Non perderti il meglio

Iscriviti alla Newsletter

Give consent that we may collect and use your data.

Ho letto l’informativa sulla privacy e desidero ricevere informazioni relative alle iniziative di marketing e/o promozioni a me riservate da parte di Social Up o dei suoi sponsor e partner.

0% Complete
  • HOME
    • Pubblicità
    • Autori
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • SCIENZE
    SCIENZE

    Tumori e Covid, l’appello delle associazioni dei pazienti al Governo

    solidarietà digitale coronavirus

    Smart working e cefalee in aumento: c’è una correlazione?

    Lifestraw, la cannuccia che rende potabile l’acqua contaminata

  • SPETTACOLO
    SPETTACOLO
    achille sanremo

    Achille Lauro “sono il Rock’n Roll” e si trasforma in un tributo a Mina

    Sanremo 2021: le pagelle della seconda lunghissima serata

    Gio Evan: il debutto a Sanremo per curare gli urti dell’anima

  • MONDO
    MONDO

    Regno Unito, i diversi piani di Boris Johnson contro il Covid-19

    Da oggi la Sardegna è in “zona bianca”

    La Birmania: la capitale, il governo ed i walkie-talkie

  • CUCINA
    CUCINA

    I pasti delle compagnie aeree che vorrete mangiare assolutamente

    Il tocco da chef: l’Aceto balsamico di Modena IGP

    Nutella Day, come celebrare il giorno più dolce dell’anno

  • LIFESTYLE
    LIFESTYLE

    Orietta Berti negli anni: ecco chi è la vera star di Sanremo 2021

    Sanremo 2021, ecco le pagelle dei look della prima serata tra ironia, teatralità e tanti flop

    valentino

    Milano Digital Fashion Week: Valentino è luce in un reticolo bianco e nero

  • SPORT
    SPORT

    Classe, gol e paragoni: Luis Muriel è esploso troppo tardi?

    Motogp 2021: campionato a rischio?

    Europa League: conclusi i sedicesimi, Milan e Roma passano il turno

  • EXPERIENCE
    EXPERIENCE
    da mashable.com

    I meme più esilaranti di Sanremo 2020: dai look di Achille Lauro al “Che succede?” di Morgan

    da IG @ariston sanremo

    Sanremo 2021: scopri che tipo di spettatore sei mentre Amadeus presenta

    Speciale Oroscopo Sanremo: le stelle brillano sull’Ariston!

  • CULTURA
    CULTURA

    Covid e cultura: che prezzo dobbiamo pagare?

    Sanremo 2021: Topolino omaggia il Festival con Amaduck e Paperello

    Dieci libri per combattere il bullismo e il cyberbullismo

  • ARTE
    ARTE

    La Street Artist Laika in Bosnia a sostegno dei migranti

    Heroes of Change: gli eroi interpretati con gli occhi dei ragazzi

    La nudità: il nudismo nell’arte

  • Trending
    AdessoSettimanaMese

    Nuovo DPCM: ecco cosa succederà e quanto durerà

    Tre sorelle uccidono il padre, abusava di loro

    Secondo un sondaggio, gli uomini maturano intorno ai 43 anni!

    Si taglia il pene per errore e il cane se lo mangia

    Dire ai vostri figli “Siete bellissimi” li danneggia, lo dice uno studio!

SCIENZE

Vecchi
  • Ultimi
  • Vecchi
  • Casuale

Le foto di un Magico Autunno catturate da Alex Greenshpun

Di redazione
In SCIENZE
“Come ci si aspetta da un bambino di settembre, il tema dell’autunno ha trovato la sua strada nel mio lavoro...

Fotografie straordinarie di sostanze stupefacenti

Di redazione
In SCIENZE
Molta arte nel mondo è accreditata all’utilizzo di droghe, ma non come è stato fatto con l’artista tedesca Sarah Schönfeld che...

Olio di palma si? O olio di palma no?

Di Alessia Cavallaro
In SCIENZE
Negli ultimi tempi si è visto come la popolazione mondiale si è schierata, chi più fermamente e chi meno, con...

