Non perderti il meglio

Iscriviti alla Newsletter

Give consent that we may collect and use your data.

Ho letto l’informativa sulla privacy e desidero ricevere informazioni relative alle iniziative di marketing e/o promozioni a me riservate da parte di Social Up o dei suoi sponsor e partner.

0% Complete
  • HOME
    • Pubblicità
    • Autori
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • SCIENZE
    SCIENZE

    La mitologica statua su cui gli uccelli non fanno la cacca

    L’assurda collaborazione tra spermatozoi nei roditori

    Patologie croniche: ne soffre quasi un palermitano su tre

  • SPETTACOLO
    SPETTACOLO
    the beast recensione

    The Beast: un amore distruttivo che trascende il tempo

    Spettacolo “Bianco” al Teatro Sociale di Canicattì: Luci e Ombre su un’Amicizia

    L’incredibile coincidenza che vede Maggie Smith e Robin Williams dopo 10 anni di nuovo insieme

  • MONDO
    MONDO

    L’impatto dei dazi statunitensi sulle azioni europee: un’analisi approfondita

    Addio al Nubilato nelle Langhe: Idee per Ogni Tipo di Sposa

    Gioco responsabile nei Casino AAMS: Strumenti e risorse a disposizione dei giocatori

  • CUCINA
    CUCINA

    Eccellenze foggiane, il pasticcere Giuseppe Santoro nominato Diplomatico del Gusto Doc Italy

    Tradizione e Innovazione: Tutte le Proposte Natalizie di Iginio Massari Alta Pasticceria

    Rivoluziona la tua cucina con i nuovi pelaverdure Microplane®: precisione, velocità e versatilità come fossi un vero chef

  • LIFESTYLE
    LIFESTYLE

    Massaggio 5D: accelera la guarigione naturale con la potenza della tecnologia del benessere

    TITANKA! Spa nominata Google Premier Partner 2025

    Le candele profumate fanno parte dell’essenza del benessere in casa

  • SPORT
    SPORT

    Coppa del Mondo per club FIFA 2025: tutti i gironi

    Giocare al Totocalcio: un’icona del calcio italiano che continua a unire

    Trend 2024: la vendita online di mountain bike usate è sempre più in voga

  • EXPERIENCE
    EXPERIENCE

    Da estetista stressata a mamma digitale: come Eleonora che ha ripreso in mano la sua vita grazie al computer (che odiava)

    5 giochi da fare con gli amici, rigorosamente senza internet

    Come la spiritualità sta diventando una tendenza tra i giovani nel 2025

  • CULTURA
    CULTURA

    “Abbiamo sempre fatto così”, il viaggio che rompe le catene delle abitudini e apre le porte alla crescita

    “E nella vita non si sa mai”, il nuovo libro dell’architetto, docente e scrittore Raffaele Di Palma

    Il maestro del thriller psicologico John Marrs torna finalmente in Italia con “Il giorno in cui sei scomparso”

  • ARTE
    ARTE

    Scopri come prendersi cura delle proprie opere d’arte, senza errori!

    Il migliore restauratore di opere d’arte è italiano, conosciamolo

    Lorenzo Marini alla Biennale d’Arte di Venezia 2024

  • Trending
    AdessoSettimanaMese

    Vip che hanno iniziato dal porno: chi sono?

    10 errori letali ripresi in video

    Belfagor: la vera storia dietro l’inquietante fantasma del Louvre

    La storia di Hiroshi Ouchi sull’orrore del disastro nucleare a Tokaimura

    Intervista a Franco Trentalance: “Ti spiego come diventare Porno Attore”

SCIENZE

Ultimi
  • Ultimi
  • Vecchi
  • Casuale

Se il cuore fosse di pietra – Come approcciarsi alla cardiologia con una roccia

Di redazione
In SCIENZE
I Ricercatori dell’Istituto nazionale di ottica del Consiglio nazionale delle ricerche (Ino-Cnr), coordinati da Leonardo Sacconi, hanno misurato per la...

Un possibile legame tra autismo e flora intestinale

Di redazione
In SCIENZE
Possono fattori ambientali incidere sullo sviluppo dell’autismo? Il tema, da tempo oggetto di ricerche della comunità scientifica di tutto il...

