In occasione delle celebrazioni per il quinto centenario della morte di Leonardo si svolgerà da venerdì 20 settembre a domenica 6...
Nella ricca Venezia fiorivano le arti e i commerci del più importante porto verso Oriente, mentre sulla riva destra della...
Roy Lichtenstein. è la mostra curata da Gianni Mercurio, promossa dal Comune di Milano-Cultura e da 24 ORE Cultura (che...
Casa Battlò, a Barcellona, è il progetto residenziale più affascinante che Gaudí abbia mai realizzato. Se La Pedrera risulta tra...
Visitare Barcellona equivale a stupirsi. Un buon itinerario culturale che si rispetti, implica una visita a “La Pedrera“, più nota...
Dimenticate le linee perfette e le sagome immortali. Dimenticate anche le forme surreali, distorte, quelle che si sciolgono. Riformulate tutto!...
Caldogno apre le sue porte a Mario Vespasiani. In una delle più belle ville venete, Villa Caldogno, sarà inaugurata il...
Dal 28 luglio al 24 novembre i prestigiosi saloni del Palazzo Valle di Catania ospiteranno “Leonardo Da Vinci – I...
Il Comune di San Benedetto del Tronto, in collaborazione con l’Associazione Culturale Verticale D’Arte e Stefano Papetti, presenta la mostra...
I grandi tour tornano a Palermo. Il Teatro di Verdura ed il Velodromo ospiteranno Il Volo, Francesco De Gregori, Enrico...
Dal 20 al 23 giugno a Forte Marghera, ex caserma dell’Esercito Italiano e oggi dinamica sede di eventi culturali di...
Si sente spesso dire che in Italia si legge veramente poco. Un mantra che ci trasciniamo dietro da generazioni, ma...
Parco Sempione a Milano sarà il palcoscenico di un’esperienza unica e coinvolgente. In occasione di Milano Photo Week, More Art presenta...
Il Museo Civico Medievale di Bologna si apre al dialogo con la pittura contemporanea presentando dal 18 maggio all’8 settembre...
L’Olanda è un Paese davvero unico e formidabile, almeno una volta nella vita tutti dovrebbero andarlo a visitare. Ma se...
Negli ultimi anni Milano si è imposta come città cosmopolita orientata alla cultura e alla sperimentazione. Ogni giorno decine e...
Installazioni fotografiche di grande formato, mostre outdoor, talk e proiezioni in una città che è uno dei più grandi musei...
Torna a Comacchio per il secondo anno consecutivo Manufactory Project, il festival dedicato all’arte urbana e al suo carattere camaleontico, con un programma...
Torino e “Steve McCurry Leggere”, una mostra fotografica intensa e pregiata quella curata da Biba Giacchetti e, per i contributi...
Passeggiando tra le innumerevoli stanze e corridoi del Louvre di Parigi è impossibile non rimanere colpiti dall’infinita quantità di opere...
Al Museo d’arte a Mendrisio la grande antologica dedicata a PIERO GUCCIONE (1935-2018), tra i più grandi artisti italiani del secondo Novecento,...
Fino all’11 agosto 2019 le sale del Museo Vincenzo Vela accoglieranno un raffinato quanto inconsueto allestimento in cui fotografia, pittura,...
Dall’11 maggio al 24 novembre 2019, nel cuore di Venezia, all’interno della suggestiva e prestigiosa cornice dell’Hotel Hilton Molino Stucky...
Fondazione Marconi presenta Emilio Tadini 1967-1972, Davanti agli occhi, dietro lo sguardo la terza mostra dedicata all’artista e intellettuale milanese Emilio...
La Fondazione CariPerugia Arte presenta “Unforgettable Umbria – L’arte al centro fra vocazione e committenza“, un racconto sul secondo Novecento...
Il coloratissimo progetto di Camilla Falsini invade la città di Milano e arriva in metropolitana, sui poster in città, sui...
Presso il Museo di Storia Naturale a Milano fino al 26 maggio ‘Capire il cambiamento climatico, una mostra immersiva per...
Dopo una prima tappa allestita al Ridotto del Teatro Comunale di Ferrara dal 18 gennaio al 26 marzo 2019, il...
In occasione del centenario della morte di Angelo Morbelli, artista piemontese di nascita ma milanese di adozione, la Galleria d’Arte...
“Ad ogni tempo la sua arte, ad ogni arte la sua libertà“. Tra Arte e Libertà si è creato, nel...
In vista delle celebrazioni di Parma Capitale italiana della Cultura 2020, prende il via sotto il segno di Leonardo, nell’anno...
“Il solo merito di aver dipinto direttamente di fronte alla natura, cercando di rendere le mie impressioni davanti agli effetti...
Una passeggiata tra le stelle un po’ con il naso all’insù, è l’idea che abbiamo della mostra Cosmos di Andrea...
Antonio Canal (Venezia 1697 – 1768) detto Canaletto è oggi l’artista più celebre del Settecento veneziano. Proprio quel Settecento veneziano che...
I dipinti, che siano quadri o affreschi sono magnifici, poesia tradotta in immagini e simboli. Ci sono poesie con storie...
La collezione d’arte di Fondazione Fiera Milano fa il suo debutto alle Gallerie d’Italia con la mostra Prospettiva Arte Contemporanea....
Elia Pellegrini, classe 98, è un fotografo emergente insaziabile di novità che con i suoi 163 mila seguaci su Instagram...
In occasione della donazione al CASVA – Centro Alti Studi sulle Arti Visive – dell’archivio dello Studio MID design/comunicazioni visive,...
Banksy, lo street artist dall’identità misteriosa le cui opere valgono milioni di dollari, continua a far parlare di se. Solo...
Se l’albero potesse muoversi, e avesse piedi ed ali non penerebbe segato, né soffrirebbe ferite d’accetta E se il sole...
Continua a Senigallia la grande stagione espositiva della fotografia internazionale, dopo Robert Doisneau e Alexander Rodchenko, con la mostra del...
Francesco Nappo, ventisettenne originario di Pompei, è uno dei fotografi più seguiti del web. Grazie ai social, al suo talento ed...
La Fondazione MAST presenta una selezione di grandi immagini a colori del fotografo tedesco Thomas Struth realizzate a partire dal...
Chissà perché nel mondo d’oggi si è talmente abituati alla quotidianità e alla mediocrità, che qualsiasi situazione poco poco al di fuori della...
Al Mart di Rovereto, la grande storia d’amore della Fondazione VAF per l’arte italiana. Una Passione che attraversa tutto il...
Artonauti è più di un semplice album di figurine, è la storia di due bambini e un cane che compiono...
Quando la tela è il paesaggio urbano, la vera arte è quella di far rallentare i passanti frettolosi, fermare le...
Il World Press Photo Contest dal 1955 premia i fotografi professionisti per le migliori immagini scattate durante l’anno. Giunto alla...
Nel cuore di Parigi dal 21 marzo al 12 aprile la storica Beffroi, in Place du Louvre, accoglie l’imponente opera...
Classe 1987, Federico Clapis è un artista contemporaneo italiano. Ha sviluppato la sua carriera in un modo unico, aprendo nuovi itinerari e...