Hawking VS Einstein: cosa sono i buchi neri

Di Andrea Colore
In SCIENZE
Poco meno di una settimana fa, Stephen Hawking, uno dei più grandi luminari della scienza del nostro tempo, ha cercato di...

Bisturi alla mano: ad Enna una facoltà rumena

Di Andrea Colore
In SCIENZE
Pochi giorni fa ad Enna l’Università Kore ha promosso, attraverso l’associazione “Proserpina” patrocinata dalla stessa università, l’apertura di nuovi corsi...

Quali squali possiamo trovare nel Mediterraneo?

Di Vincenzo Garozzo
In SCIENZE
Spesso capita di leggere articoli dai toni sbalorditi, riguardanti questi animali, come se nel Mediterraneo non dovessero esserci o come...

Missione Kepler: la ricerca di una nuova Terra e di altre forme di vita

Di Vincenzo Garozzo
In SCIENZE
di Bruno Morello  per Social Up Il 23 luglio 2015 è stata annunciata dalla NASA la scoperta di Kepler-452b, un...

Scoperto il possibile progenitore dell’uomo

Di redazione
In SCIENZE
Gli studiosi hanno riportato alla luce, i resti di questo progenitore dell’uomo, che si suppone abbia vissuto 3 milioni di...

La scienza spiega l’esistenza dei sosia

Di Andrea Colore
In SCIENZE
Molto spesso vi sarà capitato di scambiare una persona per un’altra per la loro somiglianza oppure di provare un senso...

La bio-rivoluzione made in Sicily

Di Claudia Ruiz
In SCIENZE
Mettete insieme delle arance, un prototipo innovativo e la collaborazione vincente tra il Distretto agrumi di Sicilia e la Coca...

I fantastici occhi dei ragni

Di redazione
In SCIENZE
Sicuramente chi ha paura dei ragni farebbe meglio a non guardare questa stranissima -ma interessantissima- serie di scatti immortalati dal...

Bellissime foto di animali fatte da Lukas Holas

Di redazione
In SCIENZE
Lukas Holas è un fotografo della Repubblica Ceca che ha prodotto questo fantastico progetto fotografico che vede protagonisti gli animali. Grazie...

Un gigantesco meteorite potrebbe colpire la Terra tra il 22 ed il 28 Settembre

Di Fulvio Mammana
In SCIENZE
Vi ricordate il film Armageddon del 1998 dove Bruce Willis capitanava una squadra improvvisata per tentare di salvare il mondo...

Il corpo umano visto al microscopio

Di redazione
In SCIENZE
Vi siete mai chiesti come siamo fatti dentro? E’ possibile scoprirlo attraverso questa serie di fotografie ad alta risoluzione che...

15 invenzioni geniali che potranno cambiare le nostre abitudini

Di Andrea Colore
In SCIENZE
I piccoli problemi che si presentano nel corso di una giornata tipo, come il telefono scarico oppure le cuffie ingarbugliate, provocano sempre...

Alzheimer: contagioso o no?

Di Andrea Colore
In SCIENZE
Alcuni recenti studi inglesi hanno certificato che il morbo di Alzheimer potrebbe essere contagioso. Subito la notizia si è diffusa...

Settimana dei Tumori Infantili: i volti tristi dietro ai cartoon

Di Silvia D'Amico
In SCIENZE
Ha avuto inizio il 5 Ottobre la Settimana dei Tumori Infantili con obiettivo fondamentale la sensibilizzazione, anche attraverso il gioco,...

Dietro le quinte di un premio Nobel: quali sono le scoperte premiate nel 2015?

Di Silvia D'Amico
In SCIENZE
Anche quest’anno sono stati assegnati i prestigiosissimi Premi Nobel, nati nel 1901 per far seguito alle ultime volontà di Alfred...

Life on MARS: sei personaggi alla scoperta di Marte

Di Silvia D'Amico
In SCIENZE
Non è trascorso molto tempo dall’uscita nelle sale dell’ultima opera di Ridley Scott, The Martian, con un impeccabile Matt Damon...

Curare il Parkinson: forse è possibile con un chemioterapico

Di Silvia D'Amico
In SCIENZE
Le immagini che associamo ai farmaci chemioterapici spesso sono le stesse del dolore: i volti scavati dei malati di cancro,...

