Non perderti il meglio

Iscriviti alla Newsletter

Give consent that we may collect and use your data.

Ho letto l’informativa sulla privacy e desidero ricevere informazioni relative alle iniziative di marketing e/o promozioni a me riservate da parte di Social Up o dei suoi sponsor e partner.

0% Complete
  • HOME
    • Pubblicità
    • Autori
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • SCIENZE
    SCIENZE

    La mitologica statua su cui gli uccelli non fanno la cacca

    L’assurda collaborazione tra spermatozoi nei roditori

    Patologie croniche: ne soffre quasi un palermitano su tre

  • SPETTACOLO
    SPETTACOLO
    the beast recensione

    The Beast: un amore distruttivo che trascende il tempo

    Spettacolo “Bianco” al Teatro Sociale di Canicattì: Luci e Ombre su un’Amicizia

    L’incredibile coincidenza che vede Maggie Smith e Robin Williams dopo 10 anni di nuovo insieme

  • MONDO
    MONDO

    L’impatto dei dazi statunitensi sulle azioni europee: un’analisi approfondita

    Addio al Nubilato nelle Langhe: Idee per Ogni Tipo di Sposa

    Gioco responsabile nei Casino AAMS: Strumenti e risorse a disposizione dei giocatori

  • CUCINA
    CUCINA

    Eccellenze foggiane, il pasticcere Giuseppe Santoro nominato Diplomatico del Gusto Doc Italy

    Tradizione e Innovazione: Tutte le Proposte Natalizie di Iginio Massari Alta Pasticceria

    Rivoluziona la tua cucina con i nuovi pelaverdure Microplane®: precisione, velocità e versatilità come fossi un vero chef

  • LIFESTYLE
    LIFESTYLE

    Massaggio 5D: accelera la guarigione naturale con la potenza della tecnologia del benessere

    TITANKA! Spa nominata Google Premier Partner 2025

    Le candele profumate fanno parte dell’essenza del benessere in casa

  • SPORT
    SPORT

    Coppa del Mondo per club FIFA 2025: tutti i gironi

    Giocare al Totocalcio: un’icona del calcio italiano che continua a unire

    Trend 2024: la vendita online di mountain bike usate è sempre più in voga

  • EXPERIENCE
    EXPERIENCE

    Da estetista stressata a mamma digitale: come Eleonora che ha ripreso in mano la sua vita grazie al computer (che odiava)

    5 giochi da fare con gli amici, rigorosamente senza internet

    Come la spiritualità sta diventando una tendenza tra i giovani nel 2025

  • CULTURA
    CULTURA

    “Abbiamo sempre fatto così”, il viaggio che rompe le catene delle abitudini e apre le porte alla crescita

    “E nella vita non si sa mai”, il nuovo libro dell’architetto, docente e scrittore Raffaele Di Palma

    Il maestro del thriller psicologico John Marrs torna finalmente in Italia con “Il giorno in cui sei scomparso”

  • ARTE
    ARTE

    Scopri come prendersi cura delle proprie opere d’arte, senza errori!

    Il migliore restauratore di opere d’arte è italiano, conosciamolo

    Lorenzo Marini alla Biennale d’Arte di Venezia 2024

  • Trending
    AdessoSettimanaMese

    Vip che hanno iniziato dal porno: chi sono?

    La donna con la vagina più grande del mondo continuerà “la sua trasformazione”

    “Abbiamo sempre fatto così”, il viaggio che rompe le catene delle abitudini e apre le porte alla crescita

    single è bello

    “Lui è in un gruppo telegram di feticisti dei piedi!” Raccontalo a zio Benny

    Demoni e segni zodiacali, il lato oscuro dentro ognuno di noi!

CULTURA

Ultimi
  • Ultimi
  • Vecchi
  • Casuale

I «grandissimi» di Clemens Meyer

Di Camilla Antonioni
In CULTURA
“L’ultima volta che lo vidi prima che partisse, Rico mi salutò dalla finestra con la mano. Sembrava piccolissimo. Avevo suonato...

La tortura del topo o tortura dei ratti

Di redazione
In CULTURA
L’uomo, si sa, può essere molto ingegnoso soprattutto quando c’è da fare del male. Ne sono testimonianza le centinaia di...

