Hisense avvierà la produzione di massa di laser tv da 150 pollici

Il 19 settembre 2024 si è tenuta a Qingdao, in Cina, la conferenza intitolata “Light of The Future”, dedicata allo sviluppo delle tecnologie e dell’industria dei display laser. L’evento ha rappresentato un punto di svolta per il futuro dei display, presentando numerosi traguardi tecnologici e nuove idee per l’innovazione nel settore. L’obiettivo dichiarato era ridefinire il futuro del display per il prossimo decennio, attraverso l’integrazione della tecnologia laser.

Hisense, marchio leader nel settore dell’elettronica di consumo e degli elettrodomestici, ha annunciato ufficialmente che il suo televisore laser da 150 pollici entrerà in produzione di massa. Negli ultimi anni, la domanda di televisori da 100 pollici è cresciuta in modo esponenziale, con i laser TV che rappresentano una delle principali forze trainanti del mercato dei grandi schermi. Dennys Li, presidente di Hisense Visual Technology, ha sottolineato come i laser TV abbiano reso popolari gli schermi di grandi dimensioni tra le famiglie, grazie a design innovativi come gli schermi arrotolabili e a sollevamento. Ha inoltre confermato che Hisense collaborerà strettamente con i partner del settore per continuare a spingere i confini dell’innovazione tecnologica, ampliando l’esperienza visiva degli utenti.

L’innovazione dei Laser Display: Hisense guida la “luce del futuro”

L’impegno di Hisense per la tecnologia laser si è concretizzato in molteplici ambiti, dimostrando l’ampia adattabilità dei display laser anche in settori non convenzionali. Oltre agli utilizzi domestici, i Laser Cinema Hisense sono pronti a rivoluzionare l’intrattenimento, integrandosi in settori come il gaming, la creazione artistica e l’industria cinematografica professionale.

I televisori laser di Hisense hanno inoltre superato i limiti di spazio e costo, offrendo schermi di grandi dimensioni per qualsiasi ambiente. Con un’unità principale ridotta a dimensioni paragonabili a quelle di un tablet, i nuovi laser TV si integrano perfettamente con l’arredamento domestico. Il futuro di questi dispositivi promette di essere ancora più connesso, grazie all’intelligenza artificiale che migliorerà l’efficienza energetica e la sostenibilità ambientale. Hisense prevede che i laser TV del futuro diventeranno veri e propri assistenti smart, in grado di rispondere alle esigenze di tutte le famiglie moderne.

Un trend in crescita: i grandi schermi dominano il futuro

I giovani consumatori sono attratti dall’atmosfera immersiva creata dai laser TV, perfetti per esperienze come la visione di film e lo sport su grande schermo. Questa crescente richiesta riflette una tendenza in continua espansione, in cui i laser display diventano sempre più parte integrante della quotidianità, trasformando le decisioni di consumo.

Negli ultimi anni, i display laser di Hisense hanno ottenuto un riconoscimento sempre maggiore, con una quota di mercato globale che ha raggiunto il 58,4%. L’azienda ha conquistato numerosi premi, tra cui il prestigioso CES 2024 Innovation Award per il sistema di proiezione laser per veicoli, e il Gold Award for Large Screen Display Technology all’IFA in Germania, grazie alla sua gamma di TV laser da 100 pollici.

Con l’introduzione del televisore laser da 150 pollici, Hisense mira a soddisfare ulteriormente la crescente domanda di schermi di grandi dimensioni. Grazie a una tecnologia centrata sugli utenti e a una continua ricerca della massima qualità, Hisense si propone di rafforzare la sua connessione con i consumatori globali, fornendo esperienze di intrattenimento domestico in grado di ridefinire il futuro del display.

redazione