Il popolo di Twitter si conferma il numero uno. Negli ultimi giorni, sul social dell’uccellino che cinguetta, ha cominciato a spopolare un hashtag particolare, soprattutto tra gli appassionati di calcio: #seriechevorrei.
Cosa significa? I numerosi tweet che potete ritrovare digitando l’hashtag sopra riportato presentano tutti nomi di serie televisive e programmi televisivi del momento, reinterpretate e parzialmente modificate in chiave calcistica.
Come sempre, quando comincia a spopolare un particolare hashtag su Twitter, è complicato ma allo stesso tempo assai curioso andare a ritrovare “l’inventore” della catena di tweet. In questo caso, pare che il primo ad aver utilizzato #seriechevorrei e ad aver dato il via a questa spassosa catena di tweet sia stato l’account @marcomaioli1, proprio con questa geniale serie tv rivisitata: da BoJack Horseman e Bojan Horseman.
Bojan Horseman: le avventure di un cavallo, in gioventù attaccante di successo con il Barcellona, ora costretto a fare i conti con la depressione e la lotta per la salvezza in compagnia del coinquilino Rodrigo Ely #seriechevorrei
— Marco Maioli (@marcomaioli1) December 14, 2017
Un divertente passatempo che in poche ore ha portato centinaia di utenti Twitter a dilettarsi in questa “sfida”, e il risultato ve lo presentiamo qua sotto: risate a crepapelle.
Gamarra: ex-calciatore paraguaiano torna in Italia dopo l'esperienza all'Inter per gestire il narcotraffico a Scampia. #seriechevorrei
— Symdona (@symdona) December 14, 2017
Rosi & Abate – due terzini destri di dubbio valore, per sfuggire alle minacce dei tifosi, assumono una nuova identità e si trasferiscono nella ridente Liguria: ma il passato tornerà a tormentarli #seriechevorrei
— Francesco Lisanti (@effelisanti) December 15, 2017
Sex and the Djimsiti
La vita sentimentale e sessuale di un gruppo di amiche della Benevento bene e di un centrale albanese che cerca di risalire dal basso #seriechevorrei @marcomaioli1— Fritto Mistico (@RGiolsot) December 15, 2017
Ljajic To Me – l'interpretazione dei movimenti del viso è importante soprattutto per delio rossi e il suo team di esperti #seriechevorrei
— cishet (@Xueza_00) December 15, 2017
How I met your Mata.
Mourinho racconta ai propri figli, nell'anno 2040, come ha recuperato il rapporto col trequartista spagnolo dopo averlo venduto all'epoca del Chelsea.#seriechevorrei— Donny G. (@DonatoEuropa) December 14, 2017
Dost – Un gruppo di centravanti alti almeno 190cm si ritrova su un’isola piena di misteri.
Con il tempo scoprono che in realtà l’isola è un’enorme area di rigore e che non bisogna mai fidarsi troppo dei trequartisti #seriechevorrei— Giuseppe Chiaramonte (@PeChiaramonte) December 15, 2017
I due indiscussi vincitori:
The Walking Fred: docu-fiction sulla vita del centravanti meno dinamico della storia della nazionale brasiliana, fino alla sua tragica fine, sbranato dai compagni dopo la sua prestazione in Brasile-Germania 1-7#seriechevorrei
— Napoli Outsider (@NapoliOutsider) December 15, 2017
Ci ha provato pure il sottoscritto:
House of Can – possedendo il physique du rôle del più classico dei presidenti americani, il centrocampista dei Reds parte da Liverpool alla volta degli USA su una nave dei Padri Pellegrini. Là inizierà la scalata al potere. #seriechevorrei
— Andrea Codega (@endriuco) December 15, 2017