Una tenda spaziale per colonizzare Marte

Di Silvia D'Amico
In SCIENZE
Una sorta di tenda spaziale gonfiabile promette di aiutare l’uomo nel suo sogno di colonizzare lo spazio Si chiama BEAM...

Un naso per ogni stagione: come il clima ne ha influenzato l’evoluzione

Di Silvia D'Amico
In SCIENZE
L’adattamento al clima potrebbe aver guidato l’evoluzione del naso umano Per alcuni una vera ossessione, per altri motivo di vanto,...

Ecco cos’è il fenomeno della pioggia di ragni in Australia

Di redazione
In SCIENZE
Gli abitanti dell’australiana Goulburn hanno assistito ad un evento affascinante: il ballooning. Si tratta di una vera e propria ‘pioggia’ di ragni...

Elogio del black humour: i vantaggi della tristezza

Di Silvia D'Amico
In SCIENZE
Le emozioni negative migliorano le capacità cognitive ed hanno aiutato l’evoluzione Il mondo di oggi (complici i social) ci ha...

La carcassa della Zuiyo-maru: creatura preistoria o alieno?

Di redazione
In SCIENZE
Quando si parla di strane creature le prime immagini che ci vengono in mente sono quelle dei classici mostri come licantropi,...

Ricreare l’atmosfera di Marte, il nuovo progetto NASA

Di Silvia D'Amico
In SCIENZE
Un campo magnetico potrebbe proteggere Marte dal vento solare e ridargli un’atmosfera La corsa alla ricerca di un nuovo pianeta...

Chef: che materia grigia!

Di redazione
In SCIENZE
Ricercatori Ibfm-Cnr, in collaborazione con la Federazione italiana cuochi, hanno analizzato per la prima volta, tramite risonanza magnetica e test...

L’uomo ha più “fiuto” di quanto immagini

Di Silvia D'Amico
In SCIENZE
L’inferiorità dell’olfatto umano non è altro che un mito del diciannovesimo secolo In quanto a fiuto, nessuno di noi si...

Un gene in comune per Sclerosi Multipla e Lupus

Di redazione
In SCIENZE
La citochina BAFF  alla base di entrambe le patologie All’origine del rischio di sviluppare sclerosi multipla (Sm) e lupus eritematoso...

Intervista ad Achille Damasco, il ricercatore che sfida Darwin

Di Andrea Colore
In SCIENZE
A completare la “Teoria dell’evoluzione” di Darwin arriva la Teoria delle Risonanze Evolutive Come tutti sanno, per anni è stata...

Vi presentiamo Steve, il “nuovo” fenomeno atmosferico

Di Silvia D'Amico
In SCIENZE
Scoperto recentemente un fenomeno astronomico di natura sconosciuta. Il suo nome è Steve Può capitare di trovarsi in Canada, a...

I macachi comprendono le relazioni di parentela

Di redazione
In SCIENZE
Macachi e parentela: i macachi riconoscono le relazioni di parentela. Questo il risultato di uno studio dell’Istc-Cnr e del Deutsches...

Il morbo di Parkinson potrebbe “nascere” nell’intestino

Di Daniele La Rocca
In SCIENZE
Parkinson e nervo vago: i ricercatori del Karolinska Institutet di Stoccolma hanno dato una nuova possibile spiegazione all’origine del Morbo...

Kill Switch: l’esperimento dell’immortalità

Di redazione
In SCIENZE
Durante la Seconda Guerra Mondiale, la Germania ha mandato un team di ricerca in Giappone, a sperimentare l’immortalità attraverso il...

Odori da toccare: quando la bocca diventa naso

Di Serena Di Stefano
In SCIENZE
Ne parla in abbondanza lo chef errante Carmelo Chiaramonte: gli odori vanno toccati, assaporati, inghiottiti. Ma in questo caso non...

Epidemia di morbillo in Italia: non un semplice raffreddore

Di Silvia D'Amico
In SCIENZE
L’epidemia di Morbillo in Italia conta già 1600 casi diffusi in 19 delle Regioni italiane Dal 17 aprile 2017, come...

Uso del cellulare e tumori: una sentenza non è una verità scientifica

Di Silvia D'Amico
In SCIENZE
Uso del cellulare e tumori: il Tribunale di Ivrea ha riconosciuto un nesso causale tra l’uso del dispositivo ed il...

