I primi avvistamenti leggendari del calamaro gigante risalgono ad Aristotele, nel 500 a.c., quelli storici vanno dal 1639 nei mari...
Marie Curie, o se preferite Maria Slodowska, moglie del fisico francese Pierre Curie, è stata una scienziata che ha cambiato...
La tavola di smeraldo o smeraldina (in latino tabula smaragdina) è il pilastro alla base di tutta l’alchimia e la sua origine fino ad oggi è sconosciuta. La leggenda più comune...
Prendere una farfalla dalle ali avvizzite e darle la possibilità di volare di nuovo. Potremmo descrivere così, con una metafora,...
Un pescatore russo posta regolarmente su Twitter le foto delle creature più inusuali che trova nella sua rete al termine...
Il dolore è una delle esperienze più provanti in assoluto per un uomo. Per questo, nell’ambito delle terapie compassionevoli, la...
Troppi carboidrati possono portare alla demenza? Questa sembra essere la conclusione a cui è arrivato David Perlmutter, neurologo Usa che...
Nel corso dei secoli, l’uomo ha migliorato notevolmente le tecniche di cura. Dai semplici impacchi alle tecnologie con il laser,...
Se per il 2018 è prevista la divulgazione dei risultati del Twins Study condotto dalla NASA, uno studio della Medical...
Alcune vitamine del gruppo B avrebbero un effetto protettivo contro il cancro del polmone. Questo è il risultato emerso da...
Da cosa è determinato il colore degli occhi? Beh, a questo è facile rispondere. Dai genitori! E’ un fattore ereditario:...
Al mondo esistono delle forme allergiche così improbabili che risulta davvero difficile pensare che possano essere vere. Una di queste è senza...
Una recente ricerca ha rivelato che sia l’estratto della foglia della pianta papaya sia il suo the, sono in grado...
Qualche settimana fa sono stati assegnati i Premi Nobel. Come ogni anno, Stoccolma ha scelto ad ottobre le più influenti...
Di Lorenzo Aiello per Social Up. La settimana scorsa è stato assegnato il premio Nobel per la fisica a tre scienziati della...
Le specie marine finora descritte dai tassonomi sono circa 274.000, ma si stima che nei mari esistano almeno di 1,5...
Lo ha annunciando il Centro nazionale Uragani Usa, spiegando che si tratta della decima tempesta consecutiva della stagione che raggiunge...
Secondo la fondazione Cuore ed Arterie, la diminuzione della temperatura ambientale aumenta il rischio di infarto del miocardio e rappresenta...
Le persone anziane che consumano molto olio di oliva potrebbero correre meno rischi di subire un incidente vascolare cerebrale (Ictus), secondo...
La grande scoperta che rivoluziona nuovamente la visione dello spazio è stata fatta da Kevin Baines, scienziato dell’University of Wisconsin–Madison, e...
Nato come pratica rituale, poi diventato una moda, il tatuaggio è ormai riconosciuto come una vera e propria forma d’arte,...
Un nuovo studio condotto dall’università di Harvard ha concluso che il consumo di caffè, normale o decaffeinato, può prevenire i rischi...
Nel 1943 la marina statunitense decise di tentare un esperimento (conosciuto come “Philadelphia Experiment” o “Project Rainbow”) sulla base della...
L’olfatto è, tra tutti, il senso maggiormente connesso alla memoria. Come già spiegato in un precedente articolo, questo fenomeno è...
MaxMeyer, brand del gruppo Cromology Italia, leader nel settore delle vernici, presenta BioActive, il ciclo completo per il trattamento e...
Il Mare Nostrum sta rispondendo al global warming molto rapidamente. In particolare, l’evaporazione è maggiore di precipitazioni e apporti fluviali,...
Il 5 settembre 2017, è stata divulgata la notizia della morte di una bambina di 4 anni a causa di...
La risposta alla domanda non è certo “naturale e frizzante”, ma soprattutto non ci stiamo prendendo gioco di voi! Questa...
Il 30 agosto 2017 la Food and Drug Administration (FDA), l’ente governativo statunitense che regolamenta farmaci ed alimenti, un po’ l’equivalente...
La nostra pelle è una barriera importante, non a caso rappresenta, in qualche modo, la linea di confine tra il...
Da sempre è diffusa la convinzione secondo cui il cane è il migliore amico dell’uomo. Perché questa credenza? Certo è...
Essere vegetariani è sicuramente una scelta di vita dettata dalle più svariate motivazioni. A volte, però, diventa un obbligo, come...
Spesso, si accusa la Scienza di rivolgere lo sguardo a problemi troppo lontani dalla realtà. Per quanto errata sia questa...
Di Lorenzo Aiello per Social Up. Nel febbraio 2016, il mondo della Fisica ha dato inizio ad un campo tutto...
Missione VITA, la missione dei primati Ancora una volta, l’Italia gioca un ruolo importante durante una missione spaziale. Questa volta...
Quale miglior modo per combattere il tabagismo se non puntare al miglioramento dell’aspetto fisico? Un’affermazione senza capo né coda? Non...
Uno scienziato americano ha affermato di non farsi la doccia da ben 12 anni, non perchè non abbia una doccia o dell’acqua, ma perchè ha...
“In principio era il Bosone di Higgs”, una ricerca durata quasi 50 anni e conclusasi nel 2012. Nel Luglio 2017,...
Immaginate di posare una bottiglia su una strada in pendenza e vederla sfidare le leggi della fisica. E’ realmente possibile?...
A noi di Social Up piace passare il tempo con il naso all’insù, come avrete capito dai numerosi articoli su...
Da sempre, esiste la grande lotta tra scienza e paranormale. Da un lato le prove, il dimostrabile, la razionalità. Dall’altro...
Una clamorosa e inquietante notizia giunge dalla penisola Antartica: la piattaforma glaciale Larsen, situata nella zona nord occidentale del continente...
Quello che è stato pensato in Calabria è uno dei progetti ingegneristici più innovativi della storia che potrebbe avere delle...
La struttura, che sorgerà all’interno dell’Enel Innovation Lab di Catania in accordo con l’Istituto per la microelettronica e microsistemi del...
C’è un sistema di sette pianeti nell’universo chiamato TRAPPIST-1 che si trova a 39 anni luce dalla Terra e avrebbe...
Chi lo ha detto che smettere di fumare equivale a prendere molti chili? Non sempre è così. Rinunciare al vizio...
Che sia per lavoro, per la scuola, per la famiglia, l’ansia è uno dei problemi più comuni. L’ansia non un...
Non semplice roccia, bensì coralli quelli che ricoprono le Tignùe Sotto l’Adriatico non c’è solo sabbia. Recentemente sono state scoperte...
I broccoli e il diabete di tipo 2: un’altra buona ragione per mangiarli! Qual è la relazione fra i broccoli...
Il sistema immunitario del feto è attivo dal secondo trimestre di gravidanza Il rapporto madre-figlio è qualcosa di estremamente esclusivo...