Non perderti il meglio

Iscriviti alla Newsletter

Give consent that we may collect and use your data.

Ho letto l’informativa sulla privacy e desidero ricevere informazioni relative alle iniziative di marketing e/o promozioni a me riservate da parte di Social Up o dei suoi sponsor e partner.

0% Complete
  • HOME
    • Pubblicità
    • Autori
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • SCIENZE
    SCIENZE

    Come aumentare le probabilità di gravidanza

    Dr Smile è la chiave per prendersi cura dell’estetica del sorriso

    Capelli sani in primavera: no a shampoo frequente e piastra

  • SPETTACOLO
    SPETTACOLO

    Intervista a Luci al Neon, il power pop trio al femminile della musica italiana

    Intervista a JeBel: “La mia musica è bisogno di essere ascoltato”

    Arisa torna con un nuovo singolo estivo “Tu mi perdiciòn”

  • MONDO
    MONDO

    Crisi energetica, Fotovoltaico Semplice allarga il business in Spagna e pensa a soluzioni per supportare la transizione energetica in Italia

    Vacanze in famiglie nel Salento: dove andare e cosa fare

    Un “esercito di rane” per conquistare TikTok: ecco la tendenza dell’estate

  • CUCINA
    CUCINA

    Idee facili e veloci per una cena estiva con gli amici

    Dolcetti light: 5 idee perfette per l’estate

    Pesto: tutto quello che c’è da sapere sulla famosa salsa verde

  • LIFESTYLE
    LIFESTYLE

    Vacanze d’agosto tra il Castello Sforzesco e Palazzo Pitti, ecco quanto costerebbero

    Dieta sana ed equilibrata: consigli per mangiare bene anche in estate

    50 sfumature di lino: come indossare il tessuto più amato dell’estate

  • SPORT
    SPORT

    Serie A 2022/2023: le grandi del campionato sono pronte a darsi battaglia

    Sinner vs Alcaraz: la rivalità tra i due giovani fenomeni è già nella storia

    Gran Premio d’Ungheria 2022: caratteristiche del circuito e favoriti alla vittoria

  • EXPERIENCE
    EXPERIENCE

    Intervista a Sicule Will: “Le donne quando fanno squadra sono imbattibili!”

    Disattenzione ai massimi storici! L’oroscopo dell’hangover!

    Le app di domani sempre più inclusive e a prova di user experience grazie a Glueglue: il caso NOD

  • CULTURA
    CULTURA
    kimochi

    Kimochi: fra le pagine del Sol Levante con la nuova collezione di Rizzoli!

    Gloria Steinem

    Gloria Steinem: la scrittrice con 50 anni di attivismo per l’aborto negli USA

    “Marketing Heroes”: la vera storia di Velvet Media, l’Arcadia dei nostri giorni

  • ARTE
    ARTE

    Una Boccata d’Arte, 20 artisti espongono in 20 borghi dislocati in 20 regioni italiane

    NFT e Mondo dell’arte, tutti i motivi di un trend sempre più apprezzato

    Siena Awards 2022: i grandi nomi della fotografia internazionale a Siena 8 Ottobre

  • Trending
    AdessoSettimanaMese

    Nuovo DPCM: ecco cosa succederà e quanto durerà

    Tre sorelle uccidono il padre, abusava di loro

    Secondo un sondaggio, gli uomini maturano intorno ai 43 anni!

    Si taglia il pene per errore e il cane se lo mangia

    Dire ai vostri figli “Siete bellissimi” li danneggia, lo dice uno studio!

#letteratura

Ultimi
  • Ultimi
  • Vecchi
  • Casuale

Da D’Annunzio ai sex toys: come siamo caduti in basso!

Di Christian Liguori
In CULTURA
Forse il primo romanzo erotico della letteratura italiana, “Il piacere” di Gabriele D’Annunzio (1889), autore fin troppo osteggiato perché non...

Padre Dante: cosa ci ha insegnato il Sommo Poeta

Di Andrea Colore
In CULTURA
Una storia che dura 700 anni quella di Dante Alighieri. Padre Dante, insomma: prima di Cavour e di Manzoni, c’è...

Dante in tutte le lingue del mondo: venti poeti leggono il Sommo

Di Andrea Colore
In CULTURA
Venti poeti da tutto il mondo leggeranno Dante da lunedì 29 marzo, in occasione delle celebrazioni del Dantedì del 25...

Perché in Italia si legge poco

Di Gian Luca Giosuè
In ARTE
Si sente spesso dire che in Italia si legge veramente poco. Un mantra che ci trasciniamo dietro da generazioni, ma...

Intervista alla scrittrice siciliana Simona Lo Iacono: la piccola, grande rivoluzione del raccontare

Di Francesco Bellia
In CULTURA
Di origini siracusane, Simona Lo Iacono, magistrato presso il Tribunale di Catania, è autrice di racconti e romanzi, tra cui...
parole d'amore

Quando non sai come dirlo, prova un’altra lingua! Le parole d’amore intraducibili

Di Lucrezia Vardanega
In CULTURA
”Cercami nelle parole che non ho trovato ” recitava la poetessa bulgara Blaga Dimitrova. Perché si sa, quando si è...