Virus e celiachia: un’infezione virale tra le concause della malattia

Di Silvia D'Amico
In SCIENZE
Virus e celiachia. Uno studio dimostra che i Reovirus potrebbero scatenare l’insorgenza della malattia in individui predisposti Negli ultimi anni si...

Direttamente dal passato, ecco i “fossili viventi”!

Di Andrea Colore
In SCIENZE
Riuscite ad immaginare cosa potrebbe succedere se gli animali preistorici potessero popolare di nuovo le nostre giungle e i nostri oceani?...

Cancellare i brutti ricordi, forse si può

Di Daniele La Rocca
In SCIENZE
Un gruppo di ricercatori dell’università di Toronto, in Canada, ha recentemente scoperto come individuare i neuroni che custodiscono le cosiddette...
Fotografia della siluette di una donna intenta a praticare yoga, la disciplina che insegna il controllo del respiro o pranayama

Neuroni pranayama: respira e rilassati, il cervello farà il resto

Di Andrea Colore
In SCIENZE
Un gruppo di neuroni fa da ponte tra la respirazione e gli stati d’ansia e agitazione Sin dalla scuola, veniamo...

Wormhole e viaggi nel tempo? Non proprio…

Di redazione
In SCIENZE
Costruito all’Università Federico II di Napoli il primo prototipo di wormhole in grafene Purtroppo, come spesso accade, quello che può...

Sabina Berretta, da Catania ad Harvard : “Non fatevi dire di no”.

Di Silvia D'Amico
In SCIENZE
In Italia, essere giovani ed aver studiato rischia, spesso, di diventare più un problema che una soluzione. Questa è, purtroppo,...

Rapporto medico-paziente: cosa è cambiato

Di redazione
In SCIENZE
Nel corso della storia della medicina il rapporto medico-paziente è notevolmente cambiato, se si pensa che in un primo momento...

Non solo a respirare, i polmoni sanno anche produrre piastrine

Di Silvia D'Amico
In SCIENZE
Se pensavamo di conoscere tutto sul sistema respiratorio, di certo sbagliavamo di grosso. Una nuova scoperta, infatti, sconvolge le più...

La fioritura di alghe nel Mar Arabico minaccia la vita marina e la pesca

Di redazione
In SCIENZE
La fioritura di alghe nel Mar Arabico è in parte conseguenza dei cambiamenti climatici in corso nel continente Euroasiatico. Gli...

La foglia di spinaci che diventa tessuto cardiaco

Di Daniele La Rocca
In SCIENZE
Che gli spinaci facciano bene non c’è alcun dubbio, soprattutto dopo l’ultimissima scoperta in campo medico proveniente dalla Worcester Polytechnic...

6 malattie ancora senza spiegazione

Di redazione
In SCIENZE
Ognuno di noi è stato male per qualcosa, patologie più o meno gravi che ci hanno procurato un po’ di...

La favola di Trappist-1 finisce qui: niente acqua sui suoi pianeti

Di Silvia D'Amico
In SCIENZE
Il sogno della conquista dello Spazio si è scontrato di nuovo con la realtà: i continui brillamenti di Trappist 1...

Un ecodiserbante biodegradabile per salvare le api

Di Silvia D'Amico
In SCIENZE
Coltivare e salvare le api con un ecodiserbante a base di vino, lana ed olio d’oliva: l’idea innovativa che promette...

La Grande Barriera Corallina non è ancora morta, ecco gli studi per la sua sopravvivenza

Di redazione
In SCIENZE
L’aumento della temperatura del mare mette a dura prova la sopravvivenza dei coralli della Barriera Corallina Australiana: sono in gravi...

L’Uomo del Neolitico e il cambiamento climatico dal 6000 a. C.

Di redazione
In MONDOSCIENZE
Una nuova ricerca suggerisce come l’uomo del Neolitico abbia potuto causare un cambiamento climatico e la formazione del deserto più...

“Solar Impulse”: il velivolo a energia solare

Di Andrea Colore
In SCIENZE
Con l’avvento del nuovo millennio e le proposte ambientaliste degli enti governativi, negli ultimi tempi si è incoraggiato veramente l’utilizzo...

