Dopo lo straordinario successo del concerto lo scorso 22 aprile al Mediolanum Forum di Assago e dei concerti che stanno portando il gruppo a esibirsi nei festival in tutta l’Italia, Lo Stato Sociale, “la band di cinque ragazzi bolognesi che fanno canzonette”, come si definiscono ironicamente Albi, Bebo, Lodo, Carota e Checco, ritornerà dal vivo a Milano per uno speciale live il 10 settembre al Carroponte.
I biglietti per la data sono disponibili al prezzo di 10€ sul circuito Mailticket (www.mailticket.it) fino alle ore 12:00 di mercoledì 21 giugno, mentre gli Early Birds messi in vendita al prezzo speciale di 5€ sono andati tutti esauriti nel giro di cinque minuti. Una second release sarà attivata anche sul circuito Ticketone (www.ticketone.it) a partire dalle ore 12:00 di mercoledì 12 giugno.
Quello del Carroponte sarà un concerto che andrà a chiudere il tour estivo all’interno di un anno di grandi successi e soddisfazioni per il collettivo bolognese nato a Radio Fujiko nel 2009, che è riuscito a fare il grande salto dal web al grande pubblico con la pubblicazione lo scorso 10 marzo dell’ ultimo disco “Amore, lavoro e altri miti da sfatare” (Universal / Garrincha Dischi). Frutto di 10 mesi di lavoro, è il progetto più maturo e più ragionato del gruppo, che racconta il punto di vista dei ragazzi sulla società attraverso l’utilizzo di due concetti tanto abusati quanto comuni: la perdita di significato dell’amore e del lavoro, che li rende due miti del contemporaneo, sottolineando con ironia la volontà di riappropriarsene.
L’album è stato anticipato negli scorsi mesi dal successo del primo singolo “Amarsi male”, che ha superato 1 milione di streaming su Spotify e ha superato gli 1,5 milioni di visualizzazioni su YouTube per il videoclip, e dai brani “Mai stati meglio”, “Vorrei essere una canzone” e “Buona sfortuna”, il singolo attualmente in rotazione.
Il concerto di Assago non è stato un punto di arrivo ma l’inizio di un viaggio che sta portando Lo Stato Sociale in giro per l’Italia per una serie di live estivi. Queste le prossime date disponibili: 24 giugno – Senigallia (Mamamia), 25 giugno – Napoli (Newroz Festival – Mostra D’Oltremare), 13 luglio – Monteprandone – AP (Cose Pop), 15 luglio – Genova (Arena del Mare), 29 luglio – Roma (Postepay Sound Rock in Roma), 9 agosto – Montalto di Castro – VT (Vulci Music Fest), 12 agosto – Melpignano – LE (So What Festival), 19 agosto – Brescia (Festa di Radio Onda d’urto), 25 agosto – Chieti (Arena Civitella), 26 agosto – Riolo Terme – RA (Frogstock), 27 agosto – Asolo – TV (Ama Music Festival), 10 settembre Milano (Carroponte).