La cultura viaggia sui binari: in Basilicata parte il primo treno letterario

Di Erminia Lorito
In CULTURA
Dopo il successo incassato dai vagoni biblioteche arrivano i treni letterari. Il primo convoglio, dedicato interamente all’amore per la cultura...

Intervista Vanni Santoni – Lo scrittore underground candidato al Premio Strega

Di Andrea Calabrò
In CULTURA
Di Zoe Rossi per Social Up! Vanni Santoni, classe 1978, è un giovane autore originario del Valdarno ma gioiosamente adottato...

Fiona Davis e la sua “Casa delle bambole”: la forza delle donne negli anni ’50

Di Camilla Antonioni
In CULTURA
“New York, 1952. Quando arriva al Barbizon Hotel subito dopo aver ritirato il modulo per iscriversi alla scuola per segretarie...

Come si fotografava il cibo negli anni Settanta – #fooks

Di Emilia Granito
In CULTURA
Avete mai sfogliato un ricettario che abbia almeno quarant’anni? Bene, se siete dei cultori dell’estetica anche nel piatto, non fatelo!...

SOS cultura: un italiano su due è bocciato in cultura generale

Di Beatrice Anfossi
In CULTURA
La situazione che emerge dal sondaggio promosso dall’associazione Libreriamo, “storie di chi ama libri e cultura”, è piuttosto sconcertante. Per...

Libreria Flamel: la magia e l’occulto trovano casa a Napoli

Di Benito Dell'Aquila
In CULTURA
Napoli è da sempre una città carica di simbolismo. Girare per i suoi vicoli significa immergersi nel patrimonio artistico e...

Scafismo: un terribile e antichissimo metodo di tortura

Di redazione
In CULTURA
Usato dai Persiani e descritto dai Greci, lo scafismo è un antico metodo persiano di condanna a morte tramite tortura....

Lo spartito del Diavolo di Lucedio

Di redazione
In CULTURA
Il Principato di Lucedio si trova in provincia di Vercelli e ora è un’azienda vinicola. Durante il XVII secolo, però, pare che in...

Zerocalcare: Kobane Calling e la storia attraverso i fumetti

Di Camilla Antonioni
In CULTURA
Zerocalcare, pseudonimo di Michele Rech, è un fumettista italiano che ha partecipato al Festival del Giornalismo 2017 tenutosi a Perugia...

Writers’ Houses: viaggio tra le dimore degli scrittori britannici

Di Alice Spoto
In CULTURA
Fin dall’Antica Grecia, la casa o oikos rappresenta l’unità di base della società, ma anche il nido, il simbolo della quotidianità, la...

“Se non ti vedo non esisti”: l’opera prima di Levante

Di Sandy Sciuto
In CULTURA
“È così, siamo ponti: nel momento in cui ci stringiamo la mano, creiamo una connessione con altre vite che diventano...

E’ arrivato “Tempo di libri”, la fiera milanese dell’editoria!

Di Andrea Colore
In CULTURA
E’ iniziata ieri la prima edizione della fiera milanese dell’editoria italiana: Tempo di libri. Per cinque giorni (dal 19 al...

Le macabre storie dietro le fiabe

Di redazione
In CULTURA
C’erano una volta le fiabe. C’erano una volta e ci sono tutt’ora. Siamo cresciuti ascoltando le storie di Biancaneve, Cappuccetto Rosso,...

Pierre Michon: un grande romanzo per delle «vite minuscole»

Di Camilla Antonioni
In CULTURA
Pierre Michon è uno scrittore francese nato a Châtelus-le-Marcheix il 28 marzo 1945. A detta sua, si è sempre considerato...

La storia quasi-vera dei fratelli Vivaldi: i primi italiani sbarcati in America

Di Andrea Colore
In CULTURA
Chi è stato il primo a sbarcare in America? Colombo, che domande! Ancora una volta noi di Social Up! vogliamo...

La filosofia cinese – II parte – Il Taoismo

Di Andrea Lucentini
In CULTURA
La filosofia cinese, che prende il nome di Zhèxuè (traduzione) solo dal 1800, si fonda sui 2 più antichi culti...

“L’Arminuta” di Donatella Di Pietrantonio

Di Sandy Sciuto
In CULTURA
Donatella Di Pietrantonio, classe ‘63, seppur nella vita è una dentista pediatrica, è conosciuta ai più come scrittrice e, ad...

