Non perderti il meglio

Iscriviti alla Newsletter

Give consent that we may collect and use your data.

Ho letto l’informativa sulla privacy e desidero ricevere informazioni relative alle iniziative di marketing e/o promozioni a me riservate da parte di Social Up o dei suoi sponsor e partner.

0% Complete
  • HOME
    • Pubblicità
    • Autori
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • SCIENZE
    SCIENZE

    Diarrea del viaggiatore: cos’è e sintomi

    Le proprietà curative del carbone vegetale

    Fenomeno CBD: tutto quello che devi sapere

  • SPETTACOLO
    SPETTACOLO

    Roma, concerti: riparte il tour Electro Rock Experience degli Humana

    Il 24 marzo a Catania la celebrazione dei primi 10 anni di Ocram

    I migliori film biografici negli ultimi anni

  • MONDO
    MONDO

    Tenerife, l’isola del carnevale

    Intervista a Maurizio Fazzalaro, amministratore unico della Crm Pulizie Srls

    Mountain Maps, nasce il primo navigatore specifico per la montagna del mondo

  • CUCINA
    CUCINA

    Cucina outdoor: come avere 5 tipi di cottura con un solo must have

    Cena tra amici: 4 idee semplici e veloci da preparare

    Colazione al volo? 3 idee da preparare

  • LIFESTYLE
    LIFESTYLE

    Perché tutti dovremmo iniziare a usare i sex toys

    Sopracciglia tatuate: ecco il vademecum per non sbagliare

    “Fare la dentista? Mestiere da uomini”: nasce così uno studio tutto al femminile

  • SPORT
    SPORT

    Lazio e Fiorentina pronte per i play off di Conference League

    Calciomercato Serie A, un recap della sessione invernale: i numeri

    Curiosità statistiche e record del tennis all time: i favoriti nel 2023

  • EXPERIENCE
    EXPERIENCE

    La moda dello Sugar Daddy: una nuova tendenza che impazza

    Intervista ad Alessandra Chierico alumna IUM: “Ho trovato il posto dove voglio essere grazie ad una formazione concreta e dinamica”

    Da viaggiatore a viaggiatore: scoprire il mondo condividendolo su treepli

  • CULTURA
    CULTURA

    Il romanzo “Chiaro di Venere” di Claudio Demurtas di nuovo in libreria in seconda edizione

    “Di uomini e mostri – Brevi cronache dal mondo”, una raccolta di microstorie nate dalla penna di Nicola Argenti

    Intervista a Costanza Marana, autrice de Il crepuscolo del sogno: “La coscienza del ricordo ci può consacrare all’immortalità”

  • ARTE
    ARTE

    Da domani a Roma, riapre la mostra di Andy Warhol “Flesh: Warhol & The Cow” con i ritratti di Regina Schrecker

    Bansky: in mostra a Livorno fino al 19 marzo

    Benevento: attesi artisti internazionali a SOTTOVOCE – Contemporary Art & Design exhibition curata da Marco Amore

  • Trending
    AdessoSettimanaMese

    Nuovo DPCM: ecco cosa succederà e quanto durerà

    Tre sorelle uccidono il padre, abusava di loro

    Secondo un sondaggio, gli uomini maturano intorno ai 43 anni!

    Si taglia il pene per errore e il cane se lo mangia

    Dire ai vostri figli “Siete bellissimi” li danneggia, lo dice uno studio!

STORIA

Ultimi
  • Ultimi
  • Vecchi
  • Casuale

Grazie Sanremo per averci dato queste 5 canzoni

Di redazione
In SPETTACOLO
A cura di Benito Dell’Aquila e Giulia Grasso Tra meno di 4 giorni partirà il 72° Festival di Sanremo e...

Festa dei Lavoratori: il 1°maggio tra storia e attualità

Di Eleonora Corso
In SOCIALE
Il primo maggio è la Festa dei Lavoratori, una giornata riconosciuta a livello internazionale e celebrata in molti paesi. Un...

Torneremo a viaggiare: alla scoperta di Calascio

Di Christian Liguori
In MONDO
Pietre e mura, montagne e verde: a Calascio, con la sua mitica rocca medioevale che sovrasta l’intero borgo, l’appuntamento col...

Sanremo ieri e oggi: ecco i 5 look assurdi (ma indimenticabili) nella storia del Festival

Di Valentina Brini
In LIFESTYLE
Sanremo non è solo musica e una delle sfumature più affascinanti del Festival è proprio la moda e i meravigliosi...