L’occhio del satellite svela i segreti della Via della Seta

Di Andrea Colore
In SCIENZE
A quanto pare non solo l’archeologia in senso stretto è capace di ricostruire i movimenti degli antichi mercanti della Via...

Coscienza e Cervello: tre neuroni potrebbero spiegare il mistero

Di Silvia D'Amico
In SCIENZE
La ricerca della sede di quella che, comunemente, chiamiamo coscienza rappresenta ancora oggi una delle più grandi sfide delle scienze...

Quando una delusione d’amore può uccidere

Di redazione
In SCIENZE
All’interno del manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali l’espressione tristezza vitale indica “una peculiare sensazione somatica che in alcuni...

Quando la malattia psichiatrica diventa ancora più devastante

Di redazione
In SCIENZE
Tra tutte le branche della medicina, la psichiatria è forse quella che più affascina ed intimorisce allo stesso tempo, per...

L’Adriatico si sta alzando: Venezia sparirà

Di Andrea Colore
In SCIENZE
Il riscaldamento globale è un problema ambientale che negli ultimi anni ha assunto una maggiore rilevanza su scala mondiale. Spesso,...

Destrimani o mancini: questione di geni, non di abitudini!

Di Andrea Colore
In SCIENZE
Il perché della scelta della mano destra o di quella sinistra come dominanti ha da sempre affascinato l’uomo. Spesso, infatti,...

Il latte: come l’evoluzione ci ha permesso di nutrircene

Di redazione
In SCIENZE
Il latte è un alimento che reputiamo ordinario, alla portata di tutti. Tuttavia, la capacità di utilizzarlo come alimento (in...

Trappist-1 e i suoi 7 mondi possibili

Di Silvia D'Amico
In SCIENZE
Di esopianeti e delle nuove missioni di Kepler vi abbiamo già parlato in passato, dimostrando quanto la ricerca di nuovi...

Natron, il lago infernale che mummifica

Di Silvia D'Amico
In SCIENZE
Situato nella Tanzania settentrionale, il Lago Natron può apparire inquietante, con il suo colore rosso acceso e la pressoché totale...

L’Elio non è poi così nobile: scoperto il suo primo composto

Di Silvia D'Amico
In SCIENZE
Arroccato nel suo castello in cima alla tavola periodica, l’Elio è sempre stato considerato il più nobile dei gas, restio...

Rapporto insegnante-alunno, oltre i libri c’è di più

Di redazione
In SCIENZE
Il sistema scolastico italiano ha subito numerose modifiche nel tempo non soltanto per ciò che riguarda la sua struttura esterna(...

Ebola: dai cavalli una nuova terapia

Di Daniele La Rocca
In SCIENZE
Un gruppo di ricercatori australiani dell’Università di Queensland ha scoperto come gli anticorpi presenti nell’organismo dei cavalli sono in grado...

Le parole non provengono soltanto dalla bocca

Di redazione
In SCIENZE
Il linguaggio verbale è il sistema di rappresentazione simbolico per eccellenza utilizzato dall’essere umano al fine di comunicare e creare...

Beyond Epica: La spedizione europea in Antartide per studiare il ghiaccio più antico del mondo

Di Francesco Bellia
In SCIENZE
Anche l’Italia partecipa al progetto di ricerca, di durata triennale (2016-2019), Beyond Epica – The oldest ice (BE-OI) che coinvolge 10...

Vaccini, autismo e … Barron Trump, ultima vittima dell’aggressività della società odierna

Di redazione
In SCIENZE
Il termine aggressività non indica esclusivamente l’insieme di quelle condotte antisociali che mirano ad attaccare direttamente l’altro, in maniera fisica...
Carica altro
Questo oroscopo vede un Mercurio ribelle, che dist Questo oroscopo vede un Mercurio ribelle, che disturba tutti i pianeti esterni. Sfogate la vostra energia sul lavoro, ma state lontani dalle scommesse, perché la vostra fortuna non è al massimo! Meglio dedicarsi a qualche passatempo tranquillo, come la lettura. Sono usciti i finalisti del Premio Strega 2022! Che tipo di lettore è il tuo segno zodiacale?
#oroscopo #segnizodiacali #capricorno #gemelli #vergine #scorpione #pesci #bilancia #toro #acquario #sagittario #ariete #oroscopodelgiorno #cancro #zodiaco #leone #astrologia #amore #oroscopogemelli #oroscopopesci #oroscopobilancia #oroscopoacquario #oroscoposcorpione #oroscopocancro #oroscopoariete #oroscopotoro #horoscope #oroscopogiornaliero #aforismi #bhfyp
Un duro passo indietro nei confronti dei diritti d Un duro passo indietro nei confronti dei diritti delle donne è stato compiuto negli ultimi giorni nel midwest degli Stati Uniti d'America. In Oklahoma, la Camera a maggioranza repubblicana, ha approvato un disegno di legge che prevede il divieto totale di aborto. Ad eccezione di casi di incesto, stupro o pericolo di vita, una donna non avrà più il diritto di scegliere di abortire in qualsiasi momento della gravidanza.

