Siti specializzati hanno diffuso la notizia che la nota casa automobilistica Audi, sta lavorando a una tecnologia capace di monitorare le condizioni fisiche ed emotive di chi sta al volante, in modo da garantirne la sicurezza. In questo modo, non solo aumenterebbe il comfort di guida, ma diminuirebbero anche gli incidenti stradali.
Questo sistema di bordo, grazie all’interconnessione con smart-watch e altri braccialetti è in grado di misurare in tempo reale i parametri fisiologici del guidatore come: temperatura corporea, battito cardiaco, ritmo della respirazione. I dati, una volta raccolti, vengono messi in relazione allo stile di guida del guidatore, alla velocità del veicolo, alle condizioni meteorologiche e di traffico.
In caso di necessità, FitDriver interviene in vari modi: accendendo il climatizzatore per regolare la temperatura all’interno dell’abitacolo, l’impianto stereo per trasmettere musica soft per favorire il rilassamento, facendo partire un massaggio sul sedile del guidatore e, in caso rilevi un tasso di stanchezza abbastanza alto, suggerisce di raggiungere l’area di sosta più vicina per eseguire esercizi seguendo un tutorial antistress. In caso di malessere, il sistema prende il controllo del veicolo per una sosta di emergenza: accosta sulla destra appena possibile e chiama i soccorsi. Che sia davvero la svolta verso un futuro in cui gli incidenti stradali saranno inesistenti?