Sanremo ieri e oggi: ecco quali sono gli abiti più straordinari indossati al Festival

Di Valentina Brini
In LIFESTYLE
Durante le passate 71 edizioni del Festival di Sanremo abbiamo visto abiti e look di ogni genere ma in ogni...

La storia delle scarpe con il tacco ha qualcosa che non ti aspetti

Di Eleonora Corso
In LIFESTYLE
Alcune pensano siano scomode, altre non potrebbero vivere senza: stiamo parlando delle tanto amate quanto odiate scarpe con il tacco....

Salopette che passione: la storia di un capo iconico

Di Eleonora Corso
In LIFESTYLE
Tra i ricordi d’infanzia sicuramente tutti hanno almeno una foto con una salopette di jeans. E questo perché per i...

Infradito, intramontabili anche per l’estate 2020

Di Eleonora Corso
In LIFESTYLE
C’è chi proprio non le sopporta e invece chi non ne può fare a meno: stiamo parlando delle infradito. Sono...
Alla scoperta del castello di Nocera

Un luogo da non perdere dopo la quarantena: alla scoperta del Castello di Nocera

Di Christian Liguori
In ARTE
Siete stanchi di restare in casa sognando di viaggiare, mentre invece prima magari avevate la possibilità di farlo? Niente paura,...

5 buone ragioni per guardare Bastardi senza gloria in tempi di quarantena

Di Christian Liguori
In SPETTACOLO
La quarantena avanza e una soluzione stenta ad arrivare: ci vuole pazienza! Ma niente paura, come ogni sabato anche stavolta...

I migliori alleati del sorriso: storia dello spazzolino e del dentifricio

Di Eleonora Corso
In LIFESTYLE
Un bel sorriso è sicuramente un’arma vincente per fare una bella impressione. Per questo bisogna prendersi meticolosamente cura dell’igiene orale....

La borsa nei secoli, storia di un accessorio

Di Eleonora Corso
In LIFESTYLE
Piccola, maxi, a tracolla, da sera: le borse fanno impazzire proprio tutti. Sono preziose alleate per tutti coloro che sentono...

Un prezioso alleato delle donne: il reggiseno

Di Eleonora Corso
In LIFESTYLE
Con i ferretti, modellanti, push-up, senza coppe, il reggiseno è sicuramente un accessorio utile e in grado di valorizzare e...
botteghe storiche

Una giornata tra le botteghe storiche di Milano

Di Lucrezia Vardanega
In CULTURA
Milano, la città italiana dei record per innovazione e modernità, è anche una città profondamente legata alla sua storia. Nel...

Ad ogni epoca le sue mutande, ciò che non sapevi sulla storia di questo indumento

Di Eleonora Corso
In LIFESTYLE
Tutti le portano: c’è chi le ostenta con orgoglio dal basso della vita dei suoi pantaloni, seguendo mode ormai passate,...

Archivio Bonelli, un museo di meraviglie che raccontano Napoli

Di Benito Dell'Aquila
In ARTE
Un museo che non è un museo, ma un mondo di storie e meraviglie. Questo è l’archivio Gaetano Bonelli che potrebbe...

La categoria è Pose, strike a Pose, la serie tv Netflix

Di Benito Dell'Aquila
In SPETTACOLO
Pose si è piazzata nel 2018 tra le serie televisive da guardare assolutamente e si attende la seconda stagione. Ideata...

La storia dei sabot e di come sono diventati di tendenza nel 2018

Di Valentina Brini
In LIFESTYLE
La storia dei sabot è una di quelle più affascinanti del mondo della moda, dagli antichi romani agli hyppie anni...

Curiosità Italiane in visita ad Agrigento, culla di storia e civiltà

Di Benito Dell'Aquila
In ARTE
Il tour di #CuriositàItaliane in giro per la Sicilia non è ancora terminato ed oggi si fissa un’altra bandierina ad...

Scoperto vino di 6000 anni fa: riscritta la storia della Sicilia

Di Alfonso Lauria
In CULTURA
Fin dai suoi primi utilizzi in epoca preistorica,  il vino era considerato alla stregua di una sostanza magica, accessibile solo...

Curiosità Italiane, vi portiamo tra i vicoli e i profumi della bedda Catania

Di Alice Spoto
In ARTE
#CuriositàItaliane, oggi fa tappa nella città denominata “la Milano del Sud“, la splendida e viva Catania! Basta immergersi tra i sampietrini...

Viaggia con noi nell’Età di Mezzo! La Papessa Giovanna

Di Andrea Colore
In CULTURA
Uno dei misteri più oscuri della storia della Chiesa sta per essere rivelato: da chi è stato inventato il mito...

