Di Martina Naccarato per Social Up!
La sensibilità è una condizione dello spirito che permette, non solo, di percepire molte più cose del normale, ma anche di farlo con molta intensità. I vantaggi dell’essere sensibili sono notevoli, infatti, le persone che hanno questa caratteristica, sono in grado di cogliere aspetti della vita che generalmente risultano imprescrutabili e nascosti. Talvoltà però, l’eccesso di sensibilità può causare sofferenza.
Vediamo ora quali sono le undici cose che solo le persone altamente sensibili possono capire.
# Percepire il dolore degli altri
Le persone sensibili possiedono anche particolare ricettività che gli permette di percepire la sofferenza delle persone che gli stanno intorno. Anche se questa caratteristica rende le persone davvero speciali, spesso, dover sopportare carichi multipli di disgrazie diventa un’impresa davvero difficile.
# Amplificare ogni cosa
Chi è sensibile vive ogni avvenimento della vita in maniera epica. Questo fa sì che ogni gioia sia piena, ma anche che ogni dolore venga percepito come la fine del mondo.
# Commuoversi spesso
Piangere per la commozione è quasi all’ordine del giorno. Che si tratti di qualcuno che finisce in galera, di un romanzo particolarmente profondo o di un film romantico; chi è veramente molto sensibile, infatti, reagisce alle forti emozioni piangendo.
# Lasciarsi abbattere dalle critiche
Un individuo sensibile risulta essere molto ricettivo nei confronti del giudizio altrui, tanto da non riuscire a distaccarsene come invece fanno le persone poco sensibili. Ecco perché, chi è sensibile può sentirsi profondamente ferito dalle critiche oppure trasformarle in occasioni per fare qualcosa di straordinario.
# Guardare film violenti e rimanere scioccati
Quando guardano i film violenti o i thriller le persone sensibili mettono a dura prova i loro nervi. Esse infatti non riescono a capire perché alcuni individui sono capaci di gioire guardando spatter e horror, tanto che, durante la visione, riescono perfino a gustarsi degli snack.
# Venire colti dalla malinconia senza alcun motivo
Purtroppo, con l’aumentare della sensibilità aumenta anche la conoscenza delle cose, che, talvolta può addirittura portare alla sofferenza.
Per questa ragione, chi è altamente sensibile, viene spesso colto da una malinconia delle quale spesso non conosce il motivo. Semplicemente perché non possono fare a meno di esere tristi, quasi come se la tristezza fosse un qualcosa che vale comunque la pena di essere provato.
# Essere grandi osservatori
La sensibilità porta ad avere uno spiccato spirito d’osservazione e voler ricercare il dettaglio in ogni cosa, ragion per cui le persone sensibili sono le prime ad accorgersi di qualsiasi cambiamento del mondo esterno.
# Rimanere esterrefatti dalla bellezza
Chi è sensibile viene abbagliato dalla bellezza di ogni cosa, come ad esempio, quella di un tramonto o di un’opera d’arte. È una sorta di estasi che le persone non sensibili non riusciranno mai a comprendere, questo infatti, a meno che non sfoci nella Sindrome di Stendhal, rappresenta uno dei maggiri vantaggi della sensibilità.
# Riuscire a leggere le emozioni degli altri
Pare che le persone altamente sensibili abbiano l’enorme vantaggio di riuscire a leggere le emozini altrui. È infatti molto difficile nascondere qualcosa ad una persona sensibile, che ha un talento naturale nel leggere sia gli sguardi dell’interlocutore che il linguaggio del suo corpo. Per questo le persone sensibili scoprono i tradimenti anche solo ascoltando il tono della voce al telefono e di conseguenza sono difficilmente aggirabili, ma meno sereni, in quanto portati a non credere alle menzogne.
# Venire spesso considerati fragili
Le persone con molta sensibilità vengono spesso accusate di essere deboli.
Sicuramente, per alcuni aspetti questo è vero ma se consideriamo che l’essere umano si è altamente evoluto in natura proprio per superare l’innata fragilità che lo contraddistingue dagli animali, possiamo affermare che il mondo cambia solo grazie agli individui sensibili.
# Restare profondamente colpiti dalle tragedie
Assistere ad un incidente stradale o vedere un senzatetto che viene improvvisamente colpito da un malore può rappresentare un’esperienza fin troppo forte per chi è sensibile. Spesso, infatti, la visione di tali accadimenti può causare paura ed angoscia che possono anche durare per giorni.