Intervista a Angelica Elisa Moranelli, la J.K. Rowling italiana

Di Benito Dell'Aquila
In CULTURA
Se pensate che dopo J.R. Tolkien con “Il Signore degli anelli” e J.K. Rowling con la saga di “Harry Potter“,...

Curiosità Italiane, Bergamo la città dai mille colori!

Di redazione
In ARTE
#CuriositàItaliane oggi fa tappa a Bergamo, conosciuta anche come il “salotto” d’Italia. Immergiamoci tra le sue strade per scoprire il...

Viaggia con noi nell’Età di Mezzo! Dante, ti presento il mio amico Giotto

Di Andrea Colore
In CULTURA
DUE GRANDI ARTISTI A FIRENZE Forse non tutti lo sanno, o spesso non ci si fa caso, ma due delle...

Viaggia con noi nell’Età di Mezzo! La meravigliosa storia d’amore di Abelardo ed Eloisa

Di Andrea Colore
In CULTURA
E’ la storia d’amore più famosa del Medioevo quella fra Abelardo ed Eloisa. Lui professore a Parigi, lei sua giovane...

Che Natale sarebbe senza Dickens?

Di Alice Spoto
In CULTURA
Ecco finalmente arrivato il periodo più amato (e da alcuni detestato) di tutto l’anno: il Natale, naturalmente! Le luci, la...

Addio lettura: il futuro è delle immagini

Di Andrea Lucentini
In CULTURA
Non è un segreto: si legge sempre meno. Nel 2016 33 milioni di italiani non hanno aperto neanche un libro...

Alessandro Baronciani, la quotidianità a fumetti

Di Alice Spoto
In CULTURA
Negli ultimi anni in Italia il genere del fumetto ha preso sempre più piede, uscendo da quella nicchia in cui...

Ristampata l’edizione di “Alice nel Paese delle Meraviglie” illustrata da Dalì

Di Alice Spoto
In CULTURA
Il 4 luglio 1862 lo scrittore britannico Lewis Carroll, durante una gita in barca nei pressi di Oxford, in Gran Bretagna, con le tre sorelle Liddell (Lorina, Edith e Alice) ebbe la geniale idea di creare...

Walt Whitman, il poeta dell’American dream

Di Alice Spoto
In CULTURA
Nella primavera dello scorso anno, un ricercatore universitario in Texas ha scoperto e pubblicato uno scritto inedito di Walt Whitman, il...

Intervista a Simon Sword: la letteratura per ragazzi per imparare a crescere

Di Andrea Colore
In CULTURA
Simon Sword è un autore di storie per ragazzi. Forse la letteratura per bambini e ragazzi oggi è un genere...

Cosa mangiava Giacomo Leopardi? – #fooks

Di Emilia Granito
In CULTURA
Quando la pagina Facebook “Se i Social network fossero sempre esistiti” ha cominciato ad immaginare la vita social di Giacomo...

Bustine del tè che diventano libri per ingannare l’attesa – #fooks

Di Emilia Granito
In CULTURA
La vita è fatta di tempi morti, e soprattutto di attese: in fila alla cassa, alla fermata del tram, bloccati...

Le madeleine di Proust? Era pane tostato! – #fooks

Di Emilia Granito
In CULTURA
“Alla ricerca del tempo perduto” è non solo la più importante di tutte le opere di Marcel Proust, ma anche...

Dalla pergamena al quotidiano: le grandi opere diventano fumetti

Di Andrea Colore
In CULTURA
Adesso anche i piccoli potranno fruire della lettura, ovviamente semplificata, delle grandi opere di letteratura. Ebbene si: ormai da un...

Con Vino al vino Mario Soldati ci porta alla scoperta dell’Italia – #fooks

Di Emilia Granito
In CULTURA
Mario Soldati fu il primo giornalista eno-gastronomico d’Italia, ed aveva un legame particolare con il vino italiano e tutto il...

Femminicidio: una storia antica come Roma

Di Alice Spoto
In CULTURA
La scorsa primavera il corpo semi carbonizzato di una ragazza è stato trovato nei pressi di un’auto in fiamme, nella notte alla...

I capolavori “stupefacenti” degli scrittori dannati

Di Alice Spoto
In CULTURA
Da che mondo è mondo certa letteratura richiama subito, nell’immaginario di noi tutti, l’uso spropositato di alcool, sostanze stupefacenti, esperienze...

Twitteratura: la letteratura in 140 caratteri

Di Alice Spoto
In CULTURA
Il termine twitteratura, derivante dalla crasi del celebre social network  Twitter e letteratura, è un metodo sperimentale per la rielaborazione...

