Non perderti il meglio

Iscriviti alla Newsletter

Give consent that we may collect and use your data.

Ho letto l’informativa sulla privacy e desidero ricevere informazioni relative alle iniziative di marketing e/o promozioni a me riservate da parte di Social Up o dei suoi sponsor e partner.

0% Complete
  • HOME
    • Pubblicità
    • Autori
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • SCIENZE
    SCIENZE

    Effetti del cannabidiolo (CBD) sul cervello

    Diarrea del viaggiatore: cos’è e sintomi

    Le proprietà curative del carbone vegetale

  • SPETTACOLO
    SPETTACOLO

    Roma, concerti: riparte il tour Electro Rock Experience degli Humana

    Il 24 marzo a Catania la celebrazione dei primi 10 anni di Ocram

    I migliori film biografici negli ultimi anni

  • MONDO
    MONDO

    Tenerife, l’isola del carnevale

    Intervista a Maurizio Fazzalaro, amministratore unico della Crm Pulizie Srls

    Mountain Maps, nasce il primo navigatore specifico per la montagna del mondo

  • CUCINA
    CUCINA

    Cucina outdoor: come avere 5 tipi di cottura con un solo must have

    Cena tra amici: 4 idee semplici e veloci da preparare

    Colazione al volo? 3 idee da preparare

  • LIFESTYLE
    LIFESTYLE

    Perché tutti dovremmo iniziare a usare i sex toys

    Sopracciglia tatuate: ecco il vademecum per non sbagliare

    “Fare la dentista? Mestiere da uomini”: nasce così uno studio tutto al femminile

  • SPORT
    SPORT

    Lazio e Fiorentina pronte per i play off di Conference League

    Calciomercato Serie A, un recap della sessione invernale: i numeri

    Curiosità statistiche e record del tennis all time: i favoriti nel 2023

  • EXPERIENCE
    EXPERIENCE

    La moda dello Sugar Daddy: una nuova tendenza che impazza

    Intervista ad Alessandra Chierico alumna IUM: “Ho trovato il posto dove voglio essere grazie ad una formazione concreta e dinamica”

    Da viaggiatore a viaggiatore: scoprire il mondo condividendolo su treepli

  • CULTURA
    CULTURA

    Il romanzo “Chiaro di Venere” di Claudio Demurtas di nuovo in libreria in seconda edizione

    “Di uomini e mostri – Brevi cronache dal mondo”, una raccolta di microstorie nate dalla penna di Nicola Argenti

    Intervista a Costanza Marana, autrice de Il crepuscolo del sogno: “La coscienza del ricordo ci può consacrare all’immortalità”

  • ARTE
    ARTE

    Da domani a Roma, riapre la mostra di Andy Warhol “Flesh: Warhol & The Cow” con i ritratti di Regina Schrecker

    Bansky: in mostra a Livorno fino al 19 marzo

    Benevento: attesi artisti internazionali a SOTTOVOCE – Contemporary Art & Design exhibition curata da Marco Amore

  • Trending
    AdessoSettimanaMese

    Nuovo DPCM: ecco cosa succederà e quanto durerà

    Tre sorelle uccidono il padre, abusava di loro

    Secondo un sondaggio, gli uomini maturano intorno ai 43 anni!

    Si taglia il pene per errore e il cane se lo mangia

    Dire ai vostri figli “Siete bellissimi” li danneggia, lo dice uno studio!

#disabilità

Ultimi
  • Ultimi
  • Vecchi
  • Casuale

“Nessun escluso”: la mostra fotografica alla Fabbrica del Vapore di Milano

Di Andrea Colore
In ARTE
Dal 5 maggio al 28 maggio 2021, alla Fabbrica del Vapore a Milano (zona Monumentale) sarà possibile visitare la mostra...

L’inclusione sociale e le due ruote: la “mototerapia” di Vanni Odderra

Di Catiuscia Polzella
In SOCIALE
Il vento tra i capelli e l’adrenalina che aumenta così come aumenta la velocità: potremmo descrivere così l’emozione di un...

Il logo di Grace: un simbolo dedicato alle “disabilità invisibili”

Di Catiuscia Polzella
In SOCIALE
Non tutte le malattie si mostrano al mondo con un decadimento fisico o necessitano dell’uso di ausili. Tuttavia, in questo...

La Banda Rulli Frulli: quando la musica supera gli ostacoli del terremoto

Di Catiuscia Polzella
In SOCIALE
Il Centro Italia è senza pace sismica da più di anno. Storie di solidarietà e, soprattutto, di paura si sono...

