Esistono tanti metodi per alleggerire il fardello di tutte le rotture di ca… e non solo della vita di tutti...
Se dovessimo raccontarvi di tutte le cose che ha fatto Paolo Roversi, forse non ci basterebbe un’intera giornata. Scrittore di...
Nell’Inghilterra vittoriana il circo era uno degli intrattenimenti più diffusi: in tutto il paese operavano centinaia di circhi dalle attrazioni più singolari...
Sul Monte Pano, nel versante spagnolo dei Pirenei a nord di Huesca, si trova ciò che rimane del monastero fortificato di...
Lo spiritismo approda in Inghilterra nel 1850, quando dall’America giungono alcuni medium tra cui le sorelle Fox e Elizabeth Barret Browning. La moda delle sedute spiritiche...
Ancora una volta il Poesia Festival invaderà pacificamente la provincia modenese che si adagia ai piedi del primo Appennino con...
Quello del vampiri moderni, nella maggior parte dei casi, è un innocuo stile di vita: le persone che bevono sangue occasionalmente,...
Selfie col morto. E’ il caso di dirlo. Solo che questa volta il morto è scappato davvero. E’ una recente...
Branca Doria era un uomo ambizioso. Sognava il potere, il rispetto degli altri. Ma più di tutto agognava una cosa:...
Arriva nell’estate romana la prima edizione di Di Là Dal Fiume, festival itinerante che tra musica contemporanea, poesia, teatro e...
In Inghilterra, nella cittadina di Ludgershall, nell’East Wiltshire, uno dei casi più noti e anche uno dei primi ad essere stato perfettamente...
Il maniero della Rotta è un antico edificio semi diroccato, con una grande torre angolare merlata ed un massiccio edificio...
Il numero abbinato a Satana, al diavolo, all’antiCristo o alla bestia corrisponde al numero “666”. La paura del numero 666 si...
Dal 19 al 26 agosto 2018 si svolgerà nella spiaggia di velluto Ventimila Righe Sotto i mari in giallo, manifestazione...
Prima di qualsiasi ingiustizia, prima che un pensiero si trasformi in azione, vi è la parola. Le parole sono lo...
Esistono tanti modi per raccontare la famiglia italiana, ma quello racchiuso tra le pagine di “Mia madre non lo deve...
Salem, nel Massachusetts, è il nome di un villaggio che da sempre riecheggia nella cultura popolare e che anche ai meno...
Olive Thomas nacque a Charleroi, in Pennsylvania, il 20 ottobre 1898. Intorno al 1915, si trasferì a New York ed...
Editor, consulente editoriale e digital strategist per privati e case editrici, tra cui Feltrinelli, Alessandra Zengo conosce molto bene le...
Se in Italia c’è sempre stata la più alta concetrazione del patrimonio culturale del mondo non si devono ringraziare solo...
L’uomo è l’unico animale che non può vivere senza storie, cioè senza costruire e assimilare racconti inventati, attinti dalle fantasie...
Per molto tempo sono stata una delle più potenti streghe nere del Brasile. Sono nata in una zona agiata di Rio....
Non è un libro come tutti gli altri. Non c’è una trama, dei personaggi, una fine lieta o funesta che...
Intervista alla scrittrice siciliana Simona Lo Iacono: la piccola, grande rivoluzione del raccontare
Di origini siracusane, Simona Lo Iacono, magistrato presso il Tribunale di Catania, è autrice di racconti e romanzi, tra cui...
Negli anni 50 (siamo agli inizi della guerra fredda), i vertici politici e militari Usa cominciarono a tremare, quando nei...
Qualcuno si è innamorato di loro dopo la prestazione a Italia’s Got Talent del 2015, qualcuno li ha ascoltati dal...
Quante volte ci siamo affidati a Wikipedia per risolvere ricerche o completare un intero compito?! Da quando è nato internet...
Fatevi un regalo: portate in vacanza con voi “Il metodo Catalanotti”, il nuovo libro di Andrea Camilleri. Non ve ne...
Le lampade di Dendera sono quello che si possono definire veri e propri OOPArt, e cioè uno o più oggetti storici, archeologici o...
Statua egizia di Neb-Senu, raffigurante un dignitario vissuto sulle rive del Nilo 4000 anni fa, si è resa protagonista di un...
Per chi ama viaggiare e non perde occasione per aggiungere un timbro al proprio passaporto, sa bene che le parole...
Basta leggere poche righe per decidere di scoprire quali sono “Le poche cose certe” per Valentina Farinaccio. Dopo il grande...
Il Manoscritto Voynich è il libro più misterioso del mondo. Scritto da un autore sconosciuto in un alfabeto assolutamente unico e illustrato...
Per chi fosse appassionato del genere horror e allo stesso tempo affascinato dalla cultura nipponicapuò soddisfare entrambi i gusti scegliendo tra una vasta...
Manoscritti del Mar Morto (o Rotoli del Mar Morto) sono un insieme di manoscritti rinvenuti nei pressi del Mar Morto. Di essi...
Ok ragazzi, state calmi, un bel respiro. Il 20 giugno inizierà una di quelle cose che vorrete togliervi dai piedi...
Abbiamo sentito parlare di lui tanto tempo fa, sentendocelo descrivere come “lo scrittore per strada”, ma nessuno di noi riuscva...
Questo mese di maggio è stato fortunato per la nostra letteratura. Nella città di Napoli sono infatti rinvenuti alla luce, a...
Tutti noi conosciamo gli orrori che una guerra può generare.La guerra porta morte. La guerra porta brutalità nei confronti dei...
La storia del museo Faggiano (dal nome del suo proprietario, ossia Luciano Faggiano), situato in un edificio storico nel centro della città...
Per traduzione in genere si intende una traduzione scritta che ricalchi contenuto, intenzione e forma di un testo originale in...
Una struttura scoperta nel 1985 sui fondali di Yonaguni (piccola isola dell’arcipelago delle Ryukyu a Sud del Giappone), potrebbe rivelarsi la più antica costruzione fatta dall’uomo....
Quando ci si siede di fronte a Samira Zuabi Garcìa non si può che essere contagiati dal luminoso sorriso che...
Ottobre 1969, quasi cinquant’anni fa. Nella notte tra il 17 e il 18 ottobre, ignoti ladri si introducono nell’Oratorio di San...
Cos’è la Mappa di Piri Reis? E’ un documento realizzato a Costantinopoli nell’anno1513 d.C dall’omonimo ammiraglio della flotta ottomana e...
Secondo un capitano ed esploratore della marina danese, c’era una quarta Piramide nera a Giza, che era ancora più impressionante del...
È il protagonista maschile del video musicale “Ciao, per sempre” di Levante e di numerosi film e fiction italiane. Corrado...
”Cercami nelle parole che non ho trovato ” recitava la poetessa bulgara Blaga Dimitrova. Perché si sa, quando si è...
Da quando Matera è stata proclamata Capitale Europea della Cultura 2019, nella città lucana non si poté che respirare un’atmosfera...
“Viviamo e moriamo in un mondo razionale e produttivo” H. Marcuse, L’uomo a una dimensione Il 23 Aprile 2013, alle ore...