Fido corre a scuola: tutti più felici e attenti

Di redazione
In CULTURA
Fido a scuola? Sembra proprio che ora sia possibile. Il cane, da sempre definito ”il migliore amico dell’uomo”, ora approda...

“Ogni volta che mi baci muore un nazista”: l’amore secondo Guido Catalano

Di Sandy Sciuto
In CULTURA
Chi crede che la poesia, opera dell’intelletto ispirata, sia passata di moda come strumento di comunicazione delle proprie sensazioni e...

Walt Whitman, il poeta dell’American dream

Di Alice Spoto
In CULTURA
Nella primavera dello scorso anno, un ricercatore universitario in Texas ha scoperto e pubblicato uno scritto inedito di Walt Whitman, il...

I dialetti: un patrimonio da tutelare

Di Beatrice Anfossi
In CULTURA
“Sta fitennu comu u bancu ra tunnina” Se vostra madre siciliana, al rientro a casa, vi urla questa frase, è molto...

Ecco come mi sono innamorata del greco antico – Intervista ad Andrea Marcolongo

Di Andrea Colore
In CULTURA
«Ho detto “Ti amo” al duale, un numero della lingua greca che significa “noi due” – solo noi» (La lingua...

L’Epitaffio di Sicilo: la musica si fa storia

Di redazione
In CULTURA
La musica, si sa, è insita nell’anima dell’essere umano fin dai tempi più remoti: dapprima con i primitivi che, seguendo il ritmo...

Rinvenuti in Ecuador scheletri dalle dimensioni impressionanti

Di redazione
In CULTURA
A dir la verità non ci sarebbe bisogno di andare così lontano per sentir parlare di ossa “umane” giganti, infatti...

Caynton Caves: la grotta santuario dei Templari

Di Camilla Antonioni
In CULTURA
L’intervento del fotografo professionista Michael Scott ha contribuito al ritrovamento di una labirintica serie di cunicoli, insenature e grotte sotterranee,...

Domus Aurea e tecnologia 3D: come neppure Nerone l’aveva mai vista

Di Alfonso Lauria
In CULTURA
Quando si pensa all‘impero romano, la prima e l’ultima grande riflessione possibile è che si stia pensando ad una delle...

Intervista a Simon Sword: la letteratura per ragazzi per imparare a crescere

Di Andrea Colore
In CULTURA
Simon Sword è un autore di storie per ragazzi. Forse la letteratura per bambini e ragazzi oggi è un genere...

Spaghetti alla Ungaretti: ricetta ermetica, gusto intenso – #fooks

Di Emilia Granito
In CULTURA
Una ricetta ermetica, dal gusto semplice ma intenso, come le sue poesie. Stiamo parlando degli “Spaghetti alla Ungaretti”, ricetta che...

“L’amore è eterno finché non risponde”

Di Sandy Sciuto
In CULTURA
La protagonista di “L’amore è eterno finché non risponde” è Olivia, una trentaduenne avvocato divorzista. Se Olivia in ambito lavorativo...

Con il Bibliomotocarro in Basilicata i libri mettono le ruote

Di Erminia Lorito
In CULTURA
Tra l’incommensurabile bellezza e la singolare vastità dei territori della Basilicata si aggira indisturbata una simpatica Ape azzurra con alla...

La Bibliosteria di Corna Imagna: sfiziosità letterarie

Di Camilla Antonioni
In CULTURA
In accompagnamento al caffè: una sfogliatella per Erri De Luca, delle syrniki – gustose frittelle alla ricotta – per Dostoevskij,...

La filosofia cinese – I parte – Il confucianesimo

Di Andrea Lucentini
In CULTURA
La filosofia cinese, che prende il nome di Zhèxuè (traduzione) solo dal 1800, si fonda sui 2 più antichi culti...

Libri di cucina che hanno successo: ma perché? – #fooks

Di Emilia Granito
In CULTURA
Cibo e letteratura vanno a braccetto, da secoli. E da secoli esistono libri di cucina. Precisamente, come abbiamo già detto...

