Scordatevi le passeggiatine romantiche e il panorama visto dal Piazzale Michelangelo: su Social Up anche le vacanze sono horror! Firenze ghost...
Wunderkammer è un termine coniato nel XVI secolo dai collezionisti nord europei per indicare particolari ambienti privati dove questi appassionati...
Siete delle fashion victim che non escono di casa senza di un paio di occhialoni neri e l’ultimo numero di Vogue nella...
Se sei un amante dello shopping e desideri risparmiare mentre acquisti i tuoi prodotti preferiti, sei nel posto giusto! Firenze...
DUE GRANDI ARTISTI A FIRENZE Forse non tutti lo sanno, o spesso non ci si fa caso, ma due delle...
Pittore eccentrico fra Rinascimento e Maniera. Nessuna definizione è più calzante di questa per descrivere uno delle menti più geniali...
Le vicende di Robert Langdon continuano e questa volta sarà coinvolto in un caso tutto all’italiana! Il primo ciak è...
L’Italia è oggi considerato il primo paese al mondo per la quantità dei patrimoni UNESCO. Se ne contano ben 51 sparsi...
L’Italia è tra i primi paesi al mondo per turismo culturale. Sono ben tre le città italiane che compaiono in...
Le scritte in stile liberty, le terrazze affollate, le passeggiate spensierate, il famoso mulino rosso nello sfondo, il piacere della...
Il Lanificio Rossi (poi abbreviato in Lanerossi) di Schio è stato uno dei maggiori lanifici italiani. È oggi un marchio...
Le celebrities in aeroporto sanno essere molto eleganti e versatili nei loro outfit, allora perché non copiare i loro look?!...
Classe 1992, fiorentino DOC, Pietro Resta, alias Wikipedro, è diventato “guida web” di Firenze quasi per gioco. Ad oggi il...
L’Italia vanta il maggior numero di Patrimoni dell’Umanità dell’Unesco, si sa. Ben 47 sono i siti archeologici, artistici e culturali, attualmente presenti...
Dall’11 dicembre 2015 al 28 febbraio 2016 la nota artista contemporanea italiana Paola Pivi si appropria del monumentale e altisonante spazio...
Di Simona Bartolini per Social Up! In occasione di Pitti immagine uomo, lo scorso 14 Giugno è stata inaugurata la...
Il Decameron, come tutti sanno, è l’opera più importante di Giovanni Boccaccio, autore fiorentino (o forse certaldese) che ha segnato...
Si concluderà oggi 12 dicembre la diciassettesima edizione del River to River, il Festival del cinema indiano, ospitato a Firenze presso...
Per chi non lo sapesse, quest’anno ricorre il 750° anniversario della nascita di quello che è universalmente riconosciuto come il...
La figura del prestigioso stilista Salvatore Ferragamo (Bonito 5 giugno 1898 – Firenze 7 agosto 1960) è stata talvolta indicata...
564 anni fa nacque Leonardo da Vinci, forse lo scienziato più importante del Rinascimento italiano e di certo un caposaldo nella cultura...
L’arte diventa sempre più social, si adatta alle nuove sfide del mondo virtuale e rinasce per stupire ancora, anzi, sempre....
Il nome di Simonetta Cattaneo è fortemente legato a Firenze e all’idea che si è consolidata nel mondo del Rinascimento...
Si è tenuta ieri domenica 25 settembre per le strade di Firenze la XIV edizione di “Corri la Vita”, la...