Le lumache come non le avete mai viste

Di redazione
In SCIENZE
Realizzate dal fotografo Vyacheslav Mishchenko, queste bellissime macrofotografie ci mostrano le lumache viste in modo estremamente ravvicinato. Degli scatti talmente belli...

La banca mondiale dei semi per salvare la biodiversità

Di Andrea Colore
In SCIENZE
Le banche dei semi sono dei depositi che hanno la specifica funzionalità di preservare la biodiversità attraverso lo stoccaggio di...

Quando l’arte incontra la scienza: i microbiologi come pittori

Di Claudia Ruiz
In SCIENZE
I microbiologi americani sfidano i grandi pittori di ogni tempo,creando delle vere opere d’arte muniti di batteri, gel e vetrini...

Gli insetti come non li avete mai visti

Di redazione
In SCIENZE
Dopo avervi mostrato lo spettacolare mini mondo delle lumache, oggi vi facciamo rimpicciolire per mostrarvi gli insetti fotografati dal fotografo indonesiano Nordin...

Se “Inside out” fosse reale

Di Andrea Colore
In SCIENZE
“Inside Out” è il nuovo film della Disney Pixar che negli ultimi tempi ha davvero riscosso successo nelle sale cinematografiche! Il...

“Muovi i fili del diabete”! Al via la Giornata Mondiale del Diabete

Di Silvia D'Amico
In SCIENZE
Mai sentito parlare del diabete? Forse si, ma non nel modo corretto! Per questa ed altre mille ragioni nasce la...

Essere “intolleranti” allo zucchero: storia di una malattia molto comune!

Di Alessia Cavallaro
In SCIENZE
Oggi e domani verranno riconosciuti in tutto il mondo come le “Giornate Mondiali del Diabete”. Per chi non sapesse cosa...

Le carni rosse sono cancerogene? In medio stat virtus

Di Silvia D'Amico
In SCIENZE
Dire che le ultime notizie sulle carni rosse hanno scatenato il panico è usare un eufemismo. La diffusione da parte...

Il carbone vegetale entra in cucina, ma farà poi bene davvero?

Di Silvia D'Amico
In SCIENZE
Negli ultimi tempi sugli scaffali delle panetterie italiane è sempre più presente il carbone vegetale. Si tratti di pizza, pane...

La bellezza delle stelle danzanti di Justin Ng

Di redazione
In SCIENZE
Una spettacolare serie di fotografie realizzate dal fotografo di Singapore Justin Ng, che ha catturato la bellezza delle stelle nel cielo...

Lucy: il progenitore dell’uomo scoperto 41 anni fa

Di Andrea Colore
In SCIENZE
Era il 24 novembre del 1974 quando in Etiopia venne scoperto un esemplare femmina di scimmia antropomorfa, il progenitore dell’uomo...

Il superpotere del “batterio cadavere”: come Davide sconfigge Golia

Di Silvia D'Amico
In SCIENZE
Curare il cancro può essere definita come la sfida della scienza del nostro tempo, per quanto la storia della ricerca...

Parkinson: storia della Malattia dei Grandi

Di Silvia D'Amico
In SCIENZE
Nel lontano 1817 un piccolo uomo, un medico, descrisse una nuova malattia per la quale, sintetizzando le proprie osservazioni, coniò...

Vita frenetica e diabete: storia di un matrimonio non così inatteso

Di Silvia D'Amico
In SCIENZE
Quattrocentotrentotto milioni. Questo il numero di casi di diabete di tipo 2 attesi per il 2030, alla luce del tasso...

COP21: possibile cambio di rotta sul clima

Di Emilia Granito
In SCIENZE
Dopo anni di fallimenti per raggiungere un accordo globale sul cambiamento climatico, la Conferenza sul clima delle Nazioni Unite (COP21),...

Le foto dallo spazio impossibili da scattare

Di redazione
In SCIENZE
Di Fabio Sciuto per Social Up! Basandosi su foto reali scattate e pubblicate dalla Nasa, Anton Balazh, un artista grafico di...

Sindrome da affaticamento cronico: il disturbo misterioso ignorato dalla comunità scientifica

Di Claudia Ruiz
In SCIENZE
“Mi sentivo benissimo, un giorno mi è venuta la febbre e da allora non sono più stato come prima“, è...

