Italia-Svizzera 1-1 (Widmer, Di Lorenzo) è stata una grossa, enorme delusione per tutti. Dopo gli Europei vinti, ci aspettavamo un immediato ritorno “mondiale” degli azzurri, ma purtroppo così non è stato. Tuttavia, la squadra di Mancini ha ancora qualche cartuccia da sparare. Dunque, occhio a darci per sconfitti in partenza. Ricordiamolo, il pallino è ancora nelle nostre mani.

Jorginho, pausa dai rigori?
Se l’Italia ha ottenuto con merito la coppa da campioni d’Europa lo deve anche alle splendide giocate nel numero 8 del Chelsea, è evidente. Anche dagli 11 metri, il regista ex Napoli è (quasi) sempre stato impeccabile, glaciale: semplicemente specialista.
Ieri però, così come l’andata con la Svizzera, penalty sbagliato e rammarico Italia. Si tratta del terzo errore consecutivo dal dischetto per il forte centrocampista italo-brasiliano in Nazionale. Evidentemente (per il momento) potrebbe aver perso quella fiducia innata nel calciare un rigore, cosa fare dunque? Roberto Mancini è stato chiaro: “Il prossimo rigore lo calcerà un altro!”
Non si tratta di una bocciatura, bensì di una necessità momentanea. Jorginho non sarà mai in discussione, è uno dei nostri fuoriclasse.
Niente è perduto, ecco come si passa
Situazione complicata quella del gruppo degli azzurri, testa a testa proprio con la Svizzera. Vincere ieri avrebbe permesso a Mancini&co di strappare subito il pass per il Qatar, ma possiamo (dobbiamo) farlo nel prossimo match: Irlanda del Nord-Italia, 15 novembre. Come si passa?
Partiamo da un punto, che poi è quello più probabile nell’avverarsi. Nel caso in cui Italia e Svizzera arrivino appaiate in classifica, si considera la differenza reti (ad oggi +2 azzurri). Sostanzialmente, vincere bene contro l’Irlanda del Nord ci consentirebbe la qualificazione.
Quindi, ecco tutte le combinazioni che andrebbero a nostro favore:
- Batte l’Irlanda del Nord e mantiene una differenza reti più alta rispetto alla Svizzera, in caso di vittoria di quest’ultima;
- Batte l’Irlanda del Nord e la Svizzera non batte la Bulgaria;
- Pareggia contro l’Irlanda del Nord e la Svizzera non batte la Bulgaria;
- Perde contro l’Irlanda del Nord e la Svizzera perde contro la Bulgaria: in questo caso l’Italia non dovrebbe perdere in maniera pesante per poter passare il turno.
Parola al campo dunque, si decide tutto negli ultimi 90 minuti. Irlanda del Nord-Italia e Svizzera-Bulgaria. In bocca al lupo a tutti noi!