scarabocchiare, disegnare e i sogni le...

Un genio incompreso: Piero di Cosimo

Di Andrea Colore
In CULTURA
Pittore eccentrico fra Rinascimento e Maniera. Nessuna definizione è più calzante di questa per descrivere uno delle menti più geniali...

Perchè si dice… “fare un ambaradam”? – #perchésidice

Di Andrea Colore
In CULTURA
Quante volte vi sarà capitato di sentire per strada o fra amici alcune espressioni colloquiali di cui, forse, ignoravate l’esistenza?...

Quando la poesia è emozione: i versi più belli

Di redazione
In CULTURA
Quante volte ci è capitato di non saper esprimere al meglio un’emozione che si faceva lentamente largo nella nostra anima?...

Le favolose storie dell’Orlando Furioso

Di Andrea Colore
In CULTURA
Quest’anno l’Orlando Furioso, il famoso poema dell’emiliano Ludovico Ariosto, compie ben 500 anni. E’ del 1516 la prima edizione a...

Le scenografie dei concerti rock: Mika, Adele, Eschilo e Sofocle

Di Emilia Granito
In CULTURA
Un concerto oggi non è solo musica, fan in delirio e imprecazioni contro TicketOne, ma anche luci, abiti incredibili e...

Le vignette satiriche anti-suffragette

Di Alice Spoto
In CULTURA
La scorsa primavera nelle sale italiane è sbarcato il film che racconta le reali e storiche imprese dell’attivista e politica...

11 Grandi Classici da leggere in un giorno o poco più

Di Beatrice Anfossi
In CULTURA
È abitudine diffusa credere che i Grandi Classici siano libri di migliaia di pagine, i cosiddetti “mappazzoni”, e in alcuni...

«Valore Cultura»: la Divina Commedia in chiave contemporanea

Di Alice Spoto
In CULTURA
L’Italia vanta il maggior numero di Patrimoni dell’Umanità dell’Unesco, si sa. Ben 47 sono i siti archeologici, artistici e culturali, attualmente presenti...

Bob Dylan: Nuovo Nobel per la Letteratura

Di Simone Dei Pieri
In CULTURA
Il 13 Ottobre 2016 verrà tristemente ricordato, tra qualche anno, come una di quelle date in cui si concentrano le...

Cultura in rete: ecco ”Bibliotek!”

Di redazione
In CULTURA
Avreste mai pensato di avere la possibilità, un giorno, di poter leggere i vostri romanzi preferiti proprio in rete? Ebbene,...

Dalla pergamena al quotidiano: le grandi opere diventano fumetti

Di Andrea Colore
In CULTURA
Adesso anche i piccoli potranno fruire della lettura, ovviamente semplificata, delle grandi opere di letteratura. Ebbene si: ormai da un...

Un Haiku al giorno toglie il medico di torno: la nuova tendenza del Web

Di Beatrice Anfossi
In CULTURA
È una nuova moda ormai a spopolare sul web: si tratta degli Haiku, brevi componimenti poetici (se di poesia si...

La comunicazione del terrorismo

Di Andrea Lucentini
In CULTURA
Nel 2016 la comunicazione è importante, le distanze si sono ridotte anche grazie alla capacità che abbiamo di poterci interfacciare...

Tornano alla luce 2000 anni di storia: gli archeologi scoprono i giardini di Petra

Di Andrea Colore
In CULTURA
Il sito archeologico di Petra è oggi annoverato fra i beni protetti dall’UNESCO. Non solo: Petra è stata classificata fra...

Olanda, il Paese in cui i treni si trasformano in biblioteche

Di Erminia Lorito
In CULTURA
Cari amanti della lettura e adulatori del silenzio, abbiamo in serbo per voi delle grandi novità. Quante volte, viaggiando in...

Riapre la biblioteca più antica del mondo

Di Andrea Colore
In CULTURA
Appartiene al Marocco una “sconosciuta perla” mondiale della cultura: la biblioteca più antica e più grande del mondo. Per l’esattezza,...

Italia: un paese di cultura

Di Andrea Colore
In ARTECULTURAMONDO
L’Italia è oggi considerato il primo paese al mondo per la quantità dei patrimoni UNESCO. Se ne contano ben 51 sparsi...

Arriva in libreria “Harry Potter e la maledizione dell’erede”

Di Gabriele Fardella
In CULTURA
Nove anni fa usciva nelle librerie di tutto il mondo il settimo volume della saga di Harry Potter, e all’epoca...

La battaglia del fosso di Helm è accaduta realmente

Di Andrea Lucentini
In CULTURA
Fosso di Helm, abbiamo soldati e cittadini arroccati dietro mura difensive, stremati e sull’orlo della sconfitta, un esercito di mostri...