Chieti, la città che il pelide Achille dedicò alla madre

Di Alessandra Nepa
In ARTE
Prendete una cartina d’Italia e puntate lo sguardo verso una città che vi incuriosisce e di cui sapete poco. Se...

Curiosità Italiane fa tappa a Salerno, la città Hippocratica

Di Benito Dell'Aquila
In ARTE
#CuriositàItaliane, il nostro personale tour che vi porta in giro per l’Italia alla scoperta di curiosità e di tradizioni fuori...

L’ora più buia: Winston Churchill e i grandi dubbi della storia

Di Francesco Bellia
In SPETTACOLO
In gara per gli Oscar 2018 con 5 candidature “L’ora più buia” di Joe Wright, già autore di Espiazione e...

#CuriositàItaliane: le 5 cose che devi fare a Napoli

Di Benito Dell'Aquila
In ARTE
La rubrica #CuriositàItaliane, ogni settimana, vi porterà in giro per lo stivale tra curiosità e quartieri poco noti, monumenti sconosciuti...

Nuovi scavi archeologi: i tesori nascosti di Roma

Di Benito Dell'Aquila
In CULTURA
A fine maggio scorso, durante gli scavi della linea C della metropolitana capitolina, sono stati riportarti alla luce i resti...

Sesso e potere: i lussuriosi scandali nel mondo antico

Di Alice Spoto
In CULTURA
Nella storia dell’umanità, sesso e potere hanno sempre avuto uno stretto rapporto. Il potere infatti spesso offre maggiori possibilità di...

L’agghiacciante storia dei Norton: la famiglia posseduta da Lucifero

Di Stefano Zampieri
In MONDO
L’epoca vittoriana è ricca di episodi terrificanti e vicende macabre, alcune delle quali sono state insabbiate nei secoli. I Norton erano una...

Eros e thanatos: uomini morti durante il sesso

Di Alice Spoto
In CULTURA
Nel 1920 Sigmund  Freud, il celeberrimo padre della psicanalisi, scrisse il saggio “Al di là del principio di piacere” in cui tratta i...

Le morti più assurde e bizzarre della storia

Di Beatrice Anfossi
In CULTURA
Sicuramente morire in sé non dev’essere proprio il massimo, ma morire in modo così assurdo e talvolta davvero sciocco dev’essere...

Capolavori Disney: 10 errori storici imperdonabili

Di Beatrice Anfossi
In CULTURA
I film della Disney che vi hanno fatto commuovere, che vi hanno fatto divertire e che vi hanno accompagnato per...

Alcuni degli uomini più crudeli di sempre

Di Beatrice Anfossi
In CULTURA
La crudeltà sembra purtroppo rientrare nel variegato catalogo delle caratteristiche dell’essere umano. Ne abbiamo la prova ogni giorno: nei telegiornali,...

I 10 falsi storici su cui saresti pronto a scommettere

Di Beatrice Anfossi
In CULTURA
Ci sono convinzioni che ognuno si tiene strette, ci sono leggende che non si è disposti ad ignorare, ci sono...

L’arte ispira il cinema con le storie dei suoi protagonisti

Di Alfonso Lauria
In ARTE
Quale linguaggio e quale modo di rappresentazione migliore se non l’arte in tutte le sue moltitudini varianti a riflettere senza...

Leonardo Da Vinci come non l’avete mai conosciuto

Di Alfonso Lauria
In CULTURA
Leonardo da Vinci sicuramente ha rappresentato e rappresenta per l’immaginario contemporaneo, una delle figure più enigmatiche e particolari che il...

CREDITS

Fatto col ❤ da Social Up Creative Studio

Webmaster Sergio Meloni

Vuoi iscriverti alla Newsletter? Clicca qui

Social Up è una testata registrata

Aut. Tribunale di Catania n.4 del 03/03/2017

Direttore Responsabile Andrea Calabrò

Sede: Contrata Liberto, 12 - Fiumefreddo Di Sicilia

  • HOME
    • Pubblicità
    • Autori
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • SCIENZE
  • SPETTACOLO
  • MONDO
  • CUCINA
  • LIFESTYLE
  • SPORT
  • EXPERIENCE
  • CULTURA
  • ARTE
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
#socialup #musica moda arte spettacolo
Visualizza tutti i risultati

Password dimenticata?
Password dimenticata
Annulla

[instashow cache_media_time=”10600″ columns=”3″ rows=”2″ speed=”1200″ auto=”3900″ popup_easing=”ease-in-out”]