#CuriositàItaliane, oggi fa tappa nella città denominata “la Milano del Sud“, la splendida e viva Catania! Basta immergersi tra i sampietrini...
Uno tra gli oggetti che danno maggiore risalto ad una casa per la loro nobiltà e per il loro valore...
Il nome di Raffaello Sanzio è fortemente legato ai Musei Vaticani, sebbene troppo spesso, lo splendore dei suoi lavori sia...
Abbiamo già avuto occasione di incontrare Shawn Coss, il “creepy artist” che ha raffigurato i più comuni disturbi psichici. Oggi...
Definire Sergio Derosas un fotografo non è abbastanza. Derosas è un ritrattista con la macchina fotografica che fa rivivere nei...
Leonardo da Vinci è l’artista per eccellenza, le sue opere sono riconosciute come gemme dell’ARTE e la sua fama è...
“Duomo, fermata Duomo”! #Curiositàitaliane questa settimana giunge sulle rotaie di Milano, direttamente su uno dei vagoni della linea metropolitana M1....
In un bel giorno di pioggia o di sole ti ritrovi a casa, ti guardi intorno, dai un’occhiata più attenta...
Henri de Toulouse Lautrec è tra le personalità più importanti di tutto l’Ottocento. I suoi lavori hanno enormemente influenzato il...
#CuriositàItaliane approda nella città del sogno. Romantica, misteriosa, colorata, storica, potente e decadente…. la più visitata, la più amata, la...
Cosa succede quando in una qualsiasi visita museale camminiamo frettolosamente fra i corridoi, osservando vagamente le opere d’arte esposte? Cosa...
Prendete una cartina d’Italia e puntate lo sguardo verso una città che vi incuriosisce e di cui sapete poco. Se...
Caravaggio – l’anima e il sangue, questo è il titolo del film documentario che è approdato in 340 sale cinematografiche...
Quando i deboli, i buoni, i discriminati, i dannati si sostengono a vicenda possono dar luogo a grandi rivoluzioni. Questa...
#CuriositàItaliane, il nostro personale tour che vi porta in giro per l’Italia alla scoperta di curiosità e di tradizioni fuori...
L’arte è la più sublime creazione dell’uomo e fin dalle prime manifestazioni, l’amore e la poesia sono state le anime...
L’Italia è un paese di turismo e di turisti, a confermarlo è un’indagine del Consiglio Nazionale delle Ricerche. I temi...
#CuriositàItaliane oggi fa tappa a Bergamo, conosciuta anche come il “salotto” d’Italia. Immergiamoci tra le sue strade per scoprire il...
“Il mio unico desiderio, quello di sentire il silenzio del mondo.” A Bruxelles nel 2009 è stato rubato un quadro...
Siamo ad Istanbul, nell’obiettivo la tenda di tessuto bianco, ferma, immobile come un filo d’erba e poi il vento forte,...
#CuriositàItaliane, oggi fa tappa a Bologna, una delle città più affascinanti dello stivale, la città della prima università del mondo...
Fin dalla sua antichissima fondazione, ad opera degli Etruschi, Bologna ha sempre sviluppato un continuo e profondo contatto con il...
La rubrica #CuriositàItaliane, ogni settimana, vi porterà in giro per lo stivale tra curiosità e quartieri poco noti, monumenti sconosciuti...
Vi ricordate l’ultima volta che un ritratto vi ha lasciato senza fiato?! Nel quotidiano girovagare tra siti dedicati alla fotografia,...
Gli scontrini, quei fastidiosi pezzetti di carta di cui ignoriamo spesso l’utilità vanno gettati nel cestino della carta o in quello...
A primo impatto il nome Prizmu sarà poco familiare alla maggior parte di voi, eppure molte città del mondo sono state marchiate...
L’arte ha sempre avuto la capacità di stupirci; di farci conoscere ogni volta nuovi personaggi, nuove tecniche, nuove sensazioni. Chi...
Da sempre il mondo dell’arte ha avuto l’inimitabile potere di alleviare o risollevare il tormentoso animo umano, qualsiasi sia stata...
Artemisia Gentileschi è probabilmente la più nota pittrice italiana del barocco. Sebbene abbia riscosso un notevole interesse presso i suoi...
Il nome di Simonetta Cattaneo è fortemente legato a Firenze e all’idea che si è consolidata nel mondo del Rinascimento...
Joel-Peter Witkin, nato a Brooklyn nel 1939, è uno dei massimi fotografi viventi. La sua opera, spesso controversa, si ispira...
Mirko Manzo è un talentuoso fotografo che nella vita ne ha passate molte prima di diventare la persona e il...
Il periodo natalizio si sa, è in assoluto quello più atteso ed amato. Innumerevoli riunioni di famiglia con parenti che...
Un divano, una poltrona, un tavolino e una televisione. Sembrerebbe un normale salotto di una qualsiasi casa, ma la particolarità...
Un passo tra la folla e poi un altro, con le cuffiette nelle orecchie e i pensieri nella testa, camminiamo...
“Splendido splendente” cantava una sfavillante Donatella Rettore negli anni ’80. Il tema della canzone è noto a tutti: la chirurgia...
Per chi come me non ha alcuna dimestichezza di quadri, diventa difficile ricordare le grandi opere d’arte del passato. Se...
Dai surrealisti degli anni ’20 al fotografo russo Andrey Tyurin il passo è stato breve e alquanto stupefacente. Da tempo...
Prendetevi un attimo, solo un attimo di respiro da tutto quello che state facendo, per ascoltare la voce di questa...
A volte capita che il mondo dell’arte si avvicini troppo al mondo reale, al mondo che ogni giorno viviamo e...
Il corpo è una maschera a due facce: una fa da scudo alla nostra fragilità interiore, l’altra è lo specchio...
Dalla seconda metà dell’800 in poi, l’Europa visse un’era d’assoluta evoluzione tecnologica consolidando la propria presenza nel mondo. Il suo...
La cultura si fa sempre più social e l’Italia non si tira indietro. Il MIBACT, Ministero dei beni e delle...
Approda a Catania per la prima volta, la mostra “Vivian Maier – Una Fotografa Ritrovata”, una delle migliore rassegne dedicate al bizzarro e...
Come ogni anno, Tripadvisor ha raccolto le classifiche dei siti e dei luoghi più belli del mondo, soffermandosi inoltre anche in Europa e...
Un uomo in stazione chiude gli occhi, segue i rumori, ascolta odori di ferro, quegli odori che conosce bene e...
Quanti possibili volti può avere l’arte? Quante molteplici forme e soprattutto quante infinite evoluzioni? Nel film “Manifesto” di Cate Blanchett...
Chi ha detto che il Medioevo è solo Chiesa? Molto spesso si ignora cosa sia stato effettivamente il questo periodo...
Una tecnica di pittura, quella che fa uso dei colori acrilici, relativamente recente che esprime vigorosità e dinamicità, il tutto...
Ogni epoca ha le sue icone, i suoi modelli da tenere in considerazione, che presentano caratteristiche precise in base al...