Quando leggere diventa la tua vita: i romanzi più lunghi della storia

Di Andrea Colore
In CULTURA
Leggere è per molti un passatempo piacevole. Sul treno, a casa, in bagno (perché no?), in un lungo viaggio… insomma:...

Dante Alighieri e il cibo: piacere o peccato? – #fooks

Di Emilia Granito
In CULTURA
In una rubrica che tratta di letteratura, non poteva certo mancare un riferimento al sommo Poeta, padre della lingua italiana....

Malcolm X: l’uomo dalle mille maschere

Di Francesca Valentina Troiano
In CULTURA
Il 21 febbraio del 1965 Malcolm X viene assassinato con ventuno colpi d’arma da fuoco mentre teneva un discorso davanti...

#uncaffèperlalibertà: i libri scientifici per le bambine valgono un caffè

Di Emilia Granito
In CULTURA
La parità di genere si può ottenere partendo da un caffè? Questa è la provocazione lanciata da Filomena Grimaldi, proprietaria...

The hands resist him – Il quadro maledetto

Di Claudia Ruiz
In CULTURA
Tutti noi almeno una volta abbiamo acquistato qualcosa su eBay o semplicemente, vi sarà capitato di cliccare per sbaglio su...

Il mio libro di parolacce: colorare non sarà più come prima

Di Claudia Ruiz
In CULTURA
Lo stress è il male del XXI secolo, studi recenti però sostengono che colorare abbia la capacità di rilassare la...

Cosa mangiava Giacomo Leopardi? – #fooks

Di Emilia Granito
In CULTURA
Quando la pagina Facebook “Se i Social network fossero sempre esistiti” ha cominciato ad immaginare la vita social di Giacomo...

Cellini omicida, storia di un orafo assetato di sangue

Di Andrea Colore
In CULTURA
Non è certo la prima volta che sentiamo parlare di omicidi ed efferati spargimenti di sangue. Ma se questi delitti...

“Uomo e gentiluomo”: il manuale pratico del perfetto gentleman

Di Claudia Ruiz
In CULTURA
È il libro perfetto per ogni occasione, il regalo che non deve mancare per ogni marito, fidanzato, padre o fratello....

Sesso e potere: i lussuriosi scandali nel mondo antico

Di Alice Spoto
In CULTURA
Nella storia dell’umanità, sesso e potere hanno sempre avuto uno stretto rapporto. Il potere infatti spesso offre maggiori possibilità di...

Laurea si o laurea no: quando un titolo è solo un pezzo di carta

Di redazione
In CULTURA
Di Marco Salvadego per Social Up! Quanto vale una laurea? O meglio quanto conta essere laureato? Se ci guardiamo attorno...

“Codice Montemagno”: quando la comunicazione online diventa un successo editoriale

Di Gabriele Fardella
In CULTURA
Marco Montemagno è un imprenditore che opera da anni nel settore del digitale. Ha raggiunto la notorietà sul web grazie...

Libri come segnaposto per un matrimonio letterario – #fooks

Di Emilia Granito
In CULTURA
Quando organizzano il loro matrimonio, spesso gli sposi cercano di usare molti richiami alle loro passioni. E così vediamo spose...

Il ruolo del divertimento dietro le grandi invenzioni

Di Francesca Valentina Troiano
In CULTURA
Immaginate un uomo delle caverne vissuto 40,000 anni fa: ha dovuto imparare ad accendere il fuoco, a costruire armi per...

Bustine del tè che diventano libri per ingannare l’attesa – #fooks

Di Emilia Granito
In CULTURA
La vita è fatta di tempi morti, e soprattutto di attese: in fila alla cassa, alla fermata del tram, bloccati...
Carica altro
Questo oroscopo vede un Mercurio ribelle, che dist Questo oroscopo vede un Mercurio ribelle, che disturba tutti i pianeti esterni. Sfogate la vostra energia sul lavoro, ma state lontani dalle scommesse, perché la vostra fortuna non è al massimo! Meglio dedicarsi a qualche passatempo tranquillo, come la lettura. Sono usciti i finalisti del Premio Strega 2022! Che tipo di lettore è il tuo segno zodiacale?
#oroscopo #segnizodiacali #capricorno #gemelli #vergine #scorpione #pesci #bilancia #toro #acquario #sagittario #ariete #oroscopodelgiorno #cancro #zodiaco #leone #astrologia #amore #oroscopogemelli #oroscopopesci #oroscopobilancia #oroscopoacquario #oroscoposcorpione #oroscopocancro #oroscopoariete #oroscopotoro #horoscope #oroscopogiornaliero #aforismi #bhfyp
Un duro passo indietro nei confronti dei diritti d Un duro passo indietro nei confronti dei diritti delle donne è stato compiuto negli ultimi giorni nel midwest degli Stati Uniti d'America. In Oklahoma, la Camera a maggioranza repubblicana, ha approvato un disegno di legge che prevede il divieto totale di aborto. Ad eccezione di casi di incesto, stupro o pericolo di vita, una donna non avrà più il diritto di scegliere di abortire in qualsiasi momento della gravidanza.

