Torneremo a viaggiare: alla scoperta di Lerici

Questa settimana, la nostra rubrica #TorneremoAViaggiare fa tappa in uno dei tre Comuni della Riviera di Levante che si affacciano sull’affascinante Golfo dei Poeti: Lerici.

Comune di circa 10.000 abitanti, è uno dei borghi marinari più belli e caratteristici della Liguria. Meta di personaggi illustri come Lord Byron e Mary Shelley.  Durante tutto l’anno (epidemia di Covid e zone rosse permettendo) è meta turistica molto ambita.

Lerici sorge in un’insensata naturale (Seno di Lerici), sul cui promontorio domina il castello (oggi museo) e fa parte del Parco Naturale Regionale di Montemarcello-Magra-Vara.

 

Cenni storici e Repubbliche Marinare

Con estrema probabilità, il borgo marinaro di Lerici è nato da un insediamento di epoca etrusca, probabilmente avvenuto intorno al VII secolo a.C. La posizioni geografica di Lerici è stata la sua più grande fortuna, in particolare modo per il suo sviluppo. Affacciando infatti proprio sul mare, è stato porto naturale per i Liguri prima, per i Romani poi. Durante tutto il medioevo è stato un importante snodo commerciale. Con la Repubblica di Genova, Lerici acquistò importanza che negli anni successivi crebbe sempre più. Nel 1217, proprio a Lerici, fu firmato il trattato di pace tra la Repubblica di Genova e quella di Pisa. Ma nonostante questi, la storia ci insegna che Genova e Pisa continuarono le loro “discussioni”, tanto che nel 1241 ci fu uno scontro navale nei pressi dell’Isola del Giglio. Qui ebbe meglio la flotta pisana, tanto che i genovesi, per paura di essere nuovamente sconfitti, migliorarono e fortificarono Lerici edificando la cinta muraria.  Nel 1284 la Repubblica marinara di Genova battè finalmente quella di Pisa.

Castello di Lerici

Sito sul promontorio che domina l’affaccio sul mare, dal 2015 è sede del Museo geo-paleontologico. Nel territorio sono stato infatti scoperti resti di dinosauri e rettili di vario tipo risalenti a 220 milioni di fa. Grazie a questi ritrovamenti, ed alla spinta di studiosi come Giovanni Cappellini e Ilario Sirigiu, il castello è stato trasformato in un museo che gli appassionati non potranno non visitare.

Villa Marigola

Realizzata dai marchesi Ollandini intorno al XVIII secolo, si trova tra il promontorio e San Terenzo. Dal 1979, il complesso (che vanta due bellissimi giardini immersi nel verde) è diventato di proprietà della Cassa di Risparmio della Spezia, che lo utilizza per convegni, conferenze e congressi.

Ai piedi del promontorio, si trova l’ultima dimora – nel 1822 – del poeta inglese Percy Bysshe Shelly, Villa Magni. In origine era un monastero dei padri barnabiti. Successivamente è stato ristrutturato ed è divenuto un’immobile civile.

Edifici Religiosi

Il borgo marinaro di Lerici vanta numerose strutture religiose. Tra queste è bene ricordare la Chiesa di San Francesco d’Assisi, l’Oratorio di San Rocco (che conserva al suo interno numerose opere pittoriche) e l’Oratorio di San Bernardino da Siena.

La Chiesa di Santa Maria Annunziata è stata edificata nel 1410 ed ampliata nel decennio successivo. I lavori erano necessari per la realizzazione di una zona da destinare a monastero dei  frati agostiniani. Nel 1799, per scelta di Napoleone Bonaparte, l’ordine fu soppresso e il luogo di culto fu chiuso e dismesso. Nel 1890, dopo un lungo abbandono, la Chiesa venne completamente distrutta per far posto ad una batteria militare.

Curiosità

Il Comune di Lerici “ospita” 5 delle 13 borgate che partecipano al Palio del Golfo: Muggiano, San Terenzo, Venere Azzura, Lerici e Tellaro.

Ogni anno, Lerici ospita “Lerici legge il mare“, un’importantissimo evento di cultura letteraria e marinara.

Sharon Santarelli