I Ricercatori dell’Istituto nazionale di ottica del Consiglio nazionale delle ricerche (Ino-Cnr), coordinati da Leonardo Sacconi, hanno misurato per la...
Possono fattori ambientali incidere sullo sviluppo dell’autismo? Il tema, da tempo oggetto di ricerche della comunità scientifica di tutto il...
Una sorta di tenda spaziale gonfiabile promette di aiutare l’uomo nel suo sogno di colonizzare lo spazio Si chiama BEAM...
L’adattamento al clima potrebbe aver guidato l’evoluzione del naso umano Per alcuni una vera ossessione, per altri motivo di vanto,...
Gli abitanti dell’australiana Goulburn hanno assistito ad un evento affascinante: il ballooning. Si tratta di una vera e propria ‘pioggia’ di ragni...
Le emozioni negative migliorano le capacità cognitive ed hanno aiutato l’evoluzione Il mondo di oggi (complici i social) ci ha...
Quando si parla di strane creature le prime immagini che ci vengono in mente sono quelle dei classici mostri come licantropi,...
Un campo magnetico potrebbe proteggere Marte dal vento solare e ridargli un’atmosfera La corsa alla ricerca di un nuovo pianeta...
Ricercatori Ibfm-Cnr, in collaborazione con la Federazione italiana cuochi, hanno analizzato per la prima volta, tramite risonanza magnetica e test...
L’inferiorità dell’olfatto umano non è altro che un mito del diciannovesimo secolo In quanto a fiuto, nessuno di noi si...
La citochina BAFF alla base di entrambe le patologie All’origine del rischio di sviluppare sclerosi multipla (Sm) e lupus eritematoso...
A completare la “Teoria dell’evoluzione” di Darwin arriva la Teoria delle Risonanze Evolutive Come tutti sanno, per anni è stata...
Scoperto recentemente un fenomeno astronomico di natura sconosciuta. Il suo nome è Steve Può capitare di trovarsi in Canada, a...
Macachi e parentela: i macachi riconoscono le relazioni di parentela. Questo il risultato di uno studio dell’Istc-Cnr e del Deutsches...
Parkinson e nervo vago: i ricercatori del Karolinska Institutet di Stoccolma hanno dato una nuova possibile spiegazione all’origine del Morbo...
Durante la Seconda Guerra Mondiale, la Germania ha mandato un team di ricerca in Giappone, a sperimentare l’immortalità attraverso il...
Ne parla in abbondanza lo chef errante Carmelo Chiaramonte: gli odori vanno toccati, assaporati, inghiottiti. Ma in questo caso non...
L’epidemia di Morbillo in Italia conta già 1600 casi diffusi in 19 delle Regioni italiane Dal 17 aprile 2017, come...
Uso del cellulare e tumori: il Tribunale di Ivrea ha riconosciuto un nesso causale tra l’uso del dispositivo ed il...
Virus e celiachia. Uno studio dimostra che i Reovirus potrebbero scatenare l’insorgenza della malattia in individui predisposti Negli ultimi anni si...
Riuscite ad immaginare cosa potrebbe succedere se gli animali preistorici potessero popolare di nuovo le nostre giungle e i nostri oceani?...
Un gruppo di ricercatori dell’università di Toronto, in Canada, ha recentemente scoperto come individuare i neuroni che custodiscono le cosiddette...
Un gruppo di neuroni fa da ponte tra la respirazione e gli stati d’ansia e agitazione Sin dalla scuola, veniamo...
Costruito all’Università Federico II di Napoli il primo prototipo di wormhole in grafene Purtroppo, come spesso accade, quello che può...
In Italia, essere giovani ed aver studiato rischia, spesso, di diventare più un problema che una soluzione. Questa è, purtroppo,...
Nel corso della storia della medicina il rapporto medico-paziente è notevolmente cambiato, se si pensa che in un primo momento...
Se pensavamo di conoscere tutto sul sistema respiratorio, di certo sbagliavamo di grosso. Una nuova scoperta, infatti, sconvolge le più...
La fioritura di alghe nel Mar Arabico è in parte conseguenza dei cambiamenti climatici in corso nel continente Euroasiatico. Gli...
Che gli spinaci facciano bene non c’è alcun dubbio, soprattutto dopo l’ultimissima scoperta in campo medico proveniente dalla Worcester Polytechnic...
Ognuno di noi è stato male per qualcosa, patologie più o meno gravi che ci hanno procurato un po’ di...
Il sogno della conquista dello Spazio si è scontrato di nuovo con la realtà: i continui brillamenti di Trappist 1...
Coltivare e salvare le api con un ecodiserbante a base di vino, lana ed olio d’oliva: l’idea innovativa che promette...
L’aumento della temperatura del mare mette a dura prova la sopravvivenza dei coralli della Barriera Corallina Australiana: sono in gravi...
Una nuova ricerca suggerisce come l’uomo del Neolitico abbia potuto causare un cambiamento climatico e la formazione del deserto più...
Con l’avvento del nuovo millennio e le proposte ambientaliste degli enti governativi, negli ultimi tempi si è incoraggiato veramente l’utilizzo...
A quanto pare non solo l’archeologia in senso stretto è capace di ricostruire i movimenti degli antichi mercanti della Via...
La ricerca della sede di quella che, comunemente, chiamiamo coscienza rappresenta ancora oggi una delle più grandi sfide delle scienze...
All’interno del manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali l’espressione tristezza vitale indica “una peculiare sensazione somatica che in alcuni...
Tra tutte le branche della medicina, la psichiatria è forse quella che più affascina ed intimorisce allo stesso tempo, per...
Il riscaldamento globale è un problema ambientale che negli ultimi anni ha assunto una maggiore rilevanza su scala mondiale. Spesso,...
Il perché della scelta della mano destra o di quella sinistra come dominanti ha da sempre affascinato l’uomo. Spesso, infatti,...
Il latte è un alimento che reputiamo ordinario, alla portata di tutti. Tuttavia, la capacità di utilizzarlo come alimento (in...
Di esopianeti e delle nuove missioni di Kepler vi abbiamo già parlato in passato, dimostrando quanto la ricerca di nuovi...
Situato nella Tanzania settentrionale, il Lago Natron può apparire inquietante, con il suo colore rosso acceso e la pressoché totale...
Arroccato nel suo castello in cima alla tavola periodica, l’Elio è sempre stato considerato il più nobile dei gas, restio...
Il sistema scolastico italiano ha subito numerose modifiche nel tempo non soltanto per ciò che riguarda la sua struttura esterna(...
Un gruppo di ricercatori australiani dell’Università di Queensland ha scoperto come gli anticorpi presenti nell’organismo dei cavalli sono in grado...
Il linguaggio verbale è il sistema di rappresentazione simbolico per eccellenza utilizzato dall’essere umano al fine di comunicare e creare...
Anche l’Italia partecipa al progetto di ricerca, di durata triennale (2016-2019), Beyond Epica – The oldest ice (BE-OI) che coinvolge 10...
Il termine aggressività non indica esclusivamente l’insieme di quelle condotte antisociali che mirano ad attaccare direttamente l’altro, in maniera fisica...