L'articolo completo in bio

#aborto #abortoespontaneo #abortolegal #abortion #abortionrights #oklahoma
La musica italiana prende il microfono per raccogl La musica italiana prende il microfono per raccogliere fondi per il conflitto in Ucraina. 

Da subito La Rappresentanti di Lista aveva espresso l'intenzione di organizzare questo evento e finalmente abbiamo una data e una location. Il 5 aprile in Piazza Maggiore a Bologna ci sarà un palco d’eccezione con i migliori artisti della scena musicale.

#toccaanoi 
#StopWarOnChildren
#StopWarOnChildren
@tocca_a_noi_
@savethechildrenitalia
@comunedibologna
@regione_emiliaromagna
@perpromoteremiliaromagna
@estragonclub
@locomotivclub
@studiosconcerti
@woodwormlabel
@about.ent_
Federico Olivieri, in arte Olly, è un giovane art Federico Olivieri, in arte Olly, è un giovane artista capace di spaziare tra il rap e il pop. Appassionato di musica sin da piccolo, sta inseguendo il suo sogno pubblicando un singolo dietro l’altro. Dal 2016, anno del suo debutto, il giovane artista ha fatto uscire numerosi brani, tra cui lo scorso maggio “Lego”, singolo grazie al quale è stato nominato Artista del Mese per MTV New Generation.

Scopriamo insieme allora chi è Olly e cosa si cela dietro al brano “Un’altra volta” disponibile da venerdì 18 marzo su tutte le principali piattaforme digitali.

#olly #unaltravolta #newmusic #music #musicaitalianaemergente #musicaitaliana
L’Erasmus, una delle avventure più belle in ass L’Erasmus, una delle avventure più belle in assoluto, per molti resta un enigma, un qualcosa di sconosciuto di cui a volte si ha paura o si è insicuri. In realtà non c’è proprio nulla da temere e noi di SocialUp ora vi spieghiamo perché.

#erasmus #erasmuslife #erasmusplus #erasmusmadrid #erasmusstudent #madrid #madrid🇪🇸
A tre anni dal rilascio del suo secondo disco Fine A tre anni dal rilascio del suo secondo disco Fine Line, che gli ha regalato una sfilza di hit, tra cui Golden (il video musicale è stato girato in Italia), e un grammy per Best Pop Solo Performance con Watermelon Sugar High, Harry Styles ha finalmente annunciato la data di uscita del suo nuovo disco, il terzo in carriera, dal titolo Harry's House, ispirato dall'omonima canzone di Joni Mitchell.

#harrystyles #harryshouse #newmusic #artist #bestartist
Com'è cambiato il modo di informarsi dei giovani? Com'è cambiato il modo di informarsi dei giovani? Quali sono i loro canali  preferenziali e come sfuggono alla disinformazione?

L'AGCOM, l'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, ha sottolineato l'esistenza di una vera e propria "fuga delle nuove generazioni dai mezzi tradizionali con una tendenza verso una sola fonte di informazione, ovvero la rete, in particolare i social network".

#news #media #marketing #instagram #socialmedia #entertainment #radio #photography #love #magazine  #tv #covid #newmedia #business #fashion
Finalmente Fabri Fibra è tornato dopo un silenzio Finalmente Fabri Fibra è tornato dopo un silenzio lungo cinque anni. Vogliamo ripetere finalmente perché in questo nuovo album intitolato #Caos c’è tutto quello che l’artista senigalliese non ha detto in questo ultimo periodo. Un libero sfogo, una narrazione introspettiva, un viaggio in cui Fabri Fibra analizza la sua vita soffermandosi su diversi aspetti.

