Come nella maggior parte dei casi, la risposta alle questioni igieniche arriva da Hong Kong: sapete con quanti germi si entra a contatto ogni giorni, nonostante ci possiamo lavare le mani più volte, uscendo di casa, entrando in un autobus, in un taxi, oppure in un bagno pubblico? milioni su milioni di ogni natura e genere, anche se non sono visibili ad occhio nudo.
Due giovanissimi e brillanti scienziati hanno presentato un progetto molto interessante alla Intel International Science and Engineering Fair, ovvero una maniglia che si auto-igienizza, indicata per i bagni pubblici, notoriamente molto sporchi e privi di igiene; costa solo 13 dollari,e i test di laboratorio confermano che riesce ad uccidere il 99,8 % dei germi. L’udo del diossido di titanio, reagendo con i raggi UV, assume una funzione altamente igienizzante.
Ecco quindi la soluzione proposta: una maniglia in vetro, ricoperta di diossido di titanio e che emette raggi UV, emmettendo energia tramite lo sfruttamento del movimento di apertura e chiusura della porta. In questo modo si riuscirebbero ad avere delle maniglie perfettamente igienizzate, il che rappresenterebbe una sicurezza nell’igiene dei luoghi pubblici, e si potrebbe poi estendere questo principio a molti altri oggetti con cui abitualmente entriamo in contatto ogni giorno. Nonostante al momento si tratti solo di un progetto per l’evento sopracitato, le fondamenta poste sembrano promettenti.