Gerda Wegener e le sue opere hanno ritrovato una nuova fortuna dopo che Tom Hooper ha deciso di portare sul...
Al Mudec di Milano una mostra fotografica firmata Steve McCurry che indaga l’intima connessione tra uomini e animali di ogni...
Per tutte le grandi città del mondo, una linea metropolitana può risolvere i grandi disaggi legati alla gestione del traffico...
Nelle ricerche sul gotico in Italia, sono poco ricordate le opere napoletane. In realtà è sempre di maggior rilievo l’opinione...
Shawn Smith è un artista di Dallas che ha sfogato la sua vena artistica in sculture di pixel. Nel 2011 vince il...
È l’Europa delle eccellenze nel campo della museologia, dell’egittologia, dell’archeologia, dell’archeometria e della gestione del patrimonio culturale, quella che si...
La mostra dedicata a Carlo Carrà è esposta a Palazzo Reale fino al tre febbraio 2019. Vissuto durante il secolo...
La Casa del Cinema di Roma, in collaborazione con Zetema Progetto Cultura di Roma Capitale, presenta la mostra “Frame” del...
Tokyo è una città proiettata nel futuro e ne sono una prova i tanti musei avveniristici che è possibile visitare...
A Visual Protest. The Art of Banksy, in mostra al MUDEC dal 21 novembre 2018 al 14 aprile 2019 è la prima...
Nel secolo di photoshop, in cui tutto passa da una modifica all’altra, non sembra assurdo pensare che anche l’arte si...
”La tv spezzata. Enzo Tortora” è in mostra dal 30 novembre al 20 gennaio 2019 ed è stata allestita a...
Nelle case napoletane si è soliti chiedersi, “Ma a te, t’ piac’ ò presep’?”, battuta tratta da “Natale in casa...
Il Natale è tra i periodi dell’anno che maggiormente creano stress ed ansia. L’atmosfera gelida di Dicembre e il bagno...
Ragazza con l’orecchino di perla (o Ragazza col turbante) di Vermeer è l’icona dell’arte olandese del XVII secolo. La piccola...
La mostra Picasso Metamorfosi in programma dal 18 ottobre 2018 al 17 febbraio 2019 a Palazzo Reale è un viaggio nei...
Scartoffie che possono valere milioni di euro, questo è quello che è successo a un medico in pensione, che sistemando...
La street art è ormai considerata una vera e propria forma d’arte e tra le personalità che hanno contribuito ad...
Milano: il Duomo, L’ultima cena, il Castello sforzesco e… i tram! La community di Milano Vista da un Tram è...
Frida Kahlo si conferma musa ispiratrice per artisti e il suo stile affascina grandi dive e stilisti di tutto il...
Eva Amos è un’artista russa di nascita e milanese di adozione. Classe ’86, è nata a Samara ed è figlia...
Esistono luoghi che, una volta visti, accompagnano la memoria della nostra vita. Luoghi che ci hanno ospitato e che ci...
Alice Pasquini, in arte AliCé, è un’artista contestuale italiana molto apprezzata e che ha raggiunto negli anni fama internazionale. Le...
I Musei San Domenico di Forlì, fino al 6 gennaio 2019, espongono circa duecento fotografie in bianco e nero di...
Casa Milà: la nuova sfida di Gaudì Siamo ai primi del 900′ quando in tutta Europa è in atto una...
Zerocalcare ci ha conquistati con “La profezia dell’Armadillo” qualche anno fa e ha continuato ad appassionare con “Kobane Calling“. Da...
La Collezione Fernet-Branca si trova nello storico complesso industriale di Milano, in zona Bovisa. Per volere della famiglia e con...
Con Caravaggio oltre la tela a La Permanente di Milano fino al 27 gennaio avrete l’opportunità di immergervi nella travagliata...
Nel mondo occidentale le lotte per i diritti civili e sociali, appaiono come informi lezioni di storia, ricordi del passato...
Dal 24 maggio al 10 marzo 2019 il Museo Salvatore Ferragamo di Firenze (Palazzo Spini Feroni) ospita la mostra L’Italia...
“L’origine del mondo” del pittore Gustave Coubert è ritenuto uno dei soggetti d’arte più curioso di sempre. Finalmente il mistero...
La mostra Inside Magritte – emotion exhibition – alla Fabbrica del Vapore di Milano è l’occasione giusta per tuffarsi nel magico mondo...
La Storia dell’Arte appare ancora troppo scarsa di pittrici ed ancora più beffardo è l’oblio che spesso è stato...
Dal 1967 con la prima conferenza internazionale di “Arpanet”, il mondo della tecnologia e con esso quello della navigazione sul...
Di tutta l’arte contemporanea creata fino a questo momento, quanta fu influenzata da cospirazioni politiche? Beh con la mostra “Everything...
Nel 2014 abbiamo sentito parlare di Apollonia Saintclair attraverso il suo canale Tumblr ma ad oggi le sue illustrazioni hanno...
Il 21 novembre potremo finalmente ammirare le opere di Banksy al Mudec di Milano. Tutti abbiamo sentito parlare di Banksy ed...
1918. Mentre i boati della prima guerra mondiale si vanno spegnendo, a Vienna, nel cuore della Mitteleuropa, un’epoca dorata è...
I misteri e la cultura dell’antico Egitto continuano ad affascinare il mondo intero e ancora non sono stati svelati tutti...
Mimmo Rotella fu un artista contemporaneo che nella frenetica crescita industriale a cavallo tra i due secoli adattò all’arte la...
Si camminerà tra le ninfee di Monet, le ballerine di Degas fino a ritrovarsi nelle strade e nei vicoli parigini...
Napoli continua ad arricchire il calendario culturale del 2018 con una mostra dedicata a Maurits Cornelis Escher al PAN |...
Van Gogh è uno degli artisti più conosciuti al mondo, ma chi era e perché tutto questo clamore per la...
Di Alice De Matteo per Social Up! Il Mudec, Museo delle Culture, ci ha stupiti la scorsa stagione con le...
Torna a Diamante per il secondo anno consecutivo OSA – Operazione Street Art, il festival dedicato all’arte urbana e al...
C’è grande attesa per l’arrivo a Napoli di alcune tra le più importanti opere del Canova tra cui le Tre...
L’Italia è un museo a cielo aperto e questa affermazione è difficile da confutare. Proprio per questo motivo è complicato...
A distanza di cinque anni, riapre il museo in uno Stato ancora in guerra Il 13 Agosto si è rianimato...
Di Sara Di Renzo per Social Up! Continua a salire il numero dei ritrovamenti nell’antico sito archeologico di Saqqara, situato...
La Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi, nella sede del rinascimentale Palazzo Bisaccioni nel centro storico di Jesi, continua la...