5 notizie assurde (ma vere) da sembrare inventate

Questa settimana noi di Social Up abbiamo deciso di guardarci intorno. Abbiamo preso il nostro “razzo” e abbiamo fatto un giro per il Mondo. Durante questo viaggio ci siamo imbattuti in notizie del tutto fuori dall’ordinario. Potremo sembrarvi folli, ma la nostra indole ribelle ci ha indotto ad osare fino ai limiti della nostra immaginazione. Dove siamo atterrati? Su una miriade di stranezze frutto della mente strabiliante dell’uomo. Accadono cose che sembrano  uscite da un libro di racconti di fantasia, ma non è così. Queste notizie, vere e proprie “perle”, sono accadute realmente e non potevamo tenerle solo per noi, quindi se questa settimana ve le siete perse nel magico mondo “dell’internet” noi le abbiamo riunite. Pronti per essere stupiti, ma non troppo!

1- Alle Bahamas stanno cercando un “guardiano di fenicotteri”

Un resort di lusso alle Bahamas è alla ricerca di una figura molto particolare: un Chief fiammingo Officer. Il guardiano, che dovrà essere uno zoologo con, ovviamente, pregressa esperienza, si dovrà preoccupare esclusivamente di questi animaletti rosa. Non pensate che basti dargli del cibo, però! Questo personaggio dovrà entrare completamente in simbiosi con loro, cercare di capire  se gli piace il luogo  dove vivono, ed “incoraggiare” o meno  la loro riproduzione. Il resort vuole sviluppare un  vero e proprio “Beach Sanctuary” che lasci i turisti senza fiato e che porti così incassi da record.  Il progetto è sicuramente ambizioso, la ricerca del personale…. anche! Noi abbiamo già mandato il nostro curriculum!

2- Flatulenza: volo Transavia costretto all’atterraggio

Immaginate di essere in aereo. Siete partiti, in questo caso da Dubai e siete diretti ad Amsterdam. Un volo come molti altri. Invece no! Con un atterraggio di emergenza siete arrivati a Vienna, non per un guasto al motore, non per un forte vento, ma per un litigio. Alcuni passeggeri si sono azzuffati a causa della continua aerofagia di un vicino che non riusciva proprio a smettere.  Tutti i passeggeri coinvolti nella rissa  non potranno più volare con la compagnia low cost olandese, che sta addirittura pensando se addebitare i costi dello scalo a Vienna. Questa storia ci insegna che sull’aereo è bene salire digiuni non sia mai che i legumi del pranzo possano costarci caro!

3-  In Cina una contadina si è comprata un segway per lavorare

Gong è una contadina cinese di 55 anni che vive nelle campagne rurali. Per vivere vende i prodotti delle sue terre ed ogni giorno, per trasportare la merce da un villaggio all’altro, era costretta a camminare fino a 3 ore con 40 chili di frutta e verdura sulle spalle. Ma si sa, la Cina è il Paese della tecnologia, delle invenzioni, e lei ha voluto sfruttare una di queste: il segway. Molto utilizzato in queste zone, perfino dalla polizia per pattugliare le strade, nonché dai turisti ed ovviamente dai giovani. Gong ha deciso così di acquistarne uno, e di rivoluzionare il suo lavoro: meno fatica, spostamenti più rapidi. Capita così di vedere Gong, per le strade del villaggio di Fujian con il suo biciclo, la sua zappa e un sacco di verdure.  Una contadina un pò inusuale… Sicuramente con una marcia in più!

 4-  Donna passa dentro al metaldetector dei bagagli

 

L’immagine che vedete ritrae una donna che si è aggrappata alla sua borsetta durante un’ispezione  di sicurezza al metal detector .Quando gli addetti ai controlli della stazione in cui si trovava le hanno detto che avrebbe dovuto lasciare loro la sua borsa, lei ha preferito distendersi sul nastro, lasciandosi trascinare per un paio di metri, tra lo stupore di tutti i presenti. Probabilmente questa aveva all’interno qualcosa di prezioso, tanto  da prostrarsi ad un gesto del genere pur di non lasciarla in mani altrui! 

5 – PiGcasso: la maialina che dipinge

In un “santuario” in Sud Africa, il Farm Sanctuary SA, per il recupero di animali maltrattati vive questa maialina, il cui nome ricorda il noto e ben conosciuto pittore. La signorina in rosa si è guadagnata questo nomignolo proprio per la sua passione: la pittura. Infatti, con la sua bocca, realizza coloritissimi quadri che vengono venduti. Il denaro viene utilizzato per le spese della struttura che la ospita. Che poi non le si venga a dire che non si guadagna da vivere! Pensiamo in questo caso valga il detto “dipingono proprio cani e porci!”.

Sharon Santarelli