La “fame batterica”: perché ci sentiamo sazi?

Di Silvia D'Amico
In SCIENZE
Forse possiamo anche smettere di sentirci in colpa quando, a mezzanotte già suonata da un minuto o due, veniamo colti...

Anandamide, la molecola che aumenta la gioia di stare insieme

Di Claudia Ruiz
In SCIENZE
Vi siete mai chiesti perché siamo spinti a socializzare con le altre persone? Qual è l’input che innesca il meccanismo...

12 Animali pericolosissimi che da cuccioli sono veramente adorabili

Di redazione
In SCIENZE
Sebbene gli animali di questo articolo siano davvero molto pericolosi e sarebbe bene non avere mai a che fare con nessuno...

I funghi come non li avete mai visti

Di redazione
In SCIENZE
Dopo avervi mostrato il mini mondo delle lumache, oggi vi portiamo alla scoperta di alcuni funghi davvero particolari con queste fotografie scattate dal...

Spirito del Natale: basta una risonanza magnetica per localizzarlo!

Di Nausicaa Borsetti
In SCIENZE
Lo spirito del Natale a quanto pare è qualcosa di biologico: o lo si ha, o non lo si ha....

Licia Troisi: dal Mondo Emerso alla saga dell’Universo

Di Silvia D'Amico
In SCIENZE
Quest’oggi ci troviamo a Corte, in compagnia della Regina indiscussa del Fantasy italiano, come molti l’hanno già soprannominata prima di...

Gli zuccheri sul banco degli imputati

Di Silvia D'Amico
In SCIENZE
“Siamo quello che mangiamo” è una frase che riassume sempre più l’essenza delle ultime scoperte in campo scientifico. Dopo le...

Un esplosione da record: scoperta la più luminosa supernova di sempre

Di Silvia D'Amico
In SCIENZE
Forse è così che i fratelli Gallagher immaginavano la loro Champagne Supernova quando scrissero la famosa canzone. Più probabilmente la nuova...

Ospiti indesiderati, non siamo soli in casa

Di Vincenzo Garozzo
In SCIENZE
Sarà capitato a tutti di aprire la dispensa o spostare un mobile e trovare qualcosa di strano…qualche sgradevole sorpresa. Il...

La nuova Tavola Periodica e i Fantastici 4… elementi!

Di Silvia D'Amico
In SCIENZE
Il libro di chimica impolverato, rimasto sulla mensola dagli anni del liceo, sarà impallidito almeno quanto molti di noi quando...

Sono mai esistiti i draghi?

Di redazione
In SCIENZE
Per internet si possono trovare tante storie, alcune interessanti altre meno. Girando veniamo colti da una domanda su yahoo answer,...

Incidenti rettali: assurde e dolorose radiografie

Di redazione
In SCIENZE
Per iniziare l’anno nuovo con una risata “di pancia”, Social Up vi mostra alcune delle radiografie rettali più esilaranti del web, ritraenti...

#Spaceflower: il (quasi) primo fiore sbocciato nello spazio!

