Con il continuo evolversi delle tecnologie digitali, non c’è da stupirsi che un passatempo popolare come le scommesse sportive online, sia diventato sempre più diffuso anche nel belpaese.
La crescente popolarità di questo settore, tuttavia, ha reso necessarie maggiori misure di protezione degli utenti, specialmente dei minori. A tal proposito, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ha recentemente introdotto un nuovo regolamento volto a garantire un accesso più sicuro e controllato sui nuovi siti scommesse con bonus e contenuti per adulti.
Nuovo Regolamento AGCOM: Un Passo Importante per la Protezione degli Utenti
Le nuove regole stabilite da AGCOM, ispirate dal Decreto Caivano del 2023 e approvate lo scorso settembre, hanno introdotto sistemi di verifica dell’età per l’accesso ai siti di scommesse e altre piattaforme con contenuti sensibili. Questa normativa mira a proteggere i minori dai rischi associati ai contenuti online, garantendo al contempo misure di privacy per gli utenti adulti.
Uno degli aspetti più innovativi di queste misure è il modello di “doppio anonimato”, che consente la verifica dell’età tramite soggetti terzi indipendenti, senza che il sito o il servizio stesso raccolga dati personali sensibili.
Questa verifica potrà essere effettuata attraverso strumenti come lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o la Carta d’Identità Elettronica (CIE), con l’introduzione dello SPID come opzione obbligatoria a partire dal 2025.
Come Proteggersi Meglio Quando si Scommette Online
Ovviamente oltre alla convalida dell’identità, ci sono diversi accorgimenti che si possono adottare per proteggere i propri dati personali e scommettere in modo sicuro online.. Ecco alcuni consigli pratici per scommettere in modo sereno.
1. Scegliere Siti di Scommesse Regolamentati
Il primo passo per scommettere in modo sicuro è scegliere piattaforme con regolare licenza GAD (Gioco a Distanza), autorizzate e regolamentate dall’ADM (Agenzia delle Dogane e dei Monopoli), nota online anche come AAMS.
Questi siti per operare legalmente in Italia devono rispettare rigidi criteri di sicurezza, trasparenza e protezione del giocatore. Verificare la presenza del logo ADM e controllare il numero di licenza GAD sono buone pratiche per accertarsi della legittimità del sito scommesse.
2. Proteggere i Dati Personali e le Credenziali
È fondamentale proteggere le proprie informazioni personali utilizzando password sicure e diverse per ogni account. Le password devono essere composte da lettere maiuscole, minuscole, numeri e simboli, e si consiglia di utilizzare un gestore di password per memorizzarle in modo sicuro.
Inoltre, attivare l’autenticazione a due fattori (2FA) può fornire un ulteriore livello di sicurezza.
Utilizzando uno di questi sistemi, ti sarà richiesta non solo la password ma di confermare anche un codice temporaneo, inviato al proprio dispositivo o generato da un’apposita applicazione separata, che rende più difficile l’accesso non autorizzato da parte di terzi.
- Utilizzare Metodi di Pagamento Sicuri
La sicurezza dei pagamenti è essenziale per evitare frodi e furti di dati. Si consiglia perciò di usare metodi di pagamento tracciabili e sicuri, come carte di credito, PayPal o bonifici bancari.
Evitare di utilizzare metodi non regolamentati o di dubbia affidabilità, come molte criptovalute, è un modo per ridurre i rischi associati alle transazioni finanziarie e ti consente di richiedere eventuali rimborsi in caso di frode.
4. Navigare su Connessioni Sicure
Un altro fattore da non sottovalutare è la connessione Internet utilizzata per scommettere. Evitare le reti Wi-Fi pubbliche non protette è fondamentale, poiché queste possono essere intercettate da malintenzionati.
Se si deve accedere a una rete pubblica, è consigliato l’uso di un’applicazione VPN (Virtual Private Network) per criptare i dati e garantire la privacy durante la navigazione.
5. Riconoscere le E-mail di Phishing
Le e-mail di phishing rappresentano un pericolo concreto per chi scommette online, in quanto possono indurre a rivelare informazioni personali o a cliccare su link dannosi.
Verificare sempre l’indirizzo del mittente e diffidare delle e-mail che richiedono informazioni sensibili è essenziale per proteggersi da possibili truffe.
Gioco Responsabile: Limiti e Strumenti di Protezione
Infine, è importante scommettere in modo responsabile. Molte piattaforme regolamentate offrono strumenti per impostare limiti di spesa e tempo di gioco, aiutando i giocatori a mantenere il controllo sulle loro abitudini di scommessa. Stabilire in anticipo un budget da non superare è un passo cruciale per evitare spese eccessive e mantenere l’attività di gioco sotto controllo.
Seguendo queste misure di sicurezza e approfittando delle nuove normative introdotte da AGCOM, scommettere online può diventare un’esperienza più sicura e piacevole. La protezione dei propri dati e l’adozione di abitudini di gioco responsabili sono le chiavi per un’attività sostenibile e senza rischi.