Non perderti il meglio

Iscriviti alla Newsletter

Give consent that we may collect and use your data.

Ho letto l’informativa sulla privacy e desidero ricevere informazioni relative alle iniziative di marketing e/o promozioni a me riservate da parte di Social Up o dei suoi sponsor e partner.

0% Complete
  • HOME
    • Pubblicità
    • Autori
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • SCIENZE
    SCIENZE

    Dr Smile è la chiave per prendersi cura dell’estetica del sorriso

    Capelli sani in primavera: no a shampoo frequente e piastra

    Il Governo ha approvato il “Bonus Psicologo”, voucher fino a 500 euro

  • SPETTACOLO
    SPETTACOLO

    Il nuovo singolo di Guasto “Funkyland” fa scatenare Napoli

    Giacomo Riggi torna con un nuovo album cantautoriale “11 Windows”

    Marco negli stadi è l’inno a credere sempre nelle proprie passioni: San Siro tutto suo!

  • MONDO
    MONDO

    USA, La Corte Suprema decostituzionalizza il diritto all’aborto: adesso nelle mani degli Stati

    Dublin Pride 2022: una settimana piena di divertimento e attenta alla sostenibilità

    Le città d’arte delle Fiandre in 10.000 passi

  • CUCINA
    CUCINA

    Torte facili e gustose: 3 ricette

    Menù digitale: come funziona e quali sono i vantaggi

    Come preparare la base per delle crêpes da chef

  • LIFESTYLE
    LIFESTYLE

    Gli sportivi italiani dormono poco e male: ecco la ricerca di Dorelan sull’importanza del sonno

    Intervista esclusiva a ScuolaZoo: ecco il backstage della realtà più amata dalla gen Z

    Il sacro graal della skincare: le migliori creme solari

  • SPORT
    SPORT

    Il favoloso Doctor J. come Julius Erving ha cambiato per sempre il basket

    inter lukaku

    Inter, Lukaku sempre più vicino, cresce l’ottimismo: la situazione

    Berrettini non si ferma più: il Queen’s è suo per il secondo anno di fila

  • EXPERIENCE
    EXPERIENCE

    La bellezza di tornare a sperimentare la depressione post concerto

    Tinder Francia: fai match con il lavoro dei tuoi sogni con la nuova iniziativa rivolta ai giovani

    Sbalzi di umore e grande indecisione! L’oroscopo della freschezza!

  • CULTURA
    CULTURA

    20 Giugno Giornata Mondiale del Rifugiato, i libri per capirne l’importanza

    women of weird

    Women of Weird: la nuova frontiera del fantasy italiano!

    Inaspettatamente sono 7 i finalisti del Premio Strega 2022

  • ARTE
    ARTE

    Una Boccata d’Arte, 20 artisti espongono in 20 borghi dislocati in 20 regioni italiane

    NFT e Mondo dell’arte, tutti i motivi di un trend sempre più apprezzato

    Siena Awards 2022: i grandi nomi della fotografia internazionale a Siena 8 Ottobre

  • Trending
    AdessoSettimanaMese

    Nuovo DPCM: ecco cosa succederà e quanto durerà

    Tre sorelle uccidono il padre, abusava di loro

    Secondo un sondaggio, gli uomini maturano intorno ai 43 anni!

    Si taglia il pene per errore e il cane se lo mangia

    Dire ai vostri figli “Siete bellissimi” li danneggia, lo dice uno studio!

CULTURA

Vecchi
  • Ultimi
  • Vecchi
  • Casuale

Da Saffo ad Alda Merini: anche le donne scrivono poesie

Di Beatrice Anfossi
In CULTURA
I manuali di letteratura sono pieni di poesie scritte da grandi uomini, da Orazio a Montale passando per Leopardi; per...

Insulti e parolacce: i poeti maledetti

Di Andrea Colore
In CULTURA
Dopo una pausa mensile, torna la rubrica culturale “Insulti e parolacce” che vi racconta quello che mai avreste pensato fosse...

Donne e romanzi: un idillio non destinato a svanire

Di Beatrice Anfossi
In CULTURA
È evidente che le donne abbiano molte cose da dire, nella nostra epoca, ad esempio, possono farlo creando un profilo Facebook...

