“L’ultima volta che lo vidi prima che partisse, Rico mi salutò dalla finestra con la mano. Sembrava piccolissimo. Avevo suonato...
L’uomo, si sa, può essere molto ingegnoso soprattutto quando c’è da fare del male. Ne sono testimonianza le centinaia di...
Dopo il successo incassato dai vagoni biblioteche arrivano i treni letterari. Il primo convoglio, dedicato interamente all’amore per la cultura...
Di Zoe Rossi per Social Up! Vanni Santoni, classe 1978, è un giovane autore originario del Valdarno ma gioiosamente adottato...
“New York, 1952. Quando arriva al Barbizon Hotel subito dopo aver ritirato il modulo per iscriversi alla scuola per segretarie...
Avete mai sfogliato un ricettario che abbia almeno quarant’anni? Bene, se siete dei cultori dell’estetica anche nel piatto, non fatelo!...
La situazione che emerge dal sondaggio promosso dall’associazione Libreriamo, “storie di chi ama libri e cultura”, è piuttosto sconcertante. Per...
Napoli è da sempre una città carica di simbolismo. Girare per i suoi vicoli significa immergersi nel patrimonio artistico e...
Usato dai Persiani e descritto dai Greci, lo scafismo è un antico metodo persiano di condanna a morte tramite tortura....
Il Principato di Lucedio si trova in provincia di Vercelli e ora è un’azienda vinicola. Durante il XVII secolo, però, pare che in...
Zerocalcare, pseudonimo di Michele Rech, è un fumettista italiano che ha partecipato al Festival del Giornalismo 2017 tenutosi a Perugia...
Fin dall’Antica Grecia, la casa o oikos rappresenta l’unità di base della società, ma anche il nido, il simbolo della quotidianità, la...
“È così, siamo ponti: nel momento in cui ci stringiamo la mano, creiamo una connessione con altre vite che diventano...
E’ iniziata ieri la prima edizione della fiera milanese dell’editoria italiana: Tempo di libri. Per cinque giorni (dal 19 al...
C’erano una volta le fiabe. C’erano una volta e ci sono tutt’ora. Siamo cresciuti ascoltando le storie di Biancaneve, Cappuccetto Rosso,...
Pierre Michon è uno scrittore francese nato a Châtelus-le-Marcheix il 28 marzo 1945. A detta sua, si è sempre considerato...
Chi è stato il primo a sbarcare in America? Colombo, che domande! Ancora una volta noi di Social Up! vogliamo...
La filosofia cinese, che prende il nome di Zhèxuè (traduzione) solo dal 1800, si fonda sui 2 più antichi culti...
Donatella Di Pietrantonio, classe ‘63, seppur nella vita è una dentista pediatrica, è conosciuta ai più come scrittrice e, ad...
Fido a scuola? Sembra proprio che ora sia possibile. Il cane, da sempre definito ”il migliore amico dell’uomo”, ora approda...
Chi crede che la poesia, opera dell’intelletto ispirata, sia passata di moda come strumento di comunicazione delle proprie sensazioni e...
Nella primavera dello scorso anno, un ricercatore universitario in Texas ha scoperto e pubblicato uno scritto inedito di Walt Whitman, il...
“Sta fitennu comu u bancu ra tunnina” Se vostra madre siciliana, al rientro a casa, vi urla questa frase, è molto...
«Ho detto “Ti amo” al duale, un numero della lingua greca che significa “noi due” – solo noi» (La lingua...
La musica, si sa, è insita nell’anima dell’essere umano fin dai tempi più remoti: dapprima con i primitivi che, seguendo il ritmo...
A dir la verità non ci sarebbe bisogno di andare così lontano per sentir parlare di ossa “umane” giganti, infatti...
L’intervento del fotografo professionista Michael Scott ha contribuito al ritrovamento di una labirintica serie di cunicoli, insenature e grotte sotterranee,...
Quando si pensa all‘impero romano, la prima e l’ultima grande riflessione possibile è che si stia pensando ad una delle...
Simon Sword è un autore di storie per ragazzi. Forse la letteratura per bambini e ragazzi oggi è un genere...
Una ricetta ermetica, dal gusto semplice ma intenso, come le sue poesie. Stiamo parlando degli “Spaghetti alla Ungaretti”, ricetta che...
La protagonista di “L’amore è eterno finché non risponde” è Olivia, una trentaduenne avvocato divorzista. Se Olivia in ambito lavorativo...
Tra l’incommensurabile bellezza e la singolare vastità dei territori della Basilicata si aggira indisturbata una simpatica Ape azzurra con alla...
In accompagnamento al caffè: una sfogliatella per Erri De Luca, delle syrniki – gustose frittelle alla ricotta – per Dostoevskij,...
La filosofia cinese, che prende il nome di Zhèxuè (traduzione) solo dal 1800, si fonda sui 2 più antichi culti...
Cibo e letteratura vanno a braccetto, da secoli. E da secoli esistono libri di cucina. Precisamente, come abbiamo già detto...
Leggere è per molti un passatempo piacevole. Sul treno, a casa, in bagno (perché no?), in un lungo viaggio… insomma:...
In una rubrica che tratta di letteratura, non poteva certo mancare un riferimento al sommo Poeta, padre della lingua italiana....
Il 21 febbraio del 1965 Malcolm X viene assassinato con ventuno colpi d’arma da fuoco mentre teneva un discorso davanti...
La parità di genere si può ottenere partendo da un caffè? Questa è la provocazione lanciata da Filomena Grimaldi, proprietaria...
Tutti noi almeno una volta abbiamo acquistato qualcosa su eBay o semplicemente, vi sarà capitato di cliccare per sbaglio su...
Lo stress è il male del XXI secolo, studi recenti però sostengono che colorare abbia la capacità di rilassare la...
Quando la pagina Facebook “Se i Social network fossero sempre esistiti” ha cominciato ad immaginare la vita social di Giacomo...
Non è certo la prima volta che sentiamo parlare di omicidi ed efferati spargimenti di sangue. Ma se questi delitti...
È il libro perfetto per ogni occasione, il regalo che non deve mancare per ogni marito, fidanzato, padre o fratello....
Nella storia dell’umanità, sesso e potere hanno sempre avuto uno stretto rapporto. Il potere infatti spesso offre maggiori possibilità di...
Di Marco Salvadego per Social Up! Quanto vale una laurea? O meglio quanto conta essere laureato? Se ci guardiamo attorno...
Marco Montemagno è un imprenditore che opera da anni nel settore del digitale. Ha raggiunto la notorietà sul web grazie...
Quando organizzano il loro matrimonio, spesso gli sposi cercano di usare molti richiami alle loro passioni. E così vediamo spose...
Immaginate un uomo delle caverne vissuto 40,000 anni fa: ha dovuto imparare ad accendere il fuoco, a costruire armi per...
La vita è fatta di tempi morti, e soprattutto di attese: in fila alla cassa, alla fermata del tram, bloccati...