Se vi dicessimo che potreste acquistare un’opera d’arte proprio ora, dal dispositivo da cui ci state leggendo, senza alzarvi dalla sedia su cui siete seduti e senza spendere un patrimonio? Tutto questo è possibile su Sedition, una piattaforma, o meglio una galleria online, per l’acquisto, il collezionismo e la rivendita di opere d’arte digitale.

A dare avvio al progetto Sedition e a fondare la compagnia è stato nel 2011 il gallerista e collezionista inglese Harry Blain, con l’obiettivo proprio di creare una collezione di arte contemporanea online e quindi fruibile a tutti.
Sedition non solo da la possibilità ad artisti emergenti di mostrare la propria arte ad un vastissimo pubblico, ma accoglie anche opere di artisti affermati e ben noti. La lunga lista di artisti, ben 789, che espongono e vendono su Sedition, infatti, vanta grandi nomi dell’arte contemporanea: Wim Wenders, Yoko Ono, Bill Viola, Tracey Emin e in passato vi era in vendita anche un’opera di Damien Hirst.
Come abbiamo detto all’inizio, su questa piattaforma potete acquistare un’opera d’arte senza spendere un patrimonio. I prezzi delle opere in vendita, che al momento in totale sono 3572, vanno dai 4 ai 1.423 euro. L’opera più costosa è un lavoro di video-art del duo danese Elmgreen & Dragset. Protagonista del video è la loro famosa installazione Prada Marfa ritratta nei vari momenti della giornata, dal sorgere del sole fino al calare della notte.

Come funziona
Molti di voi se lo staranno chiedendo: ma come funziona questa nuova frontiera del mercato d’arte? Come si possono comprare opere d’arte online? Ora ve lo spieghiamo.
Il primo step è creare un proprio account per diventare un collezionista. Una volta acquistata l’opera, riceverete un certificato che attesta l’autenticità dell’opera. Sul certificato è inoltre riportato il numero dell’opera acquistata sul totale disponibile; le opere in vendita su Sedition, infatti, non sono pezzi unici, ma comunque disponibili in quantità limitata. Una volta che l’opera è sold out, i collezionisti possono anche rivendere le opere della propria collezione sempre sulla piattaforma nella sezione Trade. Trattandosi di opere digitali non possono essere fruite fisicamente e non ne riceverete mai una copia fisica a casa vostra, ma sarà sempre disponibile sui vostri dispositivi elettronici. Potrete godere della bellezza delle vostre opere sullo schermo del vostro computer o dei vostri smartphone scaricando l’app di Sedition.
Il mercato dell’arte non è mai stato così democratico!