Senza scettro e senza corona: Frida Kahlo e le Antiprincipesse

Di Nausicaa Borsetti
In CULTURA
Vestiti scintillanti, gioielli sfavillanti, lucide e delicate scarpette dalle fatture più svariate, lezioni di portamento e di bon ton: questo...

Ho visitato, dandoti il braccio…

Di redazione
In CULTURA
Di Federico Frigo  per Social Up! Rispolverando le nostre vecchie conoscenze di Letteratura, tutti ricorderemo che una tappa importante nella biografia...

Zen – La stella polare nel cielo meridionale

Di Andrea Lucentini
In CULTURA
“Poter vedere la stella polare nel cielo meridionale” recita per intero l’insegnamento. Ovvero essere in grado di vedere il simbolo...

1996-2016: storia di una gabbianella e di un gatto

Di Andrea Colore
In CULTURA
Venti anni fa veniva redatto uno dei più bei libri per l’infanzia che la letteratura mondiale abbia mai conosciuto: “Storia...

Fantascienza: quando scienza e letteratura si incontrano

Di redazione
In CULTURA
Di Andrea Colore e Francesco Bellia per Social Up! Lo sapevate che gli emisferi del cervello regolano attività diverse? Lo sapevate...

Boccaccio e il “Decameron” proibito delle passioni

Di Andrea Colore
In CULTURA
Il Decameron, come tutti sanno, è l’opera più importante di Giovanni Boccaccio, autore fiorentino (o forse certaldese) che ha segnato...

Il macabro nell’arte: dipinti terrificanti

Di redazione
In CULTURA
Di Alfonso Lauria, Erminia Lorito e Federico Frigo per Social Up! Arte “horror”? Il tema del macabro, sentimento di gran impatto...

10 persone che hanno fallito e non si sono arrese

Di Andrea Lucentini
In CULTURA
Ci risiamo, ennesima cosa andata storta, il mondo che sembra cascarci addosso, ci sentiamo degli incapaci, i sogni di gloria...

Libri incatenati: un tuffo nel passato

Di Alice Spoto
In CULTURA
La stampa ha subito una diffusione di massa in epoche recenti, solo a partire dal XIX secolo. Prima di allora i...

Letteratura digitale: quando Calvino fa clic

Di redazione
In CULTURA
Di Federico Frigo  per Social Up! Se pensavamo che studiare la letteratura sui libri di testo fosse noioso, l’Atlante Digitale del...

Superstizione a teatro: ecco i “retroscena” più scaramantici

Di redazione
In CULTURA
Di Silvia Vassallo  per Social Up! Da sempre il teatro ci permette di entrare in contatto con un mondo affascinante dove...

Libri per la colazione: come sceglierli – #fooks

Di Emilia Granito
In CULTURA
Che alcuni libri debbano essere accompagnati da precisi piatti e viceversa, noi di Fooks lo sappiamo bene. Un cibo, anche...

Movimento per l’emancipazione della poesia: un’invasione urbana di poesia!

Di redazione
In CULTURA
Di Andrea Colore e Alice Spoto per Social Up! Il Movimento per l’emancipazione della poesia è nato nel marzo 2010...

5 divertenti curiosità alla scoperta della cultura italiana

Di Alfonso Lauria
In CULTURA
Si sa, e noi stessi ne siamo ben consapevoli, che la cultura italiana e i suoi inconfondibili “rappresentanti”, è tra le più...

Topolino maestro di cultura

Di redazione
In CULTURA
Di Federico Frigo  per Social Up! Quando si ripensa alla propria infanzia, ciascuno di noi, in mezzo a dei momenti personali,...

Versipellis: i racconti dell’orrore di Petronio Arbitro

Di Andrea Colore
In CULTURA
I lupi mannari esistono: ce lo dice Petronio, scrittore della prima età imperiale nel suo “Satyricon“. Ma come è possibile...

Le manie più segrete di scrittori e artisti

Di redazione
In CULTURA
Di Silvia Vassallo  per Social Up! Ognuno di noi ha amato i romanzi, i dipinti, le musiche o i film di...