Di Silvia D'Amico
In SCIENZE
Giusto qualche giorno fa, l’astronauta Scott Kelly ci ha inviato tramite twitter le foto del primo esemplare di “Zinnia spaziale”! Un...
Carica altro
@davideshorty salirà sul palco di @sanremorai que @davideshorty salirà sul palco di @sanremorai questa sera come nuova proposta con il brano “Regina”Regina è un brano interessante, che alterna atmosfere rhythm and blues a rap, con l’incrocio di basso e batteria che tiene su l’arrangiamento magistralmente.Leggi l’intervista sul nostro sito
Link in bio
Un look esagerato, teatrale, coreografico che non Un look esagerato, teatrale, coreografico che non ha tradito le aspettative di nessuno. Altissime piume rosa e un'armatura argento scintillante. Una chioma blu e sicuramente il miglior make up di tutta la prima serata.Canta Salvami terminata con lacrime di sangue. Una performance che ha ricordato il mito di Andromeda, offerta in dono per salvare il suo popolo dalla distruzione.@achilleidol ha sconvolto e stupito come solo lui sa fare.
Per leggere l’articolo, link in bio.
La prima serata della 71° edizione del Festival d La prima serata della 71° edizione del Festival di Sanremo ha regalato intrattenimento e momenti davvero coinvolgenti tra risate ed emozioni.Le canzoni, protagoniste della kermesse, sono state ascoltate. Almeno le prime tredici dei campioni in gara e le prime quattro della categoria delle “Nuovo proposte”.C’è molta varietà di generi e per tutti i gusti. La pandemia ha tolto la possibilità di riunirsi con amici e colleghi e poter commentare e dare i voti tra polemiche e critiche.Menomale però che esistono le chat di messaggistica!
Per leggere le pagelle vai sul nostro sitoLink in bio
#sanremo2021 #ariston #sanremorai @sanremorai #fiorello #amadeus #rai #musica #musicalive #sanremo
🙌🙌💞 🙌🙌💞
Va tutto a rotoli...🤡Credit @timidessen#me Va tutto a rotoli...🤡Credit @timidessen#meme #illustration #illustrationartists #picture #artistsoninstagram #instadaily #morningvibes #relationshipgoals
Continua il viaggio nella moda italiana, quest’a Continua il viaggio nella moda italiana, quest’anno la Fashion Week regala veri e propri spettacoli.Non perdere i racconti delle sfilate di @elisabettafranchi @maisonvalentino @alexandra.mouraLink in bio
Ventitré anni, napoletana, autrice delle sue can Ventitré anni, napoletana, autrice delle sue canzoni, Greta Zuccoli è una degli artisti in gara nella categoria “Nuove proposte” della 71°edizione del Festival di Sanremo con il brano “Ogni cosa sa di te”.⁣
⁣
Per leggere tutta l’intervista link in bio
#sanremo2021
È la giornata mondiale del complimento, quale mom È la giornata mondiale del complimento, quale momento migliore per guardarci allo specchio?Credit @thesweetfeminist
Un weekend pieno di bellezza, il mondo della moda Un weekend pieno di bellezza, il mondo della moda manda in Italy ha sbaragliato le passerelle lasciando il mondo a bocca aperta.Abbiamo seguito per voi la sfilata digital di @giorgioarmani  e @ferragamo.Per leggere l’articolo completo
Link in bio
Ida Galati e la sua passione per la scrittura e la Ida Galati e la sua passione per la scrittura e la moda. Oltre a Tik Tok c'è di più.Per leggere l’intervista completa vai sul sitoLink in bio
#intervista #lifestyle #moda #tiktok #idagalati #style #fashion #fashionblogger #influenceritalia #influencer
Lazy time! E tu di che colore sei questo weekend? Lazy time!
E tu di che colore sei questo weekend? ❤️🧡💛#lazysunday #lazyday #weekendmood #moodoftheday #covid #meme #twitter #twittermemes
Un’altra giornata della Milano Digital Fashion W Un’altra giornata della Milano Digital Fashion Week è terminata. Abbiamo seguito per voi la sfilata di @vivetta e @etro.Per leggere l’articolo vai sul nostro sito.Link in bio

CREDITS

Fatto col ❤ da Social Up Creative Studio

Webmaster Sergio Meloni

Vuoi iscriverti alla Newsletter? Clicca qui

Social Up è una testata registrata

Aut. Tribunale di Catania n.4 del 03/03/2017

Direttore Responsabile Andrea Calabrò

Sede: Contrata Liberto, 12 - Fiumefreddo Di Sicilia

    • HOME
      • Pubblicità
      • Autori
      • Chi Siamo
      • Contatti
      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
    • SCIENZE
    • SPETTACOLO
    • MONDO
    • CUCINA
    • LIFESTYLE
    • SPORT
    • EXPERIENCE
    • CULTURA
    • ARTE
    Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
    #socialup moda arte spettacolo #musica
    Visualizza tutti i risultati
    Nome utente
    Password
    Ricordami
    Inserisci il nome utente o l'email
    Annulla

    [instashow cache_media_time=”10600″ columns=”3″ rows=”2″ speed=”1200″ auto=”3900″ popup_easing=”ease-in-out”]