Monitoraggi sui cellulari: troppe persone in movimento, 4 su 10 non seguono le indicazioni del decreto

Secondo i dati sul monitoraggio dei cellulari, in Lombardia 4 persone su 10 continuano a spostarsi liberamente, per cui nonostante i vari divieti e le autocertificazioni, molte persone continuano a muoversi contravvenendo i protocolli sanitari, che prevedono la quarantena al fine di abbassare e contenere i contagi dal virus. 

La dichiarazione dell’assessore al Welfare della Lombardia Giulio Gallera,ha stupito un po tutti, nessuno si aspettava che dal monitoraggio delle celle telefoniche dei vari operatori telefonici, venisse fuori un dato così importante. Le movimentazioni rilevate evidenziano spostamenti di 500 metri ma anche di più, vuol dire che il cellulare aggancia nel suo percorso per cui le distanze diventano importanti, se si considerano le limitazioni imposte dal decreto. 
I dati rilevati sono stati monitorati sul territorio lombardo a partire dal 20 di febbraio e pur registrando un calo, non giustifica le movimentazioni.
Io resto in casa, non è stato recepito diligentemente sulla regione Lombarda. 
Sono 16.220 le persone risultate positive al coronavirus in Lombardia, 1971 più di ieri, il numero dei decessi è di 1.640, 220 in più rispetto la giornata di ieri.
La provincia di Bergamo, rimane sempre la più contagiata con 3.993 malati, 233 in più di ieri, segue Brescia con 3.300 positivi , 382 casi in più di ieri.
Cresce il dato anche a Milano con 2.326 positivi 343 più di ieri.
Il presidente della regione Lombarda, Attilio Fontana, ha sostenuto nel corso di una conferenza stampa, che non si può tornare alla vita normale, che i dati che si registrano lasciano pensare che molte persone escono non curandosi di contribuire a diffondere l’epidemia. 
Nel frattempo la situazione negli ospedali diventa sempre più rovente, il personale è stremato. Mancano posti letto nei reparti di intensiva, nonostante gli sforzi, ogni giorno diventa sempre più alta la possibilità che i posti disponibili siano sempre meno.
Alessandra Filippello