Bruges, è una della maggiori città delle Fiandre Occidentali in Belgio, uno dei siti turistici più incantevoli d’Europa .
E’ una città bellissima da visitare, con le sue caratteristiche viuzze che attraversano i numerosi canali, nei quali si può osservare anche, la vita dei più svariati volatili, come anatre, oche, cigni ed atre specie faunistiche, che entrano ed escono liberamente, dalla terraferma al canale.
Lungo i canali sorgono le originali costruzioni di Bruges, casettine colorate che si presentano con tonalità che partono dal rosso porpora al rosa antico.
E’ molto suggestivo attraversare i canali di questa città, chiamata Venezia del Nord, anche con un battello, sul quale l’imbarco risulta molto semplice e i tempi di attesa non sono affatto lunghi.
Bruges è molto organizzata per il turismo, anche le toilettes sono facilmente reperibili e a titolo completamente gratuito.
Dalle stradine che si elevano sui canali si raggiunge il centro storico di Bruges, che è stato riconosciuto patrimonio dell’umanità dal 2000, tutelato dall’Unesco.
Bruges offre una vasta gamma di musei, chiese, strade e piazze. Nel centro della città la prima cosa da visitare è il Burg, l’antica piazza sulla quale si affacciano una serie di splendidi edifici, che raccontano la storia dell’architettura. Il palazzo comunale Clerk, con la sua maestosa sala gotica (il prezzo del biglietto è di 3 euro a persona con audio guida), la basilica del Sacro Sangue, il palazzo di giustizia e il palazzo del“Brusge Vrije”.
Proseguendo nelle vie del centro, incontreremo un grande mercato del pesce, quindi si arriverà alla Chiesa di Notre Dame, dove è custodita la famosa opera di Michelangelo “ la Madonna con il Bambino”.
Si potranno visitare moltissime altre chiese, ma sono molti numerosi anche i musei. Da non perdere il Museo Groeninge, ricco di opere d’arte e capolavori fiamminghi, il Museo Gruuthuse, il MemlingMuseum , inoltre il Museo dei diamanti e quello della cioccolata, consigliato agli amanti.
I Belgi amano molto le attrazioni folkloristiche, pertanto vengono organizzati diversi festival, sagre e feste divertenti di ogni genere, soprattutto nei mesi estivi.