L’intelletto umano e le sue facoltà inesplorate nella letteratura fantascientifica

Di Francesco Bellia
In CULTURA
Il recente film “Limitless”, ispirato al romanzo di Fantascienza “Territori oscuri” di  Alan Glynn, ha portato alla ribalta un tema...

Il “Bloomsday”, una festosa odissea fra i luoghi e i romanzi di James Joyce

Di redazione
In CULTURA
Di Silvia Vassallo  per Social Up! Il 16 giugno è un giorno speciale per gli abitanti di Dublino e per tutti...

Tra finzione e realtà: i personaggi letterari veramente esistiti

Di Alice Spoto
In CULTURA
Li leggiamo, li scrutiamo, li ascoltiamo. Ci immedesimiamo con la loro vita. Facciamo il tifo e stiamo con il fiato...

Ungaretti e i suoi intramontabili versi

Di Andrea Colore
In CULTURA
Un poeta, molte patrie, molti versi. Giuseppe Ungaretti è stato uno dei massimi poeti della poesia italiana del Novecento. Le...

Le manie più segrete di scrittori e artisti

Di redazione
In CULTURA
Di Silvia Vassallo  per Social Up! Ognuno di noi ha amato i romanzi, i dipinti, le musiche o i film di...

Boccaccio e il “Decameron” proibito delle passioni

Di Andrea Colore
In CULTURA
Il Decameron, come tutti sanno, è l’opera più importante di Giovanni Boccaccio, autore fiorentino (o forse certaldese) che ha segnato...

Fantascienza: quando scienza e letteratura si incontrano

Di redazione
In CULTURA
Di Andrea Colore e Francesco Bellia per Social Up! Lo sapevate che gli emisferi del cervello regolano attività diverse? Lo sapevate...

Dan Brown ed il cibo indiano – #fooks

Di Emilia Granito
In CUCINA
I suoi romanzi ci hanno portato in diverse parti del mondo e ci hanno fatto vivere fantastiche avventure fra rompicapo...

Cosa mangiava D’Annunzio? – #fooks

Di Emilia Granito
In CUCINA
In tutta la sua vita Gabriele D’Annunzio attendeva sempre l’ora della colazione o del pranzo con vera gioia, e diventava d’umore...

Appuntamento al buio… con i romanzi!

Di Alice Spoto
In CULTURA
Immaginate di entrare in una libreria, godere del classico odore della carta, guardare le novità sul bancone e scegliere il...

Charles Bukowski, il miglior compagno di sbronze della letteratura

Di Alice Spoto
In CULTURA
Il 9 Marzo scorso è stato il 22° anniversario della morte dello scrittore americano Henry Charles Bukowski, l’artista maledetto tutto genio e sregolatezza, il...

Cucina e letteratura in Sicilia – #fooks

Di Emilia Granito
In CUCINA
Nei romanzi ambientati in Sicilia, che si tratti di grandi classici o di opere a noi contemporanee, le pagine sfogliate...

#Shakespearelives: il mondo celebra i 400 anni della morte

Di redazione
In CULTURA
Di Silvia Vassallo  per Social Up! Il 23 aprile di 400 anni fa moriva il re dei teatri, uno dei poeti...

Cibo e romanzi: cosa mangiano i nostri eroi?

Di Emilia Granito
In CUCINA
La ragione per cui nei romanzi troviamo la descrizione di piatti più o meno golosi, va al di là della...

Orgoglio e Pregiudizio e l’amore fatto a torta

Di Emilia Granito
In LIFESTYLE
In occasione della prossima uscita al cinema di Orgoglio e Pregiudizio e Zombie (remake in chiave horror di uno dei...

Alice nel Paese delle Meraviglie: 7 curiosità che (forse) non sapevate

Di Alice Spoto
In SPETTACOLO
Il 4 luglio 1862 lo scrittore britannico Lewis Carroll, durante una gita in barca nei pressi di Oxford, in Gran Bretagna, con le tre...

CREDITS

Fatto col ❤ da Social Up Creative Studio

Webmaster Sergio Meloni

Vuoi iscriverti alla Newsletter? Clicca qui

Social Up è una testata registrata

Aut. Tribunale di Catania n.4 del 03/03/2017

Direttore Responsabile Andrea Calabrò

Sede: Contrata Liberto, 12 - Fiumefreddo Di Sicilia

  • HOME
    • Pubblicità
    • Autori
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • SCIENZE
  • SPETTACOLO
  • MONDO
  • CUCINA
  • LIFESTYLE
  • SPORT
  • EXPERIENCE
  • CULTURA
  • ARTE
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
#socialup #musica moda arte spettacolo
Visualizza tutti i risultati

Password dimenticata?
Password dimenticata
Annulla

[instashow cache_media_time=”10600″ columns=”3″ rows=”2″ speed=”1200″ auto=”3900″ popup_easing=”ease-in-out”]