L'articolo completo in bio

#aborto #abortoespontaneo #abortolegal #abortion #abortionrights #oklahoma
La musica italiana prende il microfono per raccogl La musica italiana prende il microfono per raccogliere fondi per il conflitto in Ucraina. 

Da subito La Rappresentanti di Lista aveva espresso l'intenzione di organizzare questo evento e finalmente abbiamo una data e una location. Il 5 aprile in Piazza Maggiore a Bologna ci sarà un palco d’eccezione con i migliori artisti della scena musicale.

#toccaanoi 
#StopWarOnChildren
#StopWarOnChildren
@tocca_a_noi_
@savethechildrenitalia
@comunedibologna
@regione_emiliaromagna
@perpromoteremiliaromagna
@estragonclub
@locomotivclub
@studiosconcerti
@woodwormlabel
@about.ent_
Federico Olivieri, in arte Olly, è un giovane art Federico Olivieri, in arte Olly, è un giovane artista capace di spaziare tra il rap e il pop. Appassionato di musica sin da piccolo, sta inseguendo il suo sogno pubblicando un singolo dietro l’altro. Dal 2016, anno del suo debutto, il giovane artista ha fatto uscire numerosi brani, tra cui lo scorso maggio “Lego”, singolo grazie al quale è stato nominato Artista del Mese per MTV New Generation.

Scopriamo insieme allora chi è Olly e cosa si cela dietro al brano “Un’altra volta” disponibile da venerdì 18 marzo su tutte le principali piattaforme digitali.

#olly #unaltravolta #newmusic #music #musicaitalianaemergente #musicaitaliana
L’Erasmus, una delle avventure più belle in ass L’Erasmus, una delle avventure più belle in assoluto, per molti resta un enigma, un qualcosa di sconosciuto di cui a volte si ha paura o si è insicuri. In realtà non c’è proprio nulla da temere e noi di SocialUp ora vi spieghiamo perché.

#erasmus #erasmuslife #erasmusplus #erasmusmadrid #erasmusstudent #madrid #madrid🇪🇸
A tre anni dal rilascio del suo secondo disco Fine A tre anni dal rilascio del suo secondo disco Fine Line, che gli ha regalato una sfilza di hit, tra cui Golden (il video musicale è stato girato in Italia), e un grammy per Best Pop Solo Performance con Watermelon Sugar High, Harry Styles ha finalmente annunciato la data di uscita del suo nuovo disco, il terzo in carriera, dal titolo Harry's House, ispirato dall'omonima canzone di Joni Mitchell.

#harrystyles #harryshouse #newmusic #artist #bestartist
Com'è cambiato il modo di informarsi dei giovani? Com'è cambiato il modo di informarsi dei giovani? Quali sono i loro canali  preferenziali e come sfuggono alla disinformazione?

L'AGCOM, l'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, ha sottolineato l'esistenza di una vera e propria "fuga delle nuove generazioni dai mezzi tradizionali con una tendenza verso una sola fonte di informazione, ovvero la rete, in particolare i social network".

#news #media #marketing #instagram #socialmedia #entertainment #radio #photography #love #magazine  #tv #covid #newmedia #business #fashion
Finalmente Fabri Fibra è tornato dopo un silenzio Finalmente Fabri Fibra è tornato dopo un silenzio lungo cinque anni. Vogliamo ripetere finalmente perché in questo nuovo album intitolato #Caos c’è tutto quello che l’artista senigalliese non ha detto in questo ultimo periodo. Un libero sfogo, una narrazione introspettiva, un viaggio in cui Fabri Fibra analizza la sua vita soffermandosi su diversi aspetti.