#caos #fabrifibra #newalbum
La primavera si apre con un oroscopo, tutto sommat La primavera si apre con un oroscopo, tutto sommato, ben poco passionale! Venere congiunto a Saturno è un bacio sulla fronte per le coppie “stabili”, quelle che non hanno bisogno di conferme. Ma i nuovi filarini? E i single? Cosa è tutta questa mancanza di verve?! Potrebbe essere dovuto ai pollini… in fondo, ogni segno ha la sua allergia!

#zodiac #zodiaco #astrologia #astrology #spring #ariete #toro #astrowitch
Anche quest'anno la premiazione degli Oscar ha cat Anche quest'anno la premiazione degli Oscar ha catalizzato l'attenzione del mondo! A trionfare come miglior film a grande sorpresa è stato Coda. La statuetta come miglior attore è stata assegnata a Will Smith, passato alla cronaca per lo schiaffo al presentatore Chris Rock dopo una battuta infelice sulla moglie. Migliore attrice Jessica Chastain in Coda e migliore regista Jane Campion per Il potere del cane. Miglior film di animazione Encanto e “No Time To Die” di Billie Eilish vince come Miglior Canzone Originale. Ad aggiudicarsi il maggior numero di statuette è Dune di Denis Villeneuve con ben 6 vittorie.

Niente da fare per il cinema italiano che quest'anno non è riuscito ad aggiudicarsi nessun premio.

#oscar #oscar2022 #academy #awards #willsmith #dune #zendaya #billieeilish #coda
La primavera si apre con un oroscopo, tutto sommat La primavera si apre con un oroscopo, tutto sommato, ben poco passionale! Venere congiunto a Saturno è un bacio sulla fronte per le coppie “stabili”, quelle che non hanno bisogno di conferme. Ma i nuovi filarini? E i single? Cosa è tutta questa mancanza di verve?! Potrebbe essere dovuto ai pollini… in fondo, ogni segno ha la sua allergia!

#zodiac #zodiaco #astrologia #astrology #spring #ariete #toro #astrowitch
L’oroscopo di questa settimana vede Mercurio ale L’oroscopo di questa settimana vede Mercurio aleggiare attorno a Giove, Nettuno e Plutone. Significa che è il momento adatto per riflettere e pianificare, oltre che per esprimersi nell’arte! Da domenica invece avremo l’influsso di Ariete: è il momento di agire! Sempre che i pollini non abbiano avuto la meglio su di voi… come reagisce il vostro segno al cambio di stagione?

#oroscopo #segnizodiacali #capricorno #gemelli #vergine #scorpione #pesci #bilancia #toro #acquario #sagittario #ariete #oroscopodelgiorno #cancro #zodiaco #leone #astrologia #amore #oroscopogemelli #oroscopopesci #oroscopobilancia #oroscopoacquario #oroscoposcorpione #oroscopocancro #oroscopoariete #oroscopotoro #horoscope

CREDITS

Fatto col ❤ da Social Up Creative Studio

Webmaster Sergio Meloni

Vuoi iscriverti alla Newsletter? Clicca qui

Social Up è una testata registrata

Aut. Tribunale di Catania n.4 del 03/03/2017

Direttore Responsabile Andrea Calabrò

Sede: Contrata Liberto, 12 - Fiumefreddo Di Sicilia

  • Autori
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Disconoscimento
  • Emergenza Coronavirus – Social Up c’è
  • Footer Personalized
  • Gestisci le tue Iscrizioni
  • Homepage
  • Iscriviti alla Newsletter di Social Up
  • Newsletter
  • Politica dei cookie (UE)
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Slider Home Articoli
  • HOME
    • Pubblicità
    • Autori
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • SCIENZE
  • SPETTACOLO
  • MONDO
  • CUCINA
  • LIFESTYLE
  • SPORT
  • EXPERIENCE
  • CULTURA
  • ARTE
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
socialup musica moda arte spettacolo
Visualizza tutti i risultati

Password dimenticata?
Password dimenticata
Annulla

[instashow cache_media_time=”10600″ columns=”3″ rows=”2″ speed=”1200″ auto=”3900″ popup_easing=”ease-in-out”]