Con Vino al vino Mario Soldati ci porta alla scoperta dell’Italia – #fooks

Di Emilia Granito
In CULTURA
Mario Soldati fu il primo giornalista eno-gastronomico d’Italia, ed aveva un legame particolare con il vino italiano e tutto il...

Tradizione, arte, moda: il Kimono giapponese

Di Lucrezia Vardanega
In CULTURA
着物 –Il kimono E’ chiamato la “cosa che si indossa” (着る “Indossare” e 物“Cosa”) ed è il simbolo stesso dell’abbigliamento...

Saremo in Matrix entro 30 anni

Di Andrea Lucentini
In CULTURA
Chi non conosce il capolavoro dei fratelli Wachowski? Il film che è diventato simbolo di fantascienza e nerditudine? Quante volte...

Pisa: ritrovati resti della casa del conte Ugolino della Gherardesca

Di Beatrice Anfossi
In CULTURA
Pisa, giardino di Palazzo Franchetti. Dopo circa un mese di scavi, il team di archeologi ha potuto annunciare con soddisfazione...

Come facevano sesso gli dei nei tempi antichi

Di Andrea Colore
In CULTURA
La nobile (si fa per dire) arte della pornografia ha una lunga storia alle spalle. Per quanto l’espressione “lunga storia alle...

Femminicidio: una storia antica come Roma

Di Alice Spoto
In CULTURA
La scorsa primavera il corpo semi carbonizzato di una ragazza è stato trovato nei pressi di un’auto in fiamme, nella notte alla...

Anime inquiete: l’altra faccia del Romanticismo

Di Andrea Colore
In CULTURA
Pensate che Romanticismo sia solo rose fresche alla ragazza e cenetta intima a due il giorno di San Valentino? In...

Dopo 80 anni, i racconti inediti di Fitzgerald – #fooks

Di Emilia Granito
In CULTURA
Il prossimo anno, dopo 80 anni, saranno pubblicati i racconti inediti di Francis Scott Fitzgerald. La raccolta, dal titolo “I’d...

Quando un museo diventa l’unico luogo di conoscenza della nostra storia

Di Alfonso Lauria
In CULTURA
Molte volte quando si parla o si pensa ad un museo, non tutti sarebbero in grado di quantificare o sono...

Il potere delle donne: ciò che gli uomini non sanno

Di redazione
In CULTURA
Nella società odierna le donne sono giunte a conquistare i loro diritti; hanno la libertà di compiere le proprie scelte, e...

Informazione e comunicazione: storia di una difficile convivenza

Di redazione
In CULTURA
Di Erminia Lorito, Giulia Testa e Marco Salvadego per Social Up! In un mondo in cui la comunicazione è considerata...

Le morti più assurde e bizzarre della storia

Di Beatrice Anfossi
In CULTURA
Sicuramente morire in sé non dev’essere proprio il massimo, ma morire in modo così assurdo e talvolta davvero sciocco dev’essere...

L’Illuminismo: una storia di uguaglianza e libertà

Di redazione
In CULTURA
Al giorno d’oggi, la società è formata da persone con opinioni proprie, libertà di pensiero, libertà di parola e uguaglianza...

Diventare gladiatori per mezz’ora? Ecco il sogno che diventa realtà!

Di Alfonso Lauria
In CULTURA
Conoscere la nostra storia, alimentarla con passione ed impegno, approfondirla ad ogni possibilità è ciò che ognuno di noi dovrebbe...

Le meraviglie dell’Antico Egitto

Di Andrea Colore
In CULTURA
Un’antica civiltà, una storia millenaria. Una terra fertile, un lungo fiume. Una delle prime magnifiche manifestazioni di civiltà della cultura...

Fictitious Feasts: cosa si mangia nei romanzi – #fooks

Di Emilia Granito
In CULTURA
Cosa si mangia nei romanzi? Quali piatti sono entrati a far parte della storia della letteratura mondiale? Sono domande a...

I capolavori “stupefacenti” degli scrittori dannati

Di Alice Spoto
In CULTURA
Da che mondo è mondo certa letteratura richiama subito, nell’immaginario di noi tutti, l’uso spropositato di alcool, sostanze stupefacenti, esperienze...

Carla Fracci: gli ottant’anni della signora della danza

Di Nausicaa Borsetti
In CULTURA
” […] A te bastano i piedi sulla bilancia per misurare i pochi milligrammi che i già defunti turni stagionali non seppero sottrarti....

Cosa ci dicono le parole? – Parte 2

Di Andrea Colore
In CULTURA
Cosa ci dicono le parole? Spesso e volentieri diamo per scontato il significa di molte parole che hanno in realtà un’origine...

Libri Vs E-book, la storia che si ripete

Di Andrea Lucentini
In CULTURA
“Video killed the radio star” direbbero i The Buggles. Quando nasce un’innovazione, spesso lo fa ai danni di una realtà...
Carica altro
Questo oroscopo vede un Mercurio ribelle, che dist Questo oroscopo vede un Mercurio ribelle, che disturba tutti i pianeti esterni. Sfogate la vostra energia sul lavoro, ma state lontani dalle scommesse, perché la vostra fortuna non è al massimo! Meglio dedicarsi a qualche passatempo tranquillo, come la lettura. Sono usciti i finalisti del Premio Strega 2022! Che tipo di lettore è il tuo segno zodiacale?
#oroscopo #segnizodiacali #capricorno #gemelli #vergine #scorpione #pesci #bilancia #toro #acquario #sagittario #ariete #oroscopodelgiorno #cancro #zodiaco #leone #astrologia #amore #oroscopogemelli #oroscopopesci #oroscopobilancia #oroscopoacquario #oroscoposcorpione #oroscopocancro #oroscopoariete #oroscopotoro #horoscope #oroscopogiornaliero #aforismi #bhfyp
Un duro passo indietro nei confronti dei diritti d Un duro passo indietro nei confronti dei diritti delle donne è stato compiuto negli ultimi giorni nel midwest degli Stati Uniti d'America. In Oklahoma, la Camera a maggioranza repubblicana, ha approvato un disegno di legge che prevede il divieto totale di aborto. Ad eccezione di casi di incesto, stupro o pericolo di vita, una donna non avrà più il diritto di scegliere di abortire in qualsiasi momento della gravidanza.

L'articolo completo in bio

#aborto #abortoespontaneo #abortolegal #abortion #abortionrights #oklahoma
La musica italiana prende il microfono per raccogl La musica italiana prende il microfono per raccogliere fondi per il conflitto in Ucraina. 

Da subito La Rappresentanti di Lista aveva espresso l'intenzione di organizzare questo evento e finalmente abbiamo una data e una location. Il 5 aprile in Piazza Maggiore a Bologna ci sarà un palco d’eccezione con i migliori artisti della scena musicale.

#toccaanoi 
#StopWarOnChildren
#StopWarOnChildren
@tocca_a_noi_
@savethechildrenitalia
@comunedibologna
@regione_emiliaromagna
@perpromoteremiliaromagna
@estragonclub
@locomotivclub
@studiosconcerti
@woodwormlabel
@about.ent_
Federico Olivieri, in arte Olly, è un giovane art Federico Olivieri, in arte Olly, è un giovane artista capace di spaziare tra il rap e il pop. Appassionato di musica sin da piccolo, sta inseguendo il suo sogno pubblicando un singolo dietro l’altro. Dal 2016, anno del suo debutto, il giovane artista ha fatto uscire numerosi brani, tra cui lo scorso maggio “Lego”, singolo grazie al quale è stato nominato Artista del Mese per MTV New Generation.

Scopriamo insieme allora chi è Olly e cosa si cela dietro al brano “Un’altra volta” disponibile da venerdì 18 marzo su tutte le principali piattaforme digitali.

#olly #unaltravolta #newmusic #music #musicaitalianaemergente #musicaitaliana
L’Erasmus, una delle avventure più belle in ass L’Erasmus, una delle avventure più belle in assoluto, per molti resta un enigma, un qualcosa di sconosciuto di cui a volte si ha paura o si è insicuri. In realtà non c’è proprio nulla da temere e noi di SocialUp ora vi spieghiamo perché.

#erasmus #erasmuslife #erasmusplus #erasmusmadrid #erasmusstudent #madrid #madrid🇪🇸
A tre anni dal rilascio del suo secondo disco Fine A tre anni dal rilascio del suo secondo disco Fine Line, che gli ha regalato una sfilza di hit, tra cui Golden (il video musicale è stato girato in Italia), e un grammy per Best Pop Solo Performance con Watermelon Sugar High, Harry Styles ha finalmente annunciato la data di uscita del suo nuovo disco, il terzo in carriera, dal titolo Harry's House, ispirato dall'omonima canzone di Joni Mitchell.

#harrystyles #harryshouse #newmusic #artist #bestartist
Com'è cambiato il modo di informarsi dei giovani? Com'è cambiato il modo di informarsi dei giovani? Quali sono i loro canali  preferenziali e come sfuggono alla disinformazione?

L'AGCOM, l'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, ha sottolineato l'esistenza di una vera e propria "fuga delle nuove generazioni dai mezzi tradizionali con una tendenza verso una sola fonte di informazione, ovvero la rete, in particolare i social network".

#news #media #marketing #instagram #socialmedia #entertainment #radio #photography #love #magazine  #tv #covid #newmedia #business #fashion
Finalmente Fabri Fibra è tornato dopo un silenzio Finalmente Fabri Fibra è tornato dopo un silenzio lungo cinque anni. Vogliamo ripetere finalmente perché in questo nuovo album intitolato #Caos c’è tutto quello che l’artista senigalliese non ha detto in questo ultimo periodo. Un libero sfogo, una narrazione introspettiva, un viaggio in cui Fabri Fibra analizza la sua vita soffermandosi su diversi aspetti.

#caos #fabrifibra #newalbum
La primavera si apre con un oroscopo, tutto sommat La primavera si apre con un oroscopo, tutto sommato, ben poco passionale! Venere congiunto a Saturno è un bacio sulla fronte per le coppie “stabili”, quelle che non hanno bisogno di conferme. Ma i nuovi filarini? E i single? Cosa è tutta questa mancanza di verve?! Potrebbe essere dovuto ai pollini… in fondo, ogni segno ha la sua allergia!

#zodiac #zodiaco #astrologia #astrology #spring #ariete #toro #astrowitch
Anche quest'anno la premiazione degli Oscar ha cat Anche quest'anno la premiazione degli Oscar ha catalizzato l'attenzione del mondo! A trionfare come miglior film a grande sorpresa è stato Coda. La statuetta come miglior attore è stata assegnata a Will Smith, passato alla cronaca per lo schiaffo al presentatore Chris Rock dopo una battuta infelice sulla moglie. Migliore attrice Jessica Chastain in Coda e migliore regista Jane Campion per Il potere del cane. Miglior film di animazione Encanto e “No Time To Die” di Billie Eilish vince come Miglior Canzone Originale. Ad aggiudicarsi il maggior numero di statuette è Dune di Denis Villeneuve con ben 6 vittorie.

Niente da fare per il cinema italiano che quest'anno non è riuscito ad aggiudicarsi nessun premio.

#oscar #oscar2022 #academy #awards #willsmith #dune #zendaya #billieeilish #coda
La primavera si apre con un oroscopo, tutto sommat La primavera si apre con un oroscopo, tutto sommato, ben poco passionale! Venere congiunto a Saturno è un bacio sulla fronte per le coppie “stabili”, quelle che non hanno bisogno di conferme. Ma i nuovi filarini? E i single? Cosa è tutta questa mancanza di verve?! Potrebbe essere dovuto ai pollini… in fondo, ogni segno ha la sua allergia!

#zodiac #zodiaco #astrologia #astrology #spring #ariete #toro #astrowitch
L’oroscopo di questa settimana vede Mercurio ale L’oroscopo di questa settimana vede Mercurio aleggiare attorno a Giove, Nettuno e Plutone. Significa che è il momento adatto per riflettere e pianificare, oltre che per esprimersi nell’arte! Da domenica invece avremo l’influsso di Ariete: è il momento di agire! Sempre che i pollini non abbiano avuto la meglio su di voi… come reagisce il vostro segno al cambio di stagione?

#oroscopo #segnizodiacali #capricorno #gemelli #vergine #scorpione #pesci #bilancia #toro #acquario #sagittario #ariete #oroscopodelgiorno #cancro #zodiaco #leone #astrologia #amore #oroscopogemelli #oroscopopesci #oroscopobilancia #oroscopoacquario #oroscoposcorpione #oroscopocancro #oroscopoariete #oroscopotoro #horoscope

CREDITS

Fatto col ❤ da Social Up Creative Studio

Webmaster Sergio Meloni

Vuoi iscriverti alla Newsletter? Clicca qui

Social Up è una testata registrata

Aut. Tribunale di Catania n.4 del 03/03/2017

Direttore Responsabile Andrea Calabrò

Sede: Contrata Liberto, 12 - Fiumefreddo Di Sicilia

  • Autori
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Disconoscimento
  • Emergenza Coronavirus – Social Up c’è
  • Footer Personalized
  • Gestisci le tue Iscrizioni
  • Homepage
  • Iscriviti alla Newsletter di Social Up
  • Newsletter
  • Politica dei cookie (UE)
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Slider Home Articoli
  • HOME
    • Pubblicità
    • Autori
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • SCIENZE
  • SPETTACOLO
  • MONDO
  • CUCINA
  • LIFESTYLE
  • SPORT
  • EXPERIENCE
  • CULTURA
  • ARTE
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
socialup musica moda arte spettacolo
Visualizza tutti i risultati

Password dimenticata?
Password dimenticata
Annulla

[instashow cache_media_time=”10600″ columns=”3″ rows=”2″ speed=”1200″ auto=”3900″ popup_easing=”ease-in-out”]