Danceability, perchè tutti possono viaggiare sulle ali della danza

Di Catiuscia Polzella
In SOCIALE
Quando si pensa alla danza, la mente umana si proietta quasi automaticamente verso un concetto classico che esclude a priori...

Mama Cax: la fashion blogger che ha sconfitto il cancro

Di Catiuscia Polzella
In SOCIALE
Questa in cui viviamo è un’epoca di apparenze. Vestiti trendy, smartphone di ultima generazione, obbedienza  cieca a nuove tendenze e...

Intervista a Emanuele di Marino e Arjola Dedaj, una coppia d’oro

Di Alice Spoto
In SPORT
La cecità, una malformazione muscolare e l’atletica leggera. In un primo momento le tre cose mal si incastrano ma in...
shopping disabili

Lo shopping di chi non può farlo ed è costretto a comprare quasi solo online

Di Lucrezia Vardanega
In LIFESTYLE
“L’ultima volta che sono andata a fare shopping con mia madre era l’estate del 2014. Avevo 20 anni, scivolando dentro...

La legge di protezione eugenetica giapponese che obbligava alla sterilizzazione

Di Dalia Smaranda
In MONDO
Il termine Eugenetica deriva dal greco antico εὐγενής/ eugenes (“ben nato”) e fa riferimento a teorie e pratiche scientifiche che hanno lo...

LoveGiver: il tabù del sesso per le persone affette da disabilità

Di Noemi D'Alessandro
In EXPERIENCE
E’ un periodo storico in cui, sul web, ci si batte a suon di hashtag un po’ per tutto: dalla...

“Segni d’Arte”: come spiegare l’arte nella lingua dei segni

Di Alfonso Lauria
In SOCIALE
L’Arte non ha barriere. Non conosce limiti, non ne ha mai avuti e ne mai avrà. Fin dalle prime manifestazioni...

“Pompei per tutti”: 3km di scavi archeologici accessibili ai disabili

Di Greta Sacchi
In SOCIALE
Alla vigilia della Giornata europea per i diritti delle persone disabili, che si è tenuta lo scorso 3 dicembre, è stato...

“Cartoon Able”: il cartone che supera le distanze

Di Andrea Calabrò
In SOCIALE
Esistono una miriade di cartoni animati che i genitori sono costretti a conoscere per il bene della pace, perché appunto...

Belind: oltre la disabilità e la vita nel campo profughi

Di Catiuscia Polzella
In SOCIALE
Il campo profughi di Gawilan, nella regione del Kurdistan iracheno, accoglie circa 7.500 rifugiati, per lo più siriani. Un campo come tanti,...

Paralimpiadi 2016, ecco cosa sono e come sono nate

Di Erminia Lorito
In SOCIALE
Con la cerimonia di chiusura dei XV Giochi Paralimpici estivi di Rio de Janeiro, tra le strade si respira un...

“Dopo di noi”: la prima legge a tutela dei disabili

Di Nausicaa Borsetti
In SOCIALE
Di Nausicaa Borsetti e Catiuscia Polzella per Social Up! Oltre un miliardo di persone nel mondo vive con qualche forma di...

Intervista a Nicoletta Tinti: evoluzione di una Farfalla

Di Nausicaa Borsetti
In SOCIALE
Nicoletta Tinti: classe 1979, ci racconta oggi la storia della sua “evoluzione”. Ex farfalla della Nazionale Italiana, ha deciso di accettare...

“Aspasso” per Bologna: la prima bici per il trasporto dei disabili

Di Greta Sacchi
In SOCIALE
Negli ultimi tempi, il bike sharing è diventato uno dei più grandi fenomeni di mobilità metropolitana, un progetto avviato in...

CREDITS

Fatto col ❤ da Social Up Creative Studio

Webmaster Sergio Meloni

Vuoi iscriverti alla Newsletter? Clicca qui

Social Up è una testata registrata

Aut. Tribunale di Catania n.4 del 03/03/2017

Direttore Responsabile Andrea Calabrò

Sede: Contrata Liberto, 12 - Fiumefreddo Di Sicilia

  • HOME
    • Pubblicità
    • Autori
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • SCIENZE
  • SPETTACOLO
  • MONDO
  • CUCINA
  • LIFESTYLE
  • SPORT
  • EXPERIENCE
  • CULTURA
  • ARTE
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
#socialup #musica moda arte spettacolo
Visualizza tutti i risultati

Password dimenticata?
Password dimenticata
Annulla

[instashow cache_media_time=”10600″ columns=”3″ rows=”2″ speed=”1200″ auto=”3900″ popup_easing=”ease-in-out”]