#caos #fabrifibra #newalbum
La primavera si apre con un oroscopo, tutto sommat La primavera si apre con un oroscopo, tutto sommato, ben poco passionale! Venere congiunto a Saturno è un bacio sulla fronte per le coppie “stabili”, quelle che non hanno bisogno di conferme. Ma i nuovi filarini? E i single? Cosa è tutta questa mancanza di verve?! Potrebbe essere dovuto ai pollini… in fondo, ogni segno ha la sua allergia!

#zodiac #zodiaco #astrologia #astrology #spring #ariete #toro #astrowitch
Anche quest'anno la premiazione degli Oscar ha cat Anche quest'anno la premiazione degli Oscar ha catalizzato l'attenzione del mondo! A trionfare come miglior film a grande sorpresa è stato Coda. La statuetta come miglior attore è stata assegnata a Will Smith, passato alla cronaca per lo schiaffo al presentatore Chris Rock dopo una battuta infelice sulla moglie. Migliore attrice Jessica Chastain in Coda e migliore regista Jane Campion per Il potere del cane. Miglior film di animazione Encanto e “No Time To Die” di Billie Eilish vince come Miglior Canzone Originale. Ad aggiudicarsi il maggior numero di statuette è Dune di Denis Villeneuve con ben 6 vittorie.

Niente da fare per il cinema italiano che quest'anno non è riuscito ad aggiudicarsi nessun premio.

#oscar #oscar2022 #academy #awards #willsmith #dune #zendaya #billieeilish #coda
La primavera si apre con un oroscopo, tutto sommat La primavera si apre con un oroscopo, tutto sommato, ben poco passionale! Venere congiunto a Saturno è un bacio sulla fronte per le coppie “stabili”, quelle che non hanno bisogno di conferme. Ma i nuovi filarini? E i single? Cosa è tutta questa mancanza di verve?! Potrebbe essere dovuto ai pollini… in fondo, ogni segno ha la sua allergia!

#zodiac #zodiaco #astrologia #astrology #spring #ariete #toro #astrowitch
L’oroscopo di questa settimana vede Mercurio ale L’oroscopo di questa settimana vede Mercurio aleggiare attorno a Giove, Nettuno e Plutone. Significa che è il momento adatto per riflettere e pianificare, oltre che per esprimersi nell’arte! Da domenica invece avremo l’influsso di Ariete: è il momento di agire! Sempre che i pollini non abbiano avuto la meglio su di voi… come reagisce il vostro segno al cambio di stagione?

#oroscopo #segnizodiacali #capricorno #gemelli #vergine #scorpione #pesci #bilancia #toro #acquario #sagittario #ariete #oroscopodelgiorno #cancro #zodiaco #leone #astrologia #amore #oroscopogemelli #oroscopopesci #oroscopobilancia #oroscopoacquario #oroscoposcorpione #oroscopocancro #oroscopoariete #oroscopotoro #horoscope

CREDITS

Fatto col ❤ da Social Up Creative Studio

Webmaster Sergio Meloni

Vuoi iscriverti alla Newsletter? Clicca qui

Social Up è una testata registrata

Aut. Tribunale di Catania n.4 del 03/03/2017

Direttore Responsabile Andrea Calabrò

Sede: Contrata Liberto, 12 - Fiumefreddo Di Sicilia

  • Autori
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Disconoscimento
  • Emergenza Coronavirus – Social Up c’è
  • Footer Personalized
  • Gestisci le tue Iscrizioni
  • Homepage
  • Iscriviti alla Newsletter di Social Up
  • Newsletter
  • Politica dei cookie (UE)
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Slider Home Articoli
  • HOME
    • Pubblicità
    • Autori
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • SCIENZE
  • SPETTACOLO
  • MONDO
  • CUCINA
  • LIFESTYLE
  • SPORT
  • EXPERIENCE
  • CULTURA
  • ARTE
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
socialup musica moda arte spettacolo
Visualizza tutti i risultati

Password dimenticata?
Password dimenticata
Annulla

[instashow cache_media_time=”10600″ columns=”3″ rows=”2″ speed=”1200″ auto=”3900″ popup_easing=”ease-in-out”]