Bianca come il latte, rossa come il sangue: la vita in un colore

Di redazione
In CULTURA
”Ogni cosa è un colore. Ogni emozione è un colore.” Comincia così il famoso romanzo di Alessandro D’Avenia, ”Bianca come...

Ungaretti e i suoi intramontabili versi

Di Andrea Colore
In CULTURA
Un poeta, molte patrie, molti versi. Giuseppe Ungaretti è stato uno dei massimi poeti della poesia italiana del Novecento. Le...

I “Cortili”: storie e amori di una Catania d’altri tempi

Di Andrea Calabrò
In CULTURA
Nato il quattro luglio dell’anno del Signore 1947, sotto il vulcano Etna nell’Isola del tesoro, V.F.B vive infanzia, vocazione e...

Perchè in Giappone si usano i caratteri cinesi?

Di Andrea Lucentini
In CULTURA
Il Giappone, terra antica e affascinate, cominciamo a conoscerlo quasi inconsciamente da bambini, quando i nostri cartoni animati preferiti ci...

L’uomo moderno tra individualismo e solitudine

Di redazione
In CULTURA
Di Luca Sardella  per Social Up! È sempre più difficile negli ultimi tempi trovare un solido appiglio al quale potersi aggrappare,...

La storia dei “Penny Dreadful”, i macabri racconti che scandalizzarono la società vittoriana

Di redazione
In CULTURA
Di Silvia Vassallo  per Social Up! Se dovessimo chiedere alla maggior parte dei lettori moderni cosa siano i “Penny Dreadful”, probabilmente...

L’amore in tempo di guerra

Di Beatrice Anfossi
In CULTURA
L’amore, si sa, è in grado di adattarsi a qualsiasi circostanza, ma ci siamo mai chiesti quanto dev’essere stato difficile...

I 10 falsi storici su cui saresti pronto a scommettere

Di Beatrice Anfossi
In CULTURA
Ci sono convinzioni che ognuno si tiene strette, ci sono leggende che non si è disposti ad ignorare, ci sono...

Una libreria per un libro: se ne vende uno a settimana!

Di Alfonso Lauria
In CULTURA
Attraverso i libri, al di là dell’argomento o categoria culturale, riusciamo ad ogni lettura, ad ogni pagina sfogliata ed amorevolmente superata...

Intelligenza Artificiale: la rivoluzione che cambierà il mondo

Di Erminia Lorito
In CULTURAWEB
Per Intelligenza Artificiale, nota anche come AI e derivante dall’acronimo inglese Aritficial Intelligence, si intende “l’insieme di studi e tecniche...

Tra finzione e realtà: i personaggi letterari veramente esistiti

Di Alice Spoto
In CULTURA
Li leggiamo, li scrutiamo, li ascoltiamo. Ci immedesimiamo con la loro vita. Facciamo il tifo e stiamo con il fiato...

Subway Book Review,un viaggio in metro e nella mente dei lettori della City

Di Lucrezia Vardanega
In CULTURA
A chi di voi non è mai capitato di sbirciare la copertina del vostro compagno di viaggio? Una sorta di...

Il trend dei book bar: nutrire il corpo e la mente – #fooks

Di Emilia Granito
In CULTURA
Avete mai provato a cercare un posto davvero tranquillo dove leggere un libro, senza essere continuamente disturbati? A meno che...

Il “Bloomsday”, una festosa odissea fra i luoghi e i romanzi di James Joyce

Di redazione
In CULTURA
Di Silvia Vassallo  per Social Up! Il 16 giugno è un giorno speciale per gli abitanti di Dublino e per tutti...

Camminare sull’acqua: ora è possibile!

Di redazione
In CULTURA
Da sempre sognate la possibilità di compiere un gesto quasi miracoloso, straordinario, come camminare sull’acqua? Ebbene, tutto ciò è reso possibile...

Guida Galattica per gli autostoppisti di Douglas Adams

Di redazione
In CULTURA
Come reagireste, voialtri lettori di Social Up, se scopriste nella stessa mattina che due enormi bulldozer sono pronti a demolirvi...

Jiriki e Tariki, 2 tipi di Buddismo

Di Andrea Lucentini
In CULTURA
Jiriki e Tariki (aiutarsi e farsi aiutare). Jiriki e Tariki, sono due diversi modi di intendere il Buddismo, così come...

Gli strumenti di tortura più dolorosi del Medioevo

Di redazione
In CULTURA
Si sa che il Medioevo non è stato il periodo che è passato alla storia per le buone maniere e...

“Chissà come dicono minchia in Malesia”: storia di un siciliano in Asia

Di Alice Spoto
In CULTURA
Partire per un lungo viaggio, possibilmente verso una meta lontana ed esotica. Imbattersi in una cultura totalmente diversa dalla nostra,...

Un distributore di libri a Bergamo – #fooks

Di Emilia Granito
In CULTURA
Avete presente i distributori di merendine e bevande fresche, alleati ideali per il caldo della bella stagione che sta per...

Donne, vi odiamo sin dall’antichità!

Di Andrea Colore
In CULTURA
Già dalla primordiale vicenda di Adamo ed Eva, la donna è sempre stata l’impicciona che non si fa mai gli affari...

Il Palio e le Contrade, l’anima della città di Siena

Di Claudia Ruiz
In CULTURA
Esiste una città nel cuore delle colline toscane, in cui ogni anno di questi giorni sembra che il tempo si...

Chema Madoz: l’erede del surrealismo di Magritte in un click

Di Lucrezia Vardanega
In ARTECULTURA
Il mondo che cambia sotto la nuova luce donata dall’artista all’osservatore; è il surrealismo, un’arte figurativa con l’obiettivo di trasfigurare...

Escape room: enigmi, letteratura e divertimento in 60 minuti

Di Alfonso Lauria
In CULTURA
Vi piacerebbe impersonare nonché immedesimarvi nei panni di famosi quanto illuminanti investigatori e risolvere (pena la reclusione a vita) intriganti misteri...

L’intelletto umano e le sue facoltà inesplorate nella letteratura fantascientifica

Di Francesco Bellia
In CULTURA
Il recente film “Limitless”, ispirato al romanzo di Fantascienza “Territori oscuri” di  Alan Glynn, ha portato alla ribalta un tema...

Un itinerario tra le rarità collezionistiche dell’Ottocento

Di Andrea Lucentini
In CULTURA
Wunderkammer è un termine coniato nel XVI secolo dai collezionisti nord europei per indicare particolari ambienti privati dove questi appassionati...

Cosa ci dicono le parole?

Di Andrea Colore
In CULTURA
Cosa ci dicono le parole? Spesso e volentieri quando sentiamo una bella canzone o vediamo qualcuno recitare, l’emozione ci nasce...

Molto più di un romanzo rosa: Io prima di te di Jojo Moyes

Di Lucrezia Vardanega
In CULTURA
Quando le parole non bastano per esprimere l’universo di sentimenti che vivono dentro ognuno di noi, ecco che arriva Jojo...

Alcuni degli uomini più crudeli di sempre

Di Beatrice Anfossi
In CULTURA
La crudeltà sembra purtroppo rientrare nel variegato catalogo delle caratteristiche dell’essere umano. Ne abbiamo la prova ogni giorno: nei telegiornali,...

L’Inquisizione: uno stile di vita

Di Andrea Colore
In CULTURA
La Santa Inquisizione era un’istituzione ecclesiastica che aveva il compito di difendere la dottrina cattolica dalle eresie, ovvero movimenti religiosi...
Carica altro

CREDITS

Fatto col ❤ da Social Up Creative Studio

Webmaster Sergio Meloni

Vuoi iscriverti alla Newsletter? Clicca qui

Social Up è una testata registrata

Aut. Tribunale di Catania n.4 del 03/03/2017

Direttore Responsabile Andrea Calabrò

Sede: Contrata Liberto, 12 - Fiumefreddo Di Sicilia

  • HOME
    • Pubblicità
    • Autori
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • SCIENZE
  • SPETTACOLO
  • MONDO
  • CUCINA
  • LIFESTYLE
  • SPORT
  • EXPERIENCE
  • CULTURA
  • ARTE
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
#socialup #musica moda arte spettacolo
Visualizza tutti i risultati

Password dimenticata?
Password dimenticata
Annulla

[instashow cache_media_time=”10600″ columns=”3″ rows=”2″ speed=”1200″ auto=”3900